Visualizza la versione completa : Consiglio protocollo semplice
Ciao a tutti,
Volevo chiedere se qualcuno era così gentile da dedicarmi qualche istante... ho allestito la vasca un anno e mezzo fa, senza alcune piante, solo legno e rocce. Oggi mi piacerebbe modificare con l'inserimento di piante. Ho un fondo fertilizzante sotto la ghiaia, utilizzo per i cambi acqua osmotica arricchita con sali.
Mi piacerebbe inserire piante semplici come anubias, cryptocorine, magari della vallisneria nella parte posteriore, legare muschio di Java sui tronchi ed eventualmente, se trovo qualcosa di semplice, qualche pianta che possa estendersi sulla ghiaia ad effetto prato.
Ho a disposizione impianto co2 con sonda ph per determinare il ph.( sono accettati consigli anche per l'eventuale erogazione della co2).
Le dimensioni della vasca sono 70x70x70
Grazie;-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
con le piante che hai menzionato trovo superflui la co2 e il fondo fertilizzato.
a livello illuminazione come sei messo ?
Johnny Brillo
19-01-2017, 11:15
Concordo con gius sull'anidride carbonica. Per quelle piante è superflua.
Il fondo fertile, invece, per Cryptocoryne e Vallisneria è importate per una crescita sana. Soprattutto per le Cryptocoryne che traggono la maggior parte dei nutrienti proprio dalle radici.
Le piante che hai menzionato sono tutte molto semplici da coltivare e richiedono poca luce e fertilizzazione molto blanda. Ti basterebbe un fertilizzante unico a dosi molto ridotte, ma addirittura potresti anche farne a meno.
I pratini, al contrario, sono molto più esigenti. Potresti provare con Cryptocoryne parva, Marsilea hirsutao Echinodorus tenellus. Sono tra i più semplici, ma crescono un pò di più rispetto ad altri più esigenti come Hemianthus callitrichoides e Glossostigma elatinoides.
Questi ultimi due te li sconsiglio come prima esperienza con le piante.
Per altre piante semplici puoi guardare il link che ho in firma. ;-)
attiliopiccolo
19-01-2017, 13:44
Con il sistema di co2 che hai otterrai ottimi risultati e terrai il valore del ph molto stabile.
Per il protocollo di fertilizzazione parti da una base da mettere sul fondo in prossimità delle radici e altro in liquido.
Puoi prendere il sera Florena e sera Florenette. Dentro ci sono le info per l/quantità ma il consiglio è quello di iniziare sempre con la metà di quanto consigliato negli ancora se 1/3 della quantità consigliata e poi procede ad aumentarlo se nel caso non hai i risultati voluti. Effettivamente le anubias nn sono per niente esigenti ma se vuoi delle belle vallisnerie e dei prati co2 e protocollo minimo per la fertilizzazione ci vuole
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Johnny Brillo
19-01-2017, 14:23
Il pH è stabile anche senza CO2.
spartaco78
19-01-2017, 17:43
Io mi chiedo perché inserire co2 se si vuole una gestione semplice, comunque un fertilizzante tutto in uno dovrebbe andare bene attualmente,non farei un pratino con le cryptocorine perché col tempo hanno la tendenza ad allungarsi al massimo della saggittaria sabulata
Johnny Brillo
19-01-2017, 19:58
Io mi chiedo perché inserire co2 se si vuole una gestione semplice, comunque un fertilizzante tutto in uno dovrebbe andare bene attualmente,non farei un pratino con le cryptocorine perché col tempo hanno la tendenza ad allungarsi al massimo della saggittaria sabulata
Sulle Cryptocoryne in generale sono anche d'accordo, ma si parlava della parva che resta intorno ai 5 cm.
La Sagittaria subulata arriva anche a 20 - 30 cm. La S. pusilla è la varietà che resta un pò più bassa.
In ogni caso con poca luce i pratini sarebbero da evitare. Ma bisogna ancora vedere che impianto di illuminazione ha a disposizione Vutix.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |