PDA

Visualizza la versione completa : Avviamento nuovo filtro


src
08-08-2006, 13:11
Ciao a tutti! Ho da poco comprato un nuovo filtro esterno Tetratec 700 da installare su un acquario nuovo non ancora allestito. Avendo già un altro acquario con filtro interno, pensavo che per far maturare il filtro, senza comprare batteri, bastava farlo funzionare sulla vasca esistente per un pò di giorni insieme all'interno, per poi trasferirlo sul nuovo. Che ne dite?

Jalapeno
08-08-2006, 14:10
Io ti consiglio di far partire il nuovo filtro senza problemi i batteri "arrivano" da soli senza bisgno di andarli a comprare, se proprio vuoi avere da subito i batteri puoi mettere un pò di acqua dell'acquario già avviato nel nuovo acquario.

axel82
08-08-2006, 15:56
e puoi anche prendere qualche cannollicchio del vecchio e metterlo nel nuovo filtro...ma non tutti pero'...

icetrap73
09-08-2006, 09:36
Se vuoi installare il filtro insieme al vecchio devi comunque attendere una 15 di giorni, prima che il nuovo maturi, tanto vale far partire il filtro nella nuova vasca e aspettare. Inoltre due filtri nella stessa vasca potrebbero rompere l' equilibrio biologico.

asterix
09-08-2006, 12:26
in che senso rompere l'equilibrio biologico?

icetrap73
09-08-2006, 14:16
Beh.... nell' acquario old hai raggiunto un equilibrio "biologico" cioè :

Si intende per equilibrio biologico una proporzione quasi costante fra il numero dei vari individui che viene influenzata dalla riproduzione e dalla morte, dall’essere mangiati e dal mangiare( pesci e piante ).
Di conseguenza un equilibrio biologico in acquario significa avere un’acqua che permettere lo sviluppo dei batteri riducenti, in modo tale da eliminare ogni tipo di sostanze inorganiche, lasciando però la giusta quantità necessaria come nutrimenti per le piante; queste, a loro volta, non devono essere in un numero né inferiore né superiore a quello necessario per l'equilibrio gassoso (presenza di anidride carbonica e di ossigeno); di conseguenza il numero dei pesci deve essere talmente ridotto da non produrre troppi rifiuti organici.
Inserendo un altro filtro potresti rompere l' equilibrio della vasca già avviata.
Spero di essere stato chiaro !

asterix
09-08-2006, 17:08
#24 #24

Mi sa che qui parliamo di un sistema aperto però... un acquario normale in cui si fanno i cambi ogni tanto... ;-)

i batteri del filtro non sono solo lì per trasformare i nitriti in nitrati? #13

mi sembra di capire che per quanto riguarda le sostanze azotate le piante assorbono in larga misura solo nitrati. #13

I nitrati sono sempre in eccesso e si accumulano se no non dovresti fare cambi d'acqua... si possono ridurre solo con batteri anaerobici e non ci stanno nei filtri normali.

Quella delle sostanze inorganiche dovresti piegarmela meglio... mi sa che intendevi organiche se no vai in contraddizione dopo dicendo rifiuti organici.

Se avessi un carico organico troppo elevato per il filtro avrei nitriti oltre che nitrati e poi il collasso del filtro.

la butto lì ma secondo me aggiungendo un filtro si aggunge solo superficie dove ci starebbero più batteri e si rende più rapida la riduzione...

anche perchè ho sempre sentito parlare di filtri che collassano perchè il carico di nitriti è troppo alto per la flora batterica ma mai perchè è troppo basso.

icetrap73
10-08-2006, 15:10
Esempio di ciò che potrebbe capitare inserendo un secondo filtro in un acquario già avviato :
1) I nitrati scendono paurosamente quasi a 0
2) Le piante incominciano a morire.
3) Diminuisce la quantità di ossigeno.
4) I pesci cominciano ad essere meno resistenti alle malattie.
5) Moria generale.
Ad esempio anche l' inserimento di un nuovo pesce potrebbe rovinare l' equilibrio biologico di un acquario già avviato.
Le piante non assorbono in larga misura solo nitrati ma hanno bisogno anche di altre sostanze (tipo sali,ferro etc.).
Inoltre non solo con un carico organico troppo elevato per il filtro si possono far danni, ma anche con un carico organico troppo scarso... il troppo di tutto non è mai una cosa buona : Ecco appunto "equilibrio biologico".

asterix
10-08-2006, 15:51
ho capito ma non ci capiamo: Chiarisco quello che volevo dire e poi basta perchè siamo di pareri diversi e non penso che cambieremo idea.


1) I nitrati scendono paurosamente quasi a 0


secondo me i nitrati non scendono con un banale filtro meccanico o biologico. Il filtro biologico ha (ma non solo secondo me ma secondo gli articoli di AP) la funzione di far lavorare batteri aerobici sui nitriti per farli diventare nitrati. Sono i denitratori che hanno batteri anaerobici e fanno diventare Nitrati semplice azoto e o3 da pappare.

Se non spendi 400€ per un denitratore l'unico modo per controllare il graduale aumento dei Nitrati in un acquario normale è cambiare l'acqua.


Le piante non assorbono in larga misura solo nitrati ma hanno bisogno anche di altre sostanze (tipo sali,ferro etc.).



Appunto: ho detto "per quanto riguarda le sostanze azotate" Sali ferro etc non sono azotate. -28d# le sostanze azotate hanno dentro l'azoto. -28d#

Ho capito che un'acqua troppo pulita non va bene, ma per arrivarci con un acquario in casa la vedo dura. -28d#

Mi piace questa discussione... ho un sacco di tempo in ufficio in questi giorni prefestivi!

icetrap73
10-08-2006, 17:28
Sicuramente non è detto che inserendo un secondo filtro possano accadere sconvolgimenti che possono turbare il lieto vivere dei pesci, ritengo però sempre cosa buona e giusta non stravolgere o cmq non modificare (con aggiunte di pesci, filtri , ventole o qualsiasi altra cosa) un acquario già avviato. E' un mio pensiero , chiaramente, non è una polemica. Perchè rischiare di turbare i nostri pescetti ? Cosa può accedere quando dopo qualche giorno il secondo filtro viene tolto ?
Magari ti schizzano i valori dei nitriti e dei nitrati ?
A me, appunto questo è capitato, ma non è detto che ciò possa accadere a te... i segreti infiniti della natura, non finiranno mai di stupirmi !
Ciauz

mark72
10-08-2006, 17:50
Esempio di ciò che potrebbe capitare inserendo un secondo filtro in un acquario già avviato :
1) I nitrati scendono paurosamente quasi a 0
2) Le piante incominciano a morire.
3) Diminuisce la quantità di ossigeno.
4) I pesci cominciano ad essere meno resistenti alle malattie.
5) Moria generale.
Ad esempio anche l' inserimento di un nuovo pesce potrebbe rovinare l' equilibrio biologico di un acquario già avviato.
Le piante non assorbono in larga misura solo nitrati ma hanno bisogno anche di altre sostanze (tipo sali,ferro etc.).
Inoltre non solo con un carico organico troppo elevato per il filtro si possono far danni, ma anche con un carico organico troppo scarso... il troppo di tutto non è mai una cosa buona : Ecco appunto "equilibrio biologico".

Perchè tutto sto macello, girerà + acqua, si formeranno i batteri nel nuovo filtro, e finito, quando il nuovo filtro sarà pronto, dopo qualche settimana, si potrebbe inserire nel nuovo acquario.
Comunque secondo me la soluzione migliore sarebbe quella di mettere il nuovo filtro nell'acquario nuovo e fare cambi d'acqua nel nuovo con acqua dell'altro acquario, sempre dando una mano con un attivatore batterico.

TuKo
10-08-2006, 20:23
Se si tratta di una vasca nuova ti conviene far maturare il filtro per conto suo, o come ha scritto bakalar puoi prendere un po di acqua da quello vecchio cosi in parte(molto minima) puoi accelerare il processo di maturazione,che avverrà quando i nitriti sarano a 0,lascia stare discorsi temporali che sono una storia a se(poi 15giorni è tutto dire......).
quoto quanto detto da asterix, e sottolineo che nn è affato reale il pericolo che scrive icetrap73, di affiancare due filtri in funzione.Anche perche questa è un ottima tecnica in caso di passaggio da filtro interno ad uno esterno

Esempio di ciò che potrebbe capitare inserendo un secondo filtro in un acquario già avviato :
1) I nitrati scendono paurosamente quasi a 0
2) Le piante incominciano a morire.
3) Diminuisce la quantità di ossigeno.
4) I pesci cominciano ad essere meno resistenti alle malattie.
5) Moria generale.
Ad esempio anche l' inserimento di un nuovo pesce potrebbe rovinare l' equilibrio biologico di un acquario già avviato.

#23 #23 #23 #23
Se hai una documentazione(link o altro) di quello che asserisci,sarei molto curioso di leggerla,altresi è frutto di nn so quale diceria che, nn mi sembra il caso di postare in una sezione particolarmente delicata come "Il mio primo acquario" frequentata da neofiti che hanno bisogno di tutto fuorche di info fuorvianti.

src
11-08-2006, 09:28
grazie mille ragazzi, non pensavo venisse fuori una discussione del genere #21
Comunque il mio pensiero era: non compro i batteri, lo faccio avviare li e poi lo trasferisco con un pò d'acqua del vecchio, proprio come tutti consigliano per il cambio filtro interno/filtro esterno, ma mi sembra di capire che è una stupidaggine. Oki allora, provvedo a comprare i batteri e ad inserire il filtro nuovo sulla vasca nuova.
Speriamo vada tutto oki, iniziamo la nuova avventura!!! #19

asterix
11-08-2006, 09:38
no dai non è una stupidaggine.

ma soprattutto... quello che in un modo o nell'altro un po' tutti ti consigliano è quello di fare partire il filtro per i fatti suoi e se hai la voglia di aspettare una o due settimane in più il filtro matura anche senza aggiunta dei batteri comprati.

Quando fai un cambio d'acqua dell'acquario old butti l'acqua nell'acquario nuovo e con la schifezza che hai sifonato arrivano più batteri di quelli che hai in una boccetta asettica comprata dal migliore dei negozi.

Le schifezze #06 poi daranno un po' di sostanze alle piante, un po' di nitrati, un po' di sali e #18 un po' di fosfati! #18

Alla fine la cacca di pesce funziona come concime come la cacca di vacca!

io i miei acquari li ho fatti partire tutti così dopo il primo.

src
11-08-2006, 10:04
allora neanche sto a comprarli!! metto un pò d'acqua del vecchio e via. L'unica che seguivo i consigli del buon signor Amano della ADA (fondo, trattamenti, ecc...) ma visto che ogni sua cosina costa minimo 30 euro, compresi i batteri, volevo pensarci un pochino su :-D

asterix
11-08-2006, 10:27
ecco non comprarli e armati di pazienza... se in una settimana vedi il piccco con i batteri, senza si arriva facilmente a 1 mese. ma... mettendo roba del tua acquario vecchio si arriva a maturazione molto in fretta.

sacrificando un po' dell'arredo del vecchio acquario si fa anche più in fretta: io una volta ho preso un legno e con tutta gli anfratti e le fessure è ovvio che si infila un po' di me...lma e si riempiono di batteri.

l'unica volta che ho fatto una ******* grossa grossa è stato quando ho preso i cannolicchi vecchi di un acquario e li ho messi in un filtro di un altro in cui avevo appena ucciso la flora batterica con gli antibiotici... è collassato in 2 giorni e ho dovuto veder passare il picco di nitriti... Avevo pesci e vasche volanti ovunque e un acqaurio vuoto!!! -04 -04 -04 -04 -04

ADA... un giorno giuro che divento ricco solo per farmi fare un acqaurio da LUI in persona e poi passo il mio tempo in Iternet a parlarne! -28d# -28d#

non riesco a capire come mai per un tubo di plastica devo pagare il nome... i batteri sono batteri... alla fine secondo me a mettere dentro una goccia di yogurt si potrebbe fare uguale :-D :-D

:-D :-D oh... non provare!!! :-D :-D

ma poi... le rocce ADA... mica le fa Amano con le sue mani dorate!!! no!??!?! Sono belle ma se ne trovano di bellissime per i Bonsai nei posti più disparati!!!

src
11-08-2006, 11:44
difatti, solo di fondo non so cosa ho speso.... :-D per non parlare del brighy da mezzo litro, ma spero che venga bene!

asterix
11-08-2006, 11:56
alla fine sono prodotti ottimi!!! verrà sicuramente da DIO!

icetrap73
11-08-2006, 14:27
tuko,

Seguendo il tuo raggionamento potrei mettere un bel filtro tipo Pratiko 300 della Askol su un acqaurio da 50 litri.
Inoltre utilizzare l' acqua di un acquario già avviato potrebbe avere anche delle controindicazioni. Non sappiamo se ultimamente sono stati inseriti nuovi pesci o nuove piante nel vecchio acquario.
Non si tratta solo di nitriti e nitrati il discorso è un pò più ampio.
Allora se vogliamo essere precisi dobbiamo chiedere qualcosina in più a chi ci fa domande.
Tutto questo solo per dire che talvolta per andare di fretta si possono far danni.

src
11-08-2006, 15:28
nono tutto oki, l'ultima volta che ho aggiunto piante è circa 3-4 mesi fa e i pesci da circa 7-8 mesi. l'unica cosa che mi preoccupa è che li ho dei valori un pochinino sballati a livello di kh (7) e gh (11) per colpa del mio negozio acquari che un paio di volte mi ha venduto acqua del rubinetto per osmotica (a pg l'acqua è molto dura), cosa che comunque sto rimettendo a posto. Penso cmq che nel nuovo acquario posso aspettare a mettere i pesci anche un mese, prima voglio i valori tutti oki (ovviamente con piante nuove).

icetrap73
11-08-2006, 15:49
Io per fidarmi del mio negoziante , quando ho acquistato una nuova pianta e dopo averla ben bene lavata, mi sono appestato di lumache. Da allora quando prendo una pianta nuova la metto in quarantena per un pò prima di inserirla nel mio acquario(idem per i pesci).

TuKo
11-08-2006, 17:24
Seguendo il tuo raggionamento potrei mettere un bel filtro tipo Pratiko 300 della Askol su un acqaurio da 50 litri.

L'unico motivo per cui nn si potrebbe fare è solo per la potenza della pompa nn di certo per quello che riguarda la dimensione del filtro.

Inoltre utilizzare l' acqua di un acquario già avviato potrebbe avere anche delle controindicazioni. Non sappiamo se ultimamente sono stati inseriti nuovi pesci o nuove piante nel vecchio acquario.
Non si tratta solo di nitriti e nitrati il discorso è un pò più ampio.

Questo mi sembra ovvio!! ma nn ha nulla che vedere con il tuo avviso di una pandemia, con annessa scena apocalittica, che si verificherebbe nel far andare in contemporanea due filtri.

quando ho acquistato una nuova pianta e dopo averla ben bene lavata, mi sono appestato di lumache.

Evidentemente in vasca hanno trovato delle condizioni ottimali per prolificare,altrimenti sono esseri che autoregolano la loro popolazione.Anzi in quantità normali svolgono funzioni particolarmenti utili nel mantenimento dell'equilibrio in vasca.

icetrap73
11-08-2006, 18:38
L'unico motivo per cui nn si potrebbe fare è solo per la potenza della pompa nn di certo per quello che riguarda la dimensione del filtro.


Non ho mai parlato di dimensioni del filtro.


Questo mi sembra ovvio!! ma nn ha nulla che vedere con il tuo avviso di una pandemia, con annessa scena apocalittica, che si verificherebbe nel far andare in contemporanea due filtri.

La scena apocalittica potrebbe cominciare proprio perchè due filtri ( due pompe ) smuoverebbero un bel pò d' acqua . Potrebbe aumentare l' evaporazione dell' acqua , diminuire la temperatura, etc etc.
E' forse il massimo del pessimismo, ma potrebbe capitare, e visto che ha la possibilità di evitare una così remota possibilita che una tale apocalisse avvenga nel suo acquario.... perchè non farlo.


Evidentemente in vasca hanno trovato delle condizioni ottimali per prolificare,altrimenti sono esseri che autoregolano la loro popolazione.Anzi in quantità normali svolgono funzioni particolarmenti utili nel mantenimento dell'equilibrio in vasca.

Lasciando perdere le condizioni ottimali che hanno trovato o no per lo sviluppo....
il dilemma principale è questo : prima di inserire le piante non "esistevano".... che io sappia non nascono dal nulla , ma hanno bisogno delle uova.O no?

TuKo
11-08-2006, 19:00
Vabbè lasciamo perdere!!! spero solo che src, abbia fugato eventuali dubbi che aveva.

icetrap73
11-08-2006, 19:05
Vabbè lasciamo perdere!!! spero solo che src, abbia fugato eventuali dubbi che aveva.


No no , se ho detto qualcosa di errato mi interessa capire !
Questo è un mio pensiero , ma non è detto che sia corretto... tutto sommato ho solo qualche mese di esperienza.
E la testa piena di consigli "rubacchiati" dai manuali di acquariologia comperati fino ad oggi.
Tutto sommato, frequentando il forum, mi sto sempre più convincendo che ciò che ho letto fino ad ora sui manuali, per la maggior parte sono "sciocchezze". Non so che competenze hai sull' argomento, ma un tuo parere o "richiamo" non può far altro che bene.

TuKo
11-08-2006, 19:27
Continuare a parlare di argomentazioni che nn riguardano il topic(es:lumachine) significherebbe andare OT e questo nn è un buon comportamento nei confronti del titolare del topic.Nel forum ci sono moltissimi topic che trattano le più svariate argomentazioni,e su AP moltissime schede;consultarle e/o fare una ricerca può essere utile al fine di capire determinati concetti.
icetrap73 ha scritto:,

Esempio di ciò che potrebbe capitare inserendo un secondo filtro in un acquario già avviato :
1) I nitrati scendono paurosamente quasi a 0
2) Le piante incominciano a morire.
3) Diminuisce la quantità di ossigeno.
4) I pesci cominciano ad essere meno resistenti alle malattie.
5) Moria generale.


La scena apocalittica potrebbe cominciare proprio perchè due filtri ( due pompe ) smuoverebbero un bel pò d' acqua . Potrebbe aumentare l' evaporazione dell' acqua , diminuire la temperatura, etc etc


tutto sommato ho solo qualche mese di esperienza.


................

icetrap73
11-08-2006, 19:50
Vabbè lasciamo perdere hai ragione tu !!!