Visualizza la versione completa : primo nano
come da titolo vorrei iniziare il mio primo nano premetto che e anche la mia prima avventura col mariro
vorrei fare un marino di barriera con qualche pesce e coralli
cosa mi consigliate come vasca e tutto il resto
al momento ho acquistato solamente il libro nanoreef per cominciare ad entrare in questo mondo a me sconosciuto e iniziare a capirci qualcosa
lorellinoo
24-05-2016, 18:38
ciao anche io o inoziato da poco e sul forum ci sono tanti appassionati che aiutano i neofiti come noi ma penso proprio che per creare una vasca per inserire pesci bisogna puntare ad un litraggio abbastanza capiente
Punto proprio sugli esperti del forum perché parto veramente da 0
lorellinoo
24-05-2016, 19:20
dovresti leggere delle guide per scegliere il metodo dsb o berlinese e cosa comporta... secondo me se vorrai inserire qualche pescetto di piccola taglia che da eta adulta arrivano intorno ai 5cm dovrai superare almeno i 60lt...
Io stavo pensando a un 60lt
lorellinoo
24-05-2016, 19:31
anche io ho allestito una 60 lt e lho fatta con metodo dsb... prova a leggerti due guide su ap ri aiuteranno molto ... per chiarirti le idee
Che vasca hai usato?Pensavo anche io ad un dsb di che guide parli?
Riccio79
25-05-2016, 07:50
Ciao.. le guide di cui parla Lorellino, sono quelle in evidenza in questa sezione... cioè sopra i vari thread...
Se hai preso "nanoreef" come libro sei già sulla buona strada, ma le guide aiutano moltissimo...
Se vuoi tenere qualche pescetto, dovrai stare almeno su una vasca da 60 litri netti, con skimmer... quindi consiglio metodo berlinese, il più semplice da gestire per chi, come te, è alle prime armi.. leggi tutto, da lì poi partiamo con le domande e rispsote ;-)
Il problema per il berlinese e la sump che non avro
Il problema per il berlinese e la sump che non avro
Il berlinese puoi farlo anche senza sump, mettersi la tecnica appesa o in vasca, sarà più scomodo e brutto ma si fa
Quello a cui, secondo me, non puoi rinunciare è il rabbocco automatico dell'acqua evaporata
La scelta tea Dsb e berlinese puro la fai anche in base alle dimensioni della vasca ( altezza)
Il problema per il berlinese e la sump che non avro
Il berlinese puoi farlo anche senza sump, mettersi la tecnica appesa o in vasca, sarà più scomodo e brutto ma si fa
Quello a cui, secondo me, non puoi rinunciare è il rabbocco automatico dell'acqua evaporata
La scelta tea Dsb e berlinese puro la fai anche in base alle dimensioni della vasca ( altezza)
Il problema per il berlinese e la sump che non avro
Il berlinese puoi farlo anche senza sump, mettersi la tecnica appesa o in vasca, sarà più scomodo e brutto ma si fa
Quello a cui, secondo me, non puoi rinunciare è il rabbocco automatico dell'acqua evaporata
La scelta tea Dsb e berlinese puro la fai anche in base alle dimensioni della vasca ( altezza)
Stavo vedendo la vasca della blau da 90lt forse è la migliore per mettere coralli e pesci, mi puoi far vedere qualche esempio di berlinese senza sump?
Riccio79
25-05-2016, 12:04
Mica é obbligatoria la sump... io non l'ho mai avuta... è così la maggior parte dei nano. ... leggi bene le guide che ti togli parecchi dubbi
Mica é obbligatoria la sump... io non l'ho mai avuta... è così la maggior parte dei nano. ... leggi bene le guide che ti togli parecchi dubbi
Fin ora ho letto la prima guida che sta in rilievo mi manca la seconda
lorellinoo
25-05-2016, 12:24
bhe io come vasca ho usato un 52x36x35 e cio una colonna d'acqua di 23 cm molti sono contrari a questa scelta perche e troppo bassa ma ho visto alvuni nano con queste misure che sono davvero belli poi le cose sono a gusto, cmq hai iniziato a leggere qualcosa?
Ho letto la prima parte di guida sulla tecnica
lorellinoo
25-05-2016, 12:40
e ora di comprare la vasca hihihi
Penso che di tempo ne ho abbastanza almeno fino a settembre mo hanno consigliato di non statale l acquario in estate
lorellinoo
25-05-2016, 12:48
perche scusa l'anno prossimo arrivi a maggio e lo dismetti?
Credo che sia dovuto al fatto che essend estate ferie e cose varie non è molto indicata la cosa per avviare il tutto
lorellinoo
25-05-2016, 12:54
io invece lho pensata diversamente infatti ora il mio dsb ha tutto il periodo estivo per maturare ben 5 mesi e a settembre inizio ad inserire il tutto ora la mia preoccupazione deve essere solo di tenere la temperatura a 25 26 gradi
Mica é obbligatoria la sump... io non l'ho mai avuta... è così la maggior parte dei nano. ... leggi bene le guide che ti togli parecchi dubbi
Obbligaroria no,ma molto che sia molto comoda e che permetta di aver la vasca più libera è innegabile
bhe io come vasca ho usato un 52x36x35 e cio una colonna d'acqua di 23 cm molti sono contrari a questa scelta perche e troppo bassa ma ho visto alvuni nano con queste misure che sono davvero belli poi le cose sono a gusto, cmq hai iniziato a leggere qualcosa?
Dipende da cosa si vorrà allevare 23 cm sono al netto delle rocce, quindi lo spazio tra queste e la superficie si riduce ancora limitando l'inserimento di animali a crescita verticale come molti sps
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Da quel che so con la sump hai un rabbocco d acqua quando evapora dall acquario mentre con dsb non c è se non erro.
In una vasca da 90lt all incirca quanti animali potrei metterci consis'erano che vorrei un mix di pesci e coralli, condiderando anche che a me piacciono i coralli molli e quasi niente i duri
Il rabbocco è necessario qualsiasi metodo tu scelga,con o senza sump
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Per il litraggio della vasca pensi vada bene 91lt cioè quella della blua
È un buon litraggio che ti permette anche qualche pesciolino
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
È un buon litraggio che ti permette anche qualche pesciolino
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Quantificato il qualche? Più o meno un nano di quelle dimensioni completo su che prezzi si aggira
Per quantificare il qualche dai un occhiata al link che ho in firma è molto utile per pianificare le future introduzioni.
Per il prezzo non saprei ho sempre preferito vasche artigianali attrezzate ad oc e di litraggi superiori
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Io qui a roma so che c è una ditta che fa acquari su misura e allestisce anke ma credo ci vogliano parecchi soldi per una cosa simile
lorellinoo
25-05-2016, 16:55
semplice calcolare il prezzo allora la vasca prendendo da acquariumline ti costa all incirca 80 euro, metti due pompe di movimento economiche tipo koralia stai altri 50, riscaldatore altri 25, rabbocco hydor a sensore 70, uno schimmer se vai di interni ce il tunze 9004 costa 120 , la plafo se vorrai inserire un po di tutto a me mi hanno informato che dovrei spendere altri 300 euro o giudi li, mamcano rocce o sabbia per leventualita del metodo ma calcola altri 200 euro ...piu o meno questi sono i soldini da spendere pero se vai sul usato nel mercatino trovi parecchi affari ....
ho trovato questo che ne dite?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=509575
lorellinoo
25-05-2016, 18:41
nn e piu un nanoreef ma un acquario da 200lt
azz con quelle misure prende 200lt
lorellinoo
25-05-2016, 19:15
180 lt hahahaha
non sarebbe un reed ma ci metterei parecchiaroba ahahah, il problema se di problema vogliamo parlare e che a me piacciono troppo i reef
Reef sarebbe un reef,non sarebbe un nano
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ma sta vasca e uno spettacolo premetto che ho letto la parte ai neofiti
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/Erisen_nanoreef.asp
Sapete dirmi che plafoniera e quella usata? Quell acquario la wave lo da con una plafoniera ma non penso sua quella
devildark
25-05-2016, 23:49
Monta una gnc minu mi pare erisen e un maestro dei nanoreef taggatelo nn so cm si fa :)
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Ma sta vasca e uno spettacolo premetto che ho letto la parte ai neofiti
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/Erisen_nanoreef.asp
Sapete dirmi che plafoniera e quella usata? Quell acquario la wave lo da con una plafoniera ma non penso sua quella
Ai tempi dell'articolo delle barre a led oceanled. Non pensare che siano miracolose, come nessuna illuminazione o prodotto lo é, come in ogni cosa c'è chi ottiene più risultati chi meno e chi ne ottiene diversi a seconda del gusto di ognuno
Sent from my iPad using Tapatalk
paperino68
26-05-2016, 00:52
la vasca che prendi ad esempio è proprio l'esempio che non devi seguire... l'averla mantenuta con tutti quegli animali è un successo difficilmente ripetibile che sicuramente ha richiesto tanto spreco di tempo e ottime conoscenze acquariofile,x le conoscenze non dovrebbe essere il tuo caso.. per il tempo a volte bisogna averlo e a volte si sacrifica cose ancor + importanti (io ne so qualcosa.. ai vecchi tempi di tempo sprecato x l'acquario.. soprattutto x gli esperimenti che ci facevo).. in sintesi: vola basso e questa passione non solo la coltiverai ma ti entrerà dentro x sempre (detto da uno che ha smesso oltre 10 anni fa ma non ha mai smesso di pensarci un solo giorno
Non so come si faccia a taggare gli ho mandato un Pm ma vedevo che l ultima connessione e di 20 giorni fa
allora ragazzi qualche new prendero a breve il box completo della newa, per coralli rocce e cosette varie culo vuole che un mio vecchio amico sia esperto con acquari marini e nano, l unica cosa devo trovare una lampada meglio led in aggiunta perche quella del box incorporata al filtro dell acquario non basta cosa mi suggerite?
lorellinoo
26-05-2016, 19:20
io penso che l'acquario che hai deciso di prendere se o capito bene qual e e un spreco ascoltami quelli che compri a pacchetto di solito sono tutte cagate e butti denaro poi un 30 lt e molto poco secondo me un discreto acquisto potrebbe essere il dennerle 60 misure 38x38x43poi vedi te...
io penso che l'acquario che hai deciso di prendere se o capito bene qual e e un spreco ascoltami quelli che compri a pacchetto di solito sono tutte cagate e butti denaro poi un 30 lt e molto poco secondo me un discreto acquisto potrebbe essere il dennerle 60 misure 38x38x43poi vedi te...
ho deciso per il 30 perche tanto andro avanti con tutta la calma di questo mondo e incoraggiato da questo amico che ne ha 1 anche lui da qualche anno che puo correre all occorrenza,
letto qua e la sene parla bene di quel box
lorellinoo
26-05-2016, 19:32
guarda che in 30lt penso proprio che nn ci potrai manco inserir un pescetto, cmq se hai deciso per quello gurada prenditi una boyo o qual cos altro solo i vetri per quello che risparmi ti prendi una bella plafo usata... pompa nano da 900 e vedi che risparmi
mo vedo un po l unica cosa sicura al momento e il box
lorellinoo
26-05-2016, 19:54
http://www.aquariumline.com/catalog/blau-aquaristic-cubic-p-13447.html ecco se vuoi proprio un 30lt 35 euro ci metti una nanokoralia da 900lt altri 20 euro termostato dennerle 50watt altri 20 euro una bella lampada se vai di led una gnc minu la trovi ustata intorno ai 100 120 euro 6 kg di rocce vive altri 70 80 euro (se le prendi sul forum spendi giusto la meta) rabbocco automatico 300 euro te la caveresti o giu di li per farlo avviare
libro arrivato si comincia lo studio
Conoscete questa lampada mela consigleresie per coralli e pesci?
Zetlight Aqua ZA1201
Riccio79
30-05-2016, 07:58
Zetlight fa buoni prodotti... se non erro dovrebbe essere da 30 w... è un ottima plafo...
Però, alla fine, io non ho ancora capito su che vasca dovrebbe andare... perchè come plafo è molto buona, ma bisogna vedere su che vasca deve andare...
Riccio79
30-05-2016, 08:06
Quindi le misure dovrebbero essere perfette per la lampada in questione
Perfetto allora perché l ho trovata nuova a 120€ e a quei prezzi e l unica programmabile con alba e tramonto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |