PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento sfondo 3D


PAPAFOX64
23-02-2016, 12:55
Buongiorno a tutti. Dovendo inserire uno sfondo 3D in polistirolo autocostruito, vorrei interporre tra lo stesso e il vetro dell'acquario una lastra di plexiglas, affinchè in futuro, possa poter essere rimosso senza agire e rompere il polistirolo. Ho usato un silicone acetico per questo accoppiamento e, dopo aver atteso 36 h di polimerizzazione, quando ho riempito la vasca di acqua, dopo pochi minuti la spinta di galleggiamento dello sfondo ha superato la tensione del silicone, staccando il tutto. Il silicone è rimasto attaccato al vetro, è rimasto attaccato al polistirolo ma da entrambe le facciate del plexiglas interposto è venuto via completamente sena lasciare alcuna traccia, facendomi intuire che la presa sul quel materiale non è avvenuta per niente. Come posso incollare il silicone al polistirolo? Grazie.

Federico Sibona
23-02-2016, 14:16
Se ho capito bene il problema non è incollare il silicone al polistirolo, ma incollare il polistirolo al plexiglas. Potresti usare una colla a base di acetone che mi pare fonda sia il plexy che il polistirene e quindi si tratta più di una saldatura che di un incollaggio. Sii parco nella quantità altrimenti la fusione risulterà troppo estesa e fai delle prove su ritagli prima di procedere. Eventualmente, per garantire la tenuta, fai colare un po' di colla (acetone con sciolti pezzetti di plexy/polistirene) nelle giunture.
Non ho esperienza diretta nell'incollaggio di polistirene/plexy ed è per questo che ti consiglio di fare preventivamente prove.
Direi che sia anche da porre attenzione al fatto che non resti acqua stagnante tra plexy e sfondo in polistirene.

PAPAFOX64
23-02-2016, 19:18
http://s7.postimg.cc/tgtpgnmjr/SFONDO.jpg (http://postimg.cc/image/tgtpgnmjr/)
Ciao Federico Sibona, grazie per la risposta. Cerco di essere più chiaro. Lo sfondo 3D in polistirolo ha la facciata posteriore (non a vista) liscia e dovendola fissare al vetro dell'acquario, volevo interporre una lastra di plexiglass per poter eventualmente, in futuro, rimuovere lo sfondo dall'acquario senza far forza direttamente sul polistirolo (chiaramente fragile). E' ovvio che, se il plexiglas mi genera problemi di incollaggio sia con il polistirolo che con il vetro (peculiarità risaputa e abbastanza nota di questo materiale), non ho alcun problema a sostituirlo con altro materiale neutro che si presti a questo tipo di accoppiamento. L'immagine dovrebbe essere esplicativa quanto basta.
1903
Se non ci saranno soluzioni adeguate, sarò costretto ad incollare lo sfondo 3D direttamente al vetro, sia nella porzione posteriore (la più estesa), che alla base e al lato sinistro per piccole porzioni. Target, contrastare la spinta di galleggiamento distribuendola su quanta più possibile superficie incollata con i vetri dell'acquario...

salvatoreingenito
24-02-2016, 13:05
ciao anche io ho creato uno sfondo in 3d in polistirolo ma senza incollare al vetro del acquario ti suggerisco solo di fare della cementina al acqua come fondo è poi compri della cemento superfino lo diluito con acqua e lo spruzzato sullo sfondo ho aspettato 72 h per farlo essicare bene bene per poi pitturarlo e spruzzare del impermil del tutto come ho creato io cosi dai peso alla struttura è nn devi attaccarlo al vetro si regge da solo #70
http://s30.postimg.cc/s3b4k5xd9/12755087_10206784762790578_877737553_o.jpg (http://postimg.cc/image/s3b4k5xd9/)