Jerrythomas
04-02-2016, 23:48
Ciao, di solito scrive mio marito, cercherò di essere più precisa possibile!
Abbiamo un fluval edge da 46 L, avviato da circa metà novembre, pesci inseriti intorno al 20 dicembre. Abbiamo seguito dei consigli poi rivelati sbagliati per cui la nostra situazione al momento é abbastanza critica. Questa mattina abbiamo perso due guppine a causa dell icto anche se é possibile che a causa della malattia si siano indebolite e sia sopraggiunto qualche altro agente esterno e quindi qualcosa d altro abbia contribuito a farle morire. Nel acquario ora la situazione é questa: 1 otocinclus, 2 platy, 2 guppy maschio e 2 femmine, 2 coridoras, 1 pesce ape, 1 caridina e 1 lumaca mangia alghe. Aggiungo che pochi giorni fa abbiamo perso un platy che fino al giorno prima stava benissimo e ieri é morto un otocinclus inserito da poco tempo che però dal giorno prima aveva le pinne chiuse e dava segni di insofferenza. L altro otocinclus, quello vivo, sembra stare bene a parte la pancia un po' gonfia che ci preoccupa un po....
Tempo fa abbiamo provato a curare L icto con un farmaco che ci hanno dato al negozio ( RIVAMOR) riteniamo che però non abbia svolto al meglio la sua funzione un Po perché non é specifico per questa malattia è un po' perché a causa della nostra inesperienza non abbiamo aspettato che sparissero tutti tutti i puntini ma abbiamo terminato la cura con lo scadere del numero dei giorni indicati sul libretto illustrativo. La temperatura anche é stata alzata per cui miglioramenti ce ne sono stati ma anche numerose perdite. Da quel momento ad oggi la malattia é latente nel acquario e si ripresenta e sparisce sui soggetti. Infatti alcuni risultano molto pieni di puntini altri non ne hanno proprio. La temperatura dell acqua ora è di 28 gradi, da diversi giorni ormai e alcuni hanno avuto miglioramenti, altri invece ricadute. Vorremmo fare di nuovo il trattamento ma abbiamo paura che non sia il caso per L incolumità della caridina e della lumaca, nel caso comunque cambiando medicinale, tipo il blu di metilene... Cosa ne pensate?
Altra domanda... Avevamo due Badis Badis... Tolti dal acquario perché uno dei due si stava divorando tutti gli altri inquilini nonostante avessero il loro cibo da fondo. Con loro due la funzione di mangia lumache era ottima, ora che non ci sono più avendo inserito alcune piante nuove abbiamo notato che ci sono di nuovo delle lumachine... Per evitare che diventino infestanti ma senza creare di nuovo una carneficina come possiamo fare???
Aggiungo che utilizziamo acqua del rubinetto(calcarea) trattata con Biocondizionatore ovviamente e preriscaldata con un altro termoregolatore che arriva massimo a 25 gradi. Non abbiamo un altro termoregolatore che arrivi a 30 gradi e non abbiamo un altra vasca per poter isolare i pesci.... Attualmente inoltre non disponiamo di tester per i valori dell acqua.
Detto questo spero vivamente di essere stata il più chiara possibile!!
Grazie a chi vorrà darci una mano!!
Abbiamo un fluval edge da 46 L, avviato da circa metà novembre, pesci inseriti intorno al 20 dicembre. Abbiamo seguito dei consigli poi rivelati sbagliati per cui la nostra situazione al momento é abbastanza critica. Questa mattina abbiamo perso due guppine a causa dell icto anche se é possibile che a causa della malattia si siano indebolite e sia sopraggiunto qualche altro agente esterno e quindi qualcosa d altro abbia contribuito a farle morire. Nel acquario ora la situazione é questa: 1 otocinclus, 2 platy, 2 guppy maschio e 2 femmine, 2 coridoras, 1 pesce ape, 1 caridina e 1 lumaca mangia alghe. Aggiungo che pochi giorni fa abbiamo perso un platy che fino al giorno prima stava benissimo e ieri é morto un otocinclus inserito da poco tempo che però dal giorno prima aveva le pinne chiuse e dava segni di insofferenza. L altro otocinclus, quello vivo, sembra stare bene a parte la pancia un po' gonfia che ci preoccupa un po....
Tempo fa abbiamo provato a curare L icto con un farmaco che ci hanno dato al negozio ( RIVAMOR) riteniamo che però non abbia svolto al meglio la sua funzione un Po perché non é specifico per questa malattia è un po' perché a causa della nostra inesperienza non abbiamo aspettato che sparissero tutti tutti i puntini ma abbiamo terminato la cura con lo scadere del numero dei giorni indicati sul libretto illustrativo. La temperatura anche é stata alzata per cui miglioramenti ce ne sono stati ma anche numerose perdite. Da quel momento ad oggi la malattia é latente nel acquario e si ripresenta e sparisce sui soggetti. Infatti alcuni risultano molto pieni di puntini altri non ne hanno proprio. La temperatura dell acqua ora è di 28 gradi, da diversi giorni ormai e alcuni hanno avuto miglioramenti, altri invece ricadute. Vorremmo fare di nuovo il trattamento ma abbiamo paura che non sia il caso per L incolumità della caridina e della lumaca, nel caso comunque cambiando medicinale, tipo il blu di metilene... Cosa ne pensate?
Altra domanda... Avevamo due Badis Badis... Tolti dal acquario perché uno dei due si stava divorando tutti gli altri inquilini nonostante avessero il loro cibo da fondo. Con loro due la funzione di mangia lumache era ottima, ora che non ci sono più avendo inserito alcune piante nuove abbiamo notato che ci sono di nuovo delle lumachine... Per evitare che diventino infestanti ma senza creare di nuovo una carneficina come possiamo fare???
Aggiungo che utilizziamo acqua del rubinetto(calcarea) trattata con Biocondizionatore ovviamente e preriscaldata con un altro termoregolatore che arriva massimo a 25 gradi. Non abbiamo un altro termoregolatore che arrivi a 30 gradi e non abbiamo un altra vasca per poter isolare i pesci.... Attualmente inoltre non disponiamo di tester per i valori dell acqua.
Detto questo spero vivamente di essere stata il più chiara possibile!!
Grazie a chi vorrà darci una mano!!