PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio su mediterraneo


kekkko
10-05-2016, 12:10
Buongiorno
con l'arrivo dell'estate ho deciso di tentare il mediterraneo lowcost in particolare vorrei farlo con quello che trovo quando vado a pesca (nel dettaglio cozze , vongole ,riccio, pomodoro di mare e qulche altra sfizioseria ma niente di complesso , un granchietto al max che da me ci sono alcuni stupendi, un oloturia una patella etc. cmq niente pesci o coralli ) .
Oltre a sapere che tutti quelli in questo forum mi daranno addosso perchè non si può fare o non si dovrebbe ( e li esorto ad evitare ) io credo che se fatto con cautela e senza deturpare tutto sia possibile ma vorrei sapere da voi di cosa necessita un marino med .
La luce deve essere sempre come quella del tropicale ? o basta una 6500k
Il calore deve essere sempre sopra i 25° o basta a 22°/23°
Secondo voi posso mettere acqua e rocce tutto preso dal fondo e far maturare con batteri ?o l'acqua è sempre meglio di osmosi salata ?

Poi chiunque avesse un nano che vuole prestarmi sarebbe bene accetto con la promessa di ridarglielo a fine estate se non va o se cmq lo rivuole o di comprarlo se va ,Stesso discorso vale per la tecnica in quanto essendo un esperimento vorrei spendere il meno pox .

Saluti

tene
10-05-2016, 12:54
L'estate è il periodo peggiore, se c'è una cosa che il med non tollera sono le alte temperature.
Cozze e vongole moriranno quasi subito ,essendo dei filtratori necessitano di acqua molto ricca ,cosa che in vasca non è possibile dargli.
Sulla tua affermazione sul forum e su cosa potrebbero dirti (secondo te )non commento nemmeno.
Prima di partire con un med ne studierei un pò le necessità che non mi sembra ti siano molto chiare e non pensare che sia più semplice di un reef ha semplicemente altre caratteristiche.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Giuansy
10-05-2016, 12:56
Ciao.....premetto che di Med ne so poco anzi nulla......

però una cosa la so:
il "problema" più grosso per il Med è la temperatura acqua (specialmente in estate) ...già si hanno difficoltà a tenere la temperatura nel range ottimale nei reef (intendo d'estate) che il più delle volte sfora figuriamoci con un Med che la temperatura acqua e molto inferiore ai reff....poi vedi tu he??

kekkko
10-05-2016, 13:38
Ciao.....premetto che di Med ne so poco anzi nulla......

però una cosa la so:
il "problema" più grosso per il Med è la temperatura acqua (specialmente in estate) ...già si hanno difficoltà a tenere la temperatura nel range ottimale nei reef (intendo d'estate) che il più delle volte sfora figuriamoci con un Med che la temperatura acqua e molto inferiore ai reff....poi vedi tu he??

Diciamo che avevo pensato alle ventole tangenziali per raffreddare però so che è complesso anche considerando che non ho per nulla esperienza . Quindi a questo punto se decido lo farò in inverno così avrò comunque più tempo sia per prepararmi sia come temperature etc.
Ma secondo voi comunque l'idea di utilizzare quello che il mare offre è impossible ? A me farebbe piacere riprodurre quello che vedo quando vado a mare dalle mie parti quindi niente di esteticamente stupendo ma naturale.

#24 per quanto riguarda il fatto dei commenti l'ho scritto perchè ho letto tempo fa una ragazza che chiedeva se un granchietto preso in mare potesse andare in vasca ed è stata assalita :-D#06 cmq grazie sempre !!!

tene
10-05-2016, 18:30
No non è impossibile,sarebbe per quello che ne so io vietato ma chiunque ha un med cerca di prelevare direttamente in mare. ,bisogna però sapere come per ogni vasca cosa si va ad inserire,
Le rocce med sono poco porose per cui il loro lavoro di filtraggio è limitato , sarebbe ottimo un dsb.
Cmq nella sezione mediterraneo trovi info e appassionati.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk