Entra

Visualizza la versione completa : Come posso fare ?


Elisa511
16-08-2016, 11:47
In acquario da 100 litri ho due pesci rossi solo che ultimamente quello piccolo sta sempre in disparte e vedo che quello grande gli dà sempre le botte soprattutto quando metto il mangiare allego foto dei due pesci http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160816/9902a603a3ebe175bc4d7d20502a166c.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160816/34f493eb2747816b18933e27b36777c7.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160816/a38b2d6bd8e1f8b6a91bb1042236e426.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
17-08-2016, 00:17
Ciao.. ti direi che è ictio per il comportamento del pesce, ma non mi sembra il suo caso data l'assenza di manifestazioni esterne. Può darsi che il piccolino abbia qualcosa e sia apatico per molti motivi, quindi chiedo: mangia? La vasca quanto è grande? E probabilmente l'altro lo sente e agisce così perché sente che è debole (se non ha mai fatto così, o lo fa da sempre?). E' raro che i pesci rossi siano aggressivi, se non manca spazio né cibo. Per questo mi serve il litraggio della vasca.
Il pesce che sta a fondo potrebbe avere sia un problema legato ad una malattia (mi sa che hai sbagliato sezione del forum), ma anche un problema dell'acqua. Hai cambiato recentemente l'acqua? Ne cambi il 30% ogni settimana? I valori quali sono? La temperatura non è superiore ai 25° vero? Chiedo queste cose perché non le hai scritte. Se il pesce è fermo sul fondo può essere da un problema intestinale che gli causa problemi alla vescica natatoria fino a parassiti o protozoi quindi ho bisogno dei dettagli dell'acqua per andare per esclusione e di sapere da quanto tempo il pesce sta così. Ha subito sbalzi di temperatura? Hai cambiato cibo da poco o hai messo qualcosa in acquario? Rimane fermo lì tutto il giorno o sale anche? Come reagisce se l'altro lo colpisce? E se gli dai cibo? Nel dubbio, dagli aglio sminuzzato in poltiglia, bollito, perché se ha parassiti dovrebbe ucciderli. Se non lo mangia imbevi il suo cibo secco nell'aglio in poltiglia sempre cotto. Devo sapere se mangia e se ha subito sbalzi di valori dell'acqua, dalla temperatura al ph. Inoltre, prova a dargli la polpa di piselli bolliti così se ha qualche otturazione intestinale lo aiuteranno a digerire. Se non ne hai vanno bene anche le zucchine, sempre polpa e bollite. Non esagerare con la quantità! Comunque queste cose puoi mettergliele anche nella dieta normale. 1 giorno di digiuno sempre nella dieta (se non mangia, no). Se li nutri con mangimi sospendili per qualche giorno e sostituiscili con le verdure e vedi se sta meglio. Per ora ho bisogno che rispondi alle mie domande. Dimmi anche come sono le feci, se scatta quando si muove (se si muove..) e soprattutto se mangia. Se nuota storto o è gonfio da qualche parte, o qualsiasi altra cosa strana tu noti ;-)
Ah e respira bene o è affannato?

Elisa511
17-08-2016, 01:28
Si ho cambiato recentemente acqua ho inserito da non molto delle piante è così da parecchio e avevo già scritto e siccome nuotava male mi hanno detto che poteva avere la vescica natatoria e mi hanno consigliato di dare i piselli la vasca è 100lt no la temperatura è più bassa di 25 a volte durante il giorno nuota anche pero si muove a scatto se lo colpisce a volte schizza via o sennò sta fermo il cibo non ne mangia molto a volte il respiro mi sembra affannato spero di aver detto più o meno tutto, l'aglio a cosa serve? Perché è meglio sospendere i mangimi ? Grazie !!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
17-08-2016, 14:50
I mangimi rischiano di aggravare un presente problema alla vescica natatoria. Se il pesce ha questo problema sta sempre in superficie o sta a fondo. Sai dirmi più o meno da quanto sta così?
Non ci giurerei ma nella foto mi sembra di vederlo leggermente gonfio da un lato (oppure è magro nel resto del corpo, e sarebbe peggio perché mi riporta all'ictio) quindi quel che ti consiglio è non dargli mangime, dagli solo verdure bollite come piselli (solo polpa) e zucchine. Dagliene 5 in tutto, non importa se l'altro li mangia, ma non che li mangi tutti. Fai il modo di farli cadere accanto al pesciolino malato.
L'acqua che cambi la fai decantare (la lasci in un contenitore per almeno 24h? Serve a far evaporare il cloro altrimenti nocivo, presente nell'acqua del rubinetto) e ci metti il biocondizionatore? Solo poche gocce, non esagerare con le dosi, io ne metto 5 gocce x20 litri di acqua cambiata, comunque vai a occhio.
Il fatto che hai inserito le piante non mi allarma, anche perché ne soffrirebbe anche l'altro pesce.
Non è che gli dai troppo da mangiare?
Fai una settimana di piselli e zucchine, se non sai come fare compra dei piselli congelati, scongelali e mettili in microonde all'occorrenza. Costano 2euro..
L'aglio serve a eliminare eventuali batteri intestinali. Usalo perché ho qualche dubbio a riguardo. A questo punto io mi butterei su un problema intestinale, in quanto colpisce un solo pesce e appare un po' gonfio, i sintomi ci stanno ma il fatto che nuota a scatti può essere 1) è stressato dall'altro pesce 2) problema del KH dell'acqua (hai qualcosa per misurare i valori?). Che mangime gli dai e quanto gliene dai e quante volte al giorno?
Devo farti un'altra domanda: per caso noti qualche puntino bianco sul pesce? O hai notato qualcosa di strano? Potrebbe essere anche un problema di protozoi, a vedere le foto.
Per ora se ti è possibile isola il pesce con l'areatore in una vasca a parte e cibalo lì, così se ha qualche malattia non contagia l'altro e non ne viene neanche stressato. L'acqua stai attenta a cambiarla della stessa temperatura dell'acquario? Gli sbalzi di temperatura possono provocare ictio. Dimmi queste cose. Se lo isoli dagli 3 piselli e all'altro continua l'alimentazione normale. E' buona norma 1 giorno di digiuno a settimana (io faccio 1 mattina dato che do due volte da mangiare) e dare le verdure 1 volta a settimana, più altri integratori come le dafnie un paio di volte a settimana. Questo serve al suo intestino per funzionare meglio e il pesce sarà così in salute che non si ammalerà mai!
Se hai un termoriscaldatore riscalda l'acqua del pesce malato fino a 28° alzando 1 grado ogni 2h. Prima di dormire fai 2°. L'ictio è un problema causato dal fatto che protozoi normalmente presenti in acquario "attaccano" un pesce particolarmente debole (dato che l'altro lo stressa da molto potrebbe esser stato indebolito), spesso succede ai nuovi arrivi in acquario in quanto è causata anche da forti sbalzi di temperatura tra l'acqua del negozio e quella dell'acquario domestico (a me è successo con un pesce appena preso). Per questo sarebbe meglio far abituare il pesce molto lentamente alla temperatura della vasca, tramite il sacchetto o anche in una vaschetta a parte. Vorrei escludere l'ictio in quanto è mortale (ma curabile se presa in tempo), quindi dimmi se hai notato qualcosa di strano sul pesce. Un altro sintomo è: il pesce si struscia su arredi e dorme anche vicino agli arredi, è apatico, mangia poco, sta a fondo in disparte, a malapena reagisce nell'ultimo stadio della malattia, e soprattutto tiene le pinne chiuse e lungo il corpo. I puntini spuntano prima intorno agli occhi, sulle pinne e sulle branchie. Se non ne hai visti nemmeno un po' e il pesce non si struscia puoi stare tranquilla ma se fosse ictio dovresti agire temperstivamente.
Quindi per ora mi rispondi e gli dai da mangiare verdura, se riesci spostalo con l'areatore in un'altra vasca di acqua presa dall'acquario mischiata a acqua pulita decantata 12h con biocondizionatore.
Scusa il messaggio lungo ma vorrei escludere tutto per darti un aiuto più mirato. Per ora non ti spaventare :-)

Elisa511
17-08-2016, 15:17
Sarà più o meno un mese si è un po gonfio però mi hanno detto che è normale si il bio condizionatore lo metto mangiare una volta a settimana mi hanno consigliato di non darglielo i piselli qualche volta già dato , puntini bianchi non mi sembra si il termoriscaldatore nell'acquario c'è ma è spento non lo uso a volte si struscia sulla sabbia sta spesso in disparte . No anzi ti ringrazio molto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Appena posso vedo i valori dell'acqua


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
17-08-2016, 16:44
Allora se è un mese vai tranquilla che non è ictio.
Se dici anche tu che è gonfio allora direi che può essere che siano o parassiti, o un'ostruzione intestinale, o un'infezione alla vescica natatoria. In tutti i casi procedi così: sposta il pesce nella vasca a parte così non viene stressato dall'altro che non gli ruba neanche il cibo. Ci metti areatore e termoriscaldatore e alzi a 25 gradi col metodo che ti ho detto sopra.
Per l'altro continua con la dieta normale.
Gli dai 3 polpe di pisello due volte al giorno, regola le dosi in base a ciò che vedi. Puoi usare anche zucchine bollite. I piselli ovviamente cotti. Vai avanti così per una settimana, non preoccuparti se il pesce cambia leggermente colore verso il verde che è normale :) dagli 2 volte in questa settimana la polpa di aglio cotto sminuzzato, se non lo mangia immergici i piselli. Lascialo tranquillo e cambia l'acqua come sempre, non dovrebbe sporcarsi molto data l'assenza di mangime. Inizia così poi ti dico come continuare, ma dimmi come va in questo modo.
Se non puoi spostarlo fai la stessa cosa ma nella vasca originale, aumentando le dosi di cibo così possono saziarsi entrambi.
Ps. I piselli non devono essere stracotti ma solo morbidi, io con quelli congelati faccio 2,30 min in microonde, non darglieli troppo caldi o troppo freddi, piuttosto lasciali arrivare a temp. Ambiente.
Pps. Controllagli le feci se ci sono cose strane e se riprende a funzionare bene l'intestino, i piselli e le verdure lo fanno digerire. Tienilo sotto osservazione se capita qualcosa e buona fortuna al tuo piccolino :))
Ppps. Se non gli entrano i piselli in bocca rompili, non so quanto è grande il pesce

Elisa511
17-08-2016, 21:26
Ok però se adesso è in acqua fredda e poi lo metto a 25 gradi non gli fa male ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160817/908812d47390ce4a79ce551bbd0419a8.jpg all'inizio stava così dritto poi mi hanno detto che poteva essere la vescica natatoria e e mi hanno consigliato di dare i piselli ed è migliorato un po http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160817/13324cb068b65ba18fbb0c43c1cfe504.jpg e questo è come è ai lati mi hanno detto che è normale ma a me sembra gonfio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
17-08-2016, 22:00
Di acqua nella nuova vaschetta ne metti 70% dell'acquario e 30% pulita, quella che togli nell'acquario la rimetti da quella pulita. Per la pulita falla decantare 12h e biocondizionala poi mettila in entrambe le vasche e sposta il pesce lentamente. Metti il termoriscaldatore e l'areatore, alza di 1 grado ogni ora e mezza/due e prima di andare a dormire alza di 2 gradi. Inserisci un termometro, anche quello dell'acquario originale, per monitorare la temperatura. Comunque per stanotte fai decantare, così l'acqua nel frattempo prende anche temperatura ambiente cioè quella dell'acquario. ;-)

Elisa511
25-08-2016, 11:15
Niente purtroppo non ce l'ha fatta ...[emoji17]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ora mi è rimasto in acquario da 100lt solo un pesce volevo sapere che siccome mia mamma ha u laghetto esterno in giardino se ora quello rimasto lo posso spostare lì fuori allego foto del pesce rimasto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkhttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160825/1f4fc82347429a1fd47bca2354eb2a03.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160825/8986626cdc4ca713e9f5e6461b65ea13.jpg

IlariaCarassio
25-08-2016, 13:23
Mi dispiace, puoi metterlo in un laghetto ma deve essere attrezzato.
Non lasciare il pesce solo perché soffre, quindi al più prendigli un compagno

Elisa511
25-08-2016, 14:07
Nel laghetto ci sono già dei pesci rossi che rimangono lì anche l'inverno perché hanno una buca dove vanno per difendersi dal ghiaccio , ho pensato di metterlo lì perché lo vedo molto attivo e lì mi sembra che soffre

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
25-08-2016, 14:18
Allora spostalo, ma se l'acqua ha una temperatura diversa spostalo molto lentamente e magari mettendolo in contenitori dove inserisci acqua del laghetto in quella dell'acquario, gradualmente, per farlo abituare

Elisa511
25-08-2016, 19:51
Credo sia meglio di sbrigarsi prima dell'inverno così si abitua al cambio ? Ok domani lo farò !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma ora quel l'acquario da 100lt dove erano i pesci rossi si può trasformare in un acquario da pesci d'acqua calda?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
25-08-2016, 20:13
Certo, compri un termostato e puoi attrezzarlo come vuoi, basta che alzi la temperatura tra 24 e 28° (a seconda dei pesci che inserisci) e arredi l'acquario secondo le loro esigenze (es. se hanno bisogno di nascondigli, poca luce, determinate piante, ecc..) se hai bisogno di aiuto sul tipo di pesci chiedi, comunque certo puoi farlo, e sì ti conviene spostarlo ora, sempre col sistema di contenitori, tipo metti il pesce in un contenitore con l'acqua di acquario e poco a poco ci metti l'acqua del laghetto, e questo lo fai nell'arco di 4-8 ore (es. ogni mezzora un bicchiere di acqua del laghetto), se l'acqua del laghetto è di temperatura molto differente fallo in due giorni, il mio era un consiglio per acque con la stessa temperatura. Poi metti il contenitore nel laghetto e lasci che il pesce esca da solo :-)) non svuotare l'acquario così non dovrai far maturare di nuovo il filtro, continua a farlo girare e riarredalo secondo le esigenze di ciò che vuoi inserirci #70
PS: se ai pesci che hai fuori davi mangime o cibo diverso da quello che hai in acquario mischia i due per tre/quattro giorni così il pesce si abitua, poi torna al cibo che davi a quelli del laghetti :) ricorda di variare la dieta, con verdure ecc, ciao!

Elisa511
25-08-2016, 21:32
Il termostato già c'è! Qualcosa so perché ho già avuto un acquario d'acqua calda solo che poi mi è stato dato un pesce cattivo che ha ucciso tutti mi sono fidata nel venditore e niente ...se lei può darmi un aiuto sui pesci quali mettere...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
25-08-2016, 21:44
Dammi del tu.. ;-)
Se un pesce è aggressivo riportalo al negozio, succede molte volte, a me è successo e ho dovuto riportarlo (pensa che era un rosso..)
Per i tipi di pesci ti scrivo tra un po', appena torno, con un elenco da mettere in 100 litri :)

Elisa511
25-08-2016, 22:34
[emoji3] ok !
Ecco il pesce aggressivo ora è bellissimo ma molto cattivo .. http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160825/ee708ec29b835f52562564cc6ef599e5.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Elisa511
25-08-2016, 22:46
Ora ho così paura di mettere l'ultimo rimasto nel laghetto però sono sicura che starà meglio !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
25-08-2016, 23:13
Il pesce aggressivo è in un altro acquario? O:

plays
25-08-2016, 23:20
È un Crossocheilus reticulatus, non è aggressivo... probabilmente non è allevato nelle condizioni adatte. Puoi verificarle qui http://www.seriouslyfish.com/species/crossocheilus-reticulatus/

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Elisa511
25-08-2016, 23:24
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
È un Crossocheilus reticulatus, non è aggressivo... probabilmente non è allevato nelle condizioni adatte. Puoi verificarle qui http://www.seriouslyfish.com/species/crossocheilus-reticulatus/

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk



No è un epalzeorhynchos_frenatum eccolo http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160825/858b0d67892a159ddcae47b305c34ec8.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Il pesce aggressivo è in un altro acquario? O:



Si sì è in un altro !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

plays
25-08-2016, 23:58
I colori ingannano un po'... infatti non ero sicuro al 100%, ti consiglio cmq di identificarlo dato ce l'hai a portata e metterlo nelle condizioni ottimali o cederlo se hai difficoltà

Elisa511
26-08-2016, 00:04
Grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Elisa511
26-08-2016, 00:16
Il pesce aggressivo è in un altro acquario? O:



Cosa si può mettere nel 100lt?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
26-08-2016, 01:04
E' bellissimo in ogni caso, ora dove sta? Solo in un altro acquario? Sono d'accordo, mi sa che o è stato abbinato ai pesci sbagliati, o ha avuto carenza di spazio, o ha un mantenimento sbagliato.
Ti consiglio qualche pesce, mi baso sulla mia esperienza e su alcune ricerche, spero che plays possa confermare quel che dico (ne capisce un po' più di me..) o indicare eventuali errori.
- Scalari. Il Pterophyllum scalare, della famiglia dei ciclidi, è un pesce che va preso con un compagno, possibilmente m+f perché tende a rimanere insieme a lui tutta la vita e a non unirsi ad altri dopo la morte di uno dei due. 5-6 Esemplari necessitano di 360 litri quindi io in 100 litri ne metterei una coppia al massimo. Necessita di numerose piante in acquario, e tende ad essere stazionario nel nuoto. E' molto scenico ed elegante. Comunque, tendono a crescere sia in altezza che lunghezza, quindi non farti ingannare dal fatto che quando li prendi sono piccoli. Inoltre, ricorda che in acquario meno pesci ci sono meglio stanno #70 Tuttavia, ti dico: 100 litri per gli scalari sono pochi, io te li metto perché li ho visti anche in meno litri, ma ti consiglio di prenderli in considerazione, al massimo, per un acquario di 200 litri in futuro :-) che sia soprattutto alto, perché tendono veramente a crescere molto in altezza.
- Branchi di neon e altri Characidae: potresti mettere nell'acquario alcuni branchetti dei classici neon e pesci di simili dimensioni e forma. Ora ti parlo del neon, il Paracheirodon innesi, dopo dei guppy. I neon prediligono acqua acida piuttosto che basica, non hanno bisogno di molte piante, nel loro habitat naturale si trovano molte radici quindi se vuoi riprodurne l'habitat è opportuno metterne, magari con piante che spuntano in mezzo ad esse ;) Necessitano almeno di 50-60 litri quindi 100 litri sono più che sufficienti per un branchetto. Il substrato è consigliato sabbioso, le piante consigliate sono: Microsorum, Taxiphyllum o Cryptocoryne e Ceratopteris. E questa specie di pesci necessita di luce poco intensa. Ad ogni modo, i pesci in commercio si adattano bene anche se non vengono rispettate tutte le caratteristiche scritte. Temperatura: 21 – 28 °C pH: 4.0 – 7.5
I neon si trovano bene in acquari con caracidi di dimensioni simili, gasteropelecids, lebiasinids, piccoli callichthyid o pesci gatto Loricaridi e non predatori, o ciclidi piccole e medi.
Se compri un gruppo con sessi misti di 8-10 esemplari e li metti insieme ad altri branchetti simili, avrai un acquario davvero bello e colorato! E non troppo difficile da tenere. Qua trovi altri caracidi simili http://www.seriouslyfish.com/classification/characidae/ (comunque in negozio li vedi a occhio..).
- Guppy: (Poecilia reticulata) è un pesce molto adattabile e per questo facile da curare, è anche molto carino :) tuttavia, necessita di acque diverse dai neon. (comunque non vuol dire che non necessiti di essere trattato come ogni altro pesce...). Ha bisogno minimo di 45 litri, quindi 100 sono più che sufficienti. E' abbinabile a pesci di dimensioni simili non aggressivi. Apprezza piante galleggianti e corrente debole. E' un pesce che predilige l'acqua dura (come i rossi) e PH basico/neutro. Temperatura: 17-28°. Se hai un PH neutro, quindi, va bene, e comunque i guppy resistono per brevi periodi anche a PH poco più bassi del neutro (6,5). Vive bene in comunità con altri livebearers, rasbore, Corydoras, e piccoli loricariids.
Platy: (Xiphophorus maculatus Günther) Famiglia: Poeciliidae. Necessita di poco più di 50 litri minimo, quindi 100 sono sufficienti. Necessita di un acquario ben plantumato (parecchie piante) e acqua basica/neutra e dura. Temperatura 20-26°. E' conosciuto perché molto poco aggressivo, i maschi si tollerano spesso tra loro, specialmente in molto spazio come un 100 litri, inoltre tollerano le altre specie, sempre grandi più o meno come loro. Si riproducono molto spesso, ed è meglio prendere più femmine che maschi che sennò le importunano (?). I maschi sono più piccoli. Se non ti interessa che si riproducano, piuttosto compra solo maschi.
"Portaspada" (Xiphophorus helleri): come vedi hanno la stessa famiglia dei Platy (Poeciliidae), per questi pesci 100 litri sono sufficienti solo se netti. Preferiscono un fondo scuro e molto plantumato, amano acquari con grande superficie (meno alti, più lunghi). Gli piacciono piccoli nascondigli, l'acquario può essere arredato anche con radici e piante galleggianti. Temperatura 16-28° PH: 6-8 Gli piacciono le acque abbastanza mosse ma resistono alle calme. I maschi tendono a creare gerarchie, ma dovrebbe essere una specie compatibile con la comunità. Tutti i pesci che ti ho elencato fin'ora sono onnivori (mangiano pesci, vegetali, alghe..) tutto integrato nei mangimi. Tuttavia, per i diversi valori dell'acqua, non sono tutti compatibili tra loro.
Brachydanio rerio: un pesce pacifico, che necessita almeno di 80 litri, che vive bene in acquari di comunità, e si trova bene con altri piccoli ciprinidi. Prenderne almeno 8-10 in branco, perché è un pesce che vive in branco in natura. Temperatura 18-25°, PH 6-8. Preferisce substrato scuro e vasca ben plantumata. Vanno bene radici e piante galleggianti. Gli piacciono acque abbastanza mosse, ma non ne necessita.
Al momento di scegliere che pesci mettere, devi quindi tener conto di:
Temperatura
Salinità (salmastro non è dolce)
Spazio necessario
PH dell'acqua
Durezza dell'acqua
Carattere del pesce
Quindi basati prima su questo, poi su "oh quel pesce è bellissimo lo metto nel mi acquario!"
I pesci che sceglierai sceglili in base alle caratteristiche della tua acqua, io te ne ho messi solo alcuni, e appena riesco te ne consiglio altri, ma sono un bello spunto per iniziare! #e39
RIPETO: i pesci che ti ho messo non sono tutti compatibili tra loro. Magari prendi la famiglia dei pesci che ti interessano e esplorala un po', così staranno tutti bene e avrai un acquario stupendo! ;) comunque come fondo io metterei qualcosa di sabbioso :-)
Vedi cosa ti piace, ciao! :-)

Elisa511
26-08-2016, 01:22
È con un ancistrus in un altro acquario sicuramente carenza di spazio ... Grazie per i consigli !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
26-08-2016, 14:02
Di niente, credo che puoi mettere un ancistrus anche nel 100 litri, ma conta che cresce.
Oppure ciclidi, ma sono tutto un altro tipo di pesci da quelli che ti ho elencato

Elisa511
26-08-2016, 14:19
Ma io stavo pensando ma in una casa piccola è brutto avere due acquari ma se io metto quello cattivo nell'acquario grande e faccio un acquario solo ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Sai quale posso starci bene insieme ??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
I colori ingannano un po'... infatti non ero sicuro al 100%, ti consiglio cmq di identificarlo dato ce l'hai a portata e metterlo nelle condizioni ottimali o cederlo se hai difficoltà



Sai con cosa può andar d'accordo ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
26-08-2016, 14:23
Mh.. Non è brutto ahaha comunque dopo ti dico le specie compatibili

plays
26-08-2016, 14:38
Senza fare ulteriore confusione dato sono esseri viventi... quali sono i litraggi dei due acqua e quale è la popolazione attuale di ognuno? ;-)

Elisa511
26-08-2016, 14:43
Allora quello dove è diciamo il cattivo è piccolo e in molti mi hanno consigliato di metterlo in uno più grande così potrebbe essere meno aggressivo e siccome ora quello dei 100lt è vuoto volevo sposartlo li


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Mh.. Non è brutto ahaha comunque dopo ti dico le specie compatibili



Si però forse è meglio per il tempo a disposizione mi avevano consigliato di metterlo in un acquario più grande che forse diventava meno cattivo però non vorrei tenere solo lui in acquario da 100lt !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

plays
26-08-2016, 14:53
Da quello che ho letto è piccolo anche 100 litri per quel pesce quindi lo porterei in negozio o a un appassionato.. in più non hai più carassi mi pare di aver capito.

Io farei così allestisci bene questo più grande (via arredi poco naturali, aggiungi qualche pianta semplice e regoli i valori per la specie che andrai a ospitare) e l'acquario più piccolo lo usi come acquario di quarantena/supporto (Senza fondo, filtro sempre in funzione, riscaldatore e luci accesi solo al bisogno)

IlariaCarassio
26-08-2016, 14:59
Sì consiglio anch'io di fare così perché è sempre utile una vasca di quarantena..

Elisa511
26-08-2016, 14:59
Capisco perché mi dispiaceva molto darlo via però certo se non si può far meglio ! Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

plays
26-08-2016, 15:04
Il meglio è solo mettere i pesci nelle condizioni ideali... anche se dispiace fai il suo bene :-) cioè valori, allestimento, dimensioni dell'acquario, alimentazione

Elisa511
26-08-2016, 15:09
Il meglio è solo mettere i pesci nelle condizioni ideali... anche se dispiace fai il suo bene :-) cioè valori, allestimento, dimensioni dell'acquario, alimentazione



Hai ragione ho decido di fare l'acquario solo per lui o lo do via per il suo bene !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Sì consiglio anch'io di fare così perché è sempre utile una vasca di quarantena..



Quindi meglio darlo via?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

plays
26-08-2016, 17:57
È ovvio che devi cederlo, non hai una vasca adatta

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
26-08-2016, 20:00
Guarda, io farei così: darei via il pesce, che comunque è molto bello e sano quindi il negozio te lo prende, o anche un appassionato se lo conosci. Terrei la vasca più piccola per la quarantena secondo le istruzioni di plays, sposterei il pesce rosso rimasto nel laghetto come ti ho detto di fare, e metterei nella vasca da 100 litri un bel fondo sabbioso scuro e gli arredi adatti per i pesci che metti.
Come pesci metterei 8-10 neon OPPURE 8-10 Brachydanio OPPURE 8-10 rasbore, un paio di corydoras o otocinclus, magari qualche lumachina. Ti esce un acquario colorato, i pesci che ti ho elencato sono tutti compatibili tra loro. Questo acquario avrebbe un PH che va da 5 a 7. E una temperatura di 24-25° circa.
Altrimenti, popolerei la vasca con poecilidi (guppy, platy..) e li farei riprodurre. A questo punto, il PH si aggirerebbe tra 7 e 8 e la temperatura la terrei sempre sui valori dell'altra opzione. Però prendine tipo 2-3 per specie perché si riproducono davvero in fretta!
Altrimenti un acquario di ciclidi nani, ma si apre tutta un'altra strada.
I killi li lascerei a un "poi" perché sono più delicati e difficili da tenere.
Vedi cosa è meglio per le tue esigenze e magari fai delle ricerche in internet per saperne di più :-) dovrai farle comunque, per sapere se i tuoi pesci hanno esigenze particolari ad esempio con l'alimentazione.
Puoi sempre cambiare e scegliere di riprodurre un biotopo, insomma, hai grande scelta, ma sempre responsabilmente. Certo è che dovrai riarredare l'acquario, mettere qualche pianta vera e radice, per qualunque pesce sceglierai. E, mi raccomando, se prendi "pulitori" come i cory o gli oto, non dimenticarti che anche loro hanno bisogno di mangiare, esistono le cose apposta da dargli..
Tieni sempre a mente, però: meno pesci ci sono in acquario, meglio stanno, e più facile è per te! Potrai sempre aggiungerne in futuro :)

plays
26-08-2016, 20:48
Esatto... però...
I cory sono pesci da mettere in gruppo e ci sono diverse varietà che vivono a valori diversi, minimo 5/6 esemplari... lo stesso vale per gli otonciclus, ma questi vanno messi in acquari ben gestiti nei valori o avviati da tempo, dato sono un po' delicati. Quindi in base al pesce che decidi abbini l'altro a valore simile di ph/durezza/comportamento. I pulitori non esistono...

Dire ph da 5 a 7 è estremamente errato, è come parlare di due cose opposte

I poecilidi che tu metta una specie o più si riproducono a manetta ugualmente.. se decidi per una specie fra questi, devi essere sicura che hai qualcuno a cui cederli.

Per scegliere dipende dall'acqua che hai intenzione di usare e dalle capacità di gestire l'acquario. Ci sono eventualmente alternative più semplici se vuoi allevare bene

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
26-08-2016, 22:06
Grazie di aver precisato, non sapevo che i cory dovessero essere tenuti così numerosi o:
Comunque, ho scritto pulitori tra "virgolette" proprio perché non esiste un pesce pulitore ;-) era solo per intendersi

Elisa511
26-08-2016, 22:14
Ormai messo in quello grande ...più in là appena potrò vorrei fare come dite voi un bell'acquario
Colorato da quanto servirebbe? 100lt può bastare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
26-08-2016, 22:21
Per quel che ti abbiamo detto è sufficiente un 100 litri come il tuo. Io inizierei così, con i branchetti, e poi quando diventi brava e ci prendi la mano puoi prendere qualcosa sui 300 litri, e lì sì che ti sbizzarrisci ;-) tra scalari, altri ciclidi e quant'altro.. ma sarà ovviamente più difficile da tenere.
Comunque.. cosa vuol dire "ormai messo in quello grande"?..

Elisa511
26-08-2016, 22:21
Guarda, io farei così: darei via il pesce, che comunque è molto bello e sano quindi il negozio te lo prende, o anche un appassionato se lo conosci. Terrei la vasca più piccola per la quarantena secondo le istruzioni di plays, sposterei il pesce rosso rimasto nel laghetto come ti ho detto di fare, e metterei nella vasca da 100 litri un bel fondo sabbioso scuro e gli arredi adatti per i pesci che metti.
Come pesci metterei 8-10 neon OPPURE 8-10 Brachydanio OPPURE 8-10 rasbore, un paio di corydoras o otocinclus, magari qualche lumachina. Ti esce un acquario colorato, i pesci che ti ho elencato sono tutti compatibili tra loro. Questo acquario avrebbe un PH che va da 5 a 7. E una temperatura di 24-25° circa.
Altrimenti, popolerei la vasca con poecilidi (guppy, platy..) e li farei riprodurre. A questo punto, il PH si aggirerebbe tra 7 e 8 e la temperatura la terrei sempre sui valori dell'altra opzione. Però prendine tipo 2-3 per specie perché si riproducono davvero in fretta!
Altrimenti un acquario di ciclidi nani, ma si apre tutta un'altra strada.
I killi li lascerei a un "poi" perché sono più delicati e difficili da tenere.
Vedi cosa è meglio per le tue esigenze e magari fai delle ricerche in internet per saperne di più :-) dovrai farle comunque, per sapere se i tuoi pesci hanno esigenze particolari ad esempio con l'alimentazione.
Puoi sempre cambiare e scegliere di riprodurre un biotopo, insomma, hai grande scelta, ma sempre responsabilmente. Certo è che dovrai riarredare l'acquario, mettere qualche pianta vera e radice, per qualunque pesce sceglierai. E, mi raccomando, se prendi "pulitori" come i cory o gli oto, non dimenticarti che anche loro hanno bisogno di mangiare, esistono le cose apposta da dargli..
Tieni sempre a mente, però: meno pesci ci sono in acquario, meglio stanno, e più facile è per te! Potrai sempre aggiungerne in futuro :)



Le piante si solo vere le avevo ...il "pulitore" ne ho già uno !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=IlariaCarassio;1062775841]Per quel che ti abbiamo detto è sufficiente un 100 litri come il tuo. Io inizierei così, con i branchetti, e poi quando diventi brava e ci prendi la mano puoi prendere qualcosa sui 300 litri, e lì sì che ti sbizzarrisci ;-) tra scalari, altri ciclidi e quant'altro.. ma sarà ovviamente più difficile da tenere
Comunque.. cosa vuol dire "ormai messo in quello grande"?..[/


Si per l'inizio hai ragione! , sarebbe un sogno ad essere brava a tenere un 300lt ! Il pesce "cattivo" intendevo

IlariaCarassio
26-08-2016, 22:25
L'hai spostato di vasca?
Comunque bastano un paio di anni di pratica.. e continuare a stare sul forum a informarti e imparare e secondo me poi puoi fare acquari davvero unici :-)

Elisa511
26-08-2016, 22:26
L'hai spostato di vasca?
Comunque bastano un paio di anni di pratica.. e continuare a stare sul forum a informarti e imparare e secondo me poi puoi fare acquari davvero unici :-)



Si , sicuramente continuerò a seguire questo forum mi piace molto e mi ha dato parecchi consigli che nessun negoziante mi ha mai dato!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
26-08-2016, 22:29
Perché hai spostato il pesce? Sei sicura che i valori dell'acqua fossero li stessi? Temperatura ecc.. se lo dai via potevi tenerlo nell'altra senza stressarlo secondo me..comunque se la vasca era dei rossi l'acqua è fredda.. io l'avrei lasciato
PS: prima di fidarti dei negozianti.. sono pochissimi quelli che ne sanno qualcosa.. chiedi qui ;-)

Elisa511
26-08-2016, 22:34
Perché darlo via non andava avevo l'acquario vuoto e l'ho sistemato con tutto quello che c'era nell'altro dove era lui la temperatura ok


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
26-08-2016, 22:36
Guarda che sta male se lo tieni in un litraggio minore di quanto ha bisogno.. non ha senso tenere un acquario con un solo pesce che per di più soffre.. e comunque vanno spostati cambiando l'acqua gradualmente.. guarda che non te lo diciamo per cattiveria

plays
26-08-2016, 22:41
La cosa importante i valori e la temperatura siano gli stessi o cmq adatti alla specie, se non è adulto puoi ternerlo un po'.. ma giusto il tempo di cederlo. Quella vasca non è adatta

Sono diversi accorgimenti ma va evitato di mettere i pesci in condizioni stressanti di continuo.

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Elisa511
26-08-2016, 22:56
La cosa importante i valori e la temperatura siano gli stessi o cmq adatti alla specie, se non è adulto puoi ternerlo un po'.. ma giusto il tempo di cederlo. Quella vasca non è adatta

Sono diversi accorgimenti ma va evitato di mettere i pesci in condizioni stressanti di continuo.

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk



Ok grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
26-08-2016, 23:02
Comunque secondo me se non lo da via ora non lo fa più.. Perché non vuole. Ognuno è libero di fare quel che vuole, ma se vuoi il suo bene dovrai darlo via.
Inoltre, non puoi mettere altri pesci in acquario finché non togli lui, in quanto è un pesce molto territoriale soprattutto mano a mano che cresce, poi nello spazio insufficiente pensa a che situazione si ri-creerebbe.. Se hai intenzione di tenerlo, almeno ti dico: mettigli qualche nascondiglio in acquario o nicchia, gli piacerebbe. Al massimo, prendi un acquario da 180 l netti e tienilo lì, insieme a qualcuna delle poche specie compatibili, ma non so bene che grande idea possa essere. Così potrai tenerlo. Ma penso che sia complicarti la vita.. Comunque fai tu

Elisa511
26-08-2016, 23:06
Si ha ragione solo che bisognerebbe trovare qualcuno privato perché di riportarlo dove lo avevo preso non me la sento proprio perché nemmeno sa quello che vende e qualche giorno ridicendoglielo mi ha detto che aveva solo quello è che non sa che pesce è !!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
26-08-2016, 23:42
Ah ho capito.. giusta osservazione. Prova a chiedere sul forum se qualcuno è interessato nella tua zona, o a chiedere in giro :)

Elisa511
27-08-2016, 00:18
[emoji4] non piace neanche a me far soffrire gli animali ma come li tiene quello non mi piace proprio vicino a me non c'è quasi nessun negoziante che ti sa spiegare bene le cose o che non ti freghi !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
27-08-2016, 00:53
Fai bene ma a sto punto quando rifarai l'acquario comprali da altri i pesci.. Se non hai negozi vicini l'acquisto online può essere un'opzione..

Elisa511
27-08-2016, 01:13
Si sì certo assolutamente hai ragione ! Ah giusto on line io ho sempre visto ma non ero sicura che era una cosa buona arrivano bene i pesci ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
27-08-2016, 01:34
Si perché li mettono nel sacchetto quando li ordini e ti Arrivano in fretta fidati comunque attenta perché devi essere a casa alla consegna essendo animali vivi.

Elisa511
27-08-2016, 11:12
Quali sono i migliori siti? Te hai mai ordinato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
27-08-2016, 11:55
Non mi è mai capitato ma ho letto diversi commenti positivi su un sito, appena lo trovo te lo linko..

Elisa511
27-08-2016, 12:51
Non mi è mai capitato ma ho letto diversi commenti positivi su un sito, appena lo trovo te lo linko..



Grazie molto gentile !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio
27-08-2016, 14:19
Ho sentito che questo è molto buono http://www.fishinnet.net/ ed è quello dove devo comprare le lumachine :) altrimenti c'è questo http://www.universoacquari.it/epages/990245004.sf/it_IT/?ObjectPath=/Shops/990245004/Categories

malù
30-08-2016, 20:44
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)

Elisa511
30-08-2016, 23:52
Ma ho già fatto ! [emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk