kekkko
10-05-2016, 12:10
Buongiorno
con l'arrivo dell'estate ho deciso di tentare il mediterraneo lowcost in particolare vorrei farlo con quello che trovo quando vado a pesca (nel dettaglio cozze , vongole ,riccio, pomodoro di mare e qulche altra sfizioseria ma niente di complesso , un granchietto al max che da me ci sono alcuni stupendi, un oloturia una patella etc. cmq niente pesci o coralli ) .
Oltre a sapere che tutti quelli in questo forum mi daranno addosso perchè non si può fare o non si dovrebbe ( e li esorto ad evitare ) io credo che se fatto con cautela e senza deturpare tutto sia possibile ma vorrei sapere da voi di cosa necessita un marino med .
La luce deve essere sempre come quella del tropicale ? o basta una 6500k
Il calore deve essere sempre sopra i 25° o basta a 22°/23°
Secondo voi posso mettere acqua e rocce tutto preso dal fondo e far maturare con batteri ?o l'acqua è sempre meglio di osmosi salata ?
Poi chiunque avesse un nano che vuole prestarmi sarebbe bene accetto con la promessa di ridarglielo a fine estate se non va o se cmq lo rivuole o di comprarlo se va ,Stesso discorso vale per la tecnica in quanto essendo un esperimento vorrei spendere il meno pox .
Saluti
con l'arrivo dell'estate ho deciso di tentare il mediterraneo lowcost in particolare vorrei farlo con quello che trovo quando vado a pesca (nel dettaglio cozze , vongole ,riccio, pomodoro di mare e qulche altra sfizioseria ma niente di complesso , un granchietto al max che da me ci sono alcuni stupendi, un oloturia una patella etc. cmq niente pesci o coralli ) .
Oltre a sapere che tutti quelli in questo forum mi daranno addosso perchè non si può fare o non si dovrebbe ( e li esorto ad evitare ) io credo che se fatto con cautela e senza deturpare tutto sia possibile ma vorrei sapere da voi di cosa necessita un marino med .
La luce deve essere sempre come quella del tropicale ? o basta una 6500k
Il calore deve essere sempre sopra i 25° o basta a 22°/23°
Secondo voi posso mettere acqua e rocce tutto preso dal fondo e far maturare con batteri ?o l'acqua è sempre meglio di osmosi salata ?
Poi chiunque avesse un nano che vuole prestarmi sarebbe bene accetto con la promessa di ridarglielo a fine estate se non va o se cmq lo rivuole o di comprarlo se va ,Stesso discorso vale per la tecnica in quanto essendo un esperimento vorrei spendere il meno pox .
Saluti