Visualizza la versione completa : Cercasi aiutanti per allestimento...
Blackcat8182
15-04-2016, 20:44
Buonasera a tutti. Sono un neofita del marino e vorrei gentilmente chiedere alcuni consigli.
Possiedo un nanoreef di 30 litri lordi acquistato gia avviato e allestito e funziona alla grande.
Però vorrei allargarmi per potere inserire 2-3 pinnuti in acquario.Ho un acquario da 125 litri lordi. Il classico 80x40x50.
Navigando su web ho trovato una plafoniera usata con: 21 power led bianchi da 3 watt da 10000K 7 led bianchi da 1 watt da 20000K 14 led blu atinici da 1 watt lumen 5000 centralina timer con alba giorno tramonto notte solo il blu lunare si modifica con arduino i tempi e la potenza. Dimensioni 80x20. È adatta questa plafoniera per inserire invertebrati e pochi pinnuti?
Vorei usare un metodo berlinese. Purtroppo non dispongo di un grandissimo badget. Ho un filtro esterno pratiko 300 che vorrei caricare solo a spugne. Vorrei acquistare uno skimmer sera ps130, possiedo 2 pompe di movimento hidor da 900 l/h, inoltre fare uno strato di sabbia di circa 8-10 mm perche esteticamente lo preferisco.
Per il sale mi affido a kent, per ora mi sono trovato bene nel nano.
Quanti kg di roccie vive dovrei inserire in acquario? La parte tecnica descritta sopra puo andare bene?
Grazie per le eventuali risposte.
Ciao, il filtro pratiko lascialo da parte solo per l'uso di zeoliti,resine o carbone. Mi raccomando sul marino non vanno inserite assolutamente spugne xchè creano una sorta di filtro biologico che ti alza gli inquinanti anzichè abbassarli. Come skimmer presumo a bordo vasca ti consiglierei di spendere un pò di più xchè assieme alla rocce fanno il cuore del sistema. Io ti consiglio un tunze 9004 che costa sui 120 euro, oppure un hydor performer 250 che costa sui 90 euro. Per un corretto movimento dovresti avere 20 volte il litraggio della vasca quindi 2 pompe da 2500 l/h se le mandi alternate con dei timer per ricreare le correnti marine, se le mandi insieme basterebbero 2 della metà, puntandone una sulla superficie per smuoverla ed ossigenare l'acqua. Per le rocce devi stare per forza su un rapporto di 1 kg ogni 5 litri di acqua, quindi stai sui 23- 25Kg, qua per risparmiare puoi comprarne magari metà vive e metá non vive che lo diventeranno dopo poco tempo, ma non scendere di peso xchè sono il filtro essenziale per far si che il sistema funzioni. Il classico centimetro di sabbia lo potrai inserire solo dopo almeno un anno dall'avviamento dell'acquario sempre che tutto sta in perfetta forma, se lo metti subito ti farà solo da ricettacolo di sporcizia che influirà molto sugli inquinanti! Riguardo quella plafoniera sono 85w che potrebbero fare il lavoro loro, secondo me va bene per coralli molli,qualche lps facile ed ok per i pesci ma vedo che avrai una luce molto bianca con blu quasi assenti quindi in base a quanto costa valuterei! Il sale va bene.
Facci sapere, ciauz
ivansio88
16-04-2016, 00:33
Se ti piace uno strato di sabbia ti consiglierei di seguire il metodo dsb.
Si usa un fondo di 12 cm circa.carbonato di calcio o sabbia con granulometria 0,6 - 1 mm
La sabbia svolge, grazie al benthos di cui verrà ricoperta, il ruole denitrificante.
In questo modo ti ci vorrebbero meno rocce e la spesa se inserisci carbonato e minore. C e solo una controindicazione..richiede molta piu pazienza nella partenza rispetto al metodo berlinese.
Per la tecnica, come gia scritto,quella da te postata non va bene.
Prima decidi quale metodo di gestione seguire e quali coralli vorresti allevare. Poi ti si consiglia al meglio
------------------------------------------------------------------------
Per Elle1
Ma che sei di ussita provincia di macerata? Io sono di camerino
Si Ussita! Un vicino acquarofilo ogni tanto scappa fuori
Blackcat8182
16-04-2016, 11:50
Grazie a tutti delle risposte. Vorrei gestire con metodo berlinese. Però scusate l'ignoranza dovuta al passaggio da dolce a marino, ma se tolgo le spugne la filtrazione meccanica cosa la fa?
La lana me la hanno sconsigliata, nel nanetto ho una spugna che lavo 1 volta alla settimana disinfettandola con qualche goccia di aceto e risciaquandola maniacalmente. Appunto per evitare che si trasformi in filtro biologico. Questa spugna quindi non serve a nulla?
Blackcat8182
16-04-2016, 12:04
Quindi... Avendo un hydor prime 20 in garage... Posso riempirlo a 3/4 di zeolite e lasciare un po di spazio per eventuale carbone o resine. Non servendo ne spugne ne lana... E risparimare anche qualcosa di corrente elettrica.corregetemi se ho scritto una cavolata.
Per quanto riguarda lo skimmer allora mi spostero' su tunze. Me ne hanno parlato bene in molti.
Le pompe di movimento mi attrezzero'.
Avevo pensato a 2 mesi di maturazione, inserendo diciamo 50% roccie vive e 50% roccie morte... I tempi di maturazione mi sapete dare a spanne una stima? 4 mesi?
La.zeolite avrebbe bisogno di essere scossa giornalmente e di un flusso lento,io terrei il filtro a disposizione solo nel caso servano resine o carbone anche e pure questi avrebbero bisogno di un flusso lento e per le resine di un letto fluido che gli permette di muoversi all'interno del filtro stesso oppure considero siameglio metterle semplicemente in ammollo dentro ad una calza in zona della Sump con buon movimento,idem per il carbone che in un filtro rischia di ad sorbire troppo e troppo velocemente.
Per quanto riguarda la maturazione non ci sono tempi prestabiliti,dipende molto dalla qualità della rocce e dalla quantità, ma è difficilmente prevedibile
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Blackcat8182
16-04-2016, 18:24
Acquisti fatti. Tunze non l'ho trovato in compenso ho acquistato sotto consiglio di un amico che lo ha in un acquario di 50 lt piu grosso del mio e si trova bene l'hidor slimskim 250.65. Devo diro che l'ho visto in azione e mi è piaciuto. Risparmiato anche qualcosa rispetto al tunze. Questo acquistato in negozio perche per lo skimmer volevo vedere di persona cosaacquistavo. Acquistti su internet: sale kent per 300 litri di acqua, membrana nuova per impianto osmosi aquili, 2 koralia da 1600 l/h l'una. Filtro interno per nettere zeolite o carbone o quello che serve. Scusate ma il vetro a vista del fondo proprio non mi piaceva e ho acquistato 5 kg di sabbia coralinna. Darò solo una spruzzata giusto per coprire il fondo. 1-2 mm di sabbia.
------------------------------------------------------------------------
Acquistata anche zeolite.dimenticavo. Mancano solo le roccie. A tal proposito... Meglio preparare acquario con sola acqua salata e 1-2 mm di sabbia e fare girare qualche giorno prima di inserire le roccie, o le roccie vanno inserite subito? Credo subito ma nel dubbio chiedo.
ivansio88
16-04-2016, 18:35
Riempi la vasca con acqua d osmosi.verifichi che non ci siano perdite.sali l acqua e accendi pompe di movimento e riscaldatore
Una volta raggiunta la giusta salinità togli piu acqua possibile mettendola in taniche. Fai la rocciata e riempi.
La sabbia adesso non metterla
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Blackcat8182
16-04-2016, 18:40
Grazie mille. Le roccie volevo acquistarle su internet. Immagino si risparmi. Sapete indicarmi qualche sito dove trovarle a prezzo umano? Il negoziante di oggi mi ha chiesto dalle 18alle 20 € al kg. A seconda della qualità. È giusto il prezzo o è alto? Si trovano ameno?
ivansio88
16-04-2016, 18:49
Le migliori sono le fiji premium o indonesiane..cmq dipende anche dal quantitativo..io ti direi di pre derle in negozio cosi da scegliertele per selezionare i pezzi ke fanno al caso tuo per comporre al meglio la rocciata.
Io le ho pagate 16 euro al kg in negozio.
Cmq reefland su internet è affidabile e le vende a buon prezzo
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Le rocce cercale online da un privato che smonta, le trovi belle mature ed a meno della metá!
Blackcat8182
16-04-2016, 18:50
L'acquario non ha perdite. È stato risiliconato 2 anni fa. E attualmente allestito a amazzonico. Settimana prossima viene un signore a ritirare il tutto. Venduto pesci, piante e radici su internet per svuotare l'acquario. Spazio per 3 acquari non ne ho...
Blackcat8182
26-04-2016, 21:31
Acquario allestito. Inseriti 2 kg di roccie vive e altri 22 kg piu plafoniera in arrivo venerdi
Blackcat8182
23-05-2016, 23:12
http://s33.postimg.cc/nrneg75vf/image.jpg (http://postimg.cc/image/nrneg75vf/)
Eccoci qua... Allestito acquario in piena forma... Wave 140 litri lordi, 25 kg di roccie belle sane acquistate da un privato. 1 cmdi sabbia sul fondo (so che avete sconsigliato ma proprio non mi andava senza) sostituito skimmer hydor con tunze 9004 che decisamente un altra cosa. 2 pompe di movimento da 1600 l/h. Filtro con zeolite e pochissimo carbone che funziona una settimana si e una no. Quando il filto lo spengo accendo un' altra pompa di movimento puntata sulla superficie da 900 l/h.
2 pesci pagliaccio, 1 paguro, 2 gamberetti. Per ora funziona tutto benissimo. Valori nella morma. 9 ore fotoperiodo piu 30 minuti alba e 30 tramonto.
Coralli molli in gran forma. Che ne dite?
Tutto troppo veloce
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
davide56
25-05-2016, 08:01
Tutto troppo veloce
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
se chiedi consigli e poi non li metti in pratica scusami se sono un poco brusco ma è meglio che non perdi tempo a scrivere sul forum
Blackcat8182
25-05-2016, 12:30
Si vero Davide. Non sei stato affatto brusco. Ho amici con il marino e ascolto entrambe le campane e decido il da farsi. Tutto qui
------------------------------------------------------------------------
Comunque la sabbia me l'avete sconsigliata tutti. Forum e amici. Per quanto riguarda il tunze l'ho preso sotto consiglio del forum ed effettivamente avevate ragione. Per i tempi sono venuti 2 amici a vedere l'acquario, viste le roccie belle sane, i valori perfetti e il nano acquario che gocciolava da un lato mi hanno detto è un rischio ma puoi provare prima che ti si apre in2 il nano.
davide56
25-05-2016, 17:49
se non avevi altre alternative hai fatto bene ma aspettati una maturazione molto lunga con ciano dino e altri problemi
attento anche ai palithoa sulla sinistra troppo invasivi e pericolosi in caso di rilascio di palitossina
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |