Entra

Visualizza la versione completa : siporax?


mattia83
10-01-2016, 12:27
Buongiorno a tutti
Volevo chiedere se secondo voi questo materiale filtrante è adatto x 1 marino?
Questa mattina discutendo con 1 rivenditore è saltato fuori questo discorso .
Non avendo sump e avendo 1 filtro esterno per poter metterci carboni e resine quando serve e per aumentare il volume di acqua.... anche se di poco..... il negoziante mi ha consigliato di inserire questo materiale in quanto dovrebbe essere in grado di ospitare sia batteri aerobi sia anaerobi ed essere in grado quindi di chiudere il ciclo dell'azoto.....
Cercando in internet qualcosa si trova a riguardo.... ma volevo 1 parere anche da voi.... con eventuali esperienze o prove
Grazie anticipatamente e buona domenica

Davide_m
10-01-2016, 15:57
Ciao,
si qualche decenno fà veniva proposto con un sistema a bassa velocità per lo scopo da te accennato.
la difficoltà della micro-aerofilia il costo elevato del materiale (siporax originale SCHOTT - Sera) e la poca sicurezza del risultato fecero scomparire l'idea... (di un rappresentante della sera italia) Dovrei avere ancora in giro la documentazione, ma penso sia un azzardo....

mattia83
10-01-2016, 17:39
Certo ma l'idea potrebbe essere valida?ho visto che 1 l di siporax costa sulle 19 euro poi magari l azzardo può starci come prova7-38

Trudi
10-01-2016, 17:47
dal quel che ho letto non riesce a chiudere il ciclo dell'azoto perché manca la fase anaerobica...

Davide_m
10-01-2016, 18:01
Ciao, si riesce a chiudere il ciclo (se di questo si può parlare ancora) se abbassi proggressivamente l'ossigeno in filtro.
Con un litro non ci fai nulla, la cosa è fattibile sui 8-10 litri e un bel passagio forzato di aacqua lenta (circa 1 litro ora)...

Siriusblak1976
29-01-2016, 23:10
Scusate ma si parla di berlinese? Xche se la gestione la vuoi fare con metodo berlinese l'unica cosa che metti sono solo rocce vive niente fitri meccanici spugne o quant'altro, sono le rocce che si riempiono di vita batteri ect ect...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk