Visualizza la versione completa : Askoll pure M
Michael206
08-03-2016, 22:55
Data di Avvio
10/12/2015
Tecnica
Vasca Askoll pure M
Illuminazione Pure Led 7w
Filtro interno Askoll composto da spugna cannolicchi e lana
Riscaldatore Askoll 100w
Co2 Dupla Aquaristica con bombola usa e getta
Fauna
Betta Splendens
Flora
Eleocharis Parvula
Cladophora
Fondo
Dennerle DeponitMix
Arredo
Rocce
Valori
T: 24°
Ph: 6,8/7.0
Kh: 4
Gh: 10
No2 No3 Assenti
Alimentazione
Mangime in scaglie
Mangime in granuli
Gestione
Pulizia dei vetri ogni settimana, pulizia filtro nella seconda settimana più cambio del 5% d'acqua con acqua di montagna lasciata decantare 24 ore più biocondizionatore.
Come vedrete in foto l'eleocharis parvula non è cresciuta molto, da quando ho avviato l'acquario ci dovrebbe essere un bel pratino fitto ma aimè non è così.
Penso proprio che la luce al led dell'askoll non sia sufficente per questa pianta, la pecca sta anche che la piccola plafoniera è messa tutta avanti dato che dietro c'è il sistema filtrante e fa arrivare ancora meno luce.
Consigli per migliorare l'impianto di illuminazione ? non avrei problemi se mettessi un filtro esterno e scoperchiare il tutto.
Accetto critiche e consigli Grazie.
http://s14.postimg.cc/8a5wo6uh9/12715744_10208885506524877_5225947612768161065_n.j pg (http://postimg.cc/image/8a5wo6uh9/)
http://s18.postimg.cc/kr3a8mlv9/20160308_175335.jpg (http://postimg.cc/image/kr3a8mlv9/)
http://s15.postimg.cc/8y7wm4u5j/20160308_175414.jpg (http://postimg.cc/image/8y7wm4u5j/)
Johnny Brillo
09-03-2016, 00:08
A me l'allestimento non convince. Le rocce le trovo troppo grandi in proporzione alla vasca. Il betta da solo....soprattutto in questo allestimento così spoglio...
Io fossi in te ci farei un caridinaio. Se l'illuminazione è scarsa puoi benissimo usare piante poco esigenti (Anubias, Microsorum, Bolbitis) da legare o incastrare nelle rocce o su una bella radice centrale.
Anche un pò di muschio che con le caridine non può mai mancare. Magari un paio di piccole Cryptocoryne tipo la parva.
Ciao, come ha detto Johnny anche io lo trovo un po spoglio, ma questo va al gusto personale, in effetti la flora è cresciuta poco e niente, ma considera che in termini di illuminazione è molto esigente e il pure M oltre ad avere un'illuminazione di serie non eccezionale, se non un po scarsa, ha forma quasi cubica e un'altezza della colonna d'acqua che disperde ancora di più la luce . Se vuoi rimanere sul tuo layout devi necessariamente cambiare illuminazione se vuoi veder crescere il pattino. L'askoll purtroppo non permette l'inserimento di lampade più potenti a causa della sua conformazione particolare, nel coperchio. Ti conviene scoperchiare per poi passare all'uso di una bella plafoniera di potenza maggiore.
Johnny Brillo
09-03-2016, 14:34
Jack parlavo di acquario spoglio non solo per una questione estetica, ma anche, e soprattutto, per il betta. In un allestimento di questo tipo non ha alcun riparo che lo possa far sentire protetto nascondendolo alla vista dell'uomo o semplicemente alla luce dei led.
Se dovesse scoperchiare la vasca sarebbe anche peggio. Prima di tutto perchè l'illuminazione aumenterebbe e quindi anche lo stress. In secondo luogo gli anabantidi necessitano di vasche chiuse perchè prendono ossigeno dall'atmosfera quindi, quando salgono a respirare, devono trovare aria calda e umida.
Sono pienamente d'accordo, solo che essendo la richiesta d'aiuto sull'argomento pratino, a quello ho risposto, giustissimo far notare le problematiche per il povero betta, ma essendo un pesce che non conosco, ma conoscendo l' acquario e le piante in questione su quelle ho risposto, non volevo essere certo negligente.
Mi scuso se ho dato quest'impressione, davo per scontato che michael avrebbe letto entrambe i commenti e tratto le giuste conclusioni.
Johnny Brillo
09-03-2016, 14:55
No, ma figurati. #70 Stavo solo chiarendo a cosa si riferiva l'aggettivo "spoglio" che ho usato. :-)
#70 lieto che abbiamo chiarito :-) comunque stavo pensando, e probabilmente sto andando in po OT; ma le caridine non patirebbero la presenza di un fondo fertilizzato?#24
Michael206
09-03-2016, 18:43
Putroppo il betta è stato un regalo, volevo tenere la vasca ancora vuota perchè mi stavo dedicando all'elocharis parvula ed è il suo perchè non crescesse, per l'allestimento si e vero quelle rocce sono un pò mastodontiche per l'askoll però al momento vorrei tenerlo così, diciamo la mia priorità sarebbe cambiare luce anche se un domani la vasca viene completamente rifatta vorrei un'illuminazione più alta.
Per il betta potrei anche spostarlo in un'altra vasca più capiente un juwel rio 125, starebbe in compagnia di un gruppo di rasbore.
Anche scoperchiare l'askoll e mettere un filtro esterno per me non sarebbe un problema così da dedicarmi solo al pratino senza far soffrire o ammalare alcun pesce che mi sembra la cosa più giusta.
Johnny Brillo
09-03-2016, 18:57
Si, direi che spostarlo con delle Trigonostigma e in un acquario più capiente sarebbe l'ideale.#70
In questa vasca potresti allevare delle Neocaridina davidi tipo red cherry o yellow. Non insieme perchè si ibridano. Sono resistenti e tollerano bene anche una fertilizzazione un pò più spinta. Le allevavo con protocollo Seachem e Dennerle e non ci sono mai stati problemi. Jack lo stesso vale anche per il fondo. ;-)
Aranollo
11-03-2016, 23:10
ma sbaglio od il Pure LED monta la plafoniera su un supporto adattabile ai T5?
Quelli nuovi montano una plafoniera led.
------------------------------------------------------------------------
Da quello che ricordo sostituire il led con un altro tipo di illuminazione veniva un discreto casino a causa della struttura particolare del complesso illuminazione filtro nel coperchio.
Michael206
13-03-2016, 17:33
Farei prima a scoperchiare tutto e mettere una plafoniera e un filtro esterno, volendo con del plexiglass farei un taglio su misura in modo che l'acqua non evapori eccesivamente.
Per la plafoniera devo trovarne una che abbia le misure dell'acquario se no darmi al fai da me e costruirne una su misura.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |