maudoc
23-07-2006, 17:17
buondì!
ho riempito da un paio di giorni una nuova vasca che userò per accrescimento.
1) Per accelerare un po' il completamento della nascita del nuovo filtro avrei pensato di sciacquare in questa nuova vasca l'ovatta di una vasca con filtro attivato... come bioattivazione la cosa può funzionare al posto dei prodotti in commercio?
speranza vana? fesseria? #13
2) il filtro "nuovo" prevede spugne, ovatta e bioball(s).
le bioball funzionano bene quanto i cannolicchi?
3) dribblando i dubbi su esposti avrei in alternativa un'altra ipotesi: classica domanda dalle cento spade.
Se prendessi i cannolicchi e tutta l'acqua dell'attuale vaschetta di accrescimento (25#30l) e inserissi tutto in questa nuova vasca che invece di litri ne tiene 75#80, avrei già risolto?
o il filtro comunque non sarebbe maturo e i 40 circa litri di differenza creerebbero problemi?
perché se funzionasse così farei solo un trasferimento (di filtro e di avannotti)
ma se la cosa non funziona, tornare indietro non potrei... #17
E' rischioso?
(al solito si sente dire che tanti che fanno così senza alcun problema, ma vorrei una percentuale di rischio :-)) )
4) altra idea balzana #19
E se buttassi la vaschetta da 30 dentro la vasca da 75 facendo girare il vecchio e il nuovo filtro? (senza neon della piccola of course)
la fretta è sempre cattiva consigliera, ma gli avannotti crescono e mi spiace vederli "pigiati"
grazie sempre
ho riempito da un paio di giorni una nuova vasca che userò per accrescimento.
1) Per accelerare un po' il completamento della nascita del nuovo filtro avrei pensato di sciacquare in questa nuova vasca l'ovatta di una vasca con filtro attivato... come bioattivazione la cosa può funzionare al posto dei prodotti in commercio?
speranza vana? fesseria? #13
2) il filtro "nuovo" prevede spugne, ovatta e bioball(s).
le bioball funzionano bene quanto i cannolicchi?
3) dribblando i dubbi su esposti avrei in alternativa un'altra ipotesi: classica domanda dalle cento spade.
Se prendessi i cannolicchi e tutta l'acqua dell'attuale vaschetta di accrescimento (25#30l) e inserissi tutto in questa nuova vasca che invece di litri ne tiene 75#80, avrei già risolto?
o il filtro comunque non sarebbe maturo e i 40 circa litri di differenza creerebbero problemi?
perché se funzionasse così farei solo un trasferimento (di filtro e di avannotti)
ma se la cosa non funziona, tornare indietro non potrei... #17
E' rischioso?
(al solito si sente dire che tanti che fanno così senza alcun problema, ma vorrei una percentuale di rischio :-)) )
4) altra idea balzana #19
E se buttassi la vaschetta da 30 dentro la vasca da 75 facendo girare il vecchio e il nuovo filtro? (senza neon della piccola of course)
la fretta è sempre cattiva consigliera, ma gli avannotti crescono e mi spiace vederli "pigiati"
grazie sempre