Visualizza la versione completa : Problema crescita sps
spiego velocemente la mia situazione:
ho iniziato a gestire un acquario marino per soli sps a settembre dell'anno scorso con il metodo zeovit;le talee comprate mantenevano sempre una buona colorazione ma la crescita non si faceva vedere.Così ho provato ad alimentare con prodotti più pesanti come reefbooste pappone e h&s marine de lux,ma dopo quasi due mesi di utilizzo non ho visto alcun miglioramento.Allora a giugno in un paio di settimane ho tolto la zeolite e ho iniziato a gestire l'acquario con un berlinese classico.ho continuato a dosare il pappone e reefbooster e h&s e aahc dell kz, ma la crescita comunque risultava bloccata.quindi ad un isbrunimento generale dei colori ho rimesso la zeolite che almeno mi mantiene i colori.attualmente i valori che ho in vasca sono:
Ca 500
kh 8
mg 1200(lo sto alzando con la ricetta diy della sezione chimica ed integatori)
Se qualcuno potesse darmi dei consigli utili gli sarei molto grato
dodarocs
13-08-2006, 13:29
Come nutrienti come sei messo.
Non ti serve il calcio a 500.
I valori di kh calcio e mg sono buoni..come stai a luce?
tutti gli sps sono fermi?!
ma con un solo punto luce riesci a coprire 120 cm?!
non sono 120 effettivi,sono circa 105,chi mi ha fatto la vasca mi ha anche regalato un pozzetto gigantesco,i nutrienti po4 e no3 sono a zero al più i po4 salgono a 0,01.
dodarocs, consigli di abbassare il calcio a 400-430?
dodarocs
13-08-2006, 14:41
nicnoc, meglio portarlo al valore di circa 420mg/l, ma il problema della crescita non è il calcio a 500mg/L.
Con che cosa misuri i fosfati?
Mi sembra strano che i fasfati siano a 0.01ppm/l come dici nel post precedente e butti papponi reefbooster....
con rowa e merck,provato sia io a casa che in negozio...ho notato inoltre che il reef booster mi inquina meno che il pappone(di pappone ne doso meno di mezzo cubetto 2x2x2)
attualmente ho ridotto un pochetto la pappa perchè mi si è decimata la vasca...
dodarocs
13-08-2006, 14:57
Ogni quanto dai questi alimenti?
Se hai fatto i test con rowa e merck ok.
dodarocs
13-08-2006, 15:04
attualmente ho ridotto un pochetto la pappa perchè mi si è decimata la vasca...
Che problemi hai avuto, se la vasca è in crisi la crescita te la sogni.
non so cosa sia stato,comunque suppongo che siano yìtre situazioni concorse in poco tempo:tolto la zeolite,cambiato skimmer,ventola bloccata un giorno e tempesatura a 31 gradi per 24 ore...
cmq le talee sopravvisute sono ferme da sempre,non sono mai cresciute...
dodarocs
13-08-2006, 15:12
Allora devi aspettare che tutto si riassesti, alimenti in modo da tenere i fasfati tra 0,02- 0,03 con valori di calcio kh e magnesio costanti e cresceranno sicuramente.
*Tuesen!*
13-08-2006, 15:16
che coralli hai? Ci sono alcune acropore che ti fanno si e no 1 cm all'anno e altre che ti invadono la vasca dopo pochi mesi.....comunque se hai coralli veloci, tieni il calcio tra i 400-450...alza un pò il KH ,se il reattore ce la fà almeno a 10°DH e mantieni magnesio intorno 1200#1300. Temperatura sui 27/28 gradi (accelera il metabolismo) Pappone e troiai vari con parsimonia(1-2 volte la settimana a luci spente) 1-2 cucchiaini di fruttosio o normale zucchero al giorno sono molto graditi.
P.S. controlla eventuali tiraggi dal basso e poni rimedio , se succede, abbassando leggermente il KH e aumentando l'alimentazione.
allora adesso in vasca ho montipora digitata e foliosa una nobilis una stylophora e uno non identificato,sono in vasca da un bel po di mesi,da prima di dicembre e saranno cresciuti si e non mezzo centimetro.ma il fruttosio lo do anche se uso zeovit?
*Tuesen!*
13-08-2006, 15:22
Io lo davo anche con zeovit.....adesso lo dò senza zeovit..... :-))
se può interessare somministro ai pesci un cubetto al dì di congelato della dupla
dodarocs
13-08-2006, 15:24
In effettila crescita è poca.
Per il fruttosio non so dirti mai usato.
addirittura su alcuni rami non si formano nemmeno le punte di crescita...
altra cosa,i polipi sono estroflessi di giorno e la notte meno come mai?
per me è un semplice problema di adattamento...
hai cambiato schiumatoio...zeovit...etc....
manterrei tutti i valori ad hoc...KH circa 9/12, calcio intorno a 420/480, Mg da 1200a 1300....
farei dei grossi cambi d'acqua..con un sale buono..e aspetterei..
darei anche pappa..se la vasca tiene..
pappone e aminoacidi..il pappone guarniscilo con zucchero o similari
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |