PDA

Visualizza la versione completa : Guppy vermi


Pagine : [1] 2

dolasilla
11-01-2017, 09:09
Salve a tutti stamattina pensavo che la mia guppy stesse per partorire perché aveva qualcosa che usciva da ano e lo spostata in un altro acquario piccolo. Invece ho visto che era un verme minuscolo che devo fare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

michele
11-01-2017, 10:20
Inizia a somministrare cibo imbevuto in poche gocce di succo d'aglio, se riesci fai una foto del pesce.

Sei sicuro al 100% che sia un verme? Se riesci posta la foto #70

Sinbad
11-01-2017, 17:56
Molto probabilmente il pesce è affetto da infezione da Nematodi. In particolare direi Camallanus.

Isola subito il pesce in quanto il parassita, essendo viviparo, può infestare l'aquario con le larve che vengono mangiate dagli altri pesci, che ne contraggono la malattia.

Puoi trattare nell'immediato con aglio (prepara del mangime con la seguente proporzione: 1-2g di aglio imbevuto con 100g di mangime) ma procurati subito il Levamisolo da tenere pronto in caso l'aglio non ottenesse l'effetto desidarato, come purtroppo credo.

Sinbad
11-01-2017, 19:50
In ogni caso, isola subito il pesce...

michele
11-01-2017, 19:59
Ma l'acquario dove l'hai spostato ci sono altri pesci o lo usi come acquario per i trattamenti?

dolasilla
22-01-2017, 11:40
Eccomi scusate se non ho più risposto ma ho avuto un po' di problemi.
allora purtroppo non posso isolare il pesce (perché mi si è rotto L acquario piccolino) e sto dando L aglio nel mangime a tutti i pesci ( da oggi) Perché stamattina ho trovato altri vermi in acquario. Poi domani avrei la posssibilita di andare in un negozio cosa dovrei comprare?


Sono riuscita a fare le foto ai vermi https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170122/9dcee25885bcf4b98b158e64849369ee.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170122/062e348cd80fcaff0f598f8cd4fa92b4.jpg

Sinbad
23-01-2017, 00:44
In ordine di efficacia: Levamisolo, Ascarilen, Praziquantel. Togli i vermi sparsi in vasca con una pinzetta, non usare retino.

michele
23-01-2017, 02:03
Tratta con Ascarilen.

dolasilla
23-01-2017, 09:05
Tratta con Ascarilen.



Grazie mille spero di trovarlo!

dolasilla
23-01-2017, 12:56
Aggiornamento


Allora gli hanno venduto 3 pesci che dovrebbero pulire i vermi e mi hanno detto di non far altro
Solo cambiare ogni 10 giorni 30 litri d'acqua


È giusto? Ditemi di sì vi prego , non so dove sbattere la testa se no.
E se no ditemi dove trovare sta medicina e come usarla.
Perché non ho collaborazione dal negozio

michele
23-01-2017, 13:52
Pulire i vermi????? In farmacia si trova.

E poi a loro volta avranno i vermi??? Non so... a me non sembra una gran idea ma non sapendo di che pesci si tratta non posso dire altro.

dolasilla
23-01-2017, 13:57
Pulire i vermi????? In farmacia si trova.



Volevo dire che mangiano i vermi scusa!

dolasilla
23-01-2017, 14:26
E poi a loro volta avranno i vermi??? Non so... a me non sembra una gran idea ma non sapendo di che pesci si tratta non posso dire altro.



Non so che dirti ,[omunque posto le foto dei pesci e dei prodotti che mi ha datohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170123/6c760e35fcf8ebce7623981d668917aa.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170123/f8da1ee8044dea3ff50c5b3548f1e3d0.jpg

michele
23-01-2017, 18:12
Ti ha venduto della roba a caso per guadagnare 20-30 euro secondo me.

dolasilla
23-01-2017, 18:46
Ti ha venduto della roba a caso per guadagnare 20-30 euro secondo me.



[emoji20]

Sinbad
23-01-2017, 19:54
I prodotti che ti ha venduto non servono a nulla per il problema vermi.

I vermi si riproducono proprio perchè vengono mangiati da altri pesci (introducendo le larve nel proprio organismo.)... il tuo negoziante non è molto informato...

Se riesci a trovare il Levamisolo è meglio, in alternativa Ascarilen che ha lo stesso principio attivo. Li trovi in farmacia.

michele
23-01-2017, 20:27
Ti ha venduto della roba a caso per guadagnare 20-30 euro secondo me.



[emoji20]

In ogni caso ti conviene cambiare negozio

dolasilla
24-01-2017, 10:52
Sono andata in farmacia e mi hanno ordinato L ascarilen .
Ora vi chiedo per favore di spiegarmi le dose e il modo.
Il mio acquario è di 90 litri e ha il filtro biobox 2.
Spiegatemi come devo fare,se devo togliere i filtri o altro. Grazie così domani iniziò subito.

Sinbad
24-01-2017, 14:48
Il dosaggio è 5/10 ml di Ascarilen su 100l, quindi, nel tuo caso farei 8 ml di Ascarilen direttamente in vasca per 7gg (unica somministrazione) a fine cura fai un cambio di acqua del 30% e filtra con carboni attivi.

Dopo una settimana ripeti il ciclo, a fine ciclo cambia e filtra di nuovo, aspetti un'altra settimana e poi lo ripeti per l'ultima volta.

In tutto devi fare tre cichi di 7gg alternati di una settimana l'uno dall'altro.

Non c'è bisogno di togliere il filtro a meno che non abbia dei carboni attivi, quelli devi toglierli.

In ogni caso, a fine cura, integra con batteri nitrificanti.

dolasilla
24-01-2017, 15:23
Il dosaggio è 5/10 ml di Ascarilen su 100l, quindi, nel tuo caso farei 8 ml di Ascarilen direttamente in vasca per 7gg (unica somministrazione) a fine cura fai un cambio di acqua del 30% e filtra con carboni attivi .


Prima domanda cosa intendi unica somministrazione? Cioè una volta al giorno per sette giorni o solo il primo giorno e dopo sette giorni cambio l'acqua?
Poi cosa intendi per filtra con carboni attivi? Io ho questa spugna carbone nel filtro va bene o intendi qualcosa d altro?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170124/4673c2b76320c3451eaf5cc678f57482.jpg


In ogni caso, a fine cura, integra con batteri nitrificanti.

Cosa sarebbero i batteri nitrificanti? Dove li trovo o dove li posso ordinare?


Ti chiedo scusa per tutte queste domande ma davvero sono ignorante in materia.

Sinbad
24-01-2017, 16:52
Prima domanda cosa intendi unica somministrazione? Cioè una volta al giorno per sette giorni o solo il primo giorno e dopo sette giorni cambio l'acqua?

Solo il primo giorno. Osserva bene la tollerabilità del farmaco in caso devi diminuire la dose.
Volendo, invece di sette giorni, il ciclo puoi farlo di tre giorni.
In vasca hai gamberetti o invertebrati? Se sì toglili e mettili in una vaschetta a parte.

Poi cosa intendi per filtra con carboni attivi? Io ho questa spugna carbone nel filtro va bene o intendi qualcosa d altro?

Allora, prima di iniziare la cura devi toglierla, se no la cura non ha effetto. A fine cura la rimetti per pulire l'acqua dai residui del farmaco.

Cosa sarebbero i batteri nitrificanti? Dove li trovo o dove li posso ordinare?

il farmaco può arrecare qualche danno ai batteri del filtro biologico. Al fine di reitegrare in breve tempo un'eventuale carenza, si aggiungono questi batteri nitrificanti (addetti alla trasformazione del Nitrito in Nitrato) che vengono venduti in diverse forme. La più indicata è quella vendutra in fialette monouso della Prodibio. Le trovi nei negozi di acquariofilia oppure le puoi ordinare on line dai vari siti di vendita di materiale per acquari.

Prima di utilizzare il farmaco cerca di eliminare tutti i vermi che trovi in giro per la vasca...

michele
24-01-2017, 17:20
Diluisci il principio in una bottiglia d'acqua e versala molto lentamente poi in acquario a più riprese, guarda attentamente i pesci all'inizio per vedere come reagiscono. Poi procedi con i vari cicli di cura che farei durare 3 giorni.

Ma la spugna a carboni che mostri è nuova o la stai già usando? I batteri li trovi nei negozi specializzati oppure li devi ordinare on-line (io mi servo da acquariumline in genere ma ci sono diversi rivenditori). Se sei di Bolzano magari nelle tue vicinanze hai Isola dei Tesori dove dovresti trovare i batteri che ti servono. Al limite se ti è comodo quel negozio poi ti dico di chi chiedere. #70


http://www.aquariumline.com/catalog/equo-bacterya-fiale-attivatore-biologico-liquido-p-20738.html
http://www.aquariumline.com/catalog/prodibio-digest-fiale-p-512.html
http://www.aquariumline.com/catalog/amtra-procult-filterstart-cultura-batteriva-viva-confezione-bustine-litri-p-9638.html
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-bactoclean-50ml-colture-batteriche-concentrate-p-21166.html

dolasilla
24-01-2017, 23:19
Diluisci il principio in una bottiglia d'acqua e versala molto lentamente poi in acquario a più riprese, guarda attentamente i pesci all'inizio per vedere come reagiscono. Poi procedi con i vari cicli di cura che farei durare 3 giorni.


Scusami cosa intendi in una bottiglia quelle grandi o quelle da mezzo?
Poi parli di 3 giorni di cura , cioè io per tre giorni aggiungo sempre un po' da quella bottiglia ma non finirla , e poi cambio L acqua e aspetto 3 giorni e poi rifaccio tutto L iter ???! Se è così per quante volte?

Ma la spugna a carboni che mostri è nuova o la stai già usando? I batteri li trovi nei negozi specializzati oppure li devi ordinare on-line (io mi servo da acquariumline in genere ma ci sono diversi rivenditori). [/url]

La spugna che ti mostro è quella che ho comprato per averla quando dovrò cambiarla. Una è dentro è una è nuova.
Poi vivo in provincia di Bolzano sono a due ore di distanza.
Poi ho visto i link e pensavo di prendere il secondo, boh non saprei propio.

Intanto grazie e scusa per tutte queste domande.

michele
25-01-2017, 00:15
No intendevo solo che potevi non inserire tutto il medicinale di botto ma diluendolo in un litro ad esempio si è più facilitati nel versare un poco per volta la soluzione.
La procedura e le dosi ti sono state descritte io dicevo solo che secondo me è meglio far durare i cicli di cura al posto che 7 giorni 3 giorni.
La spugna se è nuova va bene.
Il secondo prodotto va benissimo, ti ho messo più possibilità perché magari può terminare la disponibilità di un determinato prodotto.

Sinbad
25-01-2017, 02:15
Attenzione, ci stiamo sovrapponendo e si rischia di confondere dolasilla in quanto si tende a prendere sempre l'ultima informazione, trascurando quanto detto in precedenza.

Riassumo, per facilità di procedura, quanto detto:

- rimuovere meccanicamente tutti i vermi presenti in vasca;
- togliere dal filtro la spugna ai carboni;
- dose 8 ml di Ascarilen;
- la dose va somministrata in unica soluzione quindi, una sola volta il primo giorno;
- puoi metterla tutta insieme oppure usare il metodo della bottiglia per mettere il farmaco un pò per volta (in modo da vedere la reazione dei pesci). Metodo bottiglia: metti 8 ml di farmaco in una bottiglietta (1l o 1/2 l è uguale) di acqua dell'acquario e la riversi dentro un pò per volta nel giro di 4 ore (1/4 del contenuto della bottiglia ogni ora).
- la cura può durare dai 3 ai 7 gg. In questo caso si consigliava 3gg;
- dopo il primo ciclo fai un cambio di acqua, rimetti la spugna ai carboni nel filtro;
- aspettare 7 giorni e ripetere il ciclo di prima (ricordati di togliere di nuovo la spugna ai carboni e di rimmeterla a fine ciclo);
- aspettare altri 7 giorni e ripetere per l'ultima volta il ciclo completo (ricordati sempre della spugna).
- finiti tutti i cicli di cura mettere i batteri nitrificanti consigliati.

E' molto importante che ti ricordi di mettere e di togliere la spugna ai carboni ad ogni ciclo se no la cura non avrà effetto.

A scanso di problemi, alla fine di tutti e tre i cicli, sostituirei la spugna usata per i cicli con quella nuova.

Se durante uno dei cicli il pesce espelle i vermi questi vanno tolti dalla vasca.

Scusate se ho ripetuto, mi era sembrato che le informazioni si stavano sovrapponendo generando confusione e perdendo dei passaggi importanti...

michele
25-01-2017, 03:30
Nessuna confusione ci siamo già chiariti. Grazie. Se necessiti altre informazioni sorgono altri dubbi sono a disposizione. Ora però devi passare ai fatti #70

dolasilla
25-01-2017, 09:36
Grazie mille a voi due michele e Sinbad oggi inizierò la cura e vi terrò aggiornati!



Una domanda che mi e venuta adesso da mangiare glielo do durante la cura?

Scusate ancora una cosa il flacone e di 10 ml e io devo metterne 8 quindi devo farmene ordinare altri due giusto?

michele
25-01-2017, 10:49
Sì te ne servono 3 confezioni. vista la durata dei singoli trattamenti puoi anche non dare da mangiare, se vuoi darlo comunque in quantità minime, minime.

dolasilla
25-01-2017, 11:02
Sì te ne servono 3 confezioni. vista la durata dei singoli trattamenti puoi anche non dare da mangiare, se vuoi darlo comunque in quantità minime, minime.



Perfetto
Ordinato altri due , più quei batteri e anche il carbone. Quindi dovrei essere apposto.
Poi ho iniziato la cura al momento tutto i pesci stanno bene.

Grazie mille ancora.

Sinbad
25-01-2017, 11:54
Mi raccomando, segui bene tutta la procedura #70

I pesci puoi alimentarli a regime minimo.

dolasilla
25-01-2017, 12:07
Mi raccomando, segui bene tutta la procedura #70

I pesci puoi alimentarli a regime minimo.



Mi sono scritta tutto sul calendario così non mi dimentico e in più L avviso sul cellulare!!!!

Sinbad
25-01-2017, 12:35
Bene #70

Non dimenticare il togli/metti della spugna ai carboni e di tenere la vasca sempre pulita... appena vedi un verme, vivo o morto che sia, toglilo subito.

michele
25-01-2017, 16:31
Sì te ne servono 3 confezioni. vista la durata dei singoli trattamenti puoi anche non dare da mangiare, se vuoi darlo comunque in quantità minime, minime.



Perfetto
Ordinato altri due , più quei batteri e anche il carbone. Quindi dovrei essere apposto.
Poi ho iniziato la cura al momento tutto i pesci stanno bene.

Grazie mille ancora.
Ottimo, hai preso il carbone che ti ho segnalato? Fammi sapere.

dolasilla
25-01-2017, 16:36
Sì te ne servono 3 confezioni. vista la durata dei singoli trattamenti puoi anche non dare da mangiare, se vuoi darlo comunque in quantità minime, minime.







Perfetto

Ordinato altri due , più quei batteri e anche il carbone. Quindi dovrei essere apposto.

Poi ho iniziato la cura al momento tutto i pesci stanno bene.



Grazie mille ancora.

Ottimo, hai preso il carbone che ti ho segnalato? Fammi sapere.



Si ho preso quel carbone li!

michele
25-01-2017, 23:55
Ok, vediamo e speriamo bene. #70

dolasilla
26-01-2017, 12:42
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170126/11e0352bcfbde20245a8065391925036.jpgpuo
Essere per colpa della
Medicina o no?
Comunque ho diviso
In due L acquario così i grandi non mi mangiavano poi i piccoli ma i piccoli riescono a passare attraverso i buchi, possono essere stati i pesci grandi di nuovo? Posto la foto https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170126/140fdfc3b89608f95993a0a899793c25.jpg


E poi mi sembra che questo pesce ha delle macchie bianche! Cosa può essere?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170126/a69618c9f7768d92996f59a8c6212e11.jpg

michele
26-01-2017, 14:24
Sì può essere il medicinale, l'acqua mi sembra molto ferma, hai messo un areatore per la cura? Non ho capito bene il discorso dei pesci piccole e quelli grandi.

dolasilla
26-01-2017, 14:38
Sì può essere il medicinale, l'acqua mi sembra molto ferma, hai messo un areatore per la cura? Non ho capito bene il discorso dei pesci piccole e quelli grandi.

Areatore? cioè?

il discorso sarebbe su questo topic
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=518508
se vuoi!

Piu vado avanti è piu è un casino,ma comunque ora cerco di ascoltare tutti i consigli e speriamo bene!!!

Sinbad
26-01-2017, 18:01
Non mi sembra che ci siano pesci in grado di mangiarne o attaccarne altri... forse per piccoli intendi gli avannotti appena nati?

L'aeratore è quella "macchinetta" che fa le bollicine dentro la vasca... in caso di cura serve a movimentare l'acqua aumentando l'ossigenazione con il movimento di superficie.

http://www.aquariumline.com/catalog/newa-aeratore-newawind-p-568.html giusto per vederne uno...
------------------------------------------------------------------------
E' possibile che i più deboli e debilitati non abbiano sopportato il farmaco ma non è detto al 100%, magari sarebbe morto comunque a causa dei vermi...

dolasilla
26-01-2017, 18:04
Non mi sembra che ci siano pesci in grado di mangiarne o attaccarne altri... forse per piccoli intendi gli avannotti appena nati?

L'aeratore è quella "macchinetta" che fa le bollicine dentro la vasca... in caso di cura serve a movimentare l'acqua aumentando l'ossigenazione con il movimento di superficie.

http://www.aquariumline.com/catalog/newa-aeratore-newawind-p-568.html giusto per vederne uno...



Ciao scusami se ti chiedo consiglio subito ma domani mattina pensavo di portare via questi



1 aplocheilus
4 tricogaster
2 colisa
3 barbus shuberti
1 barbus titteya
1 balantocheilus


Ti cosa dici?
Non capisco più cosa fare!

michele
26-01-2017, 18:08
Sì può essere il medicinale, l'acqua mi sembra molto ferma, hai messo un areatore per la cura? Non ho capito bene il discorso dei pesci piccole e quelli grandi.

Areatore? cioè?

il discorso sarebbe su questo topic
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=518508
se vuoi!

Piu vado avanti è piu è un casino,ma comunque ora cerco di ascoltare tutti i consigli e speriamo bene!!!



per fare il trattamento dovevi inserirlo anche perché mi sembra che tu abbia davvero poco movimento in superficie. In effetti è un bel casino, quindi stai per alleggerire l'acquario?
L'areatore è questo nelle foto, il compressore esterno più il tubo e la porosa che fa le bolle, con 15 euro lo prendi, lo trovi in qualsiasi negozio di acquariologia.

michele
26-01-2017, 18:10
L'acquario quanti litri è?

dolasilla
26-01-2017, 18:12
Sì può essere il medicinale, l'acqua mi sembra molto ferma, hai messo un areatore per la cura? Non ho capito bene il discorso dei pesci piccole e quelli grandi.



Areatore? cioè?



il discorso sarebbe su questo topic

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=518508

se vuoi!



Piu vado avanti è piu è un casino,ma comunque ora cerco di ascoltare tutti i consigli e speriamo bene!!!







per fare il trattamento dovevi inserirlo anche perché mi sembra che tu abbia davvero poco movimento in superficie. In effetti è un bel casino, quindi stai per alleggerire l'acquario?

L'areatore è questo nelle foto, il compressore esterno più il tubo e la porosa che fa le bolle, con 15 euro lo prendi, lo trovi in qualsiasi negozio di acquariologia.



https://s29.postimg.cc/tgcebtr6r/images_1.jpg (https://postimg.cc/image/tgcebtr6r/)



https://s27.postimg.cc/mci0ikm8v/images.jpg (https://postimg.cc/image/mci0ikm8v/)



Si lo sto per alleggerire propio domani mattina tu dici che va bene? Cioè va bene quelli che tolgo?
È poi domani vedo se lo trovò così lo compro subito,scusami ma questa cosa
Propio non la sapevo.

michele
26-01-2017, 18:14
Per riassumere, quelli li togli e cosa rimane?

Comunque per una ragione o per l'altra direi che va bene se riesci a togliere quei pesci.

dolasilla
26-01-2017, 18:28
Comunque per una ragione o per l'altra direi che va bene se riesci a togliere quei pesci.



allora mi dovrebbe rimanere

3 guppy maschi

3/4 guppy femmine

1 pulitore nero

1 pulitore arancione

3 hasemana nana

4 hemigrammus bleheri

3 pesci nuovi quelli che mi hanno apena venduto per i vermi



poi ti metto le foto di quelli che non so

di quelli sono 1 per

https://s28.postimg.cc/ye9kwyvjd/001.jpg (https://postimg.cc/image/ye9kwyvjd/) quello nero mi è morto oggi



https://s28.postimg.cc/4jz7cbu49/002.jpg (https://postimg.cc/image/4jz7cbu49/)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170126/2f428607c34d9c19cc7defc0cc45178d.jpg
Questi ne ho due sono simili ma non so cosa sono


Dimenticavo L 'acquario è di 90 litri

Sinbad
26-01-2017, 19:14
Il pesce in foto è un Brachydanio frankei ma, onestamente lo vedo un pò dimagrito e con la coda corrosa...

Della lista dei pesci che vuoi tenere c'è il hemigrammus bleheri che si allontana un pò dalle esigenze chimiche degli altri. Infatti preferisce acque acide riapetto agli altri che preferiacono acqua basiche.

Non so i valori che hai in acqua, sarebbe importante conoscerli prima di decidere quali specie tenere e quali dare via. Servono principalmente pH e KH.

dolasilla
26-01-2017, 21:04
Il pesce in foto è un Brachydanio frankei ma, onestamente lo vedo un pò dimagrito e con la coda corrosa...

Della lista dei pesci che vuoi tenere c'è il hemigrammus bleheri che si allontana un pò dalle esigenze chimiche degli altri. Infatti preferisce acque acide riapetto agli altri che preferiacono acqua basiche.

Non so i valori che hai in acqua, sarebbe importante conoscerli prima di decidere quali specie tenere e quali dare via. Servono principalmente pH e KH.



Allora le strisce non mi sono ancora arrivate appen mi arrivano vi faccio sapere. Intanto se porto via quelli faccio una bella pulizia o no? Io non volevo neanche darli via ma ascoltando qui sembra L unica cosa da fare!!!!

michele
27-01-2017, 01:09
Sì, inizia a levare quelli che hai elencato.

Sinbad
27-01-2017, 02:13
Devi, senza meno, diminuire la popolazione ma al momento verificherei prima i valori dell'acqua e poi sceglierei i pesci da tenere in base alle corrette condizioni chimico/fisiche.

Se li tieni due giorni in più non succede niente. Magari puoi farti dire i valori dal negoziante se gli porti un campione di acqua. Le striscette non sono un granché per la misurazione dell'acqua, ti conviene prendere i test a reagente se vuoi una misura più affidabile.

Se hai un pH tra il neutro e il leggermente basico (come credo) ti conviene togliere tutti i pesci che hai elencato ad eccezione dei 4 Barbus e toglierei, invece, dalla lista che volevi tenere, i 4 hemigrammus bleheri (sono molto carini ma vogliono acque acide).

Se invece hai un pH acido allora bisogna rivedere la popolazione...

dolasilla
27-01-2017, 14:40
Lo so che vi stresso ma volevo solo aggiornare.
Ho portato via i pesci e mi sono alla fine tenuta i 3 barbus per mio figlio, perché è stata una tragedia stamattina.
Ma comunque tutti gli altri sono via.
E ho comprato L aereatore e già installato.
Guardate sto davvero cercando di ascoltare i vostri consigli
Spero di essere apposto per un po' ora.

La situazione vermi, allora fino ora ne ho trovato solo uno vivo che ho tolto e basta. Controllo sempre ma non vedo altro.
Domani cambio l' acqua e rimetto i carboni.
I pesci al momento sembrano stare bene, gli do poco poco da mangiare.


Allego foto con areatore https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170127/35ec467782f480a2faee6c3a0c34f4ef.jpg

michele
27-01-2017, 16:50
Hai fatto bene ad ascoltare i consigli almeno adesso l'acquario non è sovraffollato. Ora prosegui con le cure e alla fine tiriamo le somme e sistemiamo quel che c'è da sistemare ancora. Quando fai i cambi potresti dare anche una sifonata al fondo, intanto che fai le cure potresti anche togliere gli arredi più grossi in resina per facilitare le operazioni.

dolasilla
27-01-2017, 16:58
Hai fatto bene ad ascoltare i consigli almeno adesso l'acquario non è sovraffollato. Ora prosegui con le cure e alla fine tiriamo le somme e sistemiamo quel che c'è da sistemare ancora. Quando fai i cambi potresti dare anche una sifonata al fondo, intanto che fai le cure potresti anche togliere gli arredi più grossi in resina per facilitare le operazioni.



Grazie Mille
Comunque il fondo lo pulisco quasi ogni volta che cambiamo l' acqua, ho preso un affare a batterie e mi sembra che funzioni davvero bene.
Gli arredi non li posso spostare, se no chi lo sente il figlio, ma gli sposto sempre quando pulisco il fondo.

michele
27-01-2017, 17:17
Te lo consigliavo perché magari possono essere un elemento d'intralcio avendo poi anche tanti incavi, buchi, ecc... ma se non si può... Ma la porosa l'hai messa sotto la ghiaia?

dolasilla
27-01-2017, 17:19
Si lo messa sotto la ghiaia! Va bene? Una domanda dovrei mettere del muschio o magari altre piante?

michele
27-01-2017, 18:52
Per adesso non aggiungere nulla, rimanda tutto dopo la fine delle cure. Lascerei la porosa vicino al fondo ma non sotto la sabbia.

Sinbad
28-01-2017, 01:01
La porosa devi tenerla solo per il periodo della cura, poi devi toglierla, quindi lasciala fuori dalla sabbia.

Per ora non fare assolutamente nulla, aspetta la fine dela cura, aspetta che l'acquario si stabilizzi, poi misura tutti i valori dell'acqua e solo a quel punto si potrà decidere come procedere.

Nessuna fretta, in acquario è cattiva consigliera :-))

michele
28-01-2017, 01:16
Se lasci la porosa sotto la sabbia ti smuove inutilmente il fondo. Lasciala fuori.

dolasilla
28-01-2017, 11:03
Oggi ho fatto il cambio dell' acqua e rimesso i carboni e anche L areatore.
Ma perché dite che a fine cura bisogna toglierlo? Nel senso quelle bollicine sono carine,fanno male?


Avrei ancora un dubbio quando ho comprato l' acquario il negoziante mi disse che quando cambio l' acqua è bene togliere i filtri e sciacquarli!!! È giusto? Io al momento lo sempre fatto ma visto che siete così gentili mi affido a voi.


Che devo fare con questo guppy?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170128/c899d36e25b1837aaa09bdda74f934c3.jpg

Bagni di sale? Che percentuale? Ho un piccolo acquario a parte.

michele
28-01-2017, 15:48
Per ora non accavallare cure e trattamenti i pesci saranno già stressati così. Non devi lavare il filtro a ogni cambio, solo la parte meccanica a volte va lavata mentre la parte biologica non va quasi mai toccata. Meccanica (spugne, lana...). Biologica (cannolicchi). lavi lana o spugne se hai una riduzione del flusso del filtro ad esempio ma non certo 3-4 volte in un mese.

dolasilla
28-01-2017, 16:50
Per ora non accavallare cure e trattamenti i pesci saranno già stressati così. Non devi lavare il filtro a ogni cambio, solo la parte meccanica a volte va lavata mentre la parte biologica non va quasi mai toccata. Meccanica (spugne, lana...). Biologica (cannolicchi). lavi lana o spugne se hai una riduzione del flusso del filtro ad esempio ma non certo 3-4 volte in un mese.



Ok grazie mille!!!

Sinbad
29-01-2017, 00:26
quando cambio l' acqua è bene togliere i filtri e sciacquarli!!! È giusto?

Il filtro è una di quelle cose che non va mai e poi mai toccata a parte casi particolari.

L'unica cosa che devi sempre tenere sotto controllo è la portata del filtro. Se vedi che tende a diminuire devi solo togliere e sciacquare o, se deteriorato, sostituire i filtri meccanici (prefiltri, spugnette, spugne, lana di perlon...). In ogni caso, in questa fase, non devi mai toccare la parte biologica del filtro (cannolicchi, siporex, bioball...).

Ai cambi d'acqua, se vedi che il filtro funziona correttamente, non devi fare nulla.

Che devo fare con questo guppy?

Se hai una vaschetta a parte mettilo li ed osserviamo bene la sintomatologia.

michele
29-01-2017, 00:44
Per ora non accavallare cure e trattamenti i pesci saranno già stressati così. Non devi lavare il filtro a ogni cambio, solo la parte meccanica a volte va lavata mentre la parte biologica non va quasi mai toccata. Meccanica (spugne, lana...). Biologica (cannolicchi). lavi lana o spugne se hai una riduzione del flusso del filtro ad esempio ma non certo 3-4 volte in un mese.



Ok grazie mille!!!

Figurati, se hai domande urgenti sai dove trovarmi #70

dolasilla
30-01-2017, 10:00
Salve a tutti eccomi con la mia prossima domanda. Sono riuscita a mettere nella sala parto una decina di avannotti dei guppy. La mia domanda è questa quando rifarò la cura con L ascarilen posso lasciarli nel acquario?

Grazie.

Sinbad
30-01-2017, 11:10
Gli avannotti sarebbe meglio lasciarli in una vaschetta a parte.

dolasilla
30-01-2017, 11:15
Gli avannotti sarebbe meglio lasciarli in una vaschetta a parte.



Il problema è che non ho il riscaldatore !!!

Sinbad
30-01-2017, 11:35
Conviene comprarne uno, di piccola potenza data la vaschetta... lo paghi pochi euro ed è sempre utile...

michele
30-01-2017, 17:59
Non hai molta scelta, o prendi un piccolo riscaldatore che probabilmente avrà una temperatura preimpostata a 24 circa o speri che ti vada bene senza.

dolasilla
31-01-2017, 14:32
Comprato anche questo!!!! Ora spero davvero davvero di essere appoato almeno per un po!!!! [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

michele
31-01-2017, 15:45
Ora sei pronto a aprire il negozio! :-D

dolasilla
31-01-2017, 16:07
Ora sei pronto a aprire il negozio! :-D



Ci manca davvero poco!!!

Sinbad
31-01-2017, 16:53
Non ti preoccupare, l'attrezzatura torna sempre utile :-))

michele
31-01-2017, 18:28
Ora sei pronto a aprire il negozio! :-D



Ci manca davvero poco!!!

:-D

dolasilla
03-02-2017, 12:04
Eccomi iniziato il secondo giro di cura, i pesci stanno tutti bene.
Avrei delle domande mi sono arrivate quelle fiale poi mi dovrete spiegare a fine cura come usarle.
Seconda cosa io nel filtro biobox2 ho delle scatoline con dentro spugna ecc... la mia domanda è questa posso usare i sacchetti dei carbone attivo a fine cura, cioè inserli al posto della scatolina o devo aprire la scatolina e mettere il contenuto?
Perché le scatoline sono impilabile. E le metto sempre come descritto, è così importante averle esattamente come descritto?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170203/f242b436119afefd3a3d9dfd8181d39d.jpg

michele
03-02-2017, 13:44
Normalmente però il carbone non va messo, potresti sostituirlo con dei minisiporax. Il carbone lo puoi anche inserire senza metterlo nelle scatolette se ci sta.

dolasilla
03-02-2017, 14:04
Normalmente però il carbone non va messo, potresti sostituirlo con dei minisiporax. Il carbone lo puoi anche inserire senza metterlo nelle scatolette se ci sta.



Ah davvero? Comunque mi è appena arrivato quel sacchettino di carboni attivi,che ti avevo mostrato. Quindi vuoi dire che è meglio comprare quei così lì?e vanno messi nel filtro?

michele
03-02-2017, 15:37
Ma quel filtro i ricambi comprendono anche la scatoletta trasparente o solo il loro contenuto? In realtà potresti anche prendere una spugna tagliarla in misura e non usare più le scatolette, dall'alto verso il basso potresti mettere lana, spugna, siporax.

Sinbad
05-02-2017, 14:15
Avrei delle domande mi sono arrivate quelle fiale poi mi dovrete spiegare a fine cura come usarle.

Suppongo tu ti riferisca alle fialette della Prodibio di batteri nitrificanti...

A fine cura, dopo il cambio di acqua ed il filtraggio ai carboni attivi (che dopo toglierai) non fai altro che rompere la fialetta e metterla in vasca, tutto qui.

dolasilla
05-02-2017, 15:05
Avrei delle domande mi sono arrivate quelle fiale poi mi dovrete spiegare a fine cura come usarle.

Suppongo tu ti riferisca alle fialette della Prodibio di batteri nitrificanti...

A fine cura, dopo il cambio di acqua ed il filtraggio ai carboni attivi (che dopo toglierai) non fai altro che rompere la fialetta e metterla in vasca, tutto qui.



Allora alla fine del ultimo ciclo devo fare questo! Io tolgo i carboni durante i tre giorni di trattamento e li rimetto quando cambio L acqua. Quindi mi stai dicendo che a fine cura dopo aver cambiato L acqua metto la fiala e poi anche i carboni o lascio senza? Se si per quanti giorni senza?

Sinbad
05-02-2017, 17:04
No, scusami, non è la procedura corretta...

1) finisci la cura.
2) cambi l'acqua.
3) filtri con i carboni attivi per un paio di giorni.
4) togli i carboni attivi.
5) metti la fialetta.

dolasilla
05-02-2017, 17:16
No, scusami, non è la procedura corretta...

1) finisci la cura.
2) cambi l'acqua.
3) filtri con i carboni attivi per un paio di giorni.
4) togli i carboni attivi.
5) metti la fialetta.



Va bene grazie . E scusa ancora una cosa! Lo so che stresso ma siete sempre così gentili e oramai ascolto solo più voi. Dopo che metto la fialetta asxpetto quanto giorno per rimettere i carboni?

Sinbad
05-02-2017, 17:34
I carboni non devi metterli più. Quelli si usano solo alla bisogna...

michele
05-02-2017, 21:43
I carboni sostituiscili con altro materiale, li devi usare solo in alcuni casi, ad esempio proprio quando devi ripulire l'acqua dopo un trattamento ma poi non servono perché non hanno un'azione selettiva quindi ti trattengono anche sostanze utili dall'acqua.

dolasilla
09-02-2017, 15:58
Prima misurazione
25 no3
0 no2
8 gh
10 kh
7,2 ph
0 cp2

È possibile? Vanno bene?

michele
09-02-2017, 17:49
Sicura KH 10 e GH 8? A questo punto hai già fatto tutto e messo i batteri?

dolasilla
09-02-2017, 17:50
Sicura KH 10 e GH 8? A questo punto hai già fatto tutto e messo i batteri?



Ho le strisce comunque appena ho tempo riprovo.
Perché sarebbe un problema?
No i batteri ancora no sinceramente

michele
09-02-2017, 17:54
In genere il GH è più alto del KH, le strisce non sono affidabili comunque, ti conviene prendere dei test più precisi.

dolasilla
09-02-2017, 18:00
In genere il GH è più alto del KH, le strisce non sono affidabili comunque, ti conviene prendere dei test più precisi.



Comunque come
Dicevo i batteri ancora non gli ho messi appena ho tempo farò anche quello

michele
09-02-2017, 18:32
I batteri è un attimo, quello lo puoi fare :)

dolasilla
09-02-2017, 18:45
I batteri è un attimo, quello lo puoi fare :)



Pensandoci bene mi manca ancora un ciclo di antibiotico per quello non l'ho ancora fatto [emoji23]

michele
09-02-2017, 18:46
#17

Sinbad
09-02-2017, 20:07
I valori dell'acqua devi misurarli quando hai finito tutte le cure in corso e filtrato con i carboni attivi. Se misuri i valori con il farmaco in acqua puoi ottenere delle misure sbagliate...

michele
09-02-2017, 23:45
I batteri è un attimo, quello lo puoi fare :)



Pensandoci bene mi manca ancora un ciclo di antibiotico per quello non l'ho ancora fatto [emoji23]

Ma quindi non hai ancora finito! Intanto procurati dei test decenti :-D

dolasilla
11-02-2017, 11:29
Mi sapreste dire perché le foglie sono così?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170211/befeb2d96d8bd9c1c3c4164ce6ec9b27.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170211/18b2aaaa2f6c1e4cca91b6bd9bc437f9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170211/05f9b1a00bb0126b749c69e5afa63b14.jpg

michele
11-02-2017, 21:42
Hai dei pesci che le possono aver "toccate"?

dolasilla
12-02-2017, 10:21
Hai dei pesci che le possono aver "toccate"?



Non so non ho aggiunto niente
Questi sono quelli he ho


2guppy maschi
5 guppy femmine
1 pulitore nero
1 pulitore arancione
3 hasemana nana
4 hemigrammus bleheri
3 pesci pulitori piccoli con strisce nere
2 brachidayno franki
3 barbus
1 rosso che non so
1 giallo e nero che non so
11 neon
4 piccoli a strisce nere e arancioni

È una 10 di avannotti ma sono messi a parte

michele
12-02-2017, 14:34
Magari un "pulitore"... somministri verdure sbollentate?

dolasilla
12-02-2017, 16:14
Magari un "pulitore"... somministri verdure sbollentate?



Verdure sbollentate? Cioè? Comunque no. [emoji20] bisognerebbe fare anche quello?

michele
12-02-2017, 19:21
Un pezzetto di foglia di spinacio, una rondella di zucchina, un pezzettino di broccolo, una foglia di ortica... quasi ogni verdura che sia sufficientemente morbida la puoi somministrare dopo averla sbollentata. La mangeranno molti pesci e in particolare quelli che hanno una dieta prevalentemente vegetariana... se non trovano verdura è possibile che si mangino le foglie delle piante più tenere.

dolasilla
13-02-2017, 12:45
Un pezzetto di foglia di spinacio, una rondella di zucchina, un pezzettino di broccolo, una foglia di ortica... quasi ogni verdura che sia sufficientemente morbida la puoi somministrare dopo averla sbollentata. La mangeranno molti pesci e in particolare quelli che hanno una dieta prevalentemente vegetariana... se non trovano verdura è possibile che si mangino le foglie delle piante più tenere.



Oh mamma mia allora farò pure questo!!!!
Comunque oggi iniziato L ultimo giro di antibiotico e poi finalmente finito.
Poi dopo mi direte come continuare...
Cioè per aggiungere piante o muschio.... ma quello poi.

michele
13-02-2017, 13:08
Sì esatto, vediamo come si stabilizza la situazione.

dolasilla
17-02-2017, 14:08
Ciao a tutti avrei una domanda ora che ho finito la cura e ho messo i carboni nuovi , aspetto un paio di giorni e poi metto la fiala, volevo chiedere L areatore posso lasciarlo o devo per forza togliere?

michele
17-02-2017, 16:15
I carboni toglili prima di inserire i batteri... l'areatore di norma andrebbe spento ma tu perché lo vorresti lasciare?

dolasilla
18-02-2017, 10:04
I carboni toglili prima di inserire i batteri... l'areatore di norma andrebbe spento ma tu perché lo vorresti lasciare?



Si questi di togliere me lo ricordavo!
Mi piacciono le bolle del areatore ma se fa male lo tolgo.
Poi una domanda per il filtro mi avevi detto lana spugna e siporax
La spugna c'è ne sono tante mi dai un idea di quale?
E per il resto ho trovato queste vanno bene??


http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-ultraflo-lana-doppia-fibra-100gr-p-2865.html




http://www.aquariumline.com/catalog/sera-mini-siporax-1000ml-peso-270gr-p-8932.html

michele
18-02-2017, 12:27
Prendi una spugna a "maglie" medie.

dolasilla
20-02-2017, 14:35
Vi sembra normale questa guppy? È enorme e mi sembra che si sia gonfiata anche sopra! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170220/fca7a48496537e93677326a758506717.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170220/866f91a223aff9f0a2d6841b9c4ad064.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170220/2cde521421e7931c8d6a3a693c261a74.jpg

michele
20-02-2017, 23:12
Dalle foto sembra forse leggermente gonfia ma anche prossima al parto.

dolasilla
20-02-2017, 23:51
Dalle foto sembra forse leggermente gonfia ma anche prossima al parto.



Grazie [emoji4]

dolasilla
22-02-2017, 11:14
Scusate ma ho un problemino questo pesce in confronto agli altri è molto più magro
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170222/9d8dea9a3ba1d2ba6d98b42ea92d3fa1.jpg


Cosa potrebbe essere?


E poi la cosa più importante ho alti gli no2 a 10 e gli no3 a 50( ho le strisce) ieri ho fatto cambio acqua ma stamattina sono ancora alti!!!!
Mi viene il dubbio che ho sbagliato qualcosa con quella fiala. Io lo messa e poi ho rimesso ieri a carboni.

michele
22-02-2017, 13:39
Purtroppo le strisce su quei valori sono davvero troppo imprecise. I carboni perché li hai rimessi?

Sinbad
22-02-2017, 16:31
Due cose:
- perchè hai rimesso i carboni?
- NO2 a 10??? sei sicura? Secondo me stai leggendo un valore sballato, se i Nitriti sono a 10 in vasca non ti vive niente... Misura bene i valori con test a reagente.

dolasilla
22-02-2017, 16:53
Perché non lo so. Lo fatto senza pensarci. Sti giorni ho avuto un sacco di casini tra lavoro e i bimbi.....Ora che devo fare [emoji20]
Tolgo i carboni? Cambio acqua? Rimetto un altra fiala?
No vi prego non posso far morire i pesci,non volevo combinare un guaio così grande!!!!
Appena riesco compro gli altri test, sapete consigliarmi dove per non spendere troppi?

Tipo questi? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170222/9b078c41bbe2a382bca02bd4f17b78bf.jpg

Stavo dimenticando vi ringrazio per la vostra infinta pazienza e per rispondermi sempre michele e sinbad


P.s: e in più c'è mio marito che mi stressa che dice che più tocco e piu stresso i pesci quindi abbiate voi la pazienza

Pps e del pesciolino che mi dite?

fantasma74
22-02-2017, 18:15
Il marito non ha torto per una volta :-D :-D

michele
22-02-2017, 18:20
http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-test-colorimetrico-misurazione-valori-principali-acqua-dolce-p-10333.html

Qui li trovi anche a meno

michele
22-02-2017, 18:25
Togli il carbone, quanti litri hai cambiato l'altro giorno?

dolasilla
22-02-2017, 18:46
Togli il carbone, quanti litri hai cambiato l'altro giorno?


Ieri trenta litri. Ora sono al lavoro quindi domani mattina tolgo il carbone e non lo metto più a meno che non lo dite voi. Poi sempre domani ordino quesi cosi2(ma tu dici che vanno bene)?
E ordino pure le altre cose che non ho ancora avuto tempo!
Grazie intanto e aspetto altre direttive [emoji23]

michele
22-02-2017, 21:33
Tra quelli economici possono andare, hai comunque un quadro più preciso delle striscie. Il carbone toglilo, per sicurezza fai un cambio e metto una fialetta. Poi non toccare più nulla fino a quando non avrai i test.

dolasilla
23-02-2017, 10:04
Tra quelli economici possono andare, hai comunque un quadro più preciso delle striscie. Il carbone toglilo, per sicurezza fai un cambio e metto una fialetta. Poi non toccare più nulla fino a quando non avrai i test.



Tolto il carbone ho cambiato 30 L d'acqua. Ora devo mettere la fiala giusto?

Comunque quella guppy grossa mi è morta e ho spostato quel altro in un acquario più piccolo ,ma non mi sembra che mangia e sta sempre sul fondo. Stava a pancia in su e sembrava quasi morto allora l'ho rimesso nel acquario grande e li sembra che si sia ripreso un po'. Non so.

michele
23-02-2017, 17:29
Sì... poi non TOCCARE, spostare... più nulla a meno che non te lo consigli qualcuno del portale. :-D

dolasilla
23-02-2017, 18:35
Agli ordini!!!!!
Comunque ho messo la fiala e ho anche già fatto L ordine delle cose che mi mancavano.

E comunque anche L altro pesce è morto purtroppo.
Poi leggendo in un altro post avevo messo gli avannotti nella sala parto ma ho letto che è sbagliatissimo quindi gli ho liberati nel acquario!
Ora dovrei essere apposto.
L unica cosa che mi muoiono le piante ma quello poi boh dovremmo vedere per ordinare magari qualcosa.

Sinbad
24-02-2017, 01:15
Hai fatto bene a liberare gli avannotti... le nursery sono sale da tortura!!

Che vuol dire che muoiono le piante? Le vedi sofferenti? Ingiallite? Altro?

Magari bisognerà aprire una nuova discussione nell'apposita sezione.

Cerca di limitare al massimo le azioni in vasca, lascia che l'acquario trovi il suo equilibrio.
Per i test, parere assolutamente personale, prenderei i Sera o i JBL.

dolasilla
24-02-2017, 12:01
Hai fatto bene a liberare gli avannotti... le nursery sono sale da tortura!!

Che vuol dire che muoiono le piante? Le vedi sofferenti? Ingiallite? Altro?

Magari bisognerà aprire una nuova discussione nell'apposita sezione.

Cerca di limitare al massimo le azioni in vasca, lascia che l'acquario trovi il suo equilibrio.
Per i test, parere assolutamente personale, prenderei i Sera o i JBL.


Io avevo preso la Nursery per salvare gli avannotti, così mio figlio li vedeva crescere non pensavo facesse così male. Comunque da qui sto imparando molto.

Allora intanto provo con quei test così imparo bene e poi prenderò qualcosa di più serio!

Avevo una pianta che cresceva davvero bene e veloce ma poi si è fermata e sta diventando gialla e perdere gli aghetti e le altre hanno dei buchi. Può essere perché avevo L areatore?
Premetto che non sapendo niente ho cambiato molte piante perché marcivano e morivano.comunque come hai detto tu aprirò un altro post nella sezione adatta.( anche se mi piace continuare qui visto che mi rispondete comunque è siete così gentili [emoji6])
Metto delle foto solo per darti un idea. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170224/bb6a9e5d538a6ef679465e5055dc87de.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170224/b9b0bea7ce698555be7620f45612f1d6.jpg

Ora prometto non tocco più nulla apparte e credo sia giusto cambiare ogni 10 giorni il 30% d acqua.

michele
24-02-2017, 13:32
Continua pure qui se preferisci così si conoscono gli antefatti :-D , per le piante stai fertilizzando sia nel substrato che in acqua?

dolasilla
24-02-2017, 14:25
Continua pure qui se preferisci così si conoscono gli antefatti :-D , per le piante stai fertilizzando sia nel substrato che in acqua?



Il mitico venditore che non ne ha azzeccata una mi disse che basta quando cambio L acqua di mettere un po' di fertilizzante liquido.

Ora il mio acquario è così e non è bellissimo lo so quindi se volete darmi qualche consiglio! E mi sembra di aver poche piante e quelle poche non sono bellissime. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170224/5f248f32f57adf27ddeac5c4ee5f5427.jpg

michele
24-02-2017, 15:29
Devi fertilizzare sia nel fondo con delle pastiglie da mettere in profondità vicino alle radici ma anche direttamente in acqua con fertilizzanti liquidi. Così a occhio sembra un po' tanto ferma l'acqua e i pesci tutti a galla.

dolasilla
24-02-2017, 16:03
Ecco questa delle pastiglie non la sapevo allora le comprerò.

Per l acqua che dici che è ferma che devo fare? L'areatore avevate detto di non accenderlo piu o cè qualcosa che non ho messo o fatto?

http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-tablets-fertilizer-fertilizzante-base-radicale-compresse-confezione-p-10338.html
http://www.aquariumline.com/catalog/kugeln-balls-nutrimento-sfere-radici-delle-piante-acquatiche-p-14118.html

qualcosa cosi?
c è ne sono una marea!!!!!

michele
24-02-2017, 16:51
Ti ho mandato un messaggio, per l'acqua potresti rivolgere verso l'alto il getto del filtro o verificare che la pompa del filtro non sia troppo debole.

dolasilla
24-02-2017, 17:01
Ti ho mandato un messaggio, per l'acqua potresti rivolgere verso l'alto il getto del filtro o verificare che la pompa del filtro non sia troppo debole.

allora ho smontato la pompa e lo pulita per bene.
E ora sembra che vada molto meglio comunque ho la easyflux 300 w5 310l/h 0,5 m
va bene?

michele
24-02-2017, 19:48
Sì è proporzionata, dovresti un domani magari valutare un filtro esterno.

Sinbad
25-02-2017, 01:59
Come giustamente hai detto, di tablet per la fertilizzazione ce ne sono tantissime.
Io andrei su prodotti della Dennerle o della Tetra. Quello che è molto importante è usare la stessa marca sia per le tablet che per il fertilizzante liquido.

Hai fatto benissimo a pulire la pompa del filtro, fai lo stesso per la spugnetta del prefiltro, tende ad intasarsi velocemente...

Un cambio del 30% di acqua mi sembra un pò eccessivo, mi attesterei sul 10% a settimana. In qeusto modo tendi a mantenere stabile l'equilibrio della vasca.

fantasma74
25-02-2017, 02:06
Ciao dolasilla ho posseduto un acquario con il medesimo filtro e in effetti la pompa va bene ma solo se funziona al massimo come si sporca rallenta ti suggerisco anche io di acquistare un filtro sterno come feci io a suo tempo con discreti miglioramenti in acquario

michele
25-02-2017, 02:10
In effetti visto che non ti stai certo risparmiando con questo acquario un filtro esterno ci starebbe bene, guadagneresti oltretutto anche spazio e toglieresti quello scatolotto nero che risulta esteticamente parecchio invasivo.

dolasilla
25-02-2017, 14:12
Ragazzi vi ringrazio davvero per tutto. L'idea del filtro esterno mi piace ma ora come ora non va, ma più avanti lo farò e li mi farò consigliare da voi.
Avrei una domanda lunedì devo andare a fare una visita e forse dovrei riuscire a passare nel negozio quindi volevo comprare li il fertilizzante sia pastiglie che liquido e poi visto che sono lì vorrei prendere qualche pianta più che altro perché quella alta sta marcendo e li ho tutti li avannotti che si nascondono e poi magari altre di più carine. Voi cosa dite? Magari da mettere lì davanti a quel coso nero.
Poi mi figlio vorrebbe ma non so se sia fattibile un domani mettere dei gamberetti( si chiamano così boh) ditemi voi!
E le lumache è possibile? Quella unica piccola piccola che c'era non la troviamo più è possibile?
Stiamo più davanti all'acquario che davanti alla televisione ed è bellissimo.

Sinbad
25-02-2017, 18:15
Stiamo più davanti all'acquario che davanti alla televisione ed è bellissimo.

Stupendo!! #70 #25

Per il fertilizzante liquido, come primo approccio, puoi orientarti su Fertildrops della SHG oppure, per qualche cosa di più completo, su Dennerle 4538 V30 Fertilizzante base per tutte le piante in aggiunta a Dennerle 4556 Power Tabs 10 cpr - fertilizzante speciale in compresse per tutte le piante acquatiche.

Per lunghi periodi (sei mesi) anche Dennerle Deponit nutriballs, palline fertilizzanti per piante d'acquario, ma al momenmto mi asterrei.

Più in avanti, avendo preso più confidenza con le piante ed i loro bisogni si potrà parlare di protocolli di fertilizzazione ma, al momento, lo ritengo inutile se non addirittura dannoso.

Per i gamberetti, ritengo tu ti riferisca alle Caridine, non ci sono particolari problemi se non il fatto che dipende moltissimo dalla popolazione dell'acquario... per alcuni pesci rappresentano dell'ottimo cibo :-))

Per le lumache forse ti riferivi alle Neritine, anche per queste non ci sono problemi di sorta.

Ma... e sì, c'è un ma: prima di cimentarti in acquisti di nuovi pesci, gamberetti, lumache o altro devi necessariamente mettere a posto la vasca.

Il mio consiglio è:
- non comprare nulla in termini di fauna;
- investi in flora e fertilizzanti;
- crea un ambiente confortevole con i valori dell'acqua ideali e stabili per le specie che vuoi allevare;
- dedicati al giardinaggio acquatico per un pò... le piante danno soddisfazione come e quanto i pesci allevati, se non di più.
- alla fine, quando tutto è in regola, vedi quali specie di pesci o altro vuoi/puoi introdurre.

Fai molta attenzione, non è un percorso di una settimana ma decisamente più lungo.

Un'ultima cosa, se vuoi cimentarti nella coltivazione delle piante bisogna iniziare a parlare anche di luce.

michele
25-02-2017, 19:23
Ragazzi vi ringrazio davvero per tutto. L'idea del filtro esterno mi piace ma ora come ora non va, ma più avanti lo farò e li mi farò consigliare da voi.
Avrei una domanda lunedì devo andare a fare una visita e forse dovrei riuscire a passare nel negozio quindi volevo comprare li il fertilizzante sia pastiglie che liquido e poi visto che sono lì vorrei prendere qualche pianta più che altro perché quella alta sta marcendo e li ho tutti li avannotti che si nascondono e poi magari altre di più carine. Voi cosa dite? Magari da mettere lì davanti a quel coso nero.
Poi mi figlio vorrebbe ma non so se sia fattibile un domani mettere dei gamberetti( si chiamano così boh) ditemi voi!
E le lumache è possibile? Quella unica piccola piccola che c'era non la troviamo più è possibile?
Stiamo più davanti all'acquario che davanti alla televisione ed è bellissimo.

Per il fertilizzante devi vedere anche cosa ha a disposizione il negozio, in genere tengono prodotti sera e Tetra a meno che non sia un negozio molto fornito, posso andare bene per iniziare anche perché ti conviene restare su piante semplici e con poche esigenze.
Discorso gamberetti direi che è da verificare perché alcuni non sono assolutamente adatti al tuo acquario mentre altri potresti provarli a inserire senza problemi, per le lumache in linea di massima le puoi aggiungere. Magari potresti valutare anche qualche muschio che non richiede grandi attenzioni per offrire riparo agli avannotti e qualche pianta lunga che si ripieghi sulla superficie tipo Vallisneria... Micrososrium, Echinodorus, Cryptocoryne e Anubias sono dei classici per iniziare ma ce ne sono molte, evita piante rosse in linea di massima che sono inadatte o più esigenti.

michele
25-02-2017, 19:23
Con quel che c'è in TV certamente è meglio l'acquario :-D

fantasma74
25-02-2017, 20:12
Se fai un ordine in rete da un rivenditore specializzato credo tu possa trovare più scelta mentre se vai in negozio è facile che tengano i soliti prodotti che possono anche fare al caso tuo se scegli di coltivare piantine robuste di poche pretese se sei fortunata trovi il commesso bravo che ti può consigliare ma è meglio andare già preparati a fare shopping

dolasilla
26-02-2017, 09:13
Intanto grazie a tutti. Sinbad penso propio che tu abbia ragione si chiamano cardine e come hai detto tu ora non ho fretta ho imparato che è una brutta amica
Poi questo è il neon che ho https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170226/ee80d10f695fd178908549e053ac2446.jpg ve bene?

michele grazie per i consigli e ora guarderò se magari riesco a trovare in rete sia le piante che il fertilizzante.
fantasma74 no no non mi fido più dei negozianti mi hanno fatto fare un casinò con i pesci che ho dovuto portarne via un sacco

Intanto compro solo piante una domanda ma il muschio poi basta che lo appoggio sul fondo o no? Mi sembra di aver letto qualcosa ma non ricordo più tanto bene.

Sinbad
26-02-2017, 12:18
Il muschio tende a galleggiare, devi legarlo ad un tronco o ad una parte dell'arredo con del filo da pesca.

Hai solo un tubo da 18W? Riesci a vedere quanti °K? Credo che l'illuminazione sia da rivedere.

michele
26-02-2017, 13:54
Hai un solo neon da 6500 credo per cui puoi allevare solo piante che hanno scarse esigenze di luce, il muschio lo devi ancorare a legni con filo da pesca, retine, ecc..., noci di cocco o pietre... ne trovi anche già radicati pronti, alcuni muschi attecchiscono anche lasciandoli semplicemente vicini. .

dolasilla
26-02-2017, 14:00
Sinbad e michele
Ma i nomi di piante che mi hai dato vanne bene o devo rivedere con quelle a cui servono poca luce?
Si è solo un neon
Allora in internet mi sembra che mi da 6400 k è possibile? Lo comprato tutto incluso.
Non va bene?
Dovrei comprarne un altro?



Problemi di nuovo ( tra un po' mi metto a piangere ) una guppy ha i puntini bianchi sulla coda è un po' sul corpo!!!!!! Che devo fare????!!!
Intanto lo messa nel piccolo acquario e con il riscaldatore a 30 gradi! [emoji20]

E ho acceso L areatore nella vasca grande con la porosa, non so se serve a qualcosa.
Comunque scusatemi aspetto voi

michele
26-02-2017, 14:54
Sì te lo dicevo è un 6500 o 6400K, Puoi provare a mettere Anubias, Microsorium, Cryptocorine, muschi...

michele
26-02-2017, 14:57
Per il pesce con i puntini probabilmente è ictio, l'areatore non serve così da solo se non forse a far salire leggermente il pH

dolasilla
26-02-2017, 15:18
Per il pesce con i puntini probabilmente è ictio, l'areatore non serve così da solo se non forse a far salire leggermente il pH



Quindi come comportarmi? Nella grande non serve L areatore lo tolgo? E per quello in quarantena vanno bene i gradi e devo mettere li L areatore o c'è altro da fare?

michele
26-02-2017, 19:27
Nella grande non serve, nella vaschetta se lo tratti può essere utile. Ti direi di fare il trattamento anche in tutto l'acquario ma proverei a tener duro e vedere se altri pesci mostrano i sintomi nei prossimi giorni altrimenti non se ne esce più, sono più i giorni con medicinali vari che quelli senza. :-D

dolasilla
27-02-2017, 00:05
Va bene! Allora intanto tengo sotto controllo L acquario e quello in quarantena se peggiora mi tocchera iniziare il trattamento. Li casomai chiedo di nuovo qui !!!

Sinbad
27-02-2017, 00:22
Se sei in presenza di Ichthyo non aspettare un solo giorno in più, non fai altro che peggiorare la situazione favorendo la proliferazione del parassita e rendendo più difficoltosa la cura.

La vasca tienila sotto stretta osservazione ma la guppa in vasca di quarantena va trattata con Faunamor da subito.

Un solo tubo da 18 W è poco. Se ne hai la possibilità, aggiungine almeno un altro, stessa potenza stessi °K, 6500 vanno bene.

michele
27-02-2017, 01:07
Va bene! Allora intanto tengo sotto controllo L acquario e quello in quarantena se peggiora mi tocchera iniziare il trattamento. Li casomai chiedo di nuovo qui !!!

No, quello lo devi trattare subito se sei sicura che sia ictio, l'hai isolato proprio per questo motivo :)
#70

dolasilla
27-02-2017, 08:26
Va bene allora andrò a cercare faunamor spero di trovarlo oggi nel negozio!!!

Sinbad non saprei come fare a mettere un altro neon, non mi sembra che ci sia il posto !

michele
27-02-2017, 16:30
Per quella vasca esistono se non ricordo male un sistema d'illuminazione a led ma non ti conviene a livello di costi, forse è meglio che lasci così e ti accontenti di tenere piante che richiedono poca luce per il momento.

Sinbad
28-02-2017, 01:30
Il Faunamor dovresti trovarlo senza grossi problemi...

Se non hai la possibilità di morificare la plafoniera allora hai ben poco da fare.

L'unica cosa che tenterei, e che non ti costa molto, è sostituire il tubo al neon che dovrebbe essere un T8 con un tubo al neon T5 di pari potenza. La quantità di lumen di un T5 è superiore ad un tubo T8 e dovresti andare a migliorare un pò. Con un T8 stai a circa 1026 lumen con un T5 passi a 1570 lumen.

L'unica cosa da verificare è la compatibilità della tipologia di impianto che hai con il T8 verso il T5. Se hai un reattore con starter non è possibile, se invece hai un accenditore elettronico si può fare: basta comprare gli adattatori da T8 a T5 alla folle cifra di un paio di Euro...

fantasma74
28-02-2017, 01:35
Ciao in definitiva anche se hai poca luce ti rimane una certa scelta di piante che ti hanno già individuato
ps nemmeno io mi fido più dei negozianti comunque :-))

michele
28-02-2017, 01:48
dolasilla se non ricordo male quell'acquario ha la parte elettronica sigillata nel coperchio se è così non andrei a toccare la parte elettrica che sta quasi a contatto con l'acqua.

Sinbad
01-03-2017, 19:59
Attenzione!!! Nessuno ha parlato di "toccare" la parte elettrica ma solo di accertarsi su come funziona, ovviamente senza aprire o manomettere nulla.

In ogni caso, se la parte elettronica è sigillata, vuol dire che non c'è lo starter e che l'accenditore è compatibe con le lampade T5... devi solo mettere gli adattatori e questo non comporta l'apertura di niente.

michele
01-03-2017, 22:57
Gli adattatori eventualmente li trovi facilmente anche su ebay se non hai tempo di andarli a cercare.

dolasilla
02-03-2017, 09:18
Siete fantastici ma lo sapete che siete anche troppo complicati [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Mi parlate di un sacco di cose che non ho idea di cosa fare . Comunque ora appena ho tempo guarderò tutte queste cose che mi avete detto e poi vedrò cosa trovo e posterò qui per vedere se è giusto.
Per la vasca è un po' un casotto allora vi spiego mi si sono ammalati altri pesci di icto e allora ho fatto il trattamento con il protaZol a tutta la vasca. E ho fatto così ho messo lunedì sera il protaZol poi mi hanno detto di aspettare fino a sabato fare un cambio d acqua e mettere i carboni per qualche ora. Se qualche pesce ha ancora L icto di rifare il trattamento. Ora a me sembra che solo ancora uno c'è L ha quella messa peggio, gli altri non vedo più punti bianchi . Quindi spero che per sabato migliora .
Ho alzato la temperatura a 30 gradi e acceso L areatore e gli sto dando davvero poco da mangiare tipo ieri si e oggi pensavo di no.

Sto facendo le cose bene?

Poi ho preso piante fertilizzante in pastiglie liquido e poi mi sono arrivati quei così per il filtro la lana e test. E pure il mangime tutto assolutamente in scaglie che stamattina ho letto in non so quale posto che lo sconsigliate!!!!
Quindi appena finirò quello in scaglie comprerò quello in granuli!!

Sto migliorando [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] [emoji1377][emoji1377][emoji1377][emoji1377]


Domanda i siporax mi sono arrivati medi vanno bene lo stesso? O devo rimandarli indietro? E poi nel filtro come li metto dentro una calza perché sono confezionati in un sacchetto di plastica faccio le foto ! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170302/13d3913256561e30645e38c0d2a66ad7.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170302/a3a323cb36d6b6ebc02fa79de9f119ef.jpg


È questa va bene ? Ho ordinato la lana doppia fibra è giusta? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170302/4499d1f3e5820b81212d359b9bc7dfe6.jpg
È questa come la metto dentro il filtro? Solo così? E quanta?

michele
02-03-2017, 18:59
I cilindretti devi vedere se e come ci stanno nel tuo filtro, se non ricordo male non è grande per cui probabilmente prendendo la versione più piccola ce ne stavano di più lasciano meno spazi. La lana devi andare un po' a occhio ora non ho mi ricordo per filo e per segno com'è il filtro per cui non saprei darti un'indicazione precisa. Comunque non ne va tanta, giusto due pezzettini che riescano a filtrare le particelle più fini che entrano nel filtro.

dolasilla
03-03-2017, 14:59
Ok ora vedo così mi risponde il negozio.
In altra domanda oggi ho cambiato il 30% d acqua e ho messo i carboni ,sulle istruzioni del medicinale c'era scritto un 80% in più volte. Quindi ora chiedo a voi quanto lascio i carboni attivi? E mi consigliate di fare domani un altro 30 % ?

michele
03-03-2017, 17:16
Non ho capito???

dolasilla
03-03-2017, 17:37
Non ho capito???



Allora cerco di spiegarmi meglio sulle istruzioni del medicinale c'è scritto che a fine cura dovrei farei un cambio del 80% del acqua anche in più volte .
Quindi io stamattina ho fatto un cambio d'acqua del 30 % e in più ho messo i carboni attivi. La mia domanda era se anche domani devo rifare un cambio del 30% d'acqua per arrivare quasi al 80% . O se è meglio aspettare qualche giorno, voi cosa dite?
E poi sulle istruzioni c'era scritto di lasciare per 4 ore i carboni attivi e anche qui volevo sapere se basta o se è meglio lasciarli per qualche giorno!



P.s: ho fatto il reso per i siporax medi e mi mandano quelli giusti.

michele
03-03-2017, 17:40
Secondo me ora che hai fatto il 30% e hai messo i carboni non ne devi fare altri subito, lascia il carbone per un paio di giorni poi puoi fare un latro cambio del 30% e metti i batteri.

dolasilla
03-03-2017, 17:42
Perfetto grazie mille davvero!

Sinbad
03-03-2017, 18:47
E' vero, a volte spiegare le cose le fa sembrare più difficili di quello che sono in realtà... comunque, per qualsiasi dubbio, basta chiedere :-))

Per quello che riguarda i cannolicchi in siporax ti conviene prendere quelli più piccoli in modo da offrire più superficie ai batteri nitrificanti, ho visto che hai fatto il reso quindi bene così.

Non usare calze o altro, devi metterli nello scomparto a loro dedicato fino a riempirlo.

Per Ultraflò, invece, devi usarne quel tanto che basta per riempire lo scomparto sopra i cannilicchi, fai attenzione a non pressarla, se no rischi di non far passare l'acqua in modo idoneo.

Per il trattamento con Protazol, devi tenerlo in acqua per 24 ore, dopo fare un cambio di acqua e poi filtrare con i carboni. Il cambio, visto che lo hai già fatto nella misura del 30%, puoi farne un altro il giorno dopo e basta. Filtra con i carboni per 24 ore e stai a posto.

Se hai pesci che ancora presentano tracce di Ichthyo devi ripetere il trattamento.

Hai preso i batteri nitrificanti? Quelli devi usarli dopo il filtraggio con i carboni.

Per quanto riguarda l'alimentazione se riesci a fare il reso delle scaglie sarebbe meglio, non sono proprio il massimo per i pesci... molto meglio il granulare, ovviamente della granulometria adatta ai tuoi pesci.

michele
04-03-2017, 00:15
Perfetto grazie mille davvero!

#70
per il resto di ho mandato il link in pvt

dolasilla
06-03-2017, 12:17
Per quello che riguarda i cannolicchi in siporax ti conviene prendere quelli più piccoli in modo da offrire più superficie ai batteri nitrificanti, ho visto che hai fatto il reso quindi bene così.



Non usare calze o altro, devi metterli nello scomparto a loro dedicato fino a riempirlo.



Per Ultraflò, invece, devi usarne quel tanto che basta per riempire lo scomparto sopra i cannilicchi, fai attenzione a non pressarla, se no rischi di non far passare l'acqua in modo idoneo.





http://www.aquatlantis.com/index.php?id=255&tbl=registos
Sinbad io ho questo filtro e lo adatterò con i minisiporax,così mi e stato consigliato.

Cioe minisiporax spugna e lana

Le scatolette che sono incluse le apro e faccio i ricambi e in una metterò i minisiporax.







Poi per quanto riguarda l'aggiornamento tolti i carboni fatto cambi acqua messo il biocondizionatore , qualcosa per le piante e poi messo quella fiala. E cambiato spugna e lana.

Ora al momento sembra tutto ok,

Ho fatto i test e sono usciti così ( tenete conto che è la prima volta con quelli a reagenti)
Ph 7,5
Gh 7
Kh 7
No2 o,2
No3 75 mg/l


Metto qualche foto delle nuove piante https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170306/ab38053e30247d7aef77e3553134899b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170306/e09139b8cdf95ae00d4a03e8fa67418f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170306/e46f8e7557eb826ba5604ca987eb31a2.jpg

Cosa ne dite?

michele
06-03-2017, 18:07
Quale hai esattamente di quei filtri... sono leggermente diversi l'uno dall'altro. Quante scatolette hai dentro al filtro? Penso vada modificata la sequenza per aumentare la parte biologica.

Sinbad
06-03-2017, 19:06
Sei un pò alta sia di Nitriti che di Nitrati... i primi devono essere a 0, i secondi massimo 50 mg/l.

Probabilmente il filtro deve ancora andare a regime per quello che riguarda i Nitriti, mentre per i Nitrati ti consiglio un ulteriore cambio di acqua, giusto per abbassarli un pò.

Non si capisce se le scatolette sono tutte uguali tra loro... in qualche foto sembra di sì, in altre sembra di no, comunque, riserva la più grande per i Siporax che dovrebbe essere posta per ultima. Per prima metti la spugna (per filtrare le parti grossolane), poi la lana (per filtrare le parti fini) ed infine i cannolocchi per la parte biologica.

dolasilla
06-03-2017, 19:10
Quale hai esattamente di quei filtri... sono leggermente diversi l'uno dall'altro. Quante scatolette hai dentro al filtro? Penso vada modificata la sequenza per aumentare la parte biologica.



Ho il biobox2 con 4 scatolette 2 piccole e due L . Adesso ho dal basso verso L alto delle palline marroni poi la spugna e poi la lana. Il 4 era dei carboni ma lo tolto. Poi pensavo quando mi arrivano i minisiporax metto da infondo quelli poi la spugna e poi la lana.

michele
06-03-2017, 19:13
Ma le scatolette riesci ad aprirle o sono sigillate? Puoi anche farne a meno comunque se ti ritagli la spugna della giusta misura così puoi aumentare molto la parte biologica.

dolasilla
06-03-2017, 19:19
Ma le scatolette riesci ad aprirle o sono sigillate? Puoi anche farne a meno comunque se ti ritagli la spugna della giusta misura così puoi aumentare molto la parte biologica.



Le ho aperte (rompendole un po' perché non sono fatte per aprirsi)inserito le cose e poi chiuse con filo da pesca .
Comunque domani quando cambio l'acqua faccio la foto al interno per farvi capire meglio.

Sinbad
06-03-2017, 20:08
ok, meglio. Comunque la disposizione che hai fatto direi che va bene. Come hai giustamente detto, i siporax li metti in fondo. Usa una delle scatolette grandi.

michele
06-03-2017, 20:12
Quale hai esattamente di quei filtri... sono leggermente diversi l'uno dall'altro. Quante scatolette hai dentro al filtro? Penso vada modificata la sequenza per aumentare la parte biologica.



Ho il biobox2 con 4 scatolette 2 piccole e due L . Adesso ho dal basso verso L alto delle palline marroni poi la spugna e poi la lana. Il 4 era dei carboni ma lo tolto. Poi pensavo quando mi arrivano i minisiporax metto da infondo quelli poi la spugna e poi la lana.


Puoi anche non usarle le scatolette in realtà come molti fanno anche con i filtri juwel se ritagli le spugne nella misura giusta, comunque potresti dedicare anche 2 scatolette ai siporax.

dolasilla
07-03-2017, 17:42
Arieccomi allora cambiato L acqua e ora non so se fare subito il test o aspettare. Non ho capito se si posso subito ho bisogna aspettare. Fatemi sapere.

Poi per quanto riguarda il filtro ecco le foto Sinbad e michele

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170307/9985a61cbf108bcabd3c5aea62ac897d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170307/4e2632816398cf5cefa4e8c6c927cbc9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170307/141a03e0154cd580ac43b859aa0c17e0.jpg

Per i siporax penavo di usare una grande scatola e poi vedere se c'è ancora posto!

michele
07-03-2017, 18:12
Aspetta domani almeno hai un risultato un po' più stabile. Sì riempi una scatola grande più magari una piccola oppure due grandi oppure non usarle affatto (ti fai le spugne su misura e metti le siporax nella retina).

dolasilla
07-03-2017, 18:22
Aspetta domani almeno hai un risultato un po' più stabile. Sì riempi una scatola grande più magari una piccola oppure due grandi oppure non usarle affatto (ti fai le spugne su misura e metti le siporax nella retina).


Nella retina? Cioè?

michele
07-03-2017, 18:53
Se usi i box di plastica non ti serve se invece non li vuoi più usare i siporax non li puoi mettere dentro sparsi ma vanno tenuti insieme da una retina ma magari puoi pensare a questa modifica più avanti.

michele
07-03-2017, 18:55
Secondo me è tanta quella lana e troppo pressata, ne metterei la metà o magari taglierei la spugna a metà dell'altezza e metterei lana e spugna in uno stesso scatolotto così ne liberi un secondo sempre per i siporax.

dolasilla
07-03-2017, 19:08
Secondo me è tanta quella lana e troppo pressata, ne metterei la metà o magari taglierei la spugna a metà dell'altezza e metterei lana e spugna in uno stesso scatolotto così ne liberi un secondo sempre per i siporax.



Perfetto grazie appena mi arrivano i siporax farò così grazie

Sinbad
08-03-2017, 02:18
Secondo me i box ti conviene tenerli. In questo modo sei molto facilitata nella manutenzione e puoi cambiare i singoli elementi o metterne altri, per esempio i carbini attivi da usare alla bisogna, in modo molto agevole, senza che ti rimanga tutto in mano quando sfili il filtro.

La lana devi metterla in modo molto "soffice" senza comprimerla, se no l'acqua non passa o passa molto male riducendo di molto la portata del filtro. Quello a cui devi fare attenzione è di non lasciare spazi vuoti, dove l'acqua trova facile passaggio evitando la filtrazione.

Le misurazioni, dopo eventuali cambiamenti, aggiunte, cambi d'acqua, correzioni etc. puoi farle dopo 6/12 ore.

michele
08-03-2017, 02:51
Secondo me è tanta quella lana e troppo pressata, ne metterei la metà o magari taglierei la spugna a metà dell'altezza e metterei lana e spugna in uno stesso scatolotto così ne liberi un secondo sempre per i siporax.



Perfetto grazie appena mi arrivano i siporax farò così grazie

Per ora fai funzionare il filtro così di fatto però i box in plastica sono inutili è solo una trovata per "obbligarti" a prendere ricambi originali e buttare via ogni volta tutto, la facilità di manutenzione è la medesima, anzi... poi se vorrai eliminare le scatolette di dirò come fare :-))

Sinbad
08-03-2017, 03:02
I box li ha già aperti e non è vincolata a cambiarli per intero. Può tranquillamente cambiare i materiali filtranti senza necessariamente prendere gli originali.

dolasilla
08-03-2017, 11:10
Allora ho misurato i no3 e sono sui 50 mg !
Vanno bene?
Come dovrei fare per abbassarli? Mettere più piante? Se si quali purtroppo una mi sta morendo ho messo quella nuova ma non so se basti.

michele
08-03-2017, 17:41
Anche cambiando i materiali interni il passaggio dell'acqua è peggiore comunque tornando a cose più concrete per scendere sotto i 50 nell'immediato puoi fare altri cambi d'acqua... al momento fino a quando la situazione non è stabile non introdurrei nulla di nuovo.

dolasilla
08-03-2017, 18:38
Anche cambiando i materiali interni il passaggio dell'acqua è peggiore comunque tornando a cose più concrete per scendere sotto i 50 nell'immediato puoi fare altri cambi d'acqua... al momento fino a quando la situazione non è stabile non introdurrei nulla di nuovo.



Mi puoi dire indicativamente che percentuali d'acqua e la frequenza!!! Grazie

Sinbad
09-03-2017, 00:49
Adesso, per far scendere i Nitrati, cambia un 20/30 %, poi i cambi devi farli nell'ordine di un 10% a settimana.

Per mantenere i Nitrati ed i Fosfati bassi devi mettere delle piante a crescita rapida. Introducile appena hai stabilizzato l'acquario.

michele
09-03-2017, 01:08
Anche cambiando i materiali interni il passaggio dell'acqua è peggiore comunque tornando a cose più concrete per scendere sotto i 50 nell'immediato puoi fare altri cambi d'acqua... al momento fino a quando la situazione non è stabile non introdurrei nulla di nuovo.



Mi puoi dire indicativamente che percentuali d'acqua e la frequenza!!! Grazie


Fanne ancora uno del 30% circa e poi ne dovrai fare altri più piccoli nei giorni a seguire, acqua preparata in temperatura. #70

dolasilla
10-03-2017, 12:11
Allora finalmente ieri mi sono arrivati quelli mini, così stamattina ho fatto un bel cambio del 30% e li ho messi quasi tutti. Me ne sono avanzati un po' , domani farò i test.
Allora la mia domanda è ogni quanto sono da cambiare la spugna la lana e i mini siporax? Per avere un idea.
E poi per il mangime quale mi consigliate?
Io avevo letto non so dove che quello in scaglie sarebbe meglio per i piccoli pesci tipo anche gli avannotti. È sbagliata?
Comunque io alterno con i cibi in scaglie di diverso tipo le pastiglie da fondo e i cibi tipo artemia e qlc d'altro.
Ho provato con le zucchine ma niente da fare !!!!!

michele
11-03-2017, 00:02
Mangime in granuli se hai pesci piccoli basta prendere granulato fine. Le verdure le hai cotte? I materiali filtranti non puoi sapere quando sostituirli o lavarli in anticipo, devi provvedere a seconda di quanto si sporcano e rallentano il flusso d'acqua. I materiali biologici (cannolicchi) non li devi mai toccare passano diversi anni (se hai una buona filtrazione meccanica) prima di doverli gradualmente sostituire.

Sinbad
12-03-2017, 00:00
I cibi in scaglie eliminali completamente. Prendi quelli in granuli con la giusta granulometria... ce ne sono di ogni tipo, dai micro ai macro :-))

Spugna e lana solo se vedi diminuire la portata del filtro, siporax mai (neanche sciacquare).

michele
12-03-2017, 10:07
Sopra il box di lana puoi anche mettere un pezzettino leggere, leggero di lana che sarà il primo a sporcarsi e potrai andare a sostituire spesso quando necessario.

dolasilla
13-03-2017, 10:32
Stamattina ho rifatto il test e ho ancora i no3 alti. ☹️
Continuo con i cambi?
Mi sorge un dubbio è possibile che è colpa delle filtro? Che ho messo tutto nuovo?

michele
13-03-2017, 12:43
Alti quanto? Chiaramente avendo sostituito tutta la parte biologica un periodo di assestamento c'è per forza... avevi anche utilizzato i batteri?

dolasilla
13-03-2017, 13:39
Alti quanto? Chiaramente avendo sostituito tutta la parte biologica un periodo di assestamento c'è per forza... avevi anche utilizzato i batteri?



Di nuovo 75. I batteri li ho usati anche perché ho fatto la cura per i puntini!

Sinbad
13-03-2017, 13:51
Gli NO3 sono il risultato finale del ciclo dell'azoto e vuol dire che il filtro biologico sta funzionando egregiamente. Se il filtro avesse dei problemi avresti gli NO2 alti. Ovviemente, inutile dirlo, controlla gli NO2 e verifica che siano a zero.

Il punto è capire perchè questi Nitrati solo alti.
In prima battuta direi il carico organico eccessessivo: quanti pesci hai in vasca attualmente?
In seconda nattuta direi l'assenza di piante a crescita rapida atte a consumare l'NO3. Metti del Ceratophyllum (anche solo galleggiante) e vedrai come scendono.
In terza battuta i cambi di acqua, forse sono troppo pochi, il termini di qualtità d'acqua, o troppo lontani nel tempo.

Altro non c'è... in mezzo a questi tre punti hai la soluzione, anche un insieme dei tre...

dolasilla
13-03-2017, 14:10
Sinbad purtroppo appena letto ho fatto il test e mi da 1 no2 [emoji20]
Quindi cambi d'acqua vero? Se si quanto?

Comunque appena ho tempo faccio un bel ordine di piante e prima di confermare scrivo qui e vedo cosa mi dite.
La popolazione è così ( lo so che è da rivedere ancora quindi accetto consigli)


2guppy maschi
5 guppy femmine
1 pulitore nero
1 pulitore arancione
3 hasemana nana
4 hemigrammus bleheri
3 pesci pulitori piccoli con strisce nere
2 brachidayno franki
3 barbus
1 rosso che non so
1 giallo e nero
11 neon
Ricevuti ieri
2 pulitore piccoli bianchi
4 pesci strani con il collo largo che stanno in superficie ( prime che mi sgridate io lo detto che non voglio più pesci regalati ma .... )

E mi sembra 15 avannotti

Sinbad
13-03-2017, 14:35
NO2 a 1 è altissimo, quindi subito cambio di acqua e controllo del filtro che, a questo punto, ritengo non sia ancora maturo e i batteri nitrificanti non sono ancora a pieno regime, visto che lo hai appena allestito.

Senza che torno indietrro a rileggere tutti i post, perdonami ma la memoria vacilla :-)) , di quanti litri è la vasca?

Contestualmente al cambio aggiungi altri batteri nitrificanti, a proposito ricordami, che tipo di batteri hai inserito? Nel tuo caso userei Prodibio StartUp. E' un composto che ti permette di abbattere subito NH4 e NO2 oltre a fornire i batteri nitrificanti.

dolasilla
13-03-2017, 14:44
NO2 a 1 è altissimo, quindi subito cambio di acqua e controllo del filtro che, a questo punto, ritengo non sia ancora maturo e i batteri nitrificanti non sono ancora a pieno regime, visto che lo hai appena allestito.

Senza che torno indietrro a rileggere tutti i post, perdonami ma la memoria vacilla :-)) , di quanti litri è la vasca?

Contestualmente al cambio aggiungi altri batteri nitrificanti, a proposito ricordami, che tipo di batteri hai inserito? Nel tuo caso userei Prodibio StartUp. E' un composto che ti permette di abbattere subito NH4 e NO2 oltre a fornire i batteri nitrificanti.


ho ancora 2 fiale di questo Prodibio Bio Digest
ora faccio un cambio del acqua del 30 % e rimetto una fiala giusto?e basta?
questo è il mio acquario Aquatlantis 90 litri cm80x30x48h
e quelle altre fiale le ordino subito allora

queste piante andrebbero bene?
Ceratophyllum demersum 1 che galleggia
Echinodorus tenellus 2 davanti al filtro
Vallisneria asiatica 2 infondoa destra
Cryptocoryne beckettii 2 pensavo davanti da qualche parte
Cryptocoryne balansae2 nel angolo infondo a sinistra

Sinbad
13-03-2017, 15:07
La popolazione andrebbe rivista per dargli un certo equilibrio... abbiamo un pò il classico "fritto misto", oltre che essere un pò sovraffollata. Da qui il carico organico che ti genera parte del problema.

Sì, adesso utilizza la fialetta di Bio Digest. Lo Start Up è composta da quattro fialette, due Stop AMMO e due Bio Digest... devi usarne una e una, previo controllo dei valori.

Per le piante direi che per iniziare può andare, solo che la Echinodorus tenellus è più una pianta da primo piano che da sfondo... Metterei anche un paio di Limnophila heterophylla sessiflora sullo sfondo.

dolasilla
13-03-2017, 16:14
La popolazione andrebbe rivista per dargli un certo equilibrio... abbiamo un pò il classico "fritto misto", oltre che essere un pò sovraffollata. Da qui il carico organico che ti genera parte del problema.

Sì, adesso utilizza la fialetta di Bio Digest. Lo Start Up è composta da quattro fialette, due Stop AMMO e due Bio Digest... devi usarne una e una, previo controllo dei valori.

Per le piante direi che per iniziare può andare, solo che la Echinodorus tenellus è più una pianta da primo piano che da sfondo... Metterei anche un paio di Limnophila heterophylla sessiflora sullo sfondo.



Fatto tutto ora speriamo bene.
Comunque domani ho la possibilità di mandare qualcuno ha fare acquisti gli ho dato la lista delle piante e le fiale anche. Ora vedo cosa trova e semmai domani faccio L ordine.
Poi si la popolazione va rivista lo so,
Quello poi con calma vediamo cosa tenere e cosa no. Poi mi consigliate bene e porto via o regalo quello che non va.

michele
13-03-2017, 16:43
Il filtro ancora non funziona bene dovrai fare alcuni cambi d'acqua fino a quando non entrerà a regime, controlla bene che le fiale che metti siano diverse. Prenditi qualche vallisneria e Ceratophyllum, prova a vedere le Cladophora, anche se a crescita lenta per il tuo acquario tieni presente anubias, microsorium... lascerei stare per il momento l'Echinodorus tenellus, vedi anche un po' cosa ti piace a livello estetico ;-)

michele
13-03-2017, 17:24
Intanto portiamoci avanti e cerchiamo di riconoscere tutti i pesci che hai :-))

2guppy maschi
5 guppy femmine
1 pulitore nero ancistrus?
1 pulitore arancione ancistrus?
3 hasemana nana
4 hemigrammus bleheri
3 pesci pulitori piccoli con strisce nere corydoras panda?
2 brachidayno franki
3 barbus Barbus Tetrazona
1 rosso che non so Foto?
1 giallo e nero Foto?
11 neon
Ricevuti ieri
2 pulitore piccoli bianchi Corydoras aeneus albini?
4 pesci strani con il collo largo che stanno in superficie Carnegiella

dolasilla
13-03-2017, 17:48
michele



2guppy maschi

5 guppy femmine

1 ancistrus nero

1 pulitore arancione https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170313/0108f63dabd94e34fac17c97e0ec08d3.jpg



3 hasemana nana

3 hemigrammus bleheri

3 pesci pulitori piccoli con strisce nere https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170313/d2a4f8b9bc4a32e7c303f9d844b21cc7.jpg



2 brachidayno franki

3 barbus Tetrazona

1 rosso https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170313/f0dcbf51bf2e8514dec75e8be76192a7.jpg



1 giallo e nerohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170313/840cd1384382fe7660883e0a66502ba8.jpg



11 neon

2 Corydoras aeneus albini

4 Carnegiella
4 questi https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170313/eeeebed27bb7ca473b791099c967fc37.jpg

michele
13-03-2017, 17:53
Quasi ci siamo :)

dolasilla
13-03-2017, 17:55
Quasi ci siamo :)



Ti ho messo le foto sopra!!! Grazie intanto

michele
13-03-2017, 17:57
3 pesci pulitori piccoli con strisce nere sono Otocinclus?

1 rosso che non so platy corallo?

1 giallo e nero ????

pulitore arancione Gyrinocheilus?

michele
13-03-2017, 17:58
Scusa, ho scritto l'ultimo post senza vedere le foto... comunque più o meno ci siamo.

michele
13-03-2017, 18:05
Pulitore arancione - Gyrinocheilus
Pulitore con striscia nera - Epalzeorhynchus
Pesce rosso - Hyphessobrycon
Giallo e nero - molly o platy (non si vede bene ma è uguale ai fini della scelta definitiva)
pesce con triangolo nero - Rasbora credo Hengeli

Grosso modo li abbiamo tutti!!!! Fittone misto, alcuni di questi pesci diventano anche abbastanza grandi per il tuo acquario, dovrai fare una prima grossa scelta magari individuando la specie a cui non vuoi proprio rinunciare.

Sinbad
14-03-2017, 00:40
Al momento eliminerei senza indugio:

- Ancistrus;
- Gyrinocheilus;
- Crossocheilus siamensis (indicati erroneamente come Epalzeorhynchos siamensis).

Sono tutti pesci che arrivano a dimensioni notevoli non adatte per il tuo acquario.
In più, per i Crossocheilus, oltre a diventare grandi, devono essere allevati un gruppi di almeno sei esemplari e, inoltre, sono molto "turbolenti".

Se vuoi mantenere dei pulitori, che poi i pulitori non esistono :-)) , ti consiglio un gruppetto di Otocinclus vittatus.

Mi raccomando al filtro, batteri, cambi e quanto detto in precedenza: questa operazione ha la priorità su tutto. I pesci di cui sopra puoi toglerli da subito se hai dove darli (ovviamente mio consiglio, poi vedi tu come vuoi procedere con la popolazione).

Passo due le piante.
Poi aggiustiamo il resto della popolazione.

Mi raccomando, non farti regalare pesci... non adesso.

michele
14-03-2017, 00:54
Alcuni pesci li dovrai comunque eliminare, poi dovrai fare una scelta su quale specie vuoi assolutamente tenere in modo da andare per esclusione e arrivare a avere una popolazione adeguata come convivenza e spazi vitali.

dolasilla
14-03-2017, 11:05
lista aggiornata grazie a michele e anche Sinbad

2guppy maschi
5 guppy femmine
1 ancistrus nero
1 Gyrinocheilus
3 Crossocheilus siamensis
2 Corydoras aeneus albini
3 hasemana nana
3 hemigrammus bleheri
2 brachidayno franki
3 barbus Tetrazona
11 neon
4 Carnegiella
1 rosso Hyphessobrycon
1 giallo e nero molly o platy
4 Rasbora credo Hengeli

e 15 avannotti di guppy

Allora appena posso porterò via quelli la,mi devo solo organizzare un attimino!
Le piante dopo vedo cosa trovano e semmai faccio subito l ordine.
Appena riesco faccio i test!
Meglio fare tutti i test di nuovo?

Poi sono partita malissimo con i pesci mannaggia.Ho scoperto dopo che i pulitori non esistono.
Comunque per noi ,mio figlio , sono importanti le mamme pesci(pesci che fanno i piccoli) poi si è messo in testa le caridine e le lumache,di queste non ne ho nessuno ho solo una lumaca che a volte vediamo e a volte no che gira nel acquario. Questi non possono mancare.
Poi il resto ne parlo con mio marito e vediamo!
Sinbad io più che dire che non voglio altri pesci...... é uno stress cosi

Sinbad
14-03-2017, 12:24
Le caridine vanno benissimo, sono bellissime, facili da riprodurre e fanno molto colore in vasca. A me piaciono moltissimo ma... sì, purtroppo c'è un ma: per molti pesci rappresentano dell'ottimo cibo vivo. Quindi, se hai intenzione di mettere qualche esemplare devi fare i conti con la popolazione che hai in vasca cercando le specie che non se ne nutrono.

Per le lumache ti posso consigliare le Neritine che sono molto utili in acquario in quanto contribuiscono a manterti pulito l'acquario. Unica pecca solo le uova, che lasciano in continuazione, riempiendoti la vasca di puntini bianchi che dovrao togliere meccanicamente.

Per inciso, le uova di Neritina non si schiudono in vasca e non vengono mangiate da altri pesci.

Per quanto riguarda i test, sì, meglio rifarli tutti di nuovo: devi avere sempre la situazione sotto controllo. I test vanno comunque fatti ciclicamente, anche quando vedi che va tutto bene.

dolasilla
14-03-2017, 12:39
Le caridine vanno benissimo, sono bellissime, facili da riprodurre e fanno molto colore in vasca. A me piaciono moltissimo ma... sì, purtroppo c'è un ma: per molti pesci rappresentano dell'ottimo cibo vivo. Quindi, se hai intenzione di mettere qualche esemplare devi fare i conti con la popolazione che hai in vasca cercando le specie che non se ne nutrono.


Allora essendo che al momento le caridine sono importanti quali pesci dovrei assolutamente togliere?Tu già lo sapresti?:-))
O devo cercare ogni scheda del pesce e andarmi a leggere? -:33
Cosi mi organizzo.

Sinbad
14-03-2017, 13:53
Allora... io ti do qualche consiglio anche se poi in Natura tutto può succedere, dipende dagli equilibri che si instaurano in vasca, dipende dal cibo che viene somministrato e da altri fattori... quindi, la regola d'oro non esiste ma solo esperienze e percentuali di compatibilità.

Con le Caridine non vanno bene: Guppy, Ancistrus, Gyrinocheilus, Crossocheilus, Barbus tetrazona, Platy, Rasbore, Neon...

Insomma, come vedi sono un bel pò. Poi il problemna si amplifica quando le Caridine fanno la muta, quando hanno le uova e quando nascono i piccoli... la legge della Natura è spietata: pesce grande mangia pesce piccolo.

Bisogna piantumare molto l'acquario e fornire mille nascondigli e rifugi...

In genere, per le Caridine, si fa un acquario specifico mettendo pochi pesci pacifici ed erbivori, quindi dipende molto da cosa vuoi fare.

Un ottimo esercizio didattico, divertente e istruttivo è quello di cercare le singole schede dei pesci che vogliano ospitare e confrontare valori chimico/fisici, compatibilità caratteriale, compatiblità con l'ambiente offerto, etc.

All'inizio può sembrare noioso, ma con Internet le possibilità di ricerca sono moltissime, le foto innumerevoli e di informazioni ce ne sono a iosa... un bel compito istruttivo da fare madre e figlio insieme #70

Un paio di schede al giorno, tirate giù una lista con le esigienze ambientali di ogni specie, le confrontate, le scartate, le approvate in uno splendido gioco molto istruttivo.

Partite da quelli che avetre già in vasca effettuando una prima selezione.
Principalmente bisogna vedere il pH, il KH, la temperatura, compatibilità tra le varie specie, indole, se pesce di fondo, di superficie, facilità di riproduzione, se deve essere allevato in branco, piccoli gruppi o solitario, dimensioni etc., cose così...

Bisogna conoscere bene chi ospitiamo per potergli offrire il meglio.

Una volta eseguita la selezione ne parliamo insieme per tutti i vari consigli del caso.
Che ne pensi, si può fare?

michele
14-03-2017, 14:50
Hai già i pesci che possono partorire potresti orientarti anche su gamberetti che non si riproducono magari di taglia maggiore per vederli meglio perché comunque penso che l'acquario anche togliendo alcuni pesci sarà abbastanza popolato. Di gamberetti diversi ce ne sono molti tipi che si possono valutare per il tuo acquario. Prima darei una bella sfoltita alla popolazione iniziando a togliere i pesci che diventano troppo grandi alla fine potresti anche lasciare solo platy, guppy, gamberetti, e poco altro.

michele
14-03-2017, 16:07
Prova a vedere ad esempio Atyopsis... sono molto più grandi dei gamberetti che hai in mente e sono davvero interessanti e belli perché sono animali filtratori.

michele
14-03-2017, 16:08
https://s14.postimg.cc/6it7mb4kt/61573050.jpg (https://postimg.cc/image/6it7mb4kt/)

dolasilla
14-03-2017, 16:51
BIO-START2

ACQUARIO STARTUP
elimina Ammoniaca, Cloro e Cloramine, ed attiva velocemente il ciclo completo dell’Azoto, in fiale monodose. Ogni scatola contiene 2 fiale di REMOVER NH3 e 4 di BACTERYA.

Prodotto Made in Italy

http://www.acquarioshop.it/acquari/it/batteri/795-bio-start-2-equo.html
Andrebbe bene questo?
Sto cercando un negozio che abbia sia le piante che mi servono che quelle fiale ma non è facile!

michele
14-03-2017, 17:13
Io uso quelli, per andare bene vanno benissimo tratterebbero fino a 200 litri ma non dovresti avere problemi nel tuo caso anche se hai meno litri.

michele
14-03-2017, 17:14
Che piante stai cercando?

dolasilla
14-03-2017, 17:36
Queste sono quelle che hanno trovato oggi
Dovrebbero essere questi
-echinodorus
-cryptocoryone
-microsorum
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170314/8cec0d9110667ba4e3ef156638ad1111.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170314/21c2fda240f96c55afd1614fc9f702c3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170314/eb9846bc8ccc155db70958013892e055.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170314/7ccfe09d47ce420febbb0035dc7e4e15.jpg

Dove sarebbe meglio metterle queste ? michele
Ma non so se prenderne altre così e poi mi mancano queste
-Ceratophyllum
-Limnophila heterophylla sessiflora
-vallisneria

michele
14-03-2017, 17:49
Echinodorus diventa abbastanza grande per cui devi posizionarla arretrata a meno che tu non voglia coprire qualcosa prevedendo intorno un adeguato spazio.
Cryptocoryone in una zona intermedia visto che non è né bassa né alta, probabilmente avrà un periodo di adattamento e alcune foglie marciranno... è normale.
Le prime due se hai una pasticca fertilizzante da mettere vicino alle radici sarebbe ottimo
microsorum sarebbe meglio legarla a un sasso o a un tronco, non va comunque interrata complatamente altrimenti stenta, mettila in una posizione non troppo luminosa

dolasilla
14-03-2017, 19:17
Me le hai elencate come sulle foto giusto?la prima è echino la seconda crytpo e la terza micro michele

michele
14-03-2017, 19:25
Il Microsorium è quella specie di felce con le foglie lunghe verdi, la crypto è quella piccola, l'Echinodorus è quella con le foglie verde-rossastre.

dolasilla
14-03-2017, 23:20
Il Microsorium è quella specie di felce con le foglie lunghe verdi, la crypto è quella piccola, l'Echinodorus è quella con le foglie verde-rossastre.



Grazie e scusami ma non è facile riconoscerle!!!! Ho provato su internet ma c'è ne sono una marea!!!!!

dolasilla
15-03-2017, 00:08
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170314/f62563068599dd6524ec94cb5fb823a9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170314/9aac310e78b16c1b2167c51c25819a3d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170314/b400d85e50ca326e0ae2272a6f1c8b37.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170314/a89b1b6a90c07a21b93f676cd14edac6.jpg
Ho messo così cosa dite?

michele
15-03-2017, 01:42
Magari potresti spostare l'echinodorus centrale davanti al filtro è decentrate il galeone... delle vallisneria secondo me starebbero bene.

dolasilla
15-03-2017, 09:13
Magari potresti spostare l'echinodorus centrale davanti al filtro è decentrate il galeone... delle vallisneria secondo me starebbero bene.



Perfetto ora provo a cercare . Dici di mettere la vallisneria poi lì davanti al filtro? E poi pensavo di prendere la sessiflora da mettere dall'angolo destro.
Che dici?
Comunque ieri i test sono usciti no3 50mg e no2 0,2 .

michele
15-03-2017, 10:19
Metterei al centro Echinodorus bleheri e sposterei anche l'altra Echinodorus più centrale più alla luce posizionando il relitto e l'altra decorazione più defilati più in ombra, la Vallisneria la posizionerei a destra o a sinistra comunque su un lato corto.

michele
15-03-2017, 10:24
Che test stai usando per rilevare quei valori? Procurati in ogni caso i batteri che avevamo detto.

dolasilla
15-03-2017, 10:40
Che test stai usando per rilevare quei valori? Procurati in ogni caso i batteri che avevamo detto.



Quelli a reagente ! Quelli che avevo postato che poi tu me li avevo trovati a prezzo più basso.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170315/6b94a3834e03b7716879832cbcb7cf1b.jpg
Comunque ora ordino quei test e le piante! Ma bastano una per o è meglio prenderne due?

Ancora una domanda della vallisneria quale consigli? cè ne sono di piu tipi!

michele
15-03-2017, 16:07
Potresti prendere la Vallisneria Tortifolia, Nana o Natans... lascerei stare la Gigantea.

dolasilla
18-03-2017, 11:42
Buon giorno.
Allora ho trovato la vallisneria e una bacto ho preso. Poi ho messo un annuncio sul mercatino per il cerato e per la sessiflora. Vediamo se qualcuno mi risponde.
Poi in questi giorni ho fatto l'ordine per le fiale della prodibio start up Sinbad enne ho prese 12e ho preso anche un mangime granulare. Poi sulle fiale ho letto che devo metterla dentro il filtro, mi potete spiegare meglio. Cioè io ho un pezzetto di lana poi la lana dentro la scatolina poi la spugna e poi i siporax.... quindi dove la devo mettere ?
Non riesco a capire bene.
Poi a breve porto via qualche pesce tipo i tetra pensavo quei tre pulitori e qualche avannoto li regalo.

michele
18-03-2017, 23:47
Devi versare le fialette direttamente dentro al filtro nello scompartimento centrale... poi tanto si diffonde ovunque non è che sia così fondamentale.

dolasilla
19-03-2017, 11:15
Se io tolgo questi:
1 ancistrus nero
1 Gyrinocheilus
3 Crossocheilus siamensis
3 barbus Tetrazona
3 hasemana nana
3 hemigrammus bleheri
4 Rasbora credo Hengeli

e mi rimangono questi
2guppy maschi
5 guppy femmine
2 Corydoras aeneus albini
2 brachidayno franki
11 neon
4 Carnegiella
andrebbe meglio? Anche per le caridine?

michele
19-03-2017, 17:26
Sarebbe già un buon inizio... poi anche neon e Carnegiella potresti valutare se toglierli visto che richiedono valori un po' diversi dagli altri.

dolasilla
20-03-2017, 12:14
Grazie mille. Una domanda che mi viene da chiedervi ma nella mia vasca quanto pesci massimo si possono avere? Solo per studiare meglio la cosa e vedere, io vorrei avere una vasca dove tutti stanno bene e anche dove non ho più tanti problemi di valori.
Perché se ho capito bene leggendo qua e là se metti una popolazione giusta poi L acquario dovrebbe fare tutto da se.

Sinbad
20-03-2017, 13:28
La selezione che hai fatto per i pesci è già molto più accettabile e percorribile. L'unico punto da vedere è l'inserimento di Caridine perchè, la presenza dei Guppy e de Neon, potrebbero dare qualche problema. Non è detto, se l'acquario è molto piantumato e riesci a dargli molti nascondigli... Magari ne prendi quattro e vedi come va...

Le fialette puoi metterle anche in acqua, vicino all'aspirazione del filtro, tanto, alla fine, sempre li vanno a finire, non è un fattore critico.

Il numero di pesci dipende, ovviamente, dalla dimensione degli stessi: più sono grandi, meno ne puoi mettere :-))

Nel tuo caso mi fermerei già così... al massimo puoi aggiungere quanche Brachidayno franki in più, per fare un bel gruppetto e una coppia di Corydoras in più (anche i Corydoras vanno allevati in gruppo).

Per l'equilibrio che vuoi ottenere in vasca vale la regola d'oro: tantissime piante e pochissimi pesci, è l'unica condizione che ti permette un equilibrio duraturo.

Per quanto riguarda i test, NO2 e NO3 sono alti... rimisurali 24h dopo che hai messo le fialette e vedi cosa è successo.

Sinbad
20-03-2017, 13:38
Perché se ho capito bene leggendo qua e là se metti una popolazione giusta poi L acquario dovrebbe fare tutto da se

In verità non è proprio così... la popolazione, in termine numerico e di "stazza", deve essere composta da un numero di esemplari tale che, il loro carico organico venga correttamente trattato dal filro, in pieno concerto con il ciclo dell'Azoto, in modo da avere gli NO2 e l'NH4 a zero e gli NO3, prodotto finale del ciclo dell'Azoto, in concentrazione tale da essere assorbito dalle piante quale nutriente insieme ai PO4. In questo modo generi un equilibrio stabile e duraturo nel tempo.

michele
20-03-2017, 17:27
Grazie mille. Una domanda che mi viene da chiedervi ma nella mia vasca quanto pesci massimo si possono avere? Solo per studiare meglio la cosa e vedere, io vorrei avere una vasca dove tutti stanno bene e anche dove non ho più tanti problemi di valori.
Perché se ho capito bene leggendo qua e là se metti una popolazione giusta poi L acquario dovrebbe fare tutto da se.

Quanti pesci... difficile dirlo, secondo me meno della metà di quelli che pensi :-D già così avresti una concentrazione pesci/litri molto più alta che in natura. Secondo me ti conviene orientarti su pesci che richiedono gli stessi valori anche se molti si potrebbero adattare, poche specie, un buon numero di piante e se ti piacciono i gamberi prenderei quelli che ti ho consigliato anche se non si riproducono ma almeno non vengono predati e sono abbastanza grossi per vederli facilmente.

dolasilla
21-03-2017, 14:35
Grazie mille per le risposte.
Io non capisco le piante....
ho messo le pastiglie fertilizzanti ho messo pure due cose di argilla palline, lascio 8 ore il neon acceso ma sono sempre cosi brutte sembrano che stanno per morire.Anche quelle nuove mi sembra che muoiono e il muschio non mi sembra che cresca. Dove sbaglio?
Allego qualche foto.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170321/cec88c55ab7b3103d8331949f60b640a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170321/a062feaab321146aef0c3e0223f54af1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170321/b6d7f69dbb8a2a04cc7e04c4632b250d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170321/4c15ac561e7ae346723cd221d35f5e52.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170321/bcc49059ddad81a703ab174f264cfc37.jpg

michele
21-03-2017, 17:46
Ma non è che sono gli ancistrus che te le mangiano?

dolasilla
22-03-2017, 00:25
Ma non è che sono gli ancistrus che te le mangiano?



Tu dici? Intendi quel pulitore nero?
Io ho comprato anche le pastiglie vegetali per pesci da fondo. È un più metto qualche volta del carbio della easy life che me lo hanno venduto in negozio dicendo che questi avrebbe aiutato.
Non capisco davvero, io vedo che si attacca anche alle foglie ma pensavo che le pulisse.

Sinbad
22-03-2017, 02:01
ho messo le pastiglie fertilizzanti ho messo pure due cose di argilla palline

Perdona la domanda: hai messo sia le pastiglie che le palline? Hai visto cosa fanno le une e cosa fanno le altre? La fertilizzazione non è cosa da sottovalutare e può essere dannosa sia se poca sia se tanta. Questo, giusto per poter partire con il piede giusto.

Poi devi avere una serie di valori sottomano: NO3, PO4, Fe, Mg e K... una carenza o un eccesso di uno di questi elementi influisce sulla salute delle piante in termini di fertilizzazione.

Poi c'è il fattore luce, che deve essere ben bilanciato.

Sì, l'Ancistrus può danneggiare le piante ma solo quelle a foglia larga, dove può appogiarsi, mentre tu parli di un malessere generale...

Controlla bene i valori, intanto i più semplici quali NO3, PO4 e Fe.

dolasilla
22-03-2017, 10:04
ho messo le pastiglie fertilizzanti ho messo pure due cose di argilla palline

Perdona la domanda: hai messo sia le pastiglie che le palline? Hai visto cosa fanno le une e cosa fanno le altre? La fertilizzazione non è cosa da sottovalutare e può essere dannosa sia se poca sia se tanta. Questo, giusto per poter partire con il piede giusto.

Poi devi avere una serie di valori sottomano: NO3, PO4, Fe, Mg e K... una carenza o un eccesso di uno di questi elementi influisce sulla salute delle piante in termini di fertilizzazione.

Poi c'è il fattore luce, che deve essere ben bilanciato.

Sì, l'Ancistrus può danneggiare le piante ma solo quelle a foglia larga, dove può appogiarsi, mentre tu parli di un malessere generale...

Controlla bene i valori, intanto i più semplici quali NO3, PO4 e Fe.



I po4 e fe non li ho come test dovrei comprare pure quelli?
Poi per quanto riguarda le pastiglie:
Queste hanno detto ogni 2 settimane circa https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170322/bcc49b70fd2264e5e2f067d7021981f2.jpg
Queste non mi hanno detto chissà che solo che servono per il terreno ma ne ho messe solo due https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170322/f1ca515a939e3d1f87762dae48369e55.jpg
È questo mi ha detto un giorno sì è uno no ma non lo faccio così spesso
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170322/4955973b14b6432ed5ac6125b2487c05.jpg

Oh mamma mia che stress. Se non sono i pesci sono le piante [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
E poi io cerco di leggere il più possibile ma sembra sempre che sbaglio!!! [emoji20]

michele
22-03-2017, 10:30
Sì penso che almeno in parte siano gli l'ancistrus, le foglie delle piante piccole mi sembrano infatti integre. I fertilizzanti per il fondo se non hai superato le proporzioni vanno bene, non penso sia tanto un problema di fertilizzazione, molte di quelle piante sono davvero poco esigenti, se non stai superando i dosaggi non dovrebbe essere quello. L'easycarbo non so quanto serva realmente, non avevi messo l'impianto di co2?

fantasma74
22-03-2017, 10:36
Ciao dolasilla in passato ho provato dei fertilizzanti simili a Easycarbo ma se non dannosi non ho potuto in nessuna occasione rilevare dei miglioramenti sensibili nelle piante
------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda l'ancistrus non so se possa aver rovinato lui le piante dovresti verificare se anche le piante con foglie filiformi o piccole versano nelle stesse condizioni difficili delle altre

dolasilla
22-03-2017, 10:48
Sì penso che almeno in parte siano gli l'ancistrus, le foglie delle piante piccole mi sembrano infatti integre. I fertilizzanti per il fondo se non hai superato le proporzioni vanno bene, non penso sia tanto un problema di fertilizzazione, molte di quelle piante sono davvero poco esigenti, se non stai superando i dosaggi non dovrebbe essere quello. L'easycarbo non so quanto serva realmente, non avevi messo l'impianto di co2?



Sinceramente l'impianto non c'è l'ho perché leggendo un po' di cose ho paura di sbagliare qualcosa e trovarmi i pesci morti, dato che ho appena iniziato non vorrei fare danni.
Ho letto che non serve sempre e soprattutto io penso di avere piante tranquille non troppo complicate, ho mi sbaglio pure qua?
Ma dimmi il tuo parere.




fantasma74 grazie ma non mi piace propio la tua esperienza mannaggia, io speravo di aver preso cose buone!

michele
22-03-2017, 10:55
Diciamo che sarebbe una cosa in più da dover gestire la co2 però alla fine ti dà una grossa mano con le piante è innegabile e non è così difficile da erogare nelle giuste quantità, al limite puoi stare bassa all'inizio se hai paura di sbagliare. E' anche vero che hai avuto diversi problemi ultimamente e sarebbe bene risolverli tutti prima di aggiungere un nuovo "elemento". Hai fatto caso se le foglie rovinate sono per lo più quelle "larghe" o se anche le piante con foglie piccole sono in cattive condizioni?

Sinbad
22-03-2017, 11:02
Quello che ti ho detto sui fertilizzanti è solo per dargli il giusto nutrimento per una crescita sana. Non devi esagerare, in fondo, almeno per adesso, non hai un plantacquario spinto...

I fertilizzanti della Sera e della JBL contengono entrambi ferro, ti consiglierei di utillizzarne solo uno dei due anche se uno ha un assorbimento diverso dall'altro...

Invece l'easy carbo lascialo perdere, Non credo ti serva.

Il mio consiglio è, prima di tutto, di usare fertilizzanti monomarca... intendo dire: scegli una marca che ti da affidamento, tipo Dennerle, JBL, Sera, Tetra etc. e poi prendi le varie tipologie di fertilizzante solo di quella marca. Questo per evitare squilibri nelle composizioni chimiche degli stessi.

Nel tuo caso basta un fertilizzante per il terreno a lenta cessione per le radici, ed uno liquido generico a cadenza settimanale per le foglie. Una buona illumunazione completa il tutto. Le tue piante non sono molto esigenti quindi non devi sbatterti in protocolli o altro.

Ripeto: una buona illuminazione, con fotoperiodo di almeno 8 ore e una fertilizzazione semplice per il giusto nutrimento.

Ti dicevo dei valori chimici, non per complicarti la vita, ma solo per metterti a parte che esistono equilibri e processi anche per la flora, molto spesso trascurata in favore della fauna... il segreto è l'esatto contrario ;-)

Ci sono momenti in cui le troppe informazioni possono generare confusione e scoraggiamento, bene: quello è il momento in cui bisogna fermarsi, verificare cosa si sta facendo portando tutto all'essenziale. Aspettare che tutto si stabilizzi e poi, se necessario, fare qualche aggiornamento.

Se stai sempre con le mani dentro l'acqua, l'acquario non troverà mai il suo equilibrio.
Piccoli spostamenti monitorati nel tempo.

fantasma74
22-03-2017, 11:17
Sì penso che almeno in parte siano gli l'ancistrus, le foglie delle piante piccole mi sembrano infatti integre. I fertilizzanti per il fondo se non hai superato le proporzioni vanno bene, non penso sia tanto un problema di fertilizzazione, molte di quelle piante sono davvero poco esigenti, se non stai superando i dosaggi non dovrebbe essere quello. L'easycarbo non so quanto serva realmente, non avevi messo l'impianto di co2?



Sinceramente l'impianto non c'è l'ho perché leggendo un po' di cose ho paura di sbagliare qualcosa e trovarmi i pesci morti, dato che ho appena iniziato non vorrei fare danni.
Ho letto che non serve sempre e soprattutto io penso di avere piante tranquille non troppo complicate, ho mi sbaglio pure qua?
Ma dimmi il tuo parere.




fantasma74 grazie ma non mi piace propio la tua esperienza mannaggia, io speravo di aver preso cose buone!

Non volevo darti una brutta notizia ;-) ma purtroppo a volte i negozianti ti vendono di tutto e anche io ci sono cascato in passato

dolasilla
22-03-2017, 11:26
michele
Per le piante:
-questa è l'unica delle vecchie che mi è rimasta https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170322/57cf197851693c9d1b6ecab8a4e6443a.jpg

- questa è del gruppo di circa un mese fa e mi sembra abbastanza benehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170322/1c95502915df1437cabbf794d955a408.jpg

- anche questa un mese fa e non mi sembra malissimo il muschio invece non mi cresce mi sembrahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170322/6e3d1fecb253e5e9b72091e17d96d3af.jpg

-questa dieci giorni fa circa e non era così quando è arrivatahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170322/17bc0d0e72848b046e1b6c5519db66e7.jpg
Insieme a questa https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170322/ff19cabd58cb266159b85c1fe7385ae4.jpg
Questa dovrebbe essere nomale che fa così poi si dovrebbe riprende giusto?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170322/4ed4022206e481e65208736c212feaef.jpg
-questa invece pochi giorni fa insieme alla vallsneria spiralis ma queste sono apposto forse perce appena messe https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170322/d302da64e2371144f00301010bfa763d.jpg

Ancora una cosa non vi arrabbiate ma domani mi arrivano anche la cerato e qualche muschio,spero di aver fatto bene.
E poi prometto che non metto più le mani nella vasca!!!! Sinbad


Per il discorso dei fertilizzanti ho guardato quello che ho lasciamo perdere, comunque cosa ne pensate della marca jbl perché qualcosa già c'è L ho e se dite che va bene rimango su quella! Oppure ditemi voi.


Scusate per tutte queste foto ma magari si capisce meglio