Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio per chi ha un filtro Pratiko dell'Askoll


Paolo Donati
31-07-2006, 11:41
Questo è un utile suggerimento per chi ha un filtro esterno Pratiko della Askoll.
Leggendo qua e là su i vari forum di acquariofilia ho letto che molti avevano problemi di perdite d'acqua dalla guanizione della testa di questo filtro #13 .
Sinceramente ho sempre pensato che probabilmente che qualcuno inseriva non correttamente il tappo nel filtro dato che non avevo mai avuto problemi del genere sino a sabato scorso, quando ho fatto la periodica manutenzione del filtro .
Quando ho richiuso il filtro sembrava procedere tutto bene ma la mattina dopo l'amara sorpresa dalla guanizione era uscita l'acqua e mi si era allagato il mobiletto -04 che fortunatamente è sul balcone.

Bè ho riaperto il filtro per controllare se l'oring di gomma era rovinato e a questo punto mi è venuta un'idea ho preso del grasso siliconico (quello bianco per intenderci) e l'ho spalmato nella sede della guarnizione sia dal lato testa che dal lato filtro e ho richiuso il tutto.....PERFETTO niente più perdite ;-)
Già nell'inserimento del tappo mi sono accorto che non avevo dovuto esercitare quella grossa pressione che dovevo fare prima per chiuderlo, è scivolato nella sua sede senza problemi.

Spero che la mia esperienza sia utile a qualcuno
Ciao

Kanva
31-07-2006, 12:18
dove lo si trova il grasso siliconico? marca? prezzo?

Paolo Donati
31-07-2006, 15:53
A me quel grasso me lo fornisce l'azieda dove lavoro perchè fa parte degli attrezzi per manutenzionare le stampanti che riparo, però penso che un ferramenta ben fornito ce l'abbia.
Io consiglio quello siliconico perchè è inalterabile e non cambia caratteristiche ne con il calore che con il tempo :-)

Nevermind
31-07-2006, 17:06
Non c'è pericolo che finisca nell'acqua questo grasso? #24

galletto73
31-07-2006, 21:50
Questo è un utile suggerimento per chi ha un filtro esterno Pratiko della Askoll.
Leggendo qua e là su i vari forum di acquariofilia ho letto che molti avevano problemi di perdite d'acqua dalla guanizione della testa di questo filtro #13 .
Sinceramente ho sempre pensato che probabilmente che qualcuno inseriva non correttamente il tappo nel filtro dato che non avevo mai avuto problemi del genere sino a sabato scorso, quando ho fatto la periodica manutenzione del filtro .
Quando ho richiuso il filtro sembrava procedere tutto bene ma la mattina dopo l'amara sorpresa dalla guanizione era uscita l'acqua e mi si era allagato il mobiletto -04 che fortunatamente è sul balcone.

Bè ho riaperto il filtro per controllare se l'oring di gomma era rovinato e a questo punto mi è venuta un'idea ho preso del grasso siliconico (quello bianco per intenderci) e l'ho spalmato nella sede della guarnizione sia dal lato testa che dal lato filtro e ho richiuso il tutto.....PERFETTO niente più perdite ;-)
Già nell'inserimento del tappo mi sono accorto che non avevo dovuto esercitare quella grossa pressione che dovevo fare prima per chiuderlo, è scivolato nella sua sede senza problemi.

Spero che la mia esperienza sia utile a qualcuno
Ciao
ma questo problema lo hanno tutti i tipi di filtri esterni askoll?

roberto68
10-08-2006, 01:15
anche io ho un filtro esterno Pratiko della Askoll che chiudo con difficolta
ma il grosso siliconico non sono riscito a trovarlo
un grasso sprai normale andra bene?

RamPrealpino
10-08-2006, 09:02
Il grasso siliconico lo trovate in quasi tutte le ferramente e anke nei negozi di modellismo.
Lo si usa parekkio per lubribicare i movimenti di piccoli ingranaggi (spesso in materiale plastico) .

ciao ciao

labido
21-08-2006, 13:35
basta anche del semplice olio, io personalmente uso olio di vasellina

silvio63
25-08-2006, 18:32
ragazzi, il grazzo siliconico va bene ma non è detto che sia completamente atossico. Andate in farmacia e comprate un tubetto di vaselina pura, quella che si usa per agevolare le supposte. Se non è atossica quella .... e poi la vaselina in pasta è consigliata anche dai produttori, es. Eheim, che ne allegano un piccolo campione nelle confezioni dei filtri nuovi. In questo modo i pezzi di gomma quali o-ring, guarnizioni etc. sono sempre morbidi e durano in eterno o quasi.
PS un tubetto di vaselina basta a voi e ai vostri figli !!!! :-D :-D

Kanva
25-08-2006, 19:21
io ho trovato il grasso siliconico, e c'è scritto che è completamente innocuo per l'uomo e l'ambiente..è molto comodo, più dell'olio o della pasta di vaselina

faby
25-08-2006, 23:16
Be ragazzi basta leggere le istruzioni...

sulle istruzioni del pratico c'è scritto che consigliano di ungere periodicamente tutte le guarnizioni per impedirne l' indurimento e assicurarne la durata...

quindi...

cmq io uso quella e niente problemi almeno per ora...

ciao!

rucefilo
28-08-2006, 15:07
io ce l'ho da qualche mese, ma non ho mai fatto niente.. per le guarnizioni.. precisamente cosa dovrei ungere solo la guarnizione o anche altre cose?