PDA

Visualizza la versione completa : Guppy vermi


Pagine : 1 [2]

michele
22-03-2017, 11:29
Come principio meno prodotti aggiungi in acquario e meno cambiamenti fai e meglio è per la tipologia di vasca che hai impostato, non mi farei rifilare ogni giorni dal negoziante un prodotto diverso perché altrimenti non ne esci più. Hai in linea di massima pesci e piante poco esigenti e in teoria dovrebbe bastarti davvero poco per condurre quell'acquario. Forse è la tua voglia di fare e imparare che ti fa "esagerare", è stato così un po' per tutti ma è un peccato vedere tanta dedizione non ripagate. #70

michele
22-03-2017, 11:30
JBL va bene! #70

michele
22-03-2017, 11:32
Rovinata molto mi sembra solo un'Echinodorus con segni compatibili con l'Ancistrus. La crypto è normale che possa avere un periodo di assestamento dove perde tutte le foglie o quasi come ti avevo già scritto #70

dolasilla
22-03-2017, 11:36
Come principio meno prodotti aggiungi in acquario e meno cambiamenti fai e meglio è per la tipologia di vasca che hai impostato, non mi farei rifilare ogni giorni dal negoziante un prodotto diverso perché altrimenti non ne esci più. Hai in linea di massima pesci e piante poco esigenti e in teoria dovrebbe bastarti davvero poco per condurre quell'acquario. Forse è la tua voglia di fare e imparare che ti fa "esagerare", è stato così un po' per tutti ma è un peccato vedere tanta dedizione non ripagate. #70



Infatti penso che hai ragione a volte mi prende lo sconforto perche so che sono partita non male ma malissimo ma prima o poi verrò ripagata, si spera [emoji23]

Comunque come detto ancora domani con le mani in vasca è poi stop e poi va via anche qualche pesce.
E poi me lo godo soltanto e vediamo.

Intanto come sempre grazie

michele
22-03-2017, 11:40
Di nulla, sicuramente alla fine verrai ripagata con un acquario in salute e bello #70

Sinbad
22-03-2017, 11:46
JBL va bene, metti le palline come da istruzioni (sono a lenta cessione quindi vanno benissimo) e prendi un fertilizzante generico tipo Ferropol, eventualmente coadiuvato da Ferropol 24 ma credo, per adesso, basti il primo.

dolasilla
22-03-2017, 11:47
JBL va bene, metti le palline come da istruzioni (sono a lenta cessione quindi vanno benissimo) e prendi un fertilizzante generico tipo Ferropol, eventualmente coadiuvato da Ferropol 24 ma credo, per adesso, basti il primo.



Guarda che in queste palline https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170322/623178b5ae9ded79a70cb8af1465cd8d.jpg
Non c'è scritto ogni quanto deve metterle io ne ho messe due intanto.
Sapete dirmi ogni quanto bisogna metterle e quante?

michele
22-03-2017, 11:48
Una volta finito con le ultime piante fai una foto generica così vediamo se sono tutte al posto giusto :-D

dolasilla
22-03-2017, 11:48
Una volta finito con le ultime piante fai una foto generica così vediamo se sono tutte al posto giusto :-D



Va benissimo!

Sinbad
22-03-2017, 12:13
Sapete dirmi ogni quanto bisogna metterle e quante?

Generalmente una volta l'anno vicino le radici.

Vediamo il layout finito e studiamo come muoverci.

michele
22-03-2017, 12:47
Die palline mi sembrano poche comunque.

Sinbad
22-03-2017, 13:13
Dipende dal layout, vediamolo finito e poi si decide quante e dove. Sono a lenta cessione quindi lavorano a lungo termine.

michele
22-03-2017, 14:29
Aggiungine al massimo un paio dove non le hai distribuite. Attendo la foto #70

dolasilla
22-03-2017, 21:59
Allora le piante non mi arrivano domani la prossima settimana!
Vabbè non è un problema.

Poi oggi finalmente mi è arrivato il pacco da aquariumline e cosa manca propio le fiale!!!!!!!
Che nervoso!
Adesso ho scritto e vediamo.

Poi oggi ho dato via questi pesci

1 Gyrinocheilus
4 hasemana nana
3 barbus Tetrazona
1 rosso Hyphessobrycon
1 giallo e nero molly o platy
e qualche avannotto.

Ero riuscita anche a dare via l ancistrus nero ma poi mio figlio ha inziato a piangere disperato e come potete immaginare è di nuovo nel nostro acquario,ma comunque prima o poi riuscirò!

Ci sto lavorando..piano piano cè la farò!

michele
22-03-2017, 22:13
Ok. Allora limitati a controllare l'acqua è a fare eventuali cambi... niente mani in vasca Gino s quando arrivano le piante :-D

dolasilla
22-03-2017, 22:15
Ok. Allora limitati a controllare l'acqua è a fare eventuali cambi... niente mani in vasca Gino s quando arrivano le piante :-D



Zitto zitto che oggi ho dovuto rimettere le mani in vasca [emoji24][emoji24][emoji24][emoji24] per prendere quei pesci mio marito mi ha sradicato metà piante!!!!! Ed eravamo in due perché non si riusciva mamma mia come erano veloci [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

michele
23-03-2017, 00:46
:-D

Sinbad
23-03-2017, 01:29
Effettivamente è strano... quando tenti di prendere i pesci questi tendono a scappare, ma si può, dico io? #rotfl#

Dai, si sherza anche un pò... per piantumare puoi usare anche delle pinzette lunghe, sono pratiche e meno invasive della mano che scava.

michele
23-03-2017, 09:58
Ma avete usato il retino o cercavate di prenderli a mani nude con degli agguati :-D anche questa è esperienza... però questa volta non è solo colpa tua le piante non le hai sradicate tu :-D

dolasilla
23-03-2017, 10:26
Ahahaha come siete simpatici Sinbad e Michele omunque la nostra tecnica era uno con il mestolo da cucina per bloccare la fuga e L altro doveva essere super veloce con il retino ma..... diciamo che spesso non funzionava [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Penso che dovrò procurami qualcosa per le piante perché con le mani è uno stress e non riesco sempre benissimo perché poi mi risalgono in su !!!!

michele
23-03-2017, 13:25
No... dai il mestolo no!!!! Prendi piuttosto 2 retini. Per le piante probabilmente è perché sono nuove e non hanno ancora radicato bene, esistono anche tipo delle forcine che servono a tenere nel terreno le piante ma è meglio di no... almeno non metti le mani in vasca fino a quando non arrivano le piante nuove #70

Sinbad
24-03-2017, 00:33
Penso che dovrò procurami qualcosa per le piante perché con le mani è uno stress

Come ti dicevo prima, procurati una pinzetta, tipo questa
http://www.aquariumline.com/catalog/aqua-plant-clip-serie-professional-pinzetta-curva-piante-lunghezza-26cm-p-10972.html
oppure questa
http://www.aquariumline.com/catalog/aqua-plant-clip-serie-professional-pinzetta-slim-dritta-piante-lunghezza-26cm-p-10973.html
sono molto utili. Quelle che ti ho segnalato sono solo come esempio, ce ne sono anche a meno prezzo (anche a più :-))) dai un occhio a tutta la disponibilità e vedi...

michele
24-03-2017, 00:53
Con le pinze mi sono trovato male per le piante che hai dovresti riuscire a farle stare nel terreno senza grossi problemi non appena faranno un poco di radici basta che non usi più il mestolo di legno!!! :-D

Sinbad
24-03-2017, 01:59
Io con le pinze mi ci trovo una favola con tutte le piante ;-) mò vedi tu :-))

Per quanto riguarda il mestolo di legno, di cui condivido l'ilarità :-)), va invece considerata una cosa importante: se è il mestolo che usi in cucina e che quindi lavi tutti i giorni e che magari tieni a bagno nel detersivo, non è proprio adatto all'uso in acquario in quanto il legno assorbe il detersivo che potrebbe rilasciare in vasca. E' una eventualità molto remota ma è corretto saperlo.

Questo vale anche per i secchi, bidoni, bottiglie e quant'altro usato per i cambi o la stabulazione dell'acqua. Devono essere tutti materiali nuovi e dedicati solo all'acquario e mai lavati con detersivi, solo sciacquati con acqua. Nel caso di una pulizia più profonda: con aceto e poi sciacquati abbondantemente.

dolasilla
24-03-2017, 14:56
Sinbad non ci avevo mai pensato al detersivo, stati più attenta.

Poi ho rifatto il test e ho gli no3 sempre alti e ho fatto un cambio del acqua spero che settimana prossima mi arrivano le fiale....
intanto metto l'ultima fiala che mi è rimasta?

È questa è una panoramica del acquario per farvi vedere le piante https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170324/6d4480f3c6099037c93e64696fd1a338.jpg

michele
24-03-2017, 15:21
La posizione non mi sembra male delle piante, usa l'ultima fiala... e biodigest o stop ammo? Per il cucchiaio scherzavo, non è certamente dannoso visto che rimane in vasca pochi minuti ma molto scomodo per prendere pesci. :-D

dolasilla
24-03-2017, 16:39
Messo anche L ultima fiala e ora richiamo quelli di AQUARIUM LINE che non mi hanno fatto sapere nulla così magari ricevo ste fiale!!!!

Sinbad
24-03-2017, 16:49
Sì, utilizza anche l'ultima fiala... come stiamo a NO2?

dolasilla
24-03-2017, 17:04
Sì, utilizza anche l'ultima fiala... come stiamo a NO2?



Era a 0,5 e gli altri a 50 per quello ho rifatto un cambio del acqua di 25 L e messo la fiala.
Sinceramente speravo che andasse meglio tra i pesci che ho tolto le piante che ho messo, ma forse ci vuole tempo.

michele
24-03-2017, 17:12
Dipende da che fiala ti era rimasta, comunque non toccare più nulla per qualche giorno.

dolasilla
24-03-2017, 17:16
Dipende da che fiala ti era rimasta, comunque non toccare più nulla per qualche giorno.



Va benissimo comunque le fiale erano queste
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170324/f202828003c87d054f7a632e763a7a86.jpg

michele
24-03-2017, 17:18
Ottimo pensavo fossero quelle di due tipi differenti.

michele
24-03-2017, 17:19
Se devi fare ordine da acquariumline fammelo sapere che ti consiglio una cosa che potrebbe esserti utile #70

Sinbad
24-03-2017, 17:20
Credo tu abbia usato l'ulima fiala di batteri e sei in attesa del kit Start Up, giusto?

La fiala che hai messo non influisce sugli NO2... Fai il cambio e aspetta, speriamo ti arrivi subito il kit, se no rischi un picco di NO2 (spero vivamente di no).

Somministra pochissimo cibo, anzi, lo sospenderei per qualche giorno.

michele
24-03-2017, 17:25
Fossero tutte come te... non ci sarebbe crisi nel settore :-D Vedrai che alla fine riuscirai a farlo funzionare l'acquario, hai più batteri che acqua ormai #70

dolasilla
24-03-2017, 17:49
Credo tu abbia usato l'ulima fiala di batteri e sei in attesa del kit Start Up, giusto?

Somministra pochissimo cibo, anzi, lo sospenderei per qualche giorno.

Si quelli della prodibio che mi hai detto tu ho
Preso .

Come faccio a capire se c'è un picco di nitriti??? I pesci si comportano in un altro modo?

michele
24-03-2017, 17:52
Non li hai i test?

dolasilla
24-03-2017, 17:53
Non li hai i test?



Si certo [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Pensavo che magari lo vedevo dal comportamento dei pesci anche.
Quindi devo misurare ogni giorno i no2 e i no3?

michele
24-03-2017, 18:02
Si ma se monitori i valori non arrivi a vedere pesci che hanno sintomi per quello devi tenerli sotto controllo.

Sinbad
24-03-2017, 18:35
Per il primo periodo di avviamanto sì, devi misurare NO2 e NO3 perchè sei, per così dire, in zona critica...

Spero ti arrivino subito le altre fialette così ti metti al sicuro. Per adesso, oltre a misurare i valori, osserva bene il comportamento dei pesci.

dolasilla
24-03-2017, 19:14
Spero ti arrivino subito le altre fialette così ti metti al sicuro. Per adesso, oltre a misurare i valori, osserva bene il comportamento dei pesci.



In teoria spediscono lunedì.. speriamo

michele
24-03-2017, 19:38
Al massimo mercoledì ti arrivano i prodotti #70 Poi ti dirò come utilizzare quell'altro prodotto.

Sinbad
24-03-2017, 19:40
Vai tranquilla, se vedi i valori che salgono troppo fai un cambio di acqua e portati in zona sicurezza. E' solo questione di tempo... poi tutto troverà il suo equilibrio naturale.

michele
24-03-2017, 19:41
Se non salgono non fare cambi :-D

Sinbad
24-03-2017, 19:43
Per l'altro prodotto è molto semplice: il kit è composto da due tipologie di fialette. Devi semplicemente prenderne una per tipo e metterle in acqua... niente di più.

michele
24-03-2017, 19:44
Sì quel prodotto va usato semplicemente come da indicazioni, l'altro poi ti dirò intanto non ti serve subito. #70

dolasilla
25-03-2017, 11:18
Ok speriamo bene. Che stress però è bellissimo guardare L 'acquario anche se al momento vedere quelle piante mi da un fastidio anche perché ci deve essere qualcuno che mi morde le foglie alla baseperché le trovo tutto che galleggiano
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170325/4d3ad339b86cb80c8e4376e37026f0a6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170325/baa281b8ffcb8c5f984cc368c188efd1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170325/b04d944aae6c071c8f5d2125e24345a1.jpg

michele
25-03-2017, 12:03
Hai un fondo un po' grosso per cui è anche possibile che inserendo le piante magari hai schiacciato lo stelo e marcendo si è staccato, comunque puoi ripiantare la parte che è venuta via.

dolasilla
25-03-2017, 12:06
Hai un fondo un po' grosso per cui è anche possibile che inserendo le piante magari hai schiacciato lo stelo e marcendo si è staccato, comunque puoi ripiantare la parte che è venuta via.



Infatti a me lo sfondo non piace però lasciamo stare che se una volta mi gira lo vorrei cambiare tutto ma non so se sia fattibile.
È fattibile?
Ora assolutamente no perché prima si deve mettere apposto tutto ma se un domani ....

michele
25-03-2017, 12:09
Sì può fare più avanti. #70

dolasilla
25-03-2017, 12:11
Sì può fare più avanti. #70



Ottimo grazie.
Certamente molto più avanti

dolasilla
25-03-2017, 12:44
Ho rifatto i test e gli no3 a 75 e i no2 a 0,2

Sinbad
25-03-2017, 15:48
Infatti a me lo sfondo non piace però lasciamo stare che se una volta mi gira lo vorrei cambiare tutto ma non so se sia fattibile.
È fattibile?

Tutto si può fare...

I valori sono ancora alti, tienili sempre sotto controllo, se tendono a salire fai un cambio d'acqua.

Una curiosità, hai modo di fare un paragone dei valori? Magari portando un campione di acqua presso un negoziante?

dolasilla
25-03-2017, 15:57
Infatti a me lo sfondo non piace però lasciamo stare che se una volta mi gira lo vorrei cambiare tutto ma non so se sia fattibile.
È fattibile?

Tutto si può fare...

I valori sono ancora alti, tienili sempre sotto controllo, se tendono a salire fai un cambio d'acqua.

Una curiosità, hai modo di fare un paragone dei valori? Magari portando un campione di acqua presso un negoziante?



No al momento no , ho sempre il problema della lontananza.
Ok tengo sotto controllo.

Sinbad
25-03-2017, 16:08
Ok... perchè dai valori che dai mi sembra ci sia qualche spunto di riflessione, mi spiego meglio:

- I Nitrati a 75 mg/l vuol dire che il filtro stà lavorando a pieno ritmo e mi sorprende che tu abbia tutto questo carico organico...
- I Nitriti a 0,2 mg/l sono alti, come se il filtro non fosse ancora maturo e questo dato va in contrsto con quanto detto al punto precedente...

Quindi qualche cosa non mi torna, anche in virtù dei cambi di acqua che fai, che sembrano non influire moltissimo sui valori, a mio avviso c'è qualche cosa che frega... bisognerebbe verificare che i test misurino bene.

Fai una prova con dell'acqua distillata (quella del ferro da stiro) devi trovare NO3 e NO2 a 0 o con quella del rubinetto, devi trovare NO2 a 0 e NO3 max 10mg/l

michele
25-03-2017, 16:20
Ho rifatto i test e gli no3 a 75 e i no2 a 0,2

Continua a controllare l'acqua un paio di volte al giorno, non dare da mangiare e non toccare più nulla a meno di valori molto sballati #70

Poi per le piante ci organizziamo appena ne ho a disposizione #70

dolasilla
25-03-2017, 16:29
Sinbad appena ho letto il tuo post sono subito andata a misura e per la prima volta nessuna delle due ha cambiato colore [emoji23][emoji23][emoji23]
Ho tutto a zero ho usato l'acqua del rubinetto che uso anche per i cambi.
È buono giusto?
michele si continuo a tenere tutto sotto controllo e per le piante non ti preoccupare non ho fretta!

E i pesci da ieri quando ho letto il post di Sinbad sono a digiuno .


E io ho pensato se facessi un cambio d'acqua tipo da 50 L per vedere se qualcosa cambia o lascio perdere?

Sinbad
25-03-2017, 16:50
Ok per i test, se segnano 0 sia gli NO3 che gli NO2.

Un cambio di 50 litri mi sembra eccessivo, sei in una fase di stabilizzazione, meno tocchi meglio è... a parte se trovi valori che vanno oltre la soglia di guardia che richiedono un intervento immediato.

Per adesso monitorizza costantemente e aspettiamo queste fialette... poi c'è da prendere in considerazione la capacità del filtro, ma questo solo se non risolviamo il problema.

michele
25-03-2017, 16:54
Non ti conviene fare un cambio così grosso altrimenti come ci eravamo detti era inutile mettere tutti quei batteri se poi subito dopo fai grossi cambi d'acqua, o non li usavi proprio l'ultima volta oppure a questo punto ti conviene non toccare nulla a meno di valori sballati.

fantasma74
25-03-2017, 16:59
Ciao dolasilla nel tempo ho imparato seguendo i consigli dei vari moderatori che davvero l'acquario meno lo si tocca e meglio funziona non so dirti se è questo il caso ma come norma generale ti assicuro che funziona comunque in bocca al lupo

dolasilla
25-03-2017, 17:01
Va bene grazie mille era solo una mia idea [emoji4]
Comunque continuo a tenere sotto controllo i valori e se c'è qualche cambiamento poi scrivo qui e vediamo se devo fare i cambi!!!

Grazie ancora a tutti!
Sinbad spero che sia solo colpa del filtro che devo ancora maturare visto che avevo messo tutto nuovo !!!!
E se no si vedrà .

Sinbad
25-03-2017, 17:05
#70

michele
25-03-2017, 17:10
Confido che non dovrai fare altri cambi... vediamo dai #70

dolasilla
27-03-2017, 12:30
Buon giorno a tutti allora fatti i test e no2 0,05 e no3 a 5 !!!!! Vanno bene ora ???michele e Sinbad [emoji2][emoji2][emoji2][emoji2]

Ora posso dargli da mangiare ai pesci?

michele
27-03-2017, 13:44
Migliora, non hai fatto cambi d'acqua vero? #70

dolasilla
27-03-2017, 14:00
Migliora, non hai fatto cambi d'acqua vero? #70



No nessun cambio d'acqua!
Ma ora gli do da mangiare o aspetto fino a domani?

Sinbad
27-03-2017, 15:21
Ottimo risultato.
Aspetta fino a domani e poi inizia a dargli da mangiare. Mi raccomando molto poco, fai in modo che il mangime finisca tutto. Non usare scaglie ne fiocchi.

Tieni sempre sotto controllo i valori, specie quando inizi ad alimentare. In ogni caso credo che il filtro stia iniziando a fare il suo dovere e non dovresti avere ulteriori problemi ma non abbassare la guardia nei prossimi giorni.
------------------------------------------------------------------------
Come procede il fronte piante?

dolasilla
27-03-2017, 15:47
Ottimo risultato.
Aspetta fino a domani e poi inizia a dargli da mangiare. Mi raccomando molto poco, fai in modo che il mangime finisca tutto. Non usare scaglie ne fiocchi.

Tieni sempre sotto controllo i valori, specie quando inizi ad alimentare. In ogni caso credo che il filtro stia iniziando a fare il suo dovere e non dovresti avere ulteriori problemi ma non abbassare la guardia nei prossimi giorni.
------------------------------------------------------------------------
Come procede il fronte piante?


Ok i fiocchi c'è li ho ma non li do ho preso i mini granuli e do le pastiglie da fondo domani.
Poi continuo a tenere sotto controllo e le piante boh
Questa è nel mezzo senza foglie è come se le mangiassero infondo alle foglie per staccarle(nel senso dove là foglia e attaccata allo stelo) https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170327/0dc55d0d91c6ae6c43fb8282be5c4cf8.jpg

Questa è sempre così se non peggio https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170327/b301398eff3af1845de937abea0e41ba.jpg
È da questa iniziano a staccarmi le foglie
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170327/d14db1556c61b2f14123e88dfbcaa9e6.jpg
L anubias nana sembra che fa delle foglie nuove alla spiralis gli mangiano le punte ma se no sembra che va.
E le altre dai non mi posso lamentarmi
È questa dovrebbe riprendersi. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170327/ea0a010b97539d5b9ba80262c090605e.jpg
Speriamo

E i muschi boh non so che dirti https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170327/15fc18c2ddcad179425e8ce1e04056c1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170327/5da8bf1d6a6fd60d19a955f5db46893b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170327/9f98aecc0fe03d48cb81c7992ef8d410.jpg
Quest ultimo poi mi sembra che non cresca affatto!

michele
27-03-2017, 16:13
Il muschio è lento nel crescere.

michele
27-03-2017, 16:14
Oggi non dare da mangiare, aspetterei ancora un paio di giorni iniziando con il granulare e dopo altri 2 giorni se i valori non si alzano dai anche la pastiglia per i pesci da fondo. Ero certo come ti avevo scritto che sarebbe migliorata la cosa senza toccare più l'acqua #70

dolasilla
27-03-2017, 16:29
Oggi non dare da mangiare, aspetterei ancora un paio di giorni iniziando con il granulare e dopo altri 2 giorni se i valori non si alzano dai anche la pastiglia per i pesci da fondo. Ero certo come ti avevo scritto che sarebbe migliorata la cosa senza toccare più l'acqua #70



Ma i pesci non soffrono troppi giorni senza mangiare?

Io devo poi dargli da mangiare aspettare e poi fare le misurazioni? O anche prima di dargli da mangiare?


Per fortuna che avevo ragione!!!

michele
27-03-2017, 16:33
Già che hai fatto tanto fai la doppia misurazione prima della somministrazione e dopo... ovviamente non dopo 2 minuti, lascia passare una giornata almeno hai un raffronto tra prima e dopo.

michele
27-03-2017, 16:33
Pesci morti di fame penso siano davvero pochi specie in un acquario arredato dove qualcosa trovano sempre.

fantasma74
27-03-2017, 16:36
Ciao dolasilla per me giunti a questo punto se aspetti un giorno o due per iniziare a dargli del cibo cambia poco quello che conta come ti ha detto michele e fare i controlli prima e dopo averli sfamati buona fortuna :-))

Sinbad
27-03-2017, 17:00
Inizia con poco cibo. Solo il granulare per adesso.
Ok, mettiamo a punto questa fase e poi ci occuperemo delle piante... avevo capito che ne aspettavi di nuove, in particolare quelle a crescita rapida.

Mi raccomando, sempre i valori sotto controllo, è importante.

michele
27-03-2017, 17:43
Il Microsorium probabilmente ha una fase d'ambientamento oppure l'hai legata troppo stretta e quindi perde le foglie anche se ancora verdi, l'Echinodorus sembra mangiata a partire dall'alto invece. Inizia tra 1-2 giorni con pochissimo cibo solo granulare e poi vedi se i valori rimangono stabili integri con il cibo per i pesci di fondo eventualmente. Comunque poco, poco che deve essere consumato in pochi secondi

dolasilla
27-03-2017, 18:09
Si. fantasma74 lo so.
Era solo per capire meglio che chiedo sempre,io faccio come dicono loro.
michele va bene farò così con il cibo.
Sinbad si infatti giovedì dovrebbero arrivarmi qualcosina soprattutto il cerato come mi avevi detto

michele
27-03-2017, 18:14
Bene, poi se vedi che ti manca ancora qualcosa ci accordiamo come ci eravamo detti se sei d'accordo #70

dolasilla
28-03-2017, 11:39
Penso che dovrò procurami qualcosa per le piante perché con le mani è uno stress

Come ti dicevo prima, procurati una pinzetta, tipo questa
http://www.aquariumline.com/catalog/aqua-plant-clip-serie-professional-pinzetta-curva-piante-lunghezza-26cm-p-10972.html
oppure questa
http://www.aquariumline.com/catalog/aqua-plant-clip-serie-professional-pinzetta-slim-dritta-piante-lunghezza-26cm-p-10973.html
sono molto utili. Quelle che ti ho segnalato sono solo come esempio, ce ne sono anche a meno prezzo (anche a più :-))) dai un occhio a tutta la disponibilità e vedi...



https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170328/8ad13c5ffaf29180a7d0d16b43730da3.jpg

Queste ad esempio andrebbero bene?


E poi penso che massimo domani mi arrivano le fiale almeno spero

Sinbad
28-03-2017, 12:17
Ad occhio sì, non vedo quanto sono lunghe, per andare bene devono essere tra i 25 e 30 cm.

Per quanto riguarda le fiale vediamo prima i valori, se si sono stabilizzati può essere che non devi farne uso. Ma sono preziose per eventuali impieghi futuri.

michele
28-03-2017, 13:13
Le fiale non usarle a meno che i valori dando da mangiare si alzino molto ma se dai poco poco non dovrebbero.

dolasilla
28-03-2017, 13:14
Ma quindi dite che è colpa mia che gli do troppo da mangiare?

michele
28-03-2017, 13:16
Non necessariamente però in questa fase dove il filtro non lavora ancora al massimo è meglio dare pochissimo da mangiare.

michele
28-03-2017, 13:17
Quelle pinze le ho le uso per far da mangiare ai rettili dovrebbero essere sui 25 cm o poco più.

dolasilla
28-03-2017, 16:02
Quelle pinze le ho le uso per far da mangiare ai rettili dovrebbero essere sui 25 cm o poco più.



Si c'è scritto dai 25 /30 !
Intanto le ho prese poi vediamo!
Grazie

michele
28-03-2017, 16:36
Sì infatti come ti ho scritto sono almeno 25 cm

Sinbad
29-03-2017, 01:58
Ma quindi dite che è colpa mia che gli do troppo da mangiare?

No, nessuna colpa. Il punto è che il mangime, da un punto di vista chimico, è visto come una scoria, quindi viene decomposto, diventa Nitrito e poi, tramite il filtro diventa Nitrato.

Tu sei ancora in una fase di maturazione dove devi stare molto attenta a non sovraccaricare il filtro che potrebbe non reggere tutto il carico organico dato dalla somma dei pesci + il cibo, facendoti aumentare i Nitriti.

I pesci sono quelli e non puoi farci niente, l'unica variabile su cui puoi agire è il cibo, Non puoi sospenderlo per tanto tempo perchè i pesci morirebbero di fame ma puoi limitarne l'uso facendo in modo che venga mangiato e non disperso in vasca.

Nel frattempo il filtro continua a maturare fino ad andare a pieno regime e allora potrai osare sempre un pò di più.


Si c'è scritto dai 25 /30 !
Intanto le ho prese poi vediamo!
Grazie

Vanno benissimo.
------------------------------------------------------------------------
In questi giorni vediamo i valori e stabiliremo se usare le fialette o no... io credo che ormai il punto critico sia superato.

michele
29-03-2017, 08:54
Altrimenti le pinze te le prendo io che per i rettili vanno benissimo :-D

dolasilla
30-03-2017, 11:28
Tutto procede bene i valori sono sempre bassi!
Una domanda la spiralis me la trovo tutta in superficie e la pianto bene cosa devo fare?

michele
30-03-2017, 16:46
Aspetta le pinze e vedi se riesci a piantarle meglio :-D a parte gli scherzi... le stai piantando singolarmente o a mazzetti?

dolasilla
30-03-2017, 17:32
Aspetta le pinze e vedi se riesci a piantarle meglio :-D a parte gli scherzi... le stai piantando singolarmente o a mazzetti?



Ahahah [emoji38] aspetto le pinze hai ragione.
Le pianto un po' singole è un po' a mazzetti cosa sarebbe meglio?

michele
31-03-2017, 01:18
In genere le uso tutte vicine per creare una zona tutta per loro

dolasilla
31-03-2017, 11:52
Ma adesso quando devo cambiare L acqua??? Quando i valori si sballano o ogni settimana?

Sinbad
31-03-2017, 12:00
L'acqua va cambiata nell'ordine del 10% ogni settimana.
------------------------------------------------------------------------
Mi raccomando che all'acqua del cambio sia buona. Trattala, prima di meterla in vasca, con biocondizionatore, tipo aquatan o simili, per eliminare il Cloro e i metalli pesanti.

Misura la concentrazione di Nitrati dell'acqua del cambio per capire se ne introduciamo a nostra insaputa.

dolasilla
31-03-2017, 12:14
L'acqua va cambiata nell'ordine del 10% ogni settimana.
------------------------------------------------------------------------
Mi raccomando che all'acqua del cambio sia buona. Trattala, prima di meterla in vasca, con biocondizionatore, tipo aquatan o simili, per eliminare il Cloro e i metalli pesanti.



Misura la concentrazione di Nitrati dell'acqua del cambio per capire se ne introduciamo a nostra insaputa.



Allora quando faccio il cambio prima di mettere quella nuova faccio i test.
Grazie mille
-------------------------------------------

Ancora una domanda ho comprato un secchio apposta per i cambi ( dopo quello che mi avete detto sul fatto dei saponi ecc) ora la mia domanda è il secchio e nuovo devo lavarli in qualche modo prima?

michele
31-03-2017, 12:46
Lascia decantare l'acqua per 24 ore e poi la puoi utilizzare, i cambi giustamente li dovresti fare in base ai valori ma dopo un po' di prendi la mano e riesci a capire più o meno l'andamento dell'acquario e le reazioni dei pesci e i cambi diventano "automatici" nel senso che più o meno sai l'intervallo di tempo tra uno e l'altro, cambia il 15 - 20% di acqua.

Se senti che è "scivoloso" l'interno lo devi lavare anche con aceto poi basta lo risciacqui bene, bene. Altrimenti basta l'acqua.

Sinbad
31-03-2017, 14:21
il secchio e nuovo devo lavarli in qualche modo prima?

Il secchio basta sciacquarlo con l'acqua e lo mantieni pulito. Se serve lo puoi pulire con un pò di aceto, come tutto il resto delle cose che riguardano l'acquario.

michele
31-03-2017, 18:29
Sono molto comodi i secchi di plascita che vendono nei brico per le vernici, volendo anche per il trasporto di pesci visto che hanno il coperchio. #70

fantasma74
31-03-2017, 18:35
Ciao dolasilla quando acquisto i secchi a volte hanno una specie di patina che elimino facilmente con sapone o aceto mentre i secchi della vernice tipo leroy merlin - castorama - brico center ecc li lavo solo con acqua

Sinbad
31-03-2017, 23:22
Oltre ai secchi puoi usare anche le taniche da 15/20/25 litri per uso alimentare.

michele
01-04-2017, 00:46
25 se i cambi li fai tu e non schiavizzi nessuno valuta anche il peso 25 chili non sono uno scherzo :-D

dolasilla
02-04-2017, 13:32
Salve a tutti . Alla fine mi è arrivato qualche muschio una pianta che galleggia e qualche stelo di cerato. Non sono ancora convinta delle piante ma al momento aspetto e vedo L evolversi.
E i valori tutti ok.

michele
02-04-2017, 13:40
Molto bene a tempo perso fai una foto con le nuove piante

Sinbad
03-04-2017, 00:46
ok, piano piano la cosa prende forma. Fai stabilizzare l'acquario, non toccare più niente e misura i valori. Poi inizia la fertilizzazione in colonna con un fertilizzante generico... mi sembra che ne avevamo già parlato... e posiziona le palline nei pressi delle radici, mi raccomando senza esagerare.

Le palline devi metterle ben in fondo al ghiaietto.

michele
03-04-2017, 13:43
Aggiungi come ti avevo scritto 2-3 palline in fondo vicino alle radici delle piante

dolasilla
08-04-2017, 17:46
Ciao a tutti.
Allora l'acquario procede bene ho aggiunto una neritina delle caridine e la caridina più grande filtratore, mi sembra.
Poi per le piante ahimè la spiralis non c'è quasi più la trovo tutta che galleggia mangiata in fondo ,
Quella infondo a destra sempre peggio è quale al centro boh.
E quella in mezzo a sinistra infondo sempre peggio,
Di cerato ne ho poco ma spero che cresca bene.

Poi ho aggiunto il timer per la lampada che ora si accende a mezzogiorno e si spegne alle 20.
Ho dato via ancora qualche avannotto.

E allego una foto per farvi vedere
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170408/f7fa1339b8c11361fc2f9962ffd755f1.jpg

Ho notato che il pollice verde non c'è L 'ho propio!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sinbad
08-04-2017, 19:16
Allora, adesso che i valori si sono stabilizzati misura NO3 e PO4 (ci stiamo concentrando sulle piante) devi avere NO3 max 10 mg/l e PO4 max 1 mg/l, metti una pallina di fertilizzante vicino alle radici delle piante, non attaccate alla pianta, diciamo a 3 o 4 cm, e ben in fondo.

Inizia la fertilizzazione in colonna con fertilizzante generico settimanale e vediamo come rispondono le piante.

dolasilla
08-04-2017, 19:31
Allora, adesso che i valori si sono stabilizzati misura NO3 e PO4 (ci stiamo concentrando sulle piante) devi avere NO3 max 10 mg/l e PO4 max 1 mg/l, metti una pallina di fertilizzante vicino alle radici delle piante, non attaccate alla pianta, diciamo a 3 o 4 cm, e ben in fondo.

Inizia la fertilizzazione in colonna con fertilizzante generico settimanale e vediamo come rispondono le piante.



Allora il po4 non c'è l'ho, lo devo ordinare. Va bene?

Poi non capisco cosa intendi per fertilizzazione in colonna ???

Così visto che devo fare un ordine aggiungi altro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sinbad
08-04-2017, 20:17
Per fertilizzazione in colonna si intende la fertilizzazione in vasca.

Per "PO4 non ce l'ho" intendi il test, giusto? Sì, devi ordinarlo e prenderei anche il Ferro.

dolasilla
08-04-2017, 20:44
Per fertilizzazione in colonna si intende la fertilizzazione in vasca.

Per "PO4 non ce l'ho" intendi il test, giusto? Sì, devi ordinarlo e prenderei anche il Ferro.



Va benissimo allora ora ordino il test del po4 della jbl e anche il ferropol sempre jbl !!!
Se non c'è altro io domani ordino [emoji1360]
---------------------/-------------------
Mi sorge un altro dubbio leggendo un post qui nel forum non è che ho il fondo che fa schifo????!
Il tipo del acquario mi ha dato solo quei tipo sassi piccoli e nient altro.
Ho letto che viene chiesto se c'è un altro strato ecc!!!!

Perché se fosse così ho pensato che dopo Pasqua cambio il fondo.
Voi che dite????



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sinbad
09-04-2017, 01:25
Per "Ferro" intendevo il test per il Ferro, ma fai benissimo a prendere anche il Ferropol come fertilizzante (in verità credevo che già lo avevi preso).

Rifare il fondo vuol dire rifare l'acquario, non so quanto ti convenga ora che hai trovato un equilibrio. Vediamo come lavorano le palline e il Ferropol poi vediamo.
------------------------------------------------------------------------
Attenta alle Caridine che non vanno molto d'accordo con i Neon.
------------------------------------------------------------------------
Toglierei quella foglia di catappa a favore di piantine da primo piano...

michele
09-04-2017, 08:33
Ciao a tutti.
Allora l'acquario procede bene ho aggiunto una neritina delle caridine e la caridina più grande filtratore, mi sembra.
Poi per le piante ahimè la spiralis non c'è quasi più la trovo tutta che galleggia mangiata in fondo ,
Quella infondo a destra sempre peggio è quale al centro boh.
E quella in mezzo a sinistra infondo sempre peggio,
Di cerato ne ho poco ma spero che cresca bene.

Poi ho aggiunto il timer per la lampada che ora si accende a mezzogiorno e si spegne alle 20.
Ho dato via ancora qualche avannotto.

E allego una foto per farvi vedere
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170408/f7fa1339b8c11361fc2f9962ffd755f1.jpg

Ho notato che il pollice verde non c'è L 'ho propio!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bello il gamberetto filtratore ma mettine almeno un paio, la spiralis probabilmente l'hai piantata troppo a fondo (forse per farla rimanere giù) ma in quel modo è facile che marcisca... comunque nel complesso mi sembra stia migliorando rapidamente l'acquario. #70

fantasma74
09-04-2017, 09:02
Ciao dolasilla complimenti per i progressi l acquario è sempre meglio. Forse potresti in futuro togliere i cardinali che con i guppy hanno poco a che fare e sono bravi predatori di avanotti

michele
09-04-2017, 09:04
Quanti piccoli guppy ti sono nati e si sono salvati per ora?

dolasilla
09-04-2017, 15:08
Allora Sinbad se ho capito bene devo comprare sia il test per i po4 che quello per il ferro giusto?
Qualche pianta da primo piano? Qualche consiglio?

Poi michele ne ho preso solo uno per vedere come andava perché costano 12 euro. La prox volta ne prendo un paio ancora.
Poi di avannotti ne avrò dati via una 20 quelli più grandi e ne ho ancora circa 7 ma piccoli piccoli.
Va bene?


fantasma74 guarda è una guerra con i neon non me li fanno togliere ma prima o poi ci riesco


Poi domanda io ho tolto la barca dal acquario ma ora non so se rimetterla per via delle caridine così si nascondono o dite di no ?

Poi devo andare via qualche giorno,ho ben qualcuno che lo controllo L acquario ma pensavo per il mangiare se preparo io già la quantità e gliela faccio solo mettere va bene? Vado via 4 giorni e pensavo di fargli dare solo una volta da mangiare va bene?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

michele
09-04-2017, 15:50
Se prepari la quantità ok altrimenti stanno benissimo anche 4 giorni senza cibo.

Sinbad
10-04-2017, 00:23
se ho capito bene devo comprare sia il test per i po4 che quello per il ferro giusto?
Qualche pianta da primo piano? Qualche consiglio?

Sì, giusto. Più il Ferropol come fertilizzante generico settimanale.

Per le piante da primo piano hai molta scelta, l'importante è che siano piante che restino basse, tipo Anubias Barteri Nana, Cryptocoryne Wendtii, Cryptocoryna Lucens, Ninfea Lotus Zenkeri red, Microsorium Pteropus, Pagostemon helferi, etc,... per lo sfondo aggiungerei Limnophila Sessiflora e Hygrophila polysperma Rosanerving così copri anche il filtro...

michele
10-04-2017, 08:00
Ti consiglio di prenderti delle Anubias che ti danno pochi problemi non hanno bisogno di co2 e tanta luce. Sullo sfondo non puoi mettere un cartoncino o della pellicola nera?

dolasilla
10-04-2017, 19:29
Domanda il gamberetto/caridina filtratore stava camminando nel acquario tranquillamente quando a un certo punto mio figlio mi chiama e mi dice che si è girata a pancia in su ed era immobile. Allora abbiamo controllatone niente non si muoveva allora ho provato a girarla ma sta immobile ed è di due colori.
Allego foto https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170410/3ee5f6edd21da53804dde42f29556a2d.jpg

È morta?
------------------------------------

Ancora non si è mossa, penso che sia morta.

Comunque ho rifatto i test e sono tutti buoni
No3 5
No2 0,05
-------------------------------------------

Leggendo un po' in giro mi è sorto un dubbio enorme. Può essere morta per colpa mia perché oggi ho cambiato L acqua e ho messo il fertilizzante per le piante???
Ho questo qui
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170410/cbb3e9efdfe6ee419aa8bfb2136d8981.jpg
---------------------------------
Aggiornamento ho tolta la caridina/gamberetto e ho pure trovato un guppy maschio morto ma ieri sera stava bene!!!!!!!
Mah non so!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

michele
11-04-2017, 16:37
Come tutti i gamberetti è sensibile alla fertilizzazione, specie quella a base di ferro, non conosco nello specifico quel prodotto però. Non è che magari hai usato un dosaggio un filo alto?

Sinbad
11-04-2017, 18:50
Con le Caridine devi fare attenzione alla fertilizzazione. In ogni caso partirei con un dosaggio ridotto rispetto a quanto consigliato dal bugiardino... farei metà dose.

michele
12-04-2017, 01:03
Tra i gamberi non sono i più sensibili al ferro ma non devi superare i dosaggi, anzi... se resti bassa è meglio.

dolasilla
19-04-2017, 14:11
Buon pomeriggio !!! Tutto bene? È da un po' che non vi stresso ...
Comunque allora le piante sono cresciute , si vede che 4 giorni che sono stata via gli hanno fatto bene!!!!! [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
L'unica la spiralis non c'è più ma ora compro di nuovo qualcosa, per il fondo cosa prendi va bene anche la sessiflora(se la trovo)?
Allego foto delle piante cresciute !!!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170419/93cf24c2e480499c362ca95aa430c7db.jpg

E per il fondo del acquario ho messo uno specchio dietro,non va bene? Meglio qualcosa di scuro ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mattegenova
19-04-2017, 14:32
Ciao, se i pesci si specchiano non è mai bene, alcune specie possono stressarsi osservando la propria immagine riflessa, meglio uno sfondo scuro nel vetro posteriore della vasca.

michele
19-04-2017, 18:58
Mettici una pellicola adesiva plastificata così non hai problemi se si bagna. Le piante mi sembra che vadano meglio.

dolasilla
02-05-2017, 13:05
Salve a tutti.
Al momento va tutto bene
Ho anche avuto un esplosione di lumache [emoji222] che non so nemmeno da dove sono arrivate!
Poi dovrebbero arrivarmi altre piante e anche il ferro .

La mia domanda è che fondo mi consigliate? Vorrei solo iniziare un po' a guardare in internet. Mi piacerebbe qualcosa tipo sabbia andrebbe bene??? E poi ho letto che ci va pure prima il fondo fertile giusto???

Grazie se avrete ancora la pazienza di rispondere!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

michele
02-05-2017, 13:40
Per mettere il fondo fertile però devi svuotare l'acquario. Si possono tenere bene molte piante anche senza.

dolasilla
02-05-2017, 19:33
Per mettere il fondo fertile però devi svuotare l'acquario. Si possono tenere bene molte piante anche senza.



Si questo lo so. Infatti stavo pensando di cambiare tutto e quindi di attrezzarmi con secchi per svuotare tutta L 'acqua per poi rimetterla.
Per quello chiedevo consiglio su cosa comprare. Visto che svuoterei tutto vorrei stavolta fare le cose perbene.
Sinceramente il mio fondo così grosso non mi piace, e vorrei cambiarlo .

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

michele
02-05-2017, 22:15
se metti il fondo fertile secondo me è proprio meglio ripartire da zero non è essenziale, a quel punto allora prenderei piuttosto un impianto di co2.

Sinbad
03-05-2017, 01:13
Onestamente non saprei quanto sia conveniente rifare tutto l'acquario ora che stai ottenendo dei risultati positivi #24

Il tuo non è un acquario "spinto", quindi la fertilizzazione con le tabs è più che sufficiente poi, l'integrazione con la fertilizzazione in colonna fa il resto.

Se poi il motivo è che non ti piace così come è allestito, allora è un altro discorso.

dolasilla
03-05-2017, 10:00
Se poi il motivo è che non ti piace così come è allestito, allora è un altro discorso.



Sinceramente non mi è mai piaciuto lo sfondo e più lo guardò e più mi viene voglia di toglierlo.
Per quello stavo cercando di informarmi bene da voi prima di fare qualche sbaglio. Lo so che è un lavoraccio ma con pazienza e con secchi puliti pensavo di togliere tutto mettere i pesci in un secchio e anche le piante. Poi togliere tutto e mettere veloce il nuovo fondo e rimettere tutto il resto.
E volevo sapere da voi se potete consigliarmi qualcosa. Tipo quanti mm dovrebbe essere il colore ecc.... e poi se mette il substrato fertile ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

michele
03-05-2017, 12:57
Ma non ti piace la dimensione o proprio anche il colore?

dolasilla
03-05-2017, 13:38
Ma non ti piace la dimensione o proprio anche il colore?



Sopratutto la dimensione. Ho visto l'acquario dei nostri amici e hanno messo della sabbia fine fine bianca e sotto anche qualcosa. Ma appena lo visto mi è piaciuto davvero tanto sopratutto veder le piante verdi è un bel contrasto .
--------------------------/-/----------
Ma non so se sia fattibile prenderla bianca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

michele
03-05-2017, 16:09
Se vuoi cambiare proprio colore e mettere il fondo fertile mi sa che devi ripartire da capo. Se invece vuoi magari fare un mix con della ghiaia più fine di quella che hai (anche se la grossa tende andare sotto) puoi anche pensare con il tempo di aspirarne un po' di quella che hai e aggiungerne di più fine, io ho fatto così una volta in un acquario con della ghiaia Dennerle di due granulometrie differenti.

Sinbad
03-05-2017, 17:09
Bah... se devi metterci mano direi che è inutile mettere pezze con diversi ghiaietti e mescolanze varie che poi, con il tempo, diventa un non so chè...

Se questa è la tua direzione rifai il fondo ex-novo e via...

michele
03-05-2017, 17:24
Rifare il fondo è la soluzione migliore se quella è l'intenzione, se invece non vuoi ripartire da capo puoi valutare quella soluzione ma scegliendo bene la ghiaia, se non la metti con una differenza di colore e granulometria esagerata può anche venire bene io l'ho fatto ed era venuto molto naturale.

michele
03-05-2017, 17:36
Pensaci bene, mi sembra che adesso le cose stanno andando decisamente meglio e hai trovato un equilibrio. Comunque adesso che sei più preparata e hai più esperienza anche dovessi ricominciare sarebbe tutto più semplice e sapresti gestire penso bene la cosa. Di tipi di ghiaia hai ampissima scelta di forme, colori dimensioni... recentemente ho visto un acquario Dennerle per un'esposizione arredato con questa ghiaia http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-plantahunter-burma-1215mm-ghiaia-naturale-p-20919.html utilizzata mischiata sia la variante grossa che quella più fine e mi ha fatto una buona impressione. Per un mio acquario ho utilizzato poi questa http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-5913-nano-garnelemkies-sulawesi-schwarz-ghiaia-gamberetti-p-5635.html ed è molto bella anche se nera e in altra occasione ho impiegato questa http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-plantahunter-xingu-222mm-ghiaia-naturale-p-20923.html che è stupenda secondo me ma è grossa. Hai una scelta davvero infinita, quando ho iniziato molti anni fa non esistevano tutte queste tipologie di fondi.

dolasilla
03-05-2017, 18:26
Allora io pensavo questo sotto
http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-substrate-fertilizer-litri-fondo-fertile-piante-dacqua-dolce-sufficente-vasche-litri-p-792.html


E poi qualcosa del genere
http://www.aquariumline.com/catalog/sansibar-river-10kg-sabbia-bianca-grana-grossa-granulometria-0414mm-p-18405.html

O è troppo piccola la granulometria????

Sinceramente non ho capito se è meglio ghiaia o sabbia!
M
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

michele
03-05-2017, 23:27
Ma quella ghiaia è abbastanza grossa se preferisci puoi anche restare su una granulometria inferiore... la sabbia fine, fine tipo zucchero a velo non la metterei però starei su una ghiaia da 2-4 mm, sotto potresti mettere qualcosa tipo JBL Aquabasis Plus.

Sinbad
04-05-2017, 00:55
Io prenderei in considerazione anche questo http://www.aquariumline.com/catalog/prodibio-aquagrowth-soil-13mm-p-18513.html

Sarà che a me il fondo nero piace moltissimo, crea un contrasto con il verde delle piante che è uno spettacolo.

dolasilla
04-05-2017, 07:52
Grazie ora vedo cosa fare. Sinbad se io prendo quello ad esempio ci va lo stesso qualcosa sotto?
Perché non capisco se sotto bisogna sempre prendere qualcosa o dipende!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

michele
04-05-2017, 14:06
Il fondo nero secondo me è molto bello ma eri partita con la descrizione di una sabbia bianca :-D forse risalta ancora di più con il nero rispetto al bianco che comunque non sempre è adatto a tutti i pesci e si sporca in modo più evidente. Prodibio AquaGrowth Soil non te lo regalano, non l'ho mai testato ma in genere sono prodotti eccellenti e sembra avere anche diverse proprietà... se ti piace nero il fondo ne esistono di moltissimi tipi di tutti i costi a partire da della semplice ghiaia inerte che credo si possa trovare anche sfusa, ti conviene comunque rimanere su una granulometria di 1-3 mm buona per la maggior parte delle piante e pesci. Volendo se sei decisa a compiere questo passo puoi anche aprire una discussione nella sezione apposita (Allestimento e Manutenzione Dolce) per ricevere più pareri e consigli. #70

dolasilla
04-05-2017, 15:50
Vedi propio questo volevo chiedere il fatto che bianco poi si sporcava troppo.....
Quindi volevo chiedere se con il nero si vedesse meno!!!
Ora provo ad aprire quel altro topic e vediamo.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

michele
04-05-2017, 16:36
Chiaramente con il nero lo sporco è meno evidente.

Sinbad
04-05-2017, 19:56
Al fondo prodibio non devi aggiungere niente se non delle fialette di start da usare una sla volta in ambito di allestimento... se cerchi su you tube vedi anche delle dimostrazioni https://www.youtube.com/watch?v=UYa3C8er5ZY

E' comunque un fondo allofano che ti abbassa il KH intorno a 2/3 mg/l.

Attenzione alla pubblicità che dice che puoi inserire i pesci dopo tre giorni... in parte è vero perchè usa degli starter per eliminare l'ammonio e gli NO2... io sono più per il metodo naturale che puoi comunque seguire.

michele
05-05-2017, 00:04
Vedi propio questo volevo chiedere il fatto che bianco poi si sporcava troppo.....
Quindi volevo chiedere se con il nero si vedesse meno!!!
Ora provo ad aprire quel altro topic e vediamo.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ottimo, allora per quanto riguarda il fondo continua pure nella sezione dove hai aperto la discussione così puoi sentire più pareri e buoni consigli. #70

dolasilla
08-05-2017, 14:04
Allora eccomi di nuovo posto una foto del acquario con le ultime piante.
Premetto che non è un bellissimo lavoro perché cambio il fondo e non sono stata molto a lavorare. Anche perché dovrei cambiare tutto questa settimana.
Volevo solo chiedervi un parere sulla disposizione delle piante.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170508/12b8b00be37a3721ee602e93a3e81780.jpg

Se vedete che le piante sono nel vaso è solo perché così era più facile farle stare giù se no venivano su. E comunque prima ho pulito bene tutta quella roba che era intorno alle radici.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

michele
08-05-2017, 16:30
Penso vada bene in linea di massima, magari avrei messo l'Echinodorus in mezzo ma anche così va bene. Non ho capito la storia del vasetto di plastica... hai provato a utilizzare le famose pinze per le piante?

dolasilla
08-05-2017, 19:25
Ahahaha le famose pinze!!!! Non hanno funzionato bene ma penso sia per colpa del fondo grossolano. Perché ho visto che il mio amico le mette giù in un attimo e non salgono! Vedremo col fondo. Nuovo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sinbad
08-05-2017, 23:51
Le piante vanno tolte dal vasetto (anche se hai già tolto la spugnetta).

Il problema della piantumazione difficoltosa potrebbe essere l'altezza del fondo. Se non è sufficientemente alto non riesci ad andare in profondità per "ancorare" le piante.

Se prendi la parte radicata con le "famose" pinzette e spingi bene in fondo fino a toccare il vetro vedrai che stanno giù. Un trucco è usare due pinzette: con una pianti la pianta, con l'altra la tieni giù quando sflili le pinzette... l'errore che si fa sempre le prime volte è quello di non mollare bene le radici quando si sfila la pinzetta con il risultato di riportare su la pianta (da qui la seconda pinzetta per tenerla giù :-)))

michele
09-05-2017, 00:54
Ahahaha le famose pinze!!!! Non hanno funzionato bene ma penso sia per colpa del fondo grossolano. Perché ho visto che il mio amico le mette giù in un attimo e non salgono! Vedremo col fondo. Nuovo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

:-D per fortuna ho i rettili e ho trovato come utilizzarle al meglio, non penso sia tanto la grandezza del fondo perché non è che la sabbia fine trattenga di più le piante, magari è l'altezza che è scarsa oppure non le pianti abbastanza in profondità. #70

dolasilla
13-05-2017, 00:33
Ragazzi volevo ringraziarvi per tutto l'aiuto che mi avete dato in questi mesi ma purtroppo stasera mi si è rotto l'acquario....
Ora magari penserete che me lo avevate detto di stare attenta a cambiare il fondo... ma io davvero ho fatto le cose con calma avevo anche degli aiuti e invece a lavoro quasi ultimato e stava venendo bene ha fatto crac....
e l'acqua ha iniziato a uscire da sotto un macello,ma alla velocità della luce siamo riusciti a svuotarlo ed è andata.Per fortuna i pesci non erano ancora dentro.... ora ho le piante in un secchio nel altro secchio il fondo nuovo le caridine in un piccolo acquario di plastica e sono riuscita a procurami un acquario da 30 L per i pesci.
Non so cos'altro aggiungere sono così delusa!
Comunque grazie ancora.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

michele
13-05-2017, 01:07
Ma perché lo dovevi anche spostare??? Sì è rotto solo con il pesco del nuovo fondo????

dolasilla
13-05-2017, 10:38
Allora lo spostato da vuoto solo per pulire il filtro interno bene. E lo rimesso dove era solo che non ci siamo accorti che in mezzo era un po' più alto è così si è rotto si vede che la prima volta era più su un lato e stavolta.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sinbad
13-05-2017, 15:28
Caspita mi dispace moltissimo ma... sotto il fondo dell'acquario devi sempre mettere l'apposito tappetino, proprio per ovviare alle imperfezioni del supporto...

http://www.aquariumline.com/catalog/aquapad-sottacquario-isolante-termico-cellule-chiuse-100x60x05h-p-5461.html ce ne sono di tantissime misure e comunque si possono facilmente taglare alle misure necessarie.

Ora urge l'acquisto di una nuova vasca... #24

dolasilla
13-05-2017, 17:26
Ho preso questo poi con calma vi darò altre informazioni. Sto allestendo il tutto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170513/0582f5f6abec99702db8434ca0b1cadb.jpg

Era l'unico come misure che mi andava bene.

Sinbad non lo sapevo del tappetino

michele
13-05-2017, 17:28
Ottimo ne ho un paio anche io della stessa misura #70 ho avuto anche il 180 e il 240 e mi sono sempre trovato bene.

dolasilla
13-05-2017, 20:14
Ho letto che ha due lampade t5 quindi è buono giusto?
Ho fatto i test no2 e no3 ed andavano bene!!! Mi sembra strano comunque terrò sotto controllo .
Dopo tutto il casinò ho perso al momento solo due caridine , speriamo bene!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sinbad
13-05-2017, 20:14
Prendi il tappetino, se il supporto è ondulato o comunque non perfettamente liscio, rischi di rompere anche quella...

dolasilla
13-05-2017, 20:15
Prendi il tappetino, se il supporto è ondulato o comunque non perfettamente liscio, rischi di rompere anche quella...



Abbiamo messo una base sotto stavolta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sinbad
13-05-2017, 20:53
ok.

Ho letto che ha due lampade t5 quindi è buono giusto?

Sì, è buono. Inoltre dovrebbe avere anche i riflettori che ne aumentano l'efficienza.

dolasilla
13-05-2017, 21:33
ok.

Ho letto che ha due lampade t5 quindi è buono giusto?

Sì, è buono. Inoltre dovrebbe avere anche i riflettori che ne aumentano l'efficienza.



Si ho visto ma sono apparte da comprare. E poi mi hanno detto che posso mettere anche i Led
volendo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

michele
13-05-2017, 23:11
Fanno già molta luce così se poi aggiungi i riflettori è ottima l'illuminazione... scaldano abbastanza quei neon calcolalo per quando verrà caldo.

Sinbad
14-05-2017, 01:19
E poi mi hanno detto che posso mettere anche i Led
volendo!

Sì, vero... in realtà c'è già un modello che esce con i led montati di serie il Juwel Rio 125 LED.

In ogni caso con i T5 stai benissimo.

michele
14-05-2017, 10:02
Magari hai fatto un buon affare perché la serie con i neon la stavano vendendo un po' ovunque con sconti visto che viene sostituita dalla serie che monta già i led.

dolasilla
14-05-2017, 20:09
Eccolo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170514/23c07838114900e3e16ad7ccab0d9829.jpg


----------------------------------------
michele una domanda tu hai detto che ne hai anche uguali al mio come regoli il termostato? Io al momento lo lasciato spento perché è a 26 può essere che le lampade scaldano così tanto?
Ho visto che non ci sono i gradi solo più e meno!

michele
14-05-2017, 21:53
Tienilo esattamente a metà che dovrebbe corrispondere a seconda dei margini di errore di ogni singolo apparecchio a max 25-26° oppure leggermente più spostato verso il meno però tienilo acceso così eviti di avere oscillazioni poi quando spegni le luci, le lampade scaldano abbastanza, penso te ne sarai accorta semplicemente toccandole.

Sinbad
15-05-2017, 01:43
Bello, prende forma... io toglierei il relitto a favore di qualche pianta da primo piano... :-)) ;-)
Se proprio vuoi tenerlo, per ragioni affettive, mettilo in un angolo... tenerlo al centro, per la regola della sezione aurea, ruba tutta l'attenzione al resto dell'acquario.

Il termostato non puoi tenerlo spento se no, la notte, la temperatura ti scende troppo e diventi a rischio Ichthyo. Accendilo e regolalo a metà, poi vai a vedere la temperatura la sera (a luci spente), meglio ancora una puntatina nottuna e vedi a quanto stà la temperatura e quindi ti regoli se va bene così o se la devi alzare/abbassare.

michele
15-05-2017, 17:53
Eccolo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170514/23c07838114900e3e16ad7ccab0d9829.jpg


----------------------------------------
michele una domanda tu hai detto che ne hai anche uguali al mio come regoli il termostato? Io al momento lo lasciato spento perché è a 26 può essere che le lampade scaldano così tanto?
Ho visto che non ci sono i gradi solo più e meno!

Comunque non è affatto male, l'unica cosa che farei è affondare il relitto in modo che esca praticamente solo la nave senza la base. Il riscaldatore mettilo a metà che corrisponde circa a 24-25° poi ti regoli perché di giorno avrai le lampade che scaldano e si accenderà poco mentre di notte lavorerà di più. Fai delle misurazioni nel corso della giornata della temperatura, magari una anche alla mattina prima che si accendano le luci e capirai più o meno l'andamento delle temperature e di conseguenza come regolarti. #70

dolasilla
16-05-2017, 17:31
Grazie dei consigli.
Una domanda ho qualche neon che diciamo hanno le pinne bianche. Non so spiegarmelo ma gli altri le hanno trasparenti e qualcuno le ha bianche ho provato a cercare in internet ma non ho trovato nulla. Non so se sono esagerata o può essere qualcosa?

----------------------/------
Non sono puntini bianchi. Propio le pinne bianche, per farvi capire.

michele
16-05-2017, 18:52
Ma le pinne intendi proprio bianche o magari una sorta di riflesso che le rende leggermente più opache? Controlla bene che non ci siano degli esemplari con coda corrosa.

Mattegenova
16-05-2017, 19:02
Ciao, se riuscissi a fare una foto ai pesci si capirebbe meglio [emoji6]




https://www.facebook.com/IchthyoMM/

dolasilla
16-05-2017, 20:30
No non è un riflesso è come se la pinna fosse diventata bianca e non la muove più mi sembra.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170516/59fe3839a718b3a8cfacec33facb6b38.jpg

La coda è poco bianca nel mezzo ma la pinna davanti alla sua sx è messa male. O no?
Questo è quello messo peggio gli altri hanno solo delle striature diciamo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

michele
16-05-2017, 22:27
Mi sa che sono da trattare... sospettavo che vessi pinne corrose cose simili.

michele
16-05-2017, 22:27
Che prodotti curativi hai già in casa?

Sinbad
17-05-2017, 01:03
Isola subito i pesci e tratta con Dessamor. Credo sia un'infezione batterica, nella peggiore delle ipotesi malattia Colonnare o infezione da Flavobacterium.

In ogni caso è molto importante la tempestività, se non hai il medicinale sotto mano fai subito dei bagni di sale, 30g/l per 15 minuti.
------------------------------------------------------------------------
Ma sono pesci nuovi o già li avevi?

michele
17-05-2017, 01:42
Se hai già qualcosa come Dessamor o Rivamor non stare a perdere tempo con altro... inizia subito la cura, prendi ogni pesce che mostra anche il minimo sintomo o anomalia. #70

dolasilla
17-05-2017, 08:24
Oh mamma mia che stress! I pesci sono sempre quelli non ne ho di nuovo. Non ho nessuno dei due medicinali ora vado in farmacia a vedere


----------------------—–-------
E comunque solo i neon hanno quel problema

Dessamor devo ordinarlo da acquarium LINE quindi ci mette un po' ad arrivare
Che faccio intanto?

michele
17-05-2017, 13:30
Non riesci a fare un salto in un negozio, dovrebbero averlo.

Intanto isola i pesci colpiti.

Sinbad
17-05-2017, 13:37
Isola i pesci e trattali con bagni di sale fino a quando ti arriva il medicinale.

Tassativo non lasciare passare tempo, siamo appena alle avvisaglie ed il sale intanto ti tampona un pò fino all'arrivo del medicinale. Se non fai nulla rischi di andare troppo avanti e anche il medicinale non potrà fare più nulla.

dolasilla
17-05-2017, 14:26
Quanti bagni di sale al giorno? Sempre 30g a litro?

Purtroppo non riesco ad andare in un negozio troppo lontano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

michele
17-05-2017, 15:45
Se non hai nessun negozio che tiene il medicinale puoi fare il tentativo con il sale 2/3 bagni al giorno... ordinandolo secondo me comunque ti arriva tardi. #70 Tienili sotto controllo durante i bagni perché 30 sono tanti per quei pesci.

dolasilla
17-05-2017, 18:12
Ma comunque è da un po' che sono così. Perché io ho guardato in internet le malattie ma non ho trovato nessuna foto che corrispondesse a loro e per quello poi ho chiesto qui non pensavo fosse così grave!!!!!


Comunque lo ordinato così c'è L ho poi!!!!
Ho il denitrol della jbl e quello per L icto in casa

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sinbad
18-05-2017, 00:40
Probabilmente non hai visto niente di simile perchè di solito su Internet fanno vedere la malattia già in stato avanzato. In ogni caso non è detto, magari è solo un'infezione batterica di tipo più "generico". Guarda se tendono a sbiadire nei colori, soprattutto sul dorso.

Di bagni di sale fanne un paio al giorno per 5 min e tienili sotto osservazione per tutto il periodo del trattamento perchè il dosaggio è molto alto, se vedi comportamenti strani tirali subito fuori.
In realtà Neon e Cardinali non adrebbero trattati con il sale ma siamo in condizioni di emergenza e una dose blanda, più ordinaria, potrebbe non essere efficace.

Misura anche il KH, se basso puoi diminuire la dose a 15g/l.

Così come in tutte le famiglie c'è una piccola farmacia in casa, lo stesso va fatto per gli acquari. Quei tre/quattro prodotti "salvavita" vanno sempre tenuti. A maggior ragione se non abbiamo la possibilità di reperirli in breve tempo.

michele
18-05-2017, 00:49
Fai massimo 20 gr. di sale che è già tanto per quei pesci.

dolasilla
18-05-2017, 12:58
Scusate una cosa mi spiegate esattamente L iter per i bagni di sale.
Io faccio così
Peso e metto il sale nella vaschetta
Dopo 10 minuti
Tolgo i pesci butto via L acqua e metto acqua nuova e ci metto il biocondizionatore.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

michele
18-05-2017, 15:08
Secondo me per comodità puoi anche utilizzare l'acqua dell'acquario almeno riporti i pesci alla stessa temperatura e agli stessi valori, io farei massimo 20 gr. litro per massimo 10 minuti, poi chiaramente devi anche vedere come reagiscono. Ma hai notato dei peggioramenti o è stabile la cosa?

Sinbad
19-05-2017, 01:44
Sì, l'iter è corretto anche se l'ideale sarebbe avere due vaschette, una per la stabulazione di quarantena ed una piccolina senza attrezzature, (tipo quelle che si usano in cucina, l'importante è che sia trasparente per osservare bene il pesce) solo per il bagnetto di sale.

Riempi entrambe le vaschette con acqua dell'acquario e gli fai i bagni semplicemente trasferendolo nella vaschettina per i suoi 5/10 min e poi lo rimetti in quarentena... senza cambi di acqua che sono fonte di ulteriore stress.

michele
19-05-2017, 16:01
Come procede oggi?

dolasilla
19-05-2017, 22:24
I pesci stanno bene!
Io li vedo scoloriti ma penso che sia per via che non c'è il neon può essere? Comunque il pacco è stato spedito spero che lunedì lo ricevo, così iniziò subito la cura.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

michele
19-05-2017, 22:53
Sì probabilmente sono anche stressati per la situazione e quindi con i colori meno accesi.

dolasilla
22-05-2017, 14:19
Due neon purtroppo non ci sono più erano quelli messo peggio gli altri tre non mi sembra più di vedere pinne bianche. Che faccio ora?
Il medicinale ancora nulla purtroppo.


Poi le misurazione vanno bene no2 a 0 e no3 tra 0 e 5 .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

michele
22-05-2017, 16:10
Aspetta a rimetterli con gli altri, gli avevi messo il sale?

dolasilla
22-05-2017, 19:31
Si faccio due bagni di sale al giorno!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

michele
22-05-2017, 23:56
Secondo me ti conviene adesso lasciarli tranquilli e vedere nei prossimi giorni se ricompaiono i sintomi che, da quanto ho capito, al momento sono spariti dai sopravvissuti.

Sinbad
23-05-2017, 00:08
Mi dispiace per le perdite, come vedi non era da sottovalutare. Se la sintomatologia è scomparsa del tutto non cantare vittoria, sospendi i bagni di sale e osserva bene il comportamento. Lasciali ancora nella vaschetta di quarantena. Il farmaco dovrebbe ormai essere in dirittura di arrivo, non escludo un eventuale trattamento preventivo... è da valutare.

michele
23-05-2017, 08:34
Si faccio due bagni di sale al giorno!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non farli più, osserva bene i superstiti senza toccare più niente a meno che non vedi sintomi, tra qualche giorno valuti se rimetterli in acquario. #70

dolasilla
23-05-2017, 11:05
Allora mi è arrivata la conferma che oggi mi consegnano il farmaco.
Quindi che dite faccio la cura appena mi arriva?


--------------------------------------
Eccolo e ora che mi consigliate????https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170523/e67db3152adc54f3a90d9a3baf5a8ea8.jpg

Quante gocce per 3 litri?

michele
23-05-2017, 16:56
Un paio di gocce, ma se i pesci non presentano alcun sintomo aspetterei.

dolasilla
23-05-2017, 17:12
Il mio problema e che tra sette giorni parto per le ferie quindi non so cosa fare, torno dopo 10 giorni.
Quindi vorrei essere sicura cosa fare per i pesci,perché devo prima di partire rimettere i pesci nel acquario.
Lo so
Che vi stresso scusatemi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

michele
23-05-2017, 18:44
In ogni caso non potresti avere la certezza di nulla, se ti senti più sicura nel fare un trattamento prevenivo fallo hai giusto una settimana, personalmente se posso evitare di usare medicinali lo faccio.

dolasilla
31-05-2017, 20:11
Eccomi allora ho rimesso i neon nella vasca dopo averli tenuti sotto controllo. Speriamo bene.
Poi se no va tutto bene, appare le caridine che non capisco se muoiono ma non trovo i loro corpi e sto lì e le cerco ma poi però ricompaiono ..... boh
Per il resto tutto ok Apparte che penso che sono un po' sfortunata con la vallisnera ne ho preso due tipi stavolta ma non mi sembra propio che cresca e quella rossa mi sa che mi sta per lasciare. Ma le altre crescono benissimo.
Poi venerdì parto per il mare e sono un po' preoccupata ma speriamo bene, mio padre ha il compito di controllare solo e di darli il cibo che io già preparerò in vaschette.

-------------------------------------
Vi posto qualche foto


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170531/5cb3c9907aeb6779db90d18318e93bed.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170531/0ad730facda8854dd82e22568b74552f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170531/d16ddb673df49243b80812d46b22ccc3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170531/7b2f0f1a00f31bea10fdc877e79f745d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170531/74976ae8848401bf764108544d00e79c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170531/12935d9aed08fdb995ae66b96da02186.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

michele
31-05-2017, 23:36
In generale non mi sembra malaccio, anzi... per i gamberetti forse quelle che trovi sono le mute.

dolasilla
12-07-2017, 14:03
Ciao a tutti come state?
Io bene e come potete vedere anche l acquario certe piante mi sono proprio esplose !!!!
Ho un leggero problema con le lumache che ne ho tante ma al momento le tolgo e le regalo, cerco di dare anche poco cibo. A me sembra poco ma poi non so se sbaglio,perché continuano a moltiplicarsi, qualche consiglio?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170712/a45d4551d1d03be3f1bc25281c29dda3.jpg

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

michele
12-07-2017, 22:48
Che lumache sono? Per il resto direi che i risultati sono eccellenti, complimenti.

Sinbad
13-07-2017, 01:36
Mi semba proprio che sei partita alla grande, l'acquario risulta ben piantumato (forse penserei, con tutta calma, a qualche cosa di primo piano).

Le lumachine sono generalmente infestanti, ne devi controllarne la riproduzione togliendole dalla vasca.

Brava, bel risultato.

Hippie_rocks
13-07-2017, 09:12
Problema.
Salve ho nella vasca un gruppo guppy, di cory e di platy, però ho un problema, inseriti in vasca in questo ordine. Ho notato che una guppy femmina ha delle macchie cotonose vicino alla coda, ed ha la colonna molto curva con addome gonfio. La respirazione non riesco a capirla ma l'atteggiamento è strano; sta sempre in disparte appoggiata sul fondo quasi immobile. Nuota giusto ogni tanto per mangiare e poi torna sempre nello stesso posto immobile. Aiutatemi per favore!!

dolasilla
13-07-2017, 14:35
Grazie ragazzi si anche io pensavo a qualcosa in primo piano ora poi vedo e farò un ordine.
Le lumache sono queste 2 tipi diversi
E intanto continui a sfoltire questa pianta e un Po la rimpianto e un Po la regalo.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170713/57f803e9198933639e6a1fa9d89fb570.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170713/40e3bc59c1a25101241304c801a63cbd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170713/3ff3efdb33503efb234c4bdb54dd9f79.jpg

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

michele
13-07-2017, 21:37
Hippie_rocks apri una nuova discussione per favore. Grazie.

michele
13-07-2017, 21:38
Prova al massimo con un pezzetto di zucchina sbollentata che in parte sarà mangiata dai pesci e in parte farà da "esca" per le lumache in modo da toglierne diverse con un colpo.