Visualizza la versione completa : ADA O SEACHEM.....??....oppure??
Poecilide
03-08-2006, 13:26
Dopo aver lavorato duramente in fabbrica per quasi due mesi, sono riuscito ad "ammucchiare" un decente gruzzoletto...finalmente potrò realizzare il mio nuovo acquario(ieri sono andato dal mio negoziante di fiducia per un preventivo della vasca, artigianale)...sarà di circa 350l netti con 4x54wT5(impianto hand-made) con riflettori, con la possibilità di montarne in futuro di +...ho già l'impianto Co2(Ferplast professional)....il punto principale, è che nn sò quale linea di prodotti(allestimento fondo+successiva fertillizzazione)abbia il miglior rapporto qualità prezzo, volendo realizzare un plantacquario (per la cronaca con piante,molte, e pesci,pochi, sud-americani) e SOPRATTUTTO quale mi assicurerebbe risultati migliori.....sono indeciso tra ADA o Seachem, che a mio iper-modesto parere sono il TOP per un acquario del genere, sia per quanto riguarda la qualità che per il prezzo( -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20)...vi pregherei darmi i vostri più schietti e sinceri pareri,visto che sono circa 6anni che aspetto questo momento!!!!!
CIAO GRAZIE A TUTTI!!!!!!!!!! :-)) :-)) :-)) :-))
Marco Conti
03-08-2006, 13:36
Beh...che dire.
Sono due ottimi fondi.
Io a suo tempo ho optato per ADA. E' stato forse perchè lo avevo già usato
prima, e mi ero trovato bene.
Ho scelto ADA anche per una questione estetica. Gli aqua soil sono veramente belli
da vedere, anche senza piante, forse la differenza che mi ha fatto scegliere, per me
è stata quella.
Se decidi per ADA, tieni presente di farlo con tutti i sacri crismi...power sand...ecc.
Guarda il sito ADA per maggiori chiarimenti (anche le differenze tra loro):
http://www.adaeuro.com/catalog/Italiano/02%20Il%20Substrato.pdf
allestimento:
http://www.adaeuro.com/allestimento.asp
e poi quì:
http://www.adaeuro.com/default.asp?c=Italiano
DENNERLE :-D :-D :-D TETESCOOOO #18 #18 #18
non lo escludere #36#
mmicciox
03-08-2006, 16:31
Io partirei dal fondo: le terre allofane ADA sono eccezionali e hanno il vantaggio di essere gradite ai pesci di fondo come cory ed altri, però tendono a sfarinare alzando pulviscolo con il movimento dei pesci. La fluorite è + pratica ma tagliente e pur avendola sperimentata senza pesci io dei cory et similia nn ce li metterei.
Dalla scelta del fondo dipende secondo me la scelta della linea di fertilizzanti. Cmq Seachem e ADA per me si equivalgono, ADA è+ cara e + pratica sia per i dosatori, sia per il minor numero di prodotti. Seachem costa meno (soprattutto se compri on-line in Germania ma sono svariati prodotti da alternare
Marco Conti
04-08-2006, 07:32
Io ho il fondo ADA e fertilizzo tutto con linea seachem. No problem.
Poecilide
04-08-2006, 13:14
però tendono a sfarinare alzando pulviscolo con il movimento dei pesci
questo lo sapevo per l'Akadama........secondo te anche l'Aqua Soil Amazonia si comporta così?...nell'acquario ADA del mio negoziante non ho mai notato questo.............
mmicciox
04-08-2006, 19:53
Il mio sfarina, certo ho delle pecikoltia che sono dei rompic.... -04
Io per esperienza personale ho optato per ADA Powersand+ADA aquasoil e devo dirvi con mio grande entusiasmo che le piante crescono e figliano a volonta' :-))
I risultati che si possono ottenere sono analoghi, tuttavia su un acquario di quelle dimensioni conviene sicuramente ADA per i fertilizzanti.
I cory sono assolutamente da evitare col fondo ADA perchè rischieresti di avere continuamente particelle in sospensione. E' consigliabile anche una bella pinzetta per piantumare, visto che inserendo le piante con le dita compatteresti i vari granelli che compongono il fondo. Evita la granulometria fine e scegli tra Amazonia (la più bella secondo me) o Africana, dato che si compattano meno della Malaya. Per la Power Sand calcola che dipenderà anche molto dalle piante che vorrai inserire, ma nel caso la volessi usare occhio ai primi 30 giorni dopo l'allestimento (c'è chi consiglia addirittura di tenere le luci spente per un mese).
Buon divertimento ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |