Visualizza la versione completa : Dissipatore adeguato
Salve, vorrei ampliare la mia plafoniera e ho trovato questi dissipatori a buon prezzo:
https://www.amazon.it/alluminio-dissipatore-Dissipatore-circuito-integrato/dp/B00XDT7PX0?ie=UTF8&*Version*=1&*entries*=0
Siccome i negozianti non conoscono il coefficiente di dissipazione di questi dissipatori, mi viene un po' difficile capire se riesce a reggermi 7 led da 3w, considerando che probabilmente li terró al 70-80% (quindi attorno ai 15-16w). Secondo voi, oh popolo di internauti bricolatori di plafoniere della domenica, possono andare?
billykid591
03-06-2016, 16:26
Salve, vorrei ampliare la mia plafoniera e ho trovato questi dissipatori a buon prezzo:
https://www.amazon.it/alluminio-dissipatore-Dissipatore-circuito-integrato/dp/B00XDT7PX0?ie=UTF8&*Version*=1&*entries*=0
Siccome i negozianti non conoscono il coefficiente di dissipazione di questi dissipatori, mi viene un po' difficile capire se riesce a reggermi 7 led da 3w, considerando che probabilmente li terró al 70-80% (quindi attorno ai 15-16w). Secondo voi, oh popolo di internauti bricolatori di plafoniere della domenica, possono andare?
A spanne dovrebbe farcela unica cosa non metterei i LED in linea ma a "zig zag" per sfruttare meglio la larghezza dl dissipatore....in ogni caso per rimanere in zona "sicura" la temperatura sul dissipatore non dovrebbe superare i 55 65 gradi....(meno è meglio è ovviamente)
Si ho pensato anche io a zig zag. Facendo qualche calcolo, anche ad andare male e a ricevere un prodotto con un coefficiente alto (2.5 k/W), la temperatura dovrebbe arrivare a 60 gradi. Grazie.
billykid591
03-06-2016, 16:45
Si ho pensato anche io a zig zag. Facendo qualche calcolo, anche ad andare male e a ricevere un prodotto con un coefficiente alto (2.5 k/W), la temperatura dovrebbe arrivare a 60 gradi. Grazie.
Per fare un calcolo giusto devi tenere conto delle diverse resistenze termiche (core del LED, fra core e stellina, la pasta termica e il dissipatore).....
Certamente, grazie mille.
capitano_85
04-06-2016, 14:19
Scusate se mi intrometto come si fa a fare questo calcolo?
Io sto per potenziare la mia plafoniera e volevo capire un attimo se la barra dissipante può andare bene
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
Se il dissipatore è provvisto di scheda tecnica dovrebbe essere riportato il coefficiente di dissipazione, espresso in K/W. Indica la temperatura che raggiunge (oltre a quella ambiente) per ogni watt dei led che deve dissipare.
Piccolo esempio: monti un dissipatore a 0.75k/W, su cui incolli 10 led da 3w. Potenza totale 30w, temperatura ambiente 20 °, temperatura del dissipatore (0.75 x 30 ) + 20 = 42.5 °C
Piú basso è il coefficiente meglio é. Se avessi gli stessi led su un dissipatore da 2.4 K/W
(2.4 x 30) + 20 = 92 °C . In questo caso sei un po' troppo alto.
Sono calcoli teorici, la temperatura reale poi viene influenzata da diversi fattori come precisato poco sopra da billykid591.
Se non hai questo coefficiente bisogna adottare un metodo piú empirico :-))
capitano_85
06-06-2016, 11:13
Ok grazie mille per la spiegazione
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
capitano_85
06-06-2016, 11:47
Sapete consigliarmi qualche sito dove comprare le barre dissipanti avevo in mente una cosa tipo queste
http://m.ebay.it/itm/172125259083
Monto led cree
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |