Visualizza la versione completa : tornare al marino?
Alex9777
29-12-2016, 01:54
Buonasera a tutti ,sono in possesso di un plant'acquario di 60litri(60x30x36) ma da sempre il mio sogno rimane l'acquario marino..volevo sapere cosa mi consigliate come illuminazione su una vasca di queste misure (niente fai da te sono negato),inoltre volevo mettere una sump sotto la vasca ma non so come forarla/collegarla aiutoo....vorrei almeno per partire una tecnica molto ridotta e il meno visibile possibile ,mi piacerebbe creare qualcosa di "pulito" e penso che la vasca Ada si presti bene#22
Penso che di tutta la strumentazione che ho adesso si possa recuperare soltanto la vasca e il riscaldatore .........😰
Tuttavia ho una koralia (mi piacerebbe sostituirla con una vortech...basterebbe una mp10?)è uno schiumatoio di cui metto la foto così mi dite un po..(sullo scatolo c'è scritto che è per acquari fino a 200l mah..)
Non ho detto la cosa più importante ,vorrei affidarmi a una gestione naturale con rocce vive di ottima qualità ,tanto movimento ,zero sabbia (non la metto neanche con l'acquario avviato) e l'aggiunta dello schiumato che penso non guasti .....
Vorrei allevare solo molli e qualche lps facile
Forse un pesce in futuro quando mi rendo conto che riesco a far girare tutto come si deve
Ci penso da tanto tempo a questo cambiamento ma per i prezzi del marino mi sono sempre tirato indietro però vedendo quanto spendo in fertilizzanti e co2 mi sto facendo 2 conti se sia poi tanto più costoso mantenere un marino di una vasca ADA super spinta...comunque vado con molta calma e vorrei un vostro consiglioooooooo #28c#13#28c#30
https://s29.postimg.cc/o0duuo5rn/image.jpg (https://postimg.cc/image/o0duuo5rn/)
https://s29.postimg.cc/hnypku2pf/image.jpg (https://postimg.cc/image/hnypku2pf/)
https://s29.postimg.cc/72eu8twdv/image.png (https://postimg.cc/image/72eu8twdv/)
Alex9777
29-12-2016, 02:19
La foto è della vasca nella situazione attuale
toscanaccio
29-12-2016, 02:37
A parer mio quella vasca non è adatta per il marino, è troppo bassa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex9777
29-12-2016, 02:42
Bassa?io pensavo fosse stretta
Questa è uguale alla mia
https://s24.postimg.cc/jv58l4wdd/image.jpg (https://postimg.cc/image/jv58l4wdd/)
toscanaccio
29-12-2016, 02:43
Quanto è alta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex9777
29-12-2016, 02:47
36cm
toscanaccio
29-12-2016, 02:53
Secondo me comunque, senti anche il parere di altri, comunque è una bella vaschetta, probabilmente non potrai tenere alcun pesce
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex9777
29-12-2016, 03:12
Okk aspetto altro consigli #70
toscanaccio
29-12-2016, 03:12
Io ho appena allestito un 125 lt, spero di vedere presto la tua vasca avviata?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex9777
29-12-2016, 03:15
Hmm non credo la vedrai presto ..mi sto informando proprio per farmi due calcoli e vedere se lasciar perdere o iniziare a mettere qualche soldino da parte -15
36 cm e piu che fattibile potresti addirittura farci un dsb .. e montare 2 nemo light da 18watt e vai via tranquillo. Cm pompa ti basta 1 jebao rw4 , le vortech son il top ma costano ... riscaldatore un 75watt se gia nn lo tieni , rocce vive e via ;)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Alex9777
29-12-2016, 15:58
Ho visto ora la plafo sembra bella! Non la conoscevo tu ce l'hai?#22
E invece dello schiumato io che ho che mi dici ??va bene ?
Poi dietro la vasca non ho tantissimo spazio e non so quanto ingombrano i tubi dello scarico/carico...inoltre dovrei chiedere al mio negoziante se può farmi forare lui la vasca ma mi serve sapere il diametro dei tubi prima giusto ? E invece i raccordi per il foro dove si vendono ? Scusa le troppe domandeee#17#17
ciao,vista la tua vaschetta ada dolce ,sinceramente terrei quella complimenti davvero.comunque se decidessi di passare al marino pui farlo tranquillamente con quelle misure.certo vista l'esigua larghezza dovrai essere oculato nella scelta dell'arredamento e degli ospiti.ma visto che gusto estetico non ti manca problemi non dovrebbero essercene.lo schiumatoio non lo conosco,cosi come non so aiutarti sulle plafo a led.io personalmente farei dsb ,compri la migliore sabbia in commercio la viva ocean direct e fai 8 ,9 cm, finissima e' più che sufficiente.compri una bella roccia viva sulla quale poggiare qualche sps semplice tipo montipora,e intorno ci metti sps piccoli e ricercati che non crescano velocemente,tipo achantastree ,e blastomusse,scolimie e una tridacnina.l'mp10 va benissimo se puoi,altrimenti anche la jebao rw4 ma e' ovviamente un'altra cosa.una plafo con 4 t5 da 24 watt ci allevi cio' che vuoi vista la bassa colonna d'acqua che avresti.inoculi per bene la sabbia fai una maturazione da manuale e lo schiumatoio potresti anche evitarlo.a vasca matura un paio di gobidini,oppure trimma e sei a posto.
Alex9777
29-12-2016, 17:02
Grazie per i complimenti !! In effetti è uscita una bella vaschetta però quando nel cervello hai l'acqua salata c'è poco da fare,...-42 mi spaventano i prezzi del marino è per questo che voglio preventivare tutto per non avere poi sorprese e per capire se la vasca dolce per come l'ho impostata è poi tanto più economica della stessa marina. Quali sono secondo voi le spese mensili che dovrò affrontare??(esclusa la corrente elettrica)
------------------------------------------------------------------------
Ah comunque il dsb non mi entusiasma e mi sentirei più sicuro con una gestione naturale
Carico scarico se vuoi spendere poco guardati quelli della blau con 60€ li porti a casa , x il resto quoto ialao ... facendo dsb ti esce quasi una shallow che e quella che sto facendo io ora ;) io di nemo light ne ho 2 ma aggiungo la 3a pero la mia vasca e 60*40*20h dedicata xlopiu a sps .. te con 2 ci vai tranquillo con 160€ te la cavi ..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Alex9777
29-12-2016, 17:16
Ok per la plafo quindi non dovrebbero esserci problemi visto che 2 costano meno della plafo Ada che ho adesso ....ma ha effetti lunari o alba e tramonto?
Poi devi fare per forza due fori? Non basta quello dello scarico?
Puoi farne anche 1 solo ma visto che ci sei ti conviene fsrne 2 , si ha alba e tramonto, x me se fai dsb esce bella berlinese boh a me senza sabbia nn piace ma son gusti personali alla fine
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Alex9777
29-12-2016, 17:37
Volevo fare solo un buco perché mi piacerebbe mettere il carico Ada (in vetro soffiato o acciaio)
Per la sump riesco a farla massimo 30x30x30 è piccola????? Tanto ci metto solo lo schiumatoio
Ah ok .. io l ho visto quello soffiato bello si ma costa XD. . Si si basta e avanza
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Alex9777
29-12-2016, 18:11
Perfetto! Mi sto gasando:-))
Per la risalita che pompa? Avevo pensato una bella potente che mi aumenta anche il movimento
Io montavo una newa 2300 che e pure regolabile
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Emiliano98
29-12-2016, 18:21
Per un berlinese è stretta, non riesci a fare una rocciata carina e funzionale secondo me.
Se lo vuoi fare (ora è veramente bella) farei dsb, con poche rocce
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Alex9777
29-12-2016, 18:29
Sicuramente come misure viene meglio il dsb ma non mi piace#07
Secondo me prendendo roccette piccole e studiandola bene si può fare una bella rocciata#13
Per me misure orribili per un marino,troppo stretta per un berlinese e la rocciata verrà per forza di cose ammassata e troppo bassa per un dsb
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Tene se pensi ce chi fa il dsb su 35cm d altezza e son belli ... poi son sempre gusti .. x me se fa berlinese nn rende .. li ci sta o un dsb o un ssb magari
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Con un dsb gli restano 15 cm di acqua con conseguente difficoltà di scelta degli animali e gestione complicata delle pompe,un dsb vuole un buon movimento laminare alla sabbia,un ssb che funzioni senza problemi e con begli animali dentro e soprattutto duraturo devo ancora vederlo ,sono alternative che sconsiglio ad un neofita,poi certo ognuno fa ciò che vuole io consiglio semplicemente le cose che ritengo migliori per mia esperienza
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Scusa eh se e 36 alta gliene restano 26/28 ed e pou che fattibile .. sul mio nanetto ho 20 cm scsrsi e nn era male .. ed era dsb , adesso ho tolto tutto x startra, x il neofita ti do ragione .. io son seguita pari passo dal moroso XD chiedo qui x aver idee diverse e per imparare cio che nn so
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Alex9777
29-12-2016, 20:14
Mi avete convinto non faccio più niente #70
Hahaha scherzi spero XD
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Scusa eh se e 36 alta gliene restano 26/28 ed e pou che fattibile .. sul mio nanetto ho 20 cm scsrsi e nn era male .. ed era dsb , adesso ho tolto tutto x startra, x il neofita ti do ragione .. io son seguita pari passo dal moroso XD chiedo qui x aver idee diverse e per imparare cio che nn so
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
3 cm di bordo 12 di dsb ne restano 21,(avevo fatto il conto su 30)se a lui piace vedere 21 cm di acqua liberissimo ,con i problemi di cui sopra
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Alex9777
29-12-2016, 20:22
Nono non scherzo ..già il marino mi fa paura in confronto al dolce! Non voglio buttare soldi -e16
Ah ma e 30 ok pensavo 36 chiedo venia .. perche so che l ada fa il 60p che fa 60*30*36
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
X me ti spaventi x nulla .. io a casa ho visto solo marini XD il dolce manco so cosa sia e se dovessimo farne uno sarebbe da piangere .. alla fine se segui il forum lo fai tranquillo senza buttare soldi inutili
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
toscanaccio
29-12-2016, 20:25
Allora non avevo errato a dire che era troppo basso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex9777
29-12-2016, 20:27
E poi il dsb non mi piace già in vasche grandi figuriamoci nella mia .....
toscanaccio
29-12-2016, 20:28
Purtroppo é il "difetto" del marino, è cosrosp
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Costoso [emoji51]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Toscanaccio il basso e relativo , va a gusti .. io ho visto dsb stupendi anche con colonne d acqua misere .. se nn ti piace il dsb akex vai di berlinese
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Alex9777
29-12-2016, 20:33
Che ne so vedendo questi video ho pensato che fosse possibile 😩😩😩https://m.youtube.com/watch?v=t5XrCnrNzJg
E possibilissimo ;) basta avere budget o stuprare i mercatini .. io x fare questa che arriva ho venduto tutte le cose del moroso senno non ce la si faceva proprio XD . Cmq con calma e pazienza tutto si fa basta nn far di testa propria
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
toscanaccio
29-12-2016, 20:36
Marta12 certo certo, io esprimevo la mia opinione, è chiaramente a gusti. Dipende da che tipo di animali si vuole tenere, con ciò che tengo io non va bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
È che ho avuto un nano anche io, e non crediate di risparmiare più di tanto rispetto a tenere un 100 litri, che è più semplice da gestire
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Guarda io sto per fare una full sps su 18cm d acqua XD tutti dicono sia impossibile. . Vi dimostrero il contrario :) logicamente ho chiesto aiuto qui a chi ne sa piu di me
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Alex9777
29-12-2016, 20:40
Perché si spende assai?😧 A me piacerebbe allevare discosomi,zoa e euphyllia
Piglia un dennerle 30 lt e con pochi money li allevi ... quella lasciala dolce
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
toscanaccio
29-12-2016, 20:43
Spero veramente che tutto vada bene [emoji1] mandaci qualche foto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex9777
29-12-2016, 20:43
Se aggiungi a questa vasca già costosa un marino muoio di fame😂😂😂😂😂😂😂
toscanaccio
29-12-2016, 20:45
Allora, io ho allestito ora un 125 lt, è tra vasca mobile luci e tecnica varia sono tra gli 800 e i 900€
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex9777
29-12-2016, 20:49
Il mio negoziante questa sera mi ha detto che per 60 litri ci vogliono 15 kg di rocce e lui le vende a 15€al kg=225€#28#28#28#28#28
toscanaccio
29-12-2016, 20:51
Io ho 23 kg in acquario.. però conta che la stabilità che hai in un 120 lt non la hai in un 30, così come il 120 lt non ha la stabilità di un 400 lt. Il prezzo che spendi nell'allestimento magari non lo spendi alla lunga come spenderesti in un 30 lt per mantenere tutto perfetto ( che poi perfetto è quasi impossibile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex9777
29-12-2016, 20:54
Sisi lo so che più grande è è più è stabile , comunque sto capendo che non posso permettermela ! Pazienza ho sognato per 2 giorni :-D:-D
toscanaccio
29-12-2016, 20:55
Continua però con il dolce, che hai una vasca magnifica [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex9777
29-12-2016, 20:57
Si anche se mi ha stancato...
toscanaccio
29-12-2016, 20:58
Ma che vasche hai di dolce?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io x la mia 60*40*20 ho speso 200€ di cui 88€ di vasca full extrachiaro .. dipende sempre da chi compri ;)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
toscanaccio
29-12-2016, 21:06
Si anche la mia è full extrachiaro e ho speso 100€ di vasca. Ma tu cosa ci monti? Cosa ti permette di allevare quella vasca? A volte prima di spendere anche poco è bene farsi qualche domanda ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex9777
29-12-2016, 21:13
Questa è la mia vasca
https://s24.postimg.cc/j0jh355gh/image.jpg (https://postimg.cc/image/j0jh355gh/)
https://s24.postimg.cc/6n6mw8fs1/image.jpg (https://postimg.cc/image/6n6mw8fs1/)
https://s24.postimg.cc/z1c2g43c1/image.jpg (https://postimg.cc/image/z1c2g43c1/)
toscanaccio
29-12-2016, 21:14
Ripeto veramente bellissima [emoji1303]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex9777
29-12-2016, 21:14
La Ada usa solo extrachiaro
------------------------------------------------------------------------
Grazie-37-35-15
Alex9777
29-12-2016, 22:58
Scusate ehh ma ragionando e vedendo su internet potrebbero bastare per partire 8-9 kg di roccia e non 15?????
60 litri di vasca ti servono circa 10 chili di rocce ,15 sarebbero troppe cmq se vuoi spendere una volta sola procurati una vasca adatta a farci un marino,alla fine è la spesa minore.
Se vuoi restare sui 60 lt farei un cubetto tipo 40x40x40,spendere soldi per allestire una vasca che poi non ti darà le giuste soddisfazioni è la miglior partenza per poi dismettere.
Ps lextrachiaro su vetri sotto i 12 mm non serve a niente.nemmeno si nota la differenza
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Alex9777
29-12-2016, 23:08
Ok-e63-e63
Alex9777
02-01-2017, 21:57
Scusate mi chiedevo ma oltre al sale cosa bisogna integrare in un marino di soli molli?
davide56
03-01-2017, 00:04
bastano i cambi di acqua
Alex9777
03-01-2017, 00:10
Davvero! Il mio negoziante mi ha detto che anche solo per i molli devo integrare.....devo smetterla di chiedergli cose...#07
Toscanacvio ce chi sulle mie misure l ha fatta full sps , ce anche qui sul forum la sua foto vasca nel caso te la pubblico visto che e anche amico mio ;) tutto e possibile basta aver lr palline di provare :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Alex9777
03-01-2017, 15:45
Ieri facevo qualche prova per una rovista funzionale -15
https://s28.postimg.cc/96q3n9e3d/image.jpg (https://postimg.cc/image/96q3n9e3d/)
------------------------------------------------------------------------
Rocciata*
Alex9777
03-01-2017, 17:24
https://s28.postimg.cc/bo9tahv9l/image.jpg (https://postimg.cc/image/bo9tahv9l/)
https://s28.postimg.cc/5oqnkkzux/image.jpg (https://postimg.cc/image/5oqnkkzux/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |