Visualizza la versione completa : dubbio: rimuovere filtro interno artigianale??!!! come??
ciaociao3volte
30-04-2005, 16:17
ciao a tutti,
mi hanno regalato una vasca artigianale di 200 litri con dentro un filtro ank'esso artigianale fatto con le lastre di vetro siliconate ke in volume occupa circa 25 litri!!! dato ke possiedo da poco un filtro esterno pratico 300 mi kiedevo:
1. mi conviene togliere il filtro artigianale?
2. se si come faccio a pulire dal silicone ciò ke rimane dopo aver usato la lametta per separare le intercapedini dalle lastre?
3. c'è un modo per utilizzare entrambi (pratico ed interno?) o è troppo?
l'unico motivo per cui vorrei togliere il filtro interno è per aumentare il litraggio dato ke vorrei metterci dei discus...voi cosa mi consigliate?
grazie -20
ciao io direi di togliere il filtro interno...
Potresti cercare di eliminarlo con una lametta cercando di non rigare il vetro, e molto olio di gomito... ma la vasca deve essere vuota...
ciao! :-))
ciaociao3volte
30-04-2005, 16:23
sai cosa mi dispiace? ke nell'interno c'è tanto spazio per cannolikki...così sarei sicuro ke la flora batterica ce ne sia abbastanza da non incorrere in problemi....però poi penso e il filtro esterno? con quello ke mi è costato!!!
uffi....non so cosa fare!!!!
potrei stare attento anonrigare il vetro, ma i rimasugli come li elimino??? con spugne particolari?? -20
Io credo che il pratiko 300 ce la faccia tranquillamente...
Scusa ma quanto hai pagato il filtro???
Questo è un dilemma... io non ne so molto... de vi aspettare qualcuno più ferrato in materia!
ciao! :-))
ciaociao3volte
30-04-2005, 16:31
il filtro pratico 300 l'ho pagato 120 euri!!! mi ha fregato???
azz... guarda quì...
[web:26fb44acd5]http://www.acquaingros.it/edisplay/cat143.htm[/web:26fb44acd5]
circa 89€...
ciao! :-))
FrancoMelli
01-05-2005, 01:00
azz... guarda quì...
circa 89€...
ciao! :-))
più 10 euro di spedizione e quasi 5 di bonifico bancario.
per amor di precisione :-)
ciaociao3volte
01-05-2005, 23:29
ok ma il mio problema? come posso fare? cosa mi consigliate? -20
FrancoMelli
02-05-2005, 00:29
ok ma il mio problema? come posso fare? cosa mi consigliate? -20
fai fuzionare il 300 per un paio di settimane in vasca, accopiandolo momentaneamente al lavoro del filtro interno.
poi, passato questo lasso dei tempo, smonta la vasca e togli il filtro interno, rimuovendo le lastre di vestro con un filo sottile di rame (o simili) e usando un raschietto per vestri per togliere il silicone in eccesso. Una rapida pulita, rimonti il tutto e fai funzionare solamente con il 300 (non svuotarlo mi raccomando!)
stop
Jalapeno
02-05-2005, 01:22
Per togliere i rimasugli di silicone mi sa che ti conviene l'olio di gomito e lametta (non è cosi facile rigare il vetro ma stai cmq attento).
Altra cosa so che in commercio esistono solventi (costoselli) che tolgono i famosi rimasugli ma non sono sicurissimo dei risultati, altrimenti prova con olio di gomito, lametta e acetone.
ciaociao3volte
04-05-2005, 10:00
non so più a ki credere....ki mi dice ke il filtro interno è meglio biologicamente...permette un insediamento migliore dei batteri...ki mi dice ke il filtro esterno è meglio perkè pulisce meglio anke se i batteri a causa del vortice ke si crea all'interno non hanno vita facile quindi ci vuole più tempo per la creazione.....
a ki devo credere? interno o esterno??? -20
pattagarrau
14-05-2005, 17:47
scusate ma per il riscaldamento con solo filtro esterno come fate ?
con che cosa ?
Allora... La questione su quale filtro sia meglio è puramente speculativa... Sia il filtro interno che quello esterno svolgono la loro funzione egregiamente. Il pratiko 300 va benissimo x un acquario da 200 litri. Non ci saranno assolutamente problemi di nitriti, se non inserirai in vasca 12 discus adulti!!!
Il mio pratiko 300 è maturato x 1 mese con l'uso di bioattivatore, e da allora funziona alla perfezione. Lo apro raramente x pulire la spugna... ogni 3 mesi pressapoco... E' silenziosissimo, certamente + di un filtro interno, e non occupa spazio... La portata della pompa è regolabile. Quindi certamente è meglio di un filtro interno, che come unico vantaggio ha quello di costare meno e di consentire di nascondere il riscaldatore...
Il riscaldatore se si usa un filtro esterno lo si mette in acquario normalmente, preferibilmente vicino al tubo di aspirazione o di mandata del filtro... oppure esistono riscaldatori da collegare direttamente ai tubi. L'unico loro vantaggio rispetto a quelli normali è che non si vedono... ma costano molto di +...
Come togliere i rimasugli di silicone non lo so... Ti consiglio una lametta da barba, di quelle dei vecchi rasoi anni '50... I supermercati le vendono...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |