PDA

Visualizza la versione completa : Sump


kekkko
16-02-2016, 13:26
Salve a tutti , ho appena risolto una serie di problemi con il mio nano ed ho deciso di creare una sump che possa "agevolarmi" nelle operazioni.

Vorrei montarla in questo modo ma essendo un neofita non ho la più pallida idea se quello che credo vada bene o se manca/sbaglio qlks, vi elenco brevemente come strutturerei la sump :

Tre vaschette divise da un vetro/pvc forato in alto
Nella prima ( dove entra l'acqua dall'acquario metterei lo schiumatore )
Nella seconda ( Filtro bio ( che poi eliminerò un giorno ) e Riscaldatore
Nella terza ( Pompa di risalita ) , Osmoregolatore (galleggiante etc.) , (ed un domani reattore di calcio ).
Va bene ? avevo anche pensato di mettere nella 2° vasca dei cannollicchi e sopra una spugna e fare il foro sotto così che l'acqua doveva per forza attraversare il tutto .
Inoltre mettere della sabbia corallina a grana media nell'ultimo avrebbe un senso ?
Attendo Aiuti per questa mia nuova impresa !! grazie a tutti sempre !

ALGRANATI
16-02-2016, 14:03
Nella sump, devi mettere solo ed esclusivamente schiumatoio..... Nessun filtro nessun cannolicchio o spugna.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kekkko
16-02-2016, 15:47
Nella sump, devi mettere solo ed esclusivamente schiumatoio..... Nessun filtro nessun cannolicchio o spugna.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lo so come dovrebbe essere un berlinese ma a seguito di sbalzi di nitriti etc. ho dovuto necessariamente inserire un filtro biologico ( spugna + cannolicchi + carbone ) che vorrei mantenere e poi levare più avanti, anche perchè se per un giorno lo spengo i valori si alzano enormemente . ( consideriamo che ho un pagliaccetto ed un pulitore ).
Quindi perchè non metterlo in sump ? Diciamo che io vorrei qualcuno che mi spiegasse come usare al meglio una sump e perchè .
Grazie !!!

kekkko
16-02-2016, 16:01
io avevo pensato di attenermi a questo progetto , invece è fatto male ? esiste una regola per le sump ?#07#07#23#23


qui l'articolo che mi ha ispirato datemi consigli .... #17
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/sump/

infine perchè mettere un biologico è negativo ?

paperino68
16-02-2016, 16:52
mah... uno potrebbe mettere una paratia x lo skimmer per avere sempre il livello costante.. x il resto tutto aperto.. al max potresti fare un vano criptica: un comparto dove scarica la vasca principale dove inserire una griglia sollevata di 5/6cm.. sopra la griglia metti rocce vive e aumenti quindi il substrato batterico,alla fine dello scomparto fai un uscita x riversare nel resto della sump dove alloggerai skimmer,osmoregolatore e riscaldatore
-viene messa la griglia x sollevare le rocce x evitare che si formino depositi in eccesso sulle stesse

kekkko
16-02-2016, 17:03
mah... uno potrebbe mettere una paratia x lo skimmer per avere sempre il livello costante.. x il resto tutto aperto.. al max potresti fare un vano criptica: un comparto dove scarica la vasca principale dove inserire una griglia sollevata di 5/6cm.. sopra la griglia metti rocce vive e aumenti quindi il substrato batterico,alla fine dello scomparto fai un uscita x riversare nel resto della sump dove alloggerai skimmer,osmoregolatore e riscaldatore
-viene messa la griglia x sollevare le rocce x evitare che si formino depositi in eccesso sulle stesse

OOOK
SEMPRE GRANDE #25#25 quindi posso mettere rocce etc. nella sump solo il filtro ( che già sto cercando di levare ) non dovrei metterlo .

Ma secondo voi per un nanoreef è necessario mettere percolatore, denitratore, impianto co2 e altro che alcuni scrivono in altri forum ? ( sempre considerando acquario di 2 mesi )

ALGRANATI
16-02-2016, 17:17
il problema è che se i valori non sono a posto...vuol dire che hai troppo carico organico che entra in vasca.....è li che devi lavorare.
mettendo un filtro biologico non farai mai chiudere il cerchio e avrai sempre valori ballerini.

kekkko
16-02-2016, 17:36
il problema è che se i valori non sono a posto...vuol dire che hai troppo carico organico che entra in vasca.....è li che devi lavorare.
mettendo un filtro biologico non farai mai chiudere il cerchio e avrai sempre valori ballerini.
Ma come abbasso il carico organico ?
Io cambio acqua ogni 15gg e do davvero il minimo indispensabile ai pesci che sono due piccoli quindi do due o tre sfoglie di quello secco .
Ho un discosomas piccolo e niente più .... quindi il carico non capisco da dove arriva #07.
Se avete consigli sono sempre ben accetti !! GRAZIE

paperino68
16-02-2016, 21:02
lo abbassi con tanta pazienza..intanto se metti altre rocce vive in sump ti aiutano... io ad esempio x la vasca che farò metterò le rocce vive solo in sump mentre in vasca metterò queste: http://www.aquariumline.com/catalog/roccia-corallina-morta-cites-p-10495.html
con alcune di queste che son piatte: http://www.aquariumline.com/catalog/roccia-corallina-planare-morta-cites-p-18370.html

poi i metodi x diminuire i problemi di nutrienti ci sono..ma non sono sitemi che può adottare uno che conosce bene le vasche figurarsi una prima esperienza#12

-via il biologico:fai la sump con il vano x la criptica e...
ah tra le cose controlla che hai l'acqua di osmosi a posto (te la fai te vero? altrimenti avresti un ulteriore problema)

percolatore, denitratore, impianto co2??????? no... credo proprio che tu abbia male interpretato quello che ti hanno detto,non so quale sia il forum ma non è possibile ti abbiano consigliato sta roba

ALGRANATI
16-02-2016, 22:01
occhio a mettere le rocce in sumpp .....che abbiano un ottimo scambio di acqua.

paperino68
17-02-2016, 01:00
occhio a mettere le rocce in sumpp .....che abbiano un ottimo scambio di acqua.


ma infatti ho suggerito di dedicargli un vano,mettere le rocce su una griglia e alimentarlo con lo scarico,in fondo al vano l'uscita e via.....;-)

in passato veniva raccomandato uno scambio acqua minore.. adesso maggiore (anche io credo sia meglio)..insomma do sta il meglio???#24:-))#28

ALGRANATI
17-02-2016, 08:25
Secondo me decisamente bello allegro per non far accumulare schifezze


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kekkko
17-02-2016, 11:00
la domanda sorge spontanea e cioè xkè mettere le rocce vive non in acquario ?? Comunque ok eliminerò il bio #28c#28c .

http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/sump/ questo è il forum che vi dicevo non so se può sbagliare qlks cmq io ormai seguo voi quindi creo la zona con le rocce vive e poi schiumatore e basta e riscaldatore.
Non pox fare altro x migliorare il mio acquario #rotfl##rotfl#

Grazie sempre :-))

paperino68
17-02-2016, 13:47
la domanda sorge spontanea e cioè xkè mettere le rocce vive non in acquario ?? Comunque ok eliminerò il bio #28c#28c .

http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/sump/ questo è il forum che vi dicevo non so se può sbagliare qlks cmq io ormai seguo voi quindi creo la zona con le rocce vive e poi schiumatore e basta e riscaldatore.
Non pox fare altro x migliorare il mio acquario #rotfl##rotfl#

Grazie sempre :-))

a parte che ti ho consigliato di aumentarle e aumentandole in vasca ti viene una rocciata + imponente.. poi se a te piace fai così.. a me piece + snella:-) x far si che la corrente circoli meglio.

io non metterò rocce vive in vasca perchè ho avuto l'eunice.. un vermaccio tremendo e credo che grosso come il mio lo abbiano avuto in pochi (mi fece fuori 11 pesci) e la parte visiva (indi calcola che era sicuramente il doppio) andava ben oltre il mezzo metro (indi intera si arrivava al metro),largo oltre il mio pollicione.... quindi se devo avere la sfiga del vermaccio che crepi in sump:-))

kekkko
17-02-2016, 18:04
la domanda sorge spontanea e cioè xkè mettere le rocce vive non in acquario ?? Comunque ok eliminerò il bio #28c#28c .

http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/sump/ questo è il forum che vi dicevo non so se può sbagliare qlks cmq io ormai seguo voi quindi creo la zona con le rocce vive e poi schiumatore e basta e riscaldatore.
Non pox fare altro x migliorare il mio acquario #rotfl##rotfl#

Grazie sempre :-))

a parte che ti ho consigliato di aumentarle e aumentandole in vasca ti viene una rocciata + imponente.. poi se a te piace fai così.. a me piece + snella:-) x far si che la corrente circoli meglio.

io non metterò rocce vive in vasca perchè ho avuto l'eunice.. un vermaccio tremendo e credo che grosso come il mio lo abbiano avuto in pochi (mi fece fuori 11 pesci) e la parte visiva (indi calcola che era sicuramente il doppio) andava ben oltre il mezzo metro (indi intera si arrivava al metro),largo oltre il mio pollicione.... quindi se devo avere la sfiga del vermaccio che crepi in sump:-))

A parte che ho visto l'eunice ed è una cosa da brividi penso che se capita a me e lo ritrovo già bello cresciuto e pasciuto do fuoco all'acquario :-D:-D:-D cmq ora vedo al massimo ne aggiungo un paio in sump e poi dopo averle fatte spurgare per bene oltre quello fatto dal negozio le inserisco .... cmq per curiosità qualcuno mi saprebbe indicare cosa potrebbe essere
un vermetto sottile marroncino lungo ca. 5cm max 10cm che vive nella sabbia corallina ? non riesco a fotografarlo -15

paperino68
17-02-2016, 18:34
la domanda sorge spontanea e cioè xkè mettere le rocce vive non in acquario ?? Comunque ok eliminerò il bio #28c#28c .

http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/sump/ questo è il forum che vi dicevo non so se può sbagliare qlks cmq io ormai seguo voi quindi creo la zona con le rocce vive e poi schiumatore e basta e riscaldatore.
Non pox fare altro x migliorare il mio acquario #rotfl##rotfl#

Grazie sempre :-))

a parte che ti ho consigliato di aumentarle e aumentandole in vasca ti viene una rocciata + imponente.. poi se a te piace fai così.. a me piece + snella:-) x far si che la corrente circoli meglio.

io non metterò rocce vive in vasca perchè ho avuto l'eunice.. un vermaccio tremendo e credo che grosso come il mio lo abbiano avuto in pochi (mi fece fuori 11 pesci) e la parte visiva (indi calcola che era sicuramente il doppio) andava ben oltre il mezzo metro (indi intera si arrivava al metro),largo oltre il mio pollicione.... quindi se devo avere la sfiga del vermaccio che crepi in sump:-))

A parte che ho visto l'eunice ed è una cosa da brividi penso che se capita a me e lo ritrovo già bello cresciuto e pasciuto do fuoco all'acquario :-D:-D:-D cmq ora vedo al massimo ne aggiungo un paio in sump e poi dopo averle fatte spurgare per bene oltre quello fatto dal negozio le inserisco .... cmq per curiosità qualcuno mi saprebbe indicare cosa potrebbe essere
un vermetto sottile marroncino lungo ca. 5cm max 10cm che vive nella sabbia corallina ? non riesco a fotografarlo -15

ma difatti io presi la roccia(la + grossa della vasca.. una roccia enorme mai vista..) dove stava il balordo (mi toccò scoperchiare mezza rocciata) e la distrussi interamente con la mazza (ero notevolmente incaxxato#28b)... la troia divenne poltiglia assieme alla corallina.... purtroppo poi ti viene anche il dubbio che abbia qualche simile.. e ci vivi male#23
-Tene dice che sono fissato con sta cosa ( e probabilmente avrà ragione),ma veder sterminati pesci di 10cm come se fossero formiche....#:O e poi oh mi faceva schifo anche a me... per la cronaca doppio guantone x prendere la roccia e con una strizza...-35.

-il verme può essere qualunque cosa se non gli fai una foto o se perlomeno non dai informazioni... ha i piedini,le setole,rilascia muco,ha un anello in vetta,ha i baffi.. ecc ecc..
avoglia a vermi.. ce ne son di buoni (fosse x me gli sterminerei indistintamente),così dicono (x me il verme buono ha da nascere) e di cattivi e quelli cattivi direi che sono riconoscibili... ma almeno dacci qualche indicazione:-)
capisc ammè uagliò;-)

ALGRANATI
17-02-2016, 18:35
Eunice da 1 mt e 30 [emoji41]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paperino68
17-02-2016, 20:30
Eunice da 1 mt e 30 [emoji41]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

beh c'è sempre qualcuno + grosso...:-D ma la mia era spaventosa,massiccia e cattiva:11 pesci spariti alla velocità della luce#23 si so salvati solo 2 chirurgo e chissà se si salvavano#24

non so x certo quanto fosse.. ma se la parte emersa era 50/60cm logico immaginare il metro.
oh io son rimasto segnato-35.. non so come tu le viva al momento le rocce vive..ma io....

ti ha fatto fuori parecchi pesci? (la mia stranamente non aveva toccato i coralli ed è davvero strana come cosa)

ALGRANATI
17-02-2016, 21:13
http://www.algranati.it/wordpress/rifacimento-vasca-questa-volta-mia-colpa-delleunice/

paperino68
18-02-2016, 00:28
http://www.algranati.it/wordpress/rifacimento-vasca-questa-volta-mia-colpa-delleunice/

bestiaccia immonda#28b,la mia come spessore era simile alla tua e forse forse anche qualcosa in +... a me faceva troppo schifo e lo ammetto (nella mia ignoranza di oltre 10 anni fa) pure paura.. indi nonostante vedessi la bestiaccia,tolsi l'intera roccia e la mis su un pozzetto in giardino dove la crivellai a colpi di mazza... se fa schifo a vederla quando la spappoli non fa certo tenerezza... bah feci una poltigliaccia-35 e x sicurezza fu tutto un tritare di roccia che poi ovviamente finì in discarica...
era la roccia + grossa che avevo uff...
ma ripeto a te non aveva fatto fuori i pesci?
la mia campava di quelli e lasciava stare i coralli (avrà avuto na dieta diversa#24#23)

ALGRANATI
18-02-2016, 09:21
a me divorava completamente TUTTI i coralli molli lasciando la roccia nuda, i pesci piccolini e le punte delle Acropore....insomma era diventata veramente una convivenza impossibile.

kekkko
18-02-2016, 10:03
-il verme può essere qualunque cosa se non gli fai una foto o se perlomeno non dai informazioni... ha i piedini,le setole,rilascia muco,ha un anello in vetta,ha i baffi.. ecc ecc..
avoglia a vermi.. ce ne son di buoni (fosse x me gli sterminerei indistintamente),così dicono (x me il verme buono ha da nascere) e di cattivi e quelli cattivi direi che sono riconoscibili... ma almeno dacci qualche indicazione:-)
capisc ammè uagliò;-)[/QUOTE]


Allora Diciamo che quello è praticamente scomparso però a vedere i Vs. -e29#h1 i miei diventano piccoli incontri piacevoli ... cmq ho deciso che con la paura che mi avete messo addosso ora qlsiasi cosa si muove la stermino e vediamo anche xkè se arriva a quella misura penso che alleverò direttamente lei anzikkè i pesci o coralli #rotfl##rotfl# .
Per il mio tenero vermetto quello della sabbia è scomparso e si è presentato questo che forse è un amico stretto ma comunque non so cos'è , vi posto un paio di foto anche xkè a differenza dell'amico è velocissimo e si muove tra pelo d'acqua e profondità ... mi dite se sapete cos'è ?



http://s8.postimg.cc/psdw1ke35/vermaccio.jpg (http://postimg.cc/image/psdw1ke35/)


inoltre volevo chiedervi un 'altra cosa un polipo del discosoma ieri l'ho trovato lontano dalla roccia madre precisamente in una zona dove batte pure poca luce sulla sabbia ho letto che al max si spostano di un cm l'anno quindi come c'è arrivato li ? possibile che uno dei due pesci si sia divertito ? vi posto la vasca x farvi capire dove stava e dove sta ora .

http://s12.postimg.cc/fjheul4nd/discosoma_e_pesciolino.jpg (http://postimg.cc/image/fjheul4nd/)

http://s12.postimg.cc/gn1j6jpah/only_pesciolino.jpg (http://postimg.cc/image/gn1j6jpah/).

Lui è il candidato allo spostamento n.1 anche perchè altrimenti o è il pagliaccetto oppure è un polipo super :-D:-D

Grazie sempre