PDA

Visualizza la versione completa : bioattivare sfruttando altre vasche


maudoc
23-07-2006, 17:17
buondì!

ho riempito da un paio di giorni una nuova vasca che userò per accrescimento.

1) Per accelerare un po' il completamento della nascita del nuovo filtro avrei pensato di sciacquare in questa nuova vasca l'ovatta di una vasca con filtro attivato... come bioattivazione la cosa può funzionare al posto dei prodotti in commercio?
speranza vana? fesseria? #13

2) il filtro "nuovo" prevede spugne, ovatta e bioball(s).
le bioball funzionano bene quanto i cannolicchi?

3) dribblando i dubbi su esposti avrei in alternativa un'altra ipotesi: classica domanda dalle cento spade.
Se prendessi i cannolicchi e tutta l'acqua dell'attuale vaschetta di accrescimento (25#30l) e inserissi tutto in questa nuova vasca che invece di litri ne tiene 75#80, avrei già risolto?
o il filtro comunque non sarebbe maturo e i 40 circa litri di differenza creerebbero problemi?
perché se funzionasse così farei solo un trasferimento (di filtro e di avannotti)
ma se la cosa non funziona, tornare indietro non potrei... #17
E' rischioso?
(al solito si sente dire che tanti che fanno così senza alcun problema, ma vorrei una percentuale di rischio :-)) )

4) altra idea balzana #19
E se buttassi la vaschetta da 30 dentro la vasca da 75 facendo girare il vecchio e il nuovo filtro? (senza neon della piccola of course)


la fretta è sempre cattiva consigliera, ma gli avannotti crescono e mi spiace vederli "pigiati"



grazie sempre

Jalapeno
23-07-2006, 17:31
1) Direi che hai fatto bene a introdurre batteri nella nuova vasca ma di certo non accellererai i tempi di maturazione.

2) Io non uso le bioball ma se non sbaglio funzionano meglio dei cannolicchi.

3) Il trasferimento di cannolicchi ecc si può fare e i risultati sono buoni ma dovresti lasciare la vasca senza pesci per almeno 3-4gg per far si che i batteri si sistemino dopo il cambio di residenza e in ogni caso monitorare i no2. Nel frattempo potresti lasciare i pesci nella vasca piccola con oculati cambi giornalieri. Percentuale di rischio (non sostenuta da nessun dato oggettivo) è del 7,89%.

4) A livello di metodo non vedo gran differenza con la terza ipotesi, come comodità direi che è peggire.

CBR1000RR
23-07-2006, 17:38
secondo me l'idea di recuperare materiali e acqua della vekkia vasca per la nuova è molto buona... ma devi comunque attendere che vada in equilibrio... quindi secondo me... avvia la nuova vasca e aiutala con un po' di acqua della vekkia vasca (altrimenti dove li metti gli attuali avannotti?). :-)

maudoc
23-07-2006, 18:45
(altrimenti dove li metti gli attuali avannotti?). :-)
passaggio unico... :-))

3) Il trasferimento di cannolicchi ecc si può fare e i risultati sono buoni ma dovresti lasciare la vasca senza pesci per almeno 3-4gg per far si che i batteri si sistemino dopo il cambio di residenza e in ogni caso monitorare i no2. Nel frattempo potresti lasciare i pesci nella vasca piccola con oculati cambi giornalieri. Percentuale di rischio (non sostenuta da nessun dato oggettivo) è del 7,89%.
cioè lasciare i pescetti nella vaschetta attuale ma senza cannolicchi che trasferisco nella nuova vasca... #24
beh in effetti se il picco dei nitriti si ha in 10 gg, avrei 10 gg di tempo per valutare l'una e soprattutto l'altra... inoltre coi cambi d'acqua e il "filtro biologico" del fondo...
mi faccio aiutare da un ampullaria
non ci avevo pensato -e35

gracias

maudoc
27-07-2006, 14:52
ho inserito i cannolicchi della vaschetta piccola da 30l
ho pensato di inserire 50 litri dalla vasca principale (da 300l) :-))
dopo due gg ho inserito dei piccoli caeruleus (max 1,2 cm)
in vaschetta ho lasciato gli altri avannotti (più grandi) lasciando nel filtro (a cui appunto ho tolto i cannolicchi) le spugne integre

ho incrociato le dita

ovviamente attualmente NO2 = zero ovunque

grazie

http://www.maudoc.com/ciclidi/panoramica_files/vaschetta01.jpg

bacarospo
27-07-2006, 18:04
E' rischioso?


Io ho sempre fatto cosi. E non ho mai avuto grossi problemi.
Certo che dare una percentuale è difficile.
L'unico acquario che ho avviato con i "batteri" è stato il primo (7 anni fa). Tutti gli altri (una ventina di allestimenti) li ho startati con con materili filtranti e acqua di vasche già in funzione.
Questa è la mia esperienza sul consigliarla o meno devi valutare tu.

malawi
28-07-2006, 09:59
Questa è la mia esperienza sul consigliarla o meno devi valutare tu.

Anch'io ho sempre fatto cosi' solo che i miei batteri hanno 3 anni in piu' dei tuoi. :-D

Ciao Enrico

maudoc
28-07-2006, 14:25
Questa è la mia esperienza sul consigliarla o meno devi valutare tu.

Anch'io ho sempre fatto cosi' solo che i miei batteri hanno 3 anni in piu' dei tuoi. :-D

Ciao Enrico

e da me invece vivono da 11 mesi... ;-)