Visualizza la versione completa : Acquario 70 litri..nuovo allestimento
Salve...
ho al momento un 70 litri non utilizzato..e volevo totalmente risistemarlo..
avevo pensato di lasciare stare i poecilidi ma di puntare ad esempio su scalari e cardinali..
ora vorrei delle informazioni sul tipo di sabbia da utilizzare , su quale fertilizzante sotto la sabbia e su quante e quali piante possono andare bene..
l'illuminazione dovrebbe essere una plafoniera esterna 2x30 w ..ancora devo comprarla ma penso userò proprio quella
graziee
capitano acab
31-07-2006, 12:18
scalari e cardinali insieme non so se vada tanto bene...comunque direi un fondo chiaro a pietruzze e fertilizzante il sera floredpoot e buono come prodotto piante direi quelle piuttosto alte..non sono pesci ke stanno sul fondo... :-)) ...facc sap
io sapevo che andavano bene..sono i neon che vengono mangiati dagli scalari
il problema è che in 70 litri gli scalari non ci stanno,potresti mettere magari una coppia di apistogramma,cinque corydoras e un gruppo di 8 neon
se metti i corydoras li fondo deve essere fine per non ferire i loro barbigli..
il problema è che gli apistogramma non li trovo da me..per i cory e i neon non ci sono problemi..
quindi non va bene per gli scalari?peccato sono bellissimi #23
Jalapeno
31-07-2006, 13:21
Sia i neon che i cardinali rischiano con gli scalari, l'ideale sarebbe mettere prima i neon o cardinali e poi introdurre piccoli scalari (crescendo assieme il rischio che se li pappino diminuisce). Come già detto 70 litri anche se netti non sono l'ideale per gli scalari (al limite una coppia collaudata per la riproduzione potrebbe starci). 2x30w in un amazzonico sono troppi quel tipo di allestimento vuole poca luce e fondo scuro (sono pesci di acque scure e non amano molto la luce).
bakalar, quindi per neon , cory , apistogramma e magari se si può anche un ancistrus puoi suggerirmi che Watt usare e che piante mettere?
un 2x15 andrebbe bene?
GRAZIE
Jalapeno
31-07-2006, 13:51
Guarda su questo sito ci sono molte indicazioni utili (pesci, piante, luce, vasca) sui vari biotipi: http://www.natureaquarium.it/default.htm
guarda in quel sito mi parlano minimo di 3 neon 25 W ..e sto vedendo La varzea o igapò dell'amazzonia
Jalapeno
31-07-2006, 14:11
Si la luce secondo me è un pò sproporzionata però se ci fai caso mettono delle galleggianti per fare ombra a quel punto conviene mettere un neon in meno e togliere le galleggianti.
beh allora che mi dici ?il 2x30 o magari il 2x15?anche perchè le piante devono prendere la luce da qulche parte:-D
e comunque li parla di 3x25 per un 80 litri..il mio concede qualcosa in meno !:-)
e comunque non ho capito una cosa..la cabomba leggo che vuole molta illuminazione in un'altro sito..in quello invece con le piante galleggianti mica ce ne arriva boh!!
Jalapeno
31-07-2006, 14:54
Ricreare un biotipo in un acquario non è cosa semplice (ti ho indicato quel sito per darti un'idea e per trovare info sull'habitat), in poco spazio si devono ricreare condizioni idonee ad ospitare pesci e piante diverse perciò sarebbe più facile ricreare una piccola parte di un biotipo, ad esempio una calma ansa di un fiume con acqua quasi stagna, piante che raggiungono la superficie o galleggianti che forniscono riparo, dai predatori, a piccoli pesci.
Il discorso della cambomba si risolve lasciando una parte della vasca ombreggiata dalle galleggianti e un'altra parte ben illuminata per la cabomba come vedi si devono cercare vie di mezzo per accontentare piante con necessità diverse, non c'è una ricetta che possa andare bene per qualsiasi pesce o pianta.
Capito...comunque sto cercando di capire se usare il 2x30...o magari il 2x18 dovrebbe andare benissimo
Jalapeno
31-07-2006, 15:05
Prima di capire che luci devi mettere direi che è il caso di capire che piante e che pesci vuoi mettere, oppure te ne freghi e metti 2x30w ottenendo 0,85w/l che ti permetterebbe di mettere molte piante.
beh come abbiamo detto sopra..un amazzonico
Jalapeno
31-07-2006, 18:00
Un amazzonico è generico, parlavi di scalari poi di cory e apisto, gli scalari stanno in acque profonde e scure (direi poche o niente piante e poca luce), ci sono specie di cory che nuotano in acque mosse altri nuotano in zone con poca corrente e acqua bassa. Ci sono piante che necessitano di molte cure altre meno poi bisogna verificare l'effettiva reperibilità di alcune piante. Ovviamente rispettare un biotipo al 100% è difficile e si devono trovare delle vie di mezzo non sempre rispettose.
Per le piante devi analizzare un pò tutto quali piante, tipo di fondo, concimazione, impianto co2, luci (ci sto dentro con le spese?)
mi sa faccio una cosa..inizio dalle piante..poi vedo cosa è meglio :-)
honik dovresti ridurre un pò la dimensione della foto nella firma (massimo 300 x 90) :-)) c'è un topic in rilievo come segnalazione
ah si ? ok tolgo subito..io avevo letto che non poteva essere superiore ai 30 kb e questa non lo era...
poi in effetti dopo che me lo hai detto in un altro topic ho letto
La firma dovrà limitarsi a cinque righe, senza l'utilizzo di font o immagini eccessive (massimo 300 pixel di larghezza e 90 pixel di altezza con 15 kb di peso massimo)
tolta ;-)
puoi ridurla un pò se no mi fai sentire in colpa #13
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |