PDA

Visualizza la versione completa : Prima esperienza neofita


nick994
18-01-2017, 00:15
Salve a tutti dopo aver letto attentamente tanti articoli ed esperienze per la costituzione di un acquario ho deciso di cimentarmi anche io in questo hobby.
ho acquistato un acquario da 117 lt (120x40x30) accessoriato con filtro interno da 150l/h termoriscaldatore 100w e lampada a led a risparmio energetico 9w.
Il mio progetto è di acquistare 6kg di fondo fertile, 20kg di ghiaia (1-2mm) di colore scuro, 8kg di pietre pagoda, 1 legno jati e 1 legno black wood. Come piante avevo pensato a queste Limnophila sessiliflora, Vallisneria "gigantea", Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne wendtii, Egeria densa, Anubias nana, Hygrophila polysperma, Ludwigia repens, Cabomba caroliniana e Bacopa caroliniana. I pesci all'interno 3/4 guppy (1 maschio e 2/3 femmine), 10 cardinali, 4 corydoras e sono molto indeciso se aggiungere una netrina e/o una cardina.
Qualcuno con un pò di esperienza magari potrebbe dirmi come valuta il progetto e cosa modificherebbe. Non vorrei fare acquisti e poi pentirmi. Al momento posseggo solo la vasca accessoriata e ho ordinato i test ph gh kh no2 no3 nh3/nh4 fe (bastano o devo misurare qualche altro valore?)
grazie in anticipo a tutti per le risposte

stekt98
18-01-2017, 08:23
I cardinali e i guppy sono incompatibili per via delle diverse esigenze del ph, per quanto riguarda i tester vanno bene. Per il filtro ti conviene prenderne uno esterno che occupa sicuramente meno spazio anche se costa un pelo in più, 150l/h mi sembrano un po' pochi per un acquario da 117. Prima di fare un progetto pensando ai pesci proverei ad effettuare i test sull'acqua di rubinetto per vedere che valori ha. Se proprio vuoi indirizzarti verso una determinata specie e i valori del rubinetto non te lo garantiscono dovresti valutare l'acquisto di un impianto ad osmosi inversa

Inviato dal mio ASUS_X013D utilizzando Tapatalk

gius
18-01-2017, 10:12
scusa ma l'acquario,se la matematica non è cambiata,è di 144 litri,hai già fatto il conto al netto degli arredi ?

nick994
18-01-2017, 15:32
I cardinali e i guppy sono incompatibili per via delle diverse esigenze del ph, per quanto riguarda i tester vanno bene
Non sapevo di questa incompatibilità. e invece con i neon?

150l/h mi sembrano un po' pochi per un acquario da 117
infatti mi sono sbagliato è un filtro regolabile da 300l/h chiedo venia#36#

scusa ma l'acquario,se la matematica non è cambiata,è di 144 litri,hai già fatto il conto al netto degli arredi ?
al momento ho comprato la solo la vasca supporto e i test che mi dovrebbero arrivare. per quanto riguarda il litraggio. ho sbagliato le misure 100x30x40.
scusatemi ma è la prima volta che faccio certe cose#17

stekt98
18-01-2017, 15:45
I cardinali e i guppy sono incompatibili per via delle diverse esigenze del ph, per quanto riguarda i tester vanno bene
Non sapevo di questa incompatibilità. e invece con i neon?

150l/h mi sembrano un po' pochi per un acquario da 117
infatti mi sono sbagliato è un filtro regolabile da 300l/h chiedo venia#36#

scusa ma l'acquario,se la matematica non è cambiata,è di 144 litri,hai già fatto il conto al netto degli arredi ?
al momento ho comprato la solo la vasca supporto e i test che mi dovrebbero arrivare. per quanto riguarda il litraggio. ho sbagliato le misure 100x30x40.
scusatemi ma è la prima volta che faccio certe cose#17
Figurati, sono il primo che sta ancora imparando :)
Neon e cardinali hanno bisogno di un ph basso, nelle schede si parla da 4 a 6

Inviato dal mio ASUS_X013D utilizzando Tapatalk

nick994
18-01-2017, 16:01
quindi ricapitolando dovrebbe essere tutto apposto?
Guppy ok Cory ok niente neon e cardinali....netrina e cardina che mi dite?
Come riempireste l'acquario e quali quantità?

gius
18-01-2017, 16:24
guppy ,un maschio ,due femmine e al resto pensano loro,sono peggio dei conigli.
cory in gruppo di 5/6 esemplari

nick994
18-01-2017, 16:46
guppy ,un maschio ,due femmine e al resto pensano loro,sono peggio dei conigli.
cory in gruppo di 5/6 esemplari

e basta? non posso mettere nient'altro?

gius
18-01-2017, 17:08
in poco tempo avrai l'acquario pieno di guppy,io non ci metterei nient'altro.

DUDA
18-01-2017, 17:23
I corydoras solo con sabbia fine, il ghiaietto non va bene...non vedo le foto, se ci sono, ma 1 2 mm non è l'ideale.

nick994
18-01-2017, 17:39
I corydoras solo con sabbia fine, il ghiaietto non va bene...non vedo le foto, se ci sono, ma 1 2 mm non è l'ideale.

non ho messo foto perchè non ho ancora iniziato al momento ho solo la vasca. io volevo prendere un ghiaietto 0,5 1 mm ma me lo hanno sconsigliato così come la sabbia perchè mi dicevano che non fa passare ossigeno. Balle?

Marco2188
18-01-2017, 18:09
diciamo che la sabbia favorisce la formazione di zone anossiche, ma se non muovi molto spesso il fondo non è un problema. Le piante si ancorano meglio nella ghiaia ma crescono bene anche con la sabbia. Se vuoi puoi mettere anche delle caridine ma assicurati di inserirle come prime ospiti in modo che abbiano il tempo di trovare dei ripari.

nick994
18-01-2017, 18:57
diciamo che la sabbia favorisce la formazione di zone anossiche, ma se non muovi molto spesso il fondo non è un problema. Le piante si ancorano meglio nella ghiaia ma crescono bene anche con la sabbia. Se vuoi puoi mettere anche delle caridine ma assicurati di inserirle come prime ospiti in modo che abbiano il tempo di trovare dei ripari.

ecco mi dicevano che siccome è la prima esperienza dovrei evitare...anche ghiaia 0,5 1 crea zone anatossiche?

dimenticavo in entrambi i casi parlo di ghiaia naturale (no ceramizzata) della haquoss

gius
18-01-2017, 19:03
tant'è che se vuoi i cory devi mettere la sabbia.

DUDA
19-01-2017, 11:15
tant'è che se vuoi i cory devi mettere la sabbia.

Ovviamente.

Spieghino per far passare meglio il messaggio: I barbigli dei cory sono apparati delicati, li usano per ravanare, anche prepotentemente, nel fondo. IL ghiaietto, per quanto "fine sia", non è leggero come la sabbia e spesso è anche tagliente, eventuali micro abrasioni sui barbigli portano a infezioni serie. Usa la sabbia se vuoi i cory le zone anossiche si formano molto in fondo, dove non arrivi con la pulizia, i cory contribuiranno a ossigenare i primi cm di sabbia, quindi non temere.

nick994
19-01-2017, 16:47
Ovviamente.

Spieghino per far passare meglio il messaggio: I barbigli dei cory sono apparati delicati, li usano per ravanare, anche prepotentemente, nel fondo. IL ghiaietto, per quanto "fine sia", non è leggero come la sabbia e spesso è anche tagliente, eventuali micro abrasioni sui barbigli portano a infezioni serie. Usa la sabbia se vuoi i cory le zone anossiche si formano molto in fondo, dove non arrivi con la pulizia, i cory contribuiranno a ossigenare i primi cm di sabbia, quindi non temere.[/QUOTE]

grazie per l'utilissimo consiglio. di ghiaia ne avrei messo 20 kg...per la sabbia è lo stesso?