Visualizza la versione completa : aiutatemi per il ciano non so che fare
birrohgt
03-08-2006, 21:44
da 2 mesi ormani ho la vasca piena di ciano a volte lo aspiro non un tubo ma poi si ripresenta
i valori sembrano ok
no2 0
no3 2.5 mg/l
calcio 430
mg 1200
kh 14
po4 non misurabili test merk + salifert
ho 2 pompe sempre accese da qualche giorno ho inserito il reattore di calcio lg700 sommistro cibo hai pesci una volta al giorno con parsimonia + non alimento quasi mai i coralli anche l'acqua ha un leggero cattivo odore ma forse è causato dal caldo la temperatura a volte mi arriva a 28 gradi
ho un refuguim caricato dsb con aragonite aragomax viva e non alto 13 cm + quanche roccia viva
non capisco da dove vengono fuori quasti ciano batteri
se avete consigli come risolvere
grazie posto delle foto
birrohgt, ciao, io li ho quasi debellati mettendo molto movinento, sospendendo ogni tipo di integatore, cambiando un 10%- 15% di acqua ogni settimana esatta e nel mentre aspirando tutto il possibile... cmq sono veramente maledetti -04 .Io ho anche un fondo di 4-5 cm, quindi credo che il mio problema sia dovuto anche da quello... -28d#
birrohgt
04-08-2006, 23:56
nessuno altro mi aiuta?
birrohgt, in che punto della vasca si sono formati?
Anche io ho presenza di ciano con valori nulli di no3 e po4.. pero' mi si sono formati solo a centro vasca, sotto al cono dell'hqi che e' posta a 15 cm dal bordo vasca..ecco, penso che a me sia questo il problema...
Aspirarli serve a poco...controlla se hai silicati alti o usi acqua ro non di ottima qualita'...ne favorisce la propagazione ...e piu' fai cambi piu' e' peggio..
Anche il movimento e' importantissimo...rivedi un po le cose e' fammi sapere...
SupeRGippO
06-08-2006, 12:45
la lotta ai ciano non e' facile anche perche' ci possono essere mille motivi per cui vengono ... e mille ed uno per cui se ne vanno...
Le cause generali credo tu le conosca ormai bene... il movimento che hai mi sembra abbastanza proporzionato ed anche il resto dell'attrezzatura e' ok...
ti posso dire che anche io avevo dei ciano restii ad andar via ma solo in un paio di punti ben precisi... e nemmeno con una pompa puntata sopra smettevano di crecere se non siringandoli...
Poi all'improvviso sono spariti nel giro di due o tre giorni... forse in concomitanza con l'aver usato acido acetico per siringare delle aiptasie... e dei discosomi che mi avevano invaso la vasca...
Puoi provare con l'acetico... si prende in farmacie ben fornite che fanno preparazioni... spiegagli che e' per l'acquario senno non te lo danno...
Mettine per le prime volte 0.5 ml. al giorno 3 volte a settimana... poi passi ad un ml. al giorno per altre due settimane ( sempre 3 volte a settimana ) per poi tornare a 0.5 ml per un'altra settimana.... e poi stop
in un mese dovresti vedere dei cambiamenti.
una raccomandazione... SEGUI SCRUPOLOSAMENTE LE DOSI... e' molto forte rischi la vasca se esageri....
;-)
birrohgt
06-08-2006, 13:49
birrohgt, in che punto della vasca si sono formati?
Anche io ho presenza di ciano con valori nulli di no3 e po4.. pero' mi si sono formati solo a centro vasca, sotto al cono dell'hqi che e' posta a 15 cm dal bordo vasca..ecco, penso che a me sia questo il problema...
Aspirarli serve a poco...controlla se hai silicati alti o usi acqua ro non di ottima qualita'...ne favorisce la propagazione ...e piu' fai cambi piu' e' peggio..
Anche il movimento e' importantissimo...rivedi un po le cose e' fammi sapere...
io li ho un po per tutta la vasca anche sui vetri mi si forma ogni 2 giorni una patina marroncina chiara
l'acqua ro che utlizzo risulta priva di silicati ( test salifer) ho un post osmosi con resine di decasei
il movimento e dato da 2 pompe sempre accese stream 6000 + marea 4400
-20 -20
ti posso dire che anche io avevo dei ciano restii ad andar via ma solo in un paio di punti ben precisi...
l'ho letto questo post...hai detto sulla punta di un sasso...adesso lo butto... :-D :-D
io li ho un po per tutta la vasca anche sui vetri mi si forma ogni 2 giorni una patina marroncina chiara
come detto sopra, anche io ce l'ho e di tanto in tanto si macchia anche il vetro anteriore... penso che purtroppo sia un fenomeno quello dei ciano ancora non tanto chiaro almeno se capita in vasche con valori davvero ottimi al mantenimento...
Un altro rimedio buono ma temporaneo e' l'acqua ossigenata... va diluita in dosi di 10 mg/ 100lt ...va diluita BENE in un contenitore a parte di qualche litro e poi immessa in vasca o direttamente sui ciano con una siringa o col goccia a goccia....
Prova con l'acetico come ti ha detto supergippo.... ;-)
birrohgt
10-08-2006, 10:00
Prova con l'acetico come ti ha detto supergippo.... ;-)
ho paura di creare un casino cosa potrebbe succedere?
SupeRGippO
10-08-2006, 12:51
nulla se segui le dosi.... non e' difficile attenersi a quanto ti ho scritto...
SCRUPOLOSAMENTE...
birrohgt
10-08-2006, 13:07
le dosi che mi hai dato le hai calcolate sulla mia vasca ?????
SupeRGippO
10-08-2006, 13:22
si perche' e' come la mia ;-)
E devi chiedere dell' acido acetico glaciale.... ;-)
birrohgt
11-08-2006, 18:44
E devi chiedere dell' acido acetico glaciale.... ;-)
devo chiedere acido acetico glaciale?????
pensate sia difficile trovarlo o farmelo dare?
No.... faranno un po di storie ma se dici che è per l'acquario dovrebbero dartelo...
Non lo annusare pero'... ;-)
birrohgt
14-08-2006, 21:19
ho acquistato acido acetico glaciale
lo sommostro direttamente in vasca?
lo schiumatoio lo lascio acceso?
grazie
scusate ma i CIANO sono queste alghe bastarde che mi hanno infestato la vasca ? -04
Scusate ecco le foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/ciano-2_210.jpg ciano http://www.acquariofilia.biz/allegati/ciano_722.jpg
Che dose dovrei usare per il mio accquario?
E' un 100 x 50 x 50
dose di aceto glaciale
sicuri che non ne risentono i coralli e i pesci?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |