PDA

Visualizza la versione completa : Problemi Microsorum


Alester
30-06-2016, 10:37
Buongiorno a tutti.
Scrivo -cavoli, ne è passato di tempo- perché sto cominciando a riscontrare problemi con la Microsorum che ho in acquario. Per farla breve, continuano a marcire le foglie. Ne continua a buttare di nuove dal rizoma (è legata ad un tronco) ma il problema è che questo continuo marcire delle foglie fa aumentare il carico organico nella vasca (nitrati a più di 50 nonostante continui cambi d'acqua) e la conseguente infestazione di alghe. Che fintanto che rimangono sui tronchi non mi da "fastidio" nel senso che ormai sono una costante che non posso levare. Ma così anche le altre piante ne soffrono.
Avevo pensato inizialmente al caldo che poteva provocare problemi, tuttavia la temperatura dell'acquario non è mai salita, nemmeno in questi giorni dove il sole almeno dove abito ha cominciato a farsi davvero sentire, oltre i 27 °C. Per scrupolo ho comunque abbassato la temperatura e sono attrezzato, in caso, per inserire due ventole se dovessero salire troppo. Non fanno miracoli, lo so, ma un abbassamento di già due gradi ho visto può fare la differenza l'anno scorso.
Il protocollo di fertilizzazione, lo ammetto, non è il massimo; sto seguendo quello della Energy Flow Green (giornaliero e fertilizzante da aggiungere ad ogni cambio), vuoi per il problema reperibilità di migliori fertilizzanti, vuoi in parte per la mancanza di tempo di questo periodo (sono in tesi).
L'acquario è un Rio 125 e monta attualmente 2 neon della Juwel in colorazione "green" che dovrebbe essere -a detta loro- quello adatto alla crescita delle piante. Li cambio ogni anno circa alternandoli (6 mesi uno dopo 6 mesi l'altro eccetera). La pianta è in piena luce.

Questa continua marcescenza delle foglie a cosa potrebbe essere dovuta? Aggiungo che sto provando a tenere sotto controllo le alghe con le tablet della Tetra. Non si dovrebbe fare, lo so, dovrei trovare la causa e non combattere i sintomi, ma al momento non avevo molte altre scelte...

dave81
30-06-2016, 11:03
non so quali siano le altre piante, ma non è detto che fertilizzare in colonna sia la soluzione giusta, dipende dalle piante. se hai piante a crescita lenta, bisogna stare attenti.

i migliori risultati con la Microsorum li ho ottenuti in emersione, cioè facendo crescere la pianta con le radici in acqua e le foglie fuori dall'acqua. la Microsorum non è una vera pianta acquatica, è una felce.


dare la colpa delle alghe al fatto che marciscono le foglie della Microsorum mi sembra un po' esagerato, di solito le cause sono altre.

Alester
30-06-2016, 11:56
Beh, sicuramente la causa non sarà solo quella; quello che ipotizzavo è che la continua presenza di materiale marcescente potesse essere uno dei fattori che contribuiva...

Le altre piante presenti in acquario sono per la maggior parte Hygrophilia difformis che cresce sullo sfondo ma ultimamente si sta coprendo di alghe, una quantità elevata di Ceratophyllum Demersum che uso sia come pianta galleggiante che sullo sfondo come steli immersi, qualche ciuffo di Limnophila Sessiliflora, una infestazione di muschio di Java e infine Cryptocoryne credo Wendtii. Queste da che mi ricordi dovrebbero essere le sole che necessiterebbero di una fertilizzazione da fondo, mi ero integrato per usare delle tabs appositamente per loro, ma visto quanto crescevano senza alla fine non ne ho mai sentito la necessità.

La Microsorum purtroppo non posso farla crescere emersa: vista la conformazione dell'acquario (non so se hai presente, ma il Juwel Rio 125 dal bordo dell'acqua al "tappo" che regge anche la plafoniera con i neon ha poco meno di una decina di centimetri. L'unica pianta che sono riuscito a tenere "emersa" è stata la Lemna Minor (che è stata una piaga da sterminare) le altre seccavano tutte.

dinopan
03-07-2016, 16:01
Ho avuto un problema simile di marcescenza anch'io con la mia microsorum..
La pianta perdeva la maggior parte delle foglie, poi ritornava a produrrne di nuove senza perderne altre.
Io ipotizzo che a causare questo sia propio la pianta stessa che avendo troppo foglie soffoca il rizoma (propio come se piantassimo la microsorum nel terreno). Quando poi la pianta a perso la maggior parte delle foglie il rizoma non viene più soffocato e ritorna a produrre nuove foglie!
------------------------------------------------------------------------
Comunque è strano che tu abbia così tanti nitrati con la quantità di piante presente in vasca..prova a cambiare fertilizzazione con qualcosa di più forte e magari aggiungendo co2 così da aumentare la velocità di crescita delle piante così che "succhino" di più i no3