Entra

Visualizza la versione completa : neofilo...un aiuto?


Giangi88
28-02-2016, 17:17
buongiorno a tutti...

è il mio primo post su un forum di acquariofili...:)

cercherò di essere il più preciso possibile, considerando le mie scarse conoscenze nel campo.

i dati che vi so fornire sul mio nuovo acquario sono i seguenti:

acqua dolce
acquario da 180 l - 170 netti all incirca
filtro askoll 200 (dento c e carbone - sassolini marroni che non so come si chiamino- e nello strato più basso cannolicchi)
bomba di co2 ( 8 gocce al minuto)
termostato askol impostato a 25 gradi ( il termometro mi segnala sempre un un 26-27 gradi )
come vegetazione ho 3 piantine verdi di un tipo (nn so la specie) una verde di un altro tipo ( e un po di praticello)
una pietra calcarea e una pietra più piccolina artificiale
un ramo
temporizzatore collegato a bomba co2 e a luci ( 10 ore al giorno)
acquario attivo da giusto un mese
ho utilizzato il a inizio installazione il biocondizionatore e quelle fialette (dove si schiacciava il tappino prima di aprirle e si sbattevano)
acqua del rubinetto alla quale ho cambiato oggi pomeriggio un 20 litri con un 20 litri di acqua di osmosi.


il problema per il quale ho deciso di rivolgermi a voi è che sto controllando i valori dell acqua con le cartine torna sole ( app pro scan jbl) e i valori che mi da sono questi:

nitrati 25 -30
nitriti 0,5 - 1
gh 7
kh 15
ph 7,2
chlorine 0

da quello che ho capito leggendo qua e la, dovrei riuscire ad abbassare assolutamente i nitriti e in secondo luogo il kh.

Mi sapreste dire come fare???
perche da quello che ho capito se aumento co2 abbasso kh ma abbasso anche il ph.
per quanto riguarda i nitriti, dopo aver fatto il cambio di 20 l di acqua si sono abbassati notevolmente, visto che prima viaggiavano sui 3,5.
qualche suggerimento?

per ora non ho pesci nella vasca perché non voglio metterne fino a quando non sono sicuro di avere i valori giusti per poterli mettere, quindi vi sarei grato se mi aiutaste a risolvere il problema del kh e dei nitriti.

spero di essere stato abbastanza chiaro e di avervi fornito abbastanza dati

inoltre se avete consigli su altri cose che dovrei installare per un funzionamento ottimale dell acquario vi prego di dirmelo ( fertilizzanti , piante ecc)

grazi mille

giangi

Agro
28-02-2016, 18:51
Benvenuto #28
Mi sembra abbastanza autolesionistico come primo acquario.
Andiamo con ordine.

acqua dolce
acquario da 180 l - 170 netti all incirca
fin qui tutto bene.

filtro askoll 200 (dento c e carbone - sassolini marroni che non so come si chiamino- e nello strato più basso cannolicchi)
Buon filtro, ma devi essere più consapevole di cosa hai tra le mani.
Il carbone toglilo, non serve, anzi può essere controproducente, perché di assorbe sostanze utili alla vasca.
I sassolini marroni è lapillo vulcanico, in pratica quelli dell'askol hanno scoperto l'acqua calda.


bomba di co2 ( 8 gocce al minuto)
Ma perché? complicarti la vita con la co2?
Parti in modo semplice. Prendi pratica con la gestione della vasca.

termostato askol impostato a 25 gradi ( il termometro mi segnala sempre un un 26-27 gradi )
E' il termometro che fa fede.

come vegetazione ho 3 piantine verdi di un tipo (nn so la specie) una verde di un altro tipo ( e un po di praticello)
Posta una foto che le identifichiamo.

una pietra calcarea e una pietra più piccolina artificiale
Questa è la parte più autolesionistica, praticamente rischi di non avere un acquario ma un reattore di calcio, e il gh ti salirà continuamente specie se il ph ti scende sotto a ph 7.


temporizzatore collegato a bomba co2 e a luci ( 10 ore al giorno)
Anche qui rischi di farti male, crei continui sbalzi tra l'accensione e lo spegnimento delle luci.
Co2 sempre aperta o meglio ancora sotto controller.

acqua del rubinetto alla quale ho cambiato oggi pomeriggio un 20 litri con un 20 litri di acqua di osmosi.
Mai fare cambi con solo osmosi creano sbalzi.


il problema per il quale ho deciso di rivolgermi a voi è che sto controllando i valori dell acqua con le cartine torna sole ( app pro scan jbl) e i valori che mi da sono questi:
Dovresti usare test più affidabili.

da quello che ho capito leggendo qua e la, dovrei riuscire ad abbassare assolutamente i nitriti e in secondo luogo il kh.
Perché? la vasca è vuota e non è deto che in un mese sia matura.

perche da quello che ho capito se aumento co2 abbasso kh ma abbasso anche il ph.
Se aumenti l'erogazione della co2 il kh tende ad aumentare di pochissimo ma tende a aumentare. Se abbassi il kh con la stessa quantità di co2 ottieni un ph più basso.

per quanto riguarda i nitriti, dopo aver fatto il cambio di 20 l di acqua si sono abbassati notevolmente, visto che prima viaggiavano sui 3,5.
qualche suggerimento?
Provare ad avere pazienza, e usare test più affidabili.

Per dirti cosa fare bisognerebbe sapere cosa vuoi fare e che pesci vuoi mettere.

inoltre se avete consigli su altri cose che dovrei installare per un funzionamento ottimale dell acquario vi prego di dirmelo ( fertilizzanti , piante ecc)
Un paio di tasche per tenerci le mai.
Scherzi a parte devi avere meno premura di fare e riflettere di più su quello che devi fare.

Giangi88
29-02-2016, 00:14
grazie per i consigli...

allora, il co2 l ho messo per far crescere bene il praticello...

per quanto riguarda il carbone mi han detto quelli del negozio di tenerlo nel primo periodo di attivazione dell acquario...
nel caso lo togliessi, con cosa lo devo sostituire?

la pietra calcarea lo sapevo che avrebbe alzato il ph pero mi piaceva molta...mi hanno semplicemente detto di tenere il ph sotto controllo e che una pietra sola in una vasca di questo litraggio non avrebbe creato problemi...
che cos è il controller? 8 gocce di co2 al minuto vanno bene?

che tipo di test per l analisi dell acqua mi consigli di comprare?

graziee

Agro
29-02-2016, 11:33
La co2 è un altra variabile in più che devi controllare, e se non sei più che consapevole di di quello che fai hai solo problemi.
Conosci come agisce?
Conosci le legge del minimo o di Liebig?
Mettere semplicemente la co2 è inutile senza tutto quello che ci va dietro, porta a scompensi ed in genere a alghe.
Con materiale calcareo in vasca ti giochi la stabilità dei valori cosa importante, non ti sballa il ph ma il gh.
Il controller serve ad comandare l'elettrovalvola in base al valore del ph, se è troppo alto rispetto al valore impostato apre la co2 altrimenti la chiude.
Il numero di bolle non significa niente, dipende da che impianto hai, da che vasca hai e da che valori devi avere in vasca.

Al posto del carbone metti cannolicchi o lava

Usa test a reagente come JBL, sera o redsea

Giangi88
29-02-2016, 12:51
No, non la conosco...me la andrò a guardare e andrò a leggere qualcosa al riguardo...
Per quanto riguarda il controller, figo! Adesso ne cerco uno...qualche marca buona?
I test pure, adesso me lo ordino

Thankss

Agro
29-02-2016, 13:01
Più che ai giocattolini concentrati a imparare gestire un acquario.
Si può vivere anche senza co2.

Giangi88
29-02-2016, 14:35
È quello che sto facendo! Imparare...