PDA

Visualizza la versione completa : Puntini bianchi e Contraick


Bluto
26-07-2006, 08:56
Ciao a tutti, ho un' acquario con due pesci rossi (un orifiamma ed un black moor) attivo da circa tre mesi. La settimana scorsa ho notato molti puntini bianchi sull'orifiamma e pochi sul black moor, il negoziante mi ha consigliato di utilizzare il Contraick dela Tetra (di cui tra l'altro avevo letto bene anche sul sito). Dopo 4 giorni di trattamento rigorosamente secondo le istruzioni, l'orifiamma ha ancora qualche puntino bianco mentre il black moor non ne ha ma non mangia più, nuota in maniera sbilanciata e girando su se stesso, respira "affannosamente"... ma non capisco quali possano essere le cause...
Al momento ho sospeso la cura ricominciando il filtraggio al carbone.
I valori dell' acqua mi sembrano a posto: NO2 tra 0 e 0,05 mg/l, NO3 10 mg/l,
GH 10 gradi, KH 7 gradi, PH 8
Cosa posso fare?
Enrico

TuKo
26-07-2006, 18:22
Prova con una dieta vegetale.sbollenta un pò di verdure es.zucchine,piselli(senza guscio) o spinaci.La temperatura della vasca???

Bluto
26-07-2006, 18:49
Il black moor è morto...
la temperatura della vasca è tra i 27 e i 28 gradi.
Più che altro la cura con il Contraick sembra non aver sortito alcun effetto neanche sull'orifiamma...

TuKo
26-07-2006, 19:56
al trattamento con il Contraick va associato un innalzamento di temperatura a 30° con l'inserimento di un areatore il tutto per una 10ina di giorni.
Secondo me ti converrebbe somministrare un buon mangime vitaminico al pesce che è sopravvissuto(sarà sicuramente debellato dal trattamento medico),ed eventualemente ripeterlo(cone le varianti che ti ho scritto sopra) se nel pesce sopravissuto è presenta ancora la sintamologia.Cmq aspetta che questa terapia venga confermata da polimarzio o lele32(esperti della sezione malattie).
In merito all'ictio, normalmente si manifesta per un forte sbalzo termico o per un ambientamento fatto male(es. quando si inseriscono in vasca).Cerca di capire dove hai errato per nn commettere di nuovo lo stesso errore.Potresti per esempio postare come hai inserito i pesci in vasca, oppure come fai i cambi d'acqua in modo che si possa capire se procedi correttamente.

lele40
26-07-2006, 21:32
pur osservando quanto detto da tuko vorrei chiederti se il nuoto in cerchio lo faceva anche di notte a luci spente!


tuko ,molto simpatica la tua firma :-) ,ma un po' perdi tempo io la modificherei.grazie lele

Bluto
27-07-2006, 21:36
Il nuoto in cerchio e "avvitato" (non saprei come definirlo ma mi pare renda l'idea) era solo di giorno, di notte andava ad incastrarsi sotto il tubo dell' areatore.

Già durante il primo trattamento comunque avevo inserito l'areatore e l'acqua anche senza riscaldatore era 28-29 gradi.

I cambi d'acqua li effettuo con sifone nella misura di circa 8 litri ogni 20 giorni, introducendo metà acqua del rubinetto precedentemente trattata con biocondizionatore e metà osmotica.
L'introduzione del nuovo pesce era stata effettuata introducendo prima il sacchettino nella vasca per circa 15 minuti poi aggiungendo un pò di acqua per due volte. Ho inserito il pesce dopo circa un'òra cercando di introdurre meno acqua possibile dal sacchetto...

Enrico