Visualizza la versione completa : Juwel Rio 180 per scalari
Gianlu80
30-12-2015, 11:00
Salve a tutti,
probabilmente sarà una discussione che hanno già proposto mille volte in questa sezione, ma non riesco a trovare ciò che cerco quindi provo a riproporla scusandomi anticipatamente nel caso fosse una ripetizione.
Sono in procinto di acquistare un acquario Juwel Rio 180 e la mia intenzione è quella di fare un allestimento per Scalari ed altri pesci compatibili.
Dato che non sono esperto, ho solo letto info su internet e mai affrontato l'allestimento di questa tipologia di acquario avrei necessità che qualcuno potesse aiutarmi nella scelta del fondo (fertile e di copertura) delle piante e dei pesci da accostare agli Scalari.
Ringraziando anticipatamente tutti coloro che mi potranno aiutare, auguro a tutti un felice 2016
Gianluca
bettina s.
30-12-2015, 14:15
la vasca è un po' strettina per gli scalari, per fare una cosa duratura, considerando quanto crescono anche in altezza per l'estensione delle pinne ventrali e dorsali, consiglierei il 240.
federico99
30-12-2015, 15:24
la vasca è un po' strettina per gli scalari, per fare una cosa duratura, considerando quanto crescono anche in altezza per l'estensione delle pinne ventrali e dorsali, consiglierei il 240.
Concordo....
Per rispondere alle tue domande invece...
-fondo: dipende molto da che pesci vuoi abbinare agli scalari. Se per esempio vuoi inserire corydoras fondo a granulometria fine se non sabbia. Per quanto riguarda il colore io direi sul marrone scuro....nero solo se sei sicuro che non rifletta la luce. In ogni caso comunque fai un fondo alto pochi centimetri per dare più spazio possibile in altezza a pinnuti
-piante: di solito si consigliano sempre echinodorus perchè avendo la foglia larga si apprestano bene alle deposizioni degli scalari. Quasi sicuramente però ti servirà un fondo fertile (puoi prendere quello che più ti aggrada). Ho anche visto qualcuno che usava le anubias, ma lì dipende molto da come arredi. Se metti fondo fertile io direi anche qualche pianta bassa frontale tipo crypto o simili.
Arredi: qualche legno ben ramificato, se non hai possibilità di trovarlo in natura guarda i red wood che sono molto belli
Inviato da iPad con Tapatalk
Gianlu80
30-12-2015, 15:34
Ringrazio per la risposta, purtroppo il 180 è il massimo che posso concedermi sia per spazio che per costo, la mia intenzione è quella di mettere al massimo una coppia di scalari, sicuramente di più sarebbe una follia.
Ho letto su internet che come piante consigliano:
Cryptocoryne, Microsorum, Egeria Densa, Cabomba, Bacopa, Limnophila, Saggittaria, Echinodorus, Anubias, Vallisneria... sono tutte scelte valide o ce n'è qualcuna da scartare a priori?
Come pesci da abbinare invece ho letto: Locaride, Corydoras, Ancistrus e Plecostomus (con attenzione), Otocinclus, neon o pristella, che ne dite?
Spero di aver scritto i nomi tutti giusti ma non ne sono certo al 100%
Saluti
federico99
30-12-2015, 15:50
Occhio che "Loricaride" non è un pesce ma è una famiglia di pesci in cui rientrano anche ancystrus e pleco.
Per gli abbinamenti vedi tu, se punti alla riproduzione io eviterei neon e pristella. Ancystrus e soprattutto pleco potrebbero rompere le balle alla coppia, io li eviterei.
Io farei coppia di scalari, cory sul fondo ( che quindi dovrà essere fine) e otocinclus.
Per quanto riguarda le piante io opterei per echinodorus, cryptocorine frontali (quelle basse) o più laterali (quelle un po' più alte). Poi puoi scegliere fra tutte le piante a stelo quella che ti piace di più...io sinceramente escluderei da subito l'egeria densa perchè non si abbina bene a quelle sopracitate. Solitamente si inserisce vallisneria (prendi la nana che la gigantea ti invade tutto). La sagittaria è una pianta da tenere frontale...a me non piace sinceramente.
Alla fine, non so se si è capito....la scelta delle piante che hai citato va a gusti
Inviato da iPad con Tapatalk
Gianlu80
30-12-2015, 15:55
Occhio che "Loricaride" non è un pesce ma è una famiglia di pesci in cui rientrano anche ancystrus e pleco.
Per gli abbinamenti vedi tu, se punti alla riproduzione io eviterei neon e pristella. Ancystrus e soprattutto pleco potrebbero rompere le balle alla coppia, io li eviterei.
Io farei coppia di scalari, cory sul fondo ( che quindi dovrà essere fine) e otocinclus.
Per quanto riguarda le piante io opterei per echinodorus, cryptocorine frontali (quelle basse) o più laterali (quelle un po' più alte). Poi puoi scegliere fra tutte le piante a stelo quella che ti piace di più...io sinceramente escluderei da subito l'egeria densa perchè non si abbina bene a quelle sopracitate. Solitamente si inserisce vallisneria (prendi la nana che la gigantea ti invade tutto). La sagittaria è una pianta da tenere frontale...a me non piace sinceramente.
Alla fine, non so se si è capito....la scelta delle piante che hai citato va a gusti
Inviato da iPad con Tapatalk
Si avevo intuito che la scelta delle piante va moltissimo a gusti, l'unica cosa che mi premeva sapere è se sono compatibili come valori di acqua per gli scalari.
Il JBL Manado è un fondo che potrebbe andare bene oppure serve qualcosa di ancora più fine?
La riproduzione non è la mia priorità dato che so che poi bisogna seguire un programma di alimentazione preciso per gli avannotti.
federico99
30-12-2015, 16:03
Io come fondo ho il manado e i cory vanno da dio...anche se ho sentito pareri secondo cui potrebbe dar loro fastidio perchè è un po' ruvido. Ti linko la mia discussione.....leggitela tutta....fondo manado, coppia di scalari, corydoras sul fondo, echinodorus, vallisneria e ceratuphyllum....poi se hai ancora domande chiedi pure:-)
Inviato da iPad con Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Eccola...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=482803
Inviato da iPad con Tapatalk
Gianlu80
30-12-2015, 16:49
Io come fondo ho il manado e i cory vanno da dio...anche se ho sentito pareri secondo cui potrebbe dar loro fastidio perchè è un po' ruvido. Ti linko la mia discussione.....leggitela tutta....fondo manado, coppia di scalari, corydoras sul fondo, echinodorus, vallisneria e ceratuphyllum....poi se hai ancora domande chiedi pure:-)
Inviato da iPad con Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Eccola...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=482803
Inviato da iPad con Tapatalk
Ho letto la discussione, molto interessante soprattutto il fatto che il fondo fertile potrebbe non servire a nulla e quindi potrei risparmiare dello spazio per la colonna d'acqua; ho letto che hai fatto uno strato sottilissimo di fondo fertile quindi ti chiedo questo: tu metti le tab per fertilizzare o usi solo fertilizzante in colonna?
federico99
30-12-2015, 17:01
Nè uno nè l'altro, le echinodorus crescono benissimo perchè già il manado da solo aiuta moltissimo, le crypto non stracrescono ma non stentano neanche...l'unica un po' in difficoltà è la vallisneria perchè qualcosa in colonna dovrei darla
Gianlu80
30-12-2015, 17:08
Nè uno nè l'altro, le echinodorus crescono benissimo perchè già il manado da solo aiuta moltissimo, le crypto non stracrescono ma non stentano neanche...l'unica un po' in difficoltà è la vallisneria perchè qualcosa in colonna dovrei darla
Quindi ricapitolando potrei impostarlo così:
PESCI: una coppia di scalari, cory sul fondo (quanti me ne consigli?), otocinclus (quanti?) e dato che la riproduzione non è il mio scopo io metterei anche un gruppetto di neon;
PIANTE: echinodorus, vallisneria, ceratuphyllum, anubias e qualcosa di basso da mettere sul davanti in zona centrale
Uno o due legni non grossi ma ben ramificati e pietre ne metteresti?
FONDO JBL manado senza fondo fertilizzante (5-6 cm massimo va bene?) magari più basso sul davanti e più alto dietro che dici?
federico99
30-12-2015, 17:54
Allora, in ordine
PESCI : coppia di scalari, 6/8 cory, se vuoi mettere i neon (10/15) non mettere otocinclus (che comunque van inseriti almeno 6 mesi dopo dall'avvio della vasca)
PIANTE : ok echinodorus, ok vallisneria, anubias io prenderei la nana da ancorare ai legni (o ad una roccia che io comunque inserirei al solo scopo di ancorare la pianta), ceratophyllum ok ( poi se vuoi ci mettiamo d'accordo che te ne posso regalare quanto ne vuoi), sul davanti io metterei cryptocorine wenditii green che rimane bassa e che a mio parere è molto bella
FONDO: se vuoi mettere il manado non sperare di creare zone più alte o più basse perchè essendo leggero nell'arco di un'ora si appiattisce
Inviato da iPad con Tapatalk
Gianlu80
30-12-2015, 18:00
Allora, in ordine
PESCI : coppia di scalari, 6/8 cory, se vuoi mettere i neon (10/15) non mettere otocinclus (che comunque van inseriti almeno 6 mesi dopo dall'avvio della vasca)
PIANTE : ok echinodorus, ok vallisneria, anubias io prenderei la nana da ancorare ai legni (o ad una roccia che io comunque inserirei al solo scopo di ancorare la pianta), ceratophyllum ok ( poi se vuoi ci mettiamo d'accordo che te ne posso regalare quanto ne vuoi), sul davanti io metterei cryptocorine wenditii green che rimane bassa e che a mio parere è molto bella
FONDO: se vuoi mettere il manado non sperare di creare zone più alte o più basse perchè essendo leggero nell'arco di un'ora si appiattisce
Inviato da iPad con Tapatalk
Immaginavo che non potessi fare dislivelli con il manado, ma se invece comprassi qualche roccia piccola e facessi tipo una barriera oppure quei terrazzamenti della juwel dici che reggerebbero?
federico99
30-12-2015, 18:01
I terrazzamenti della juwel non li conosco bene
Non ho capito cosa intendi con barriera
Inviato da iPad con Tapatalk
Gianlu80
30-12-2015, 18:03
I terrazzamenti della juwel non li conosco bene
Non ho capito cosa intendi con barriera
Inviato da iPad con Tapatalk
tipo così (non fare caso alle dimensioni sono le immagini della sera per acquari da 60 e 80 cm)
http://s7.postimg.cc/615uz5iuv/25038_0_0_0_Bepflanzungsplan_Aquarium.jpg (http://postimg.cc/image/615uz5iuv/)
federico99
30-12-2015, 18:08
Si volendo si potrebbe fare, dipende però molto dalle rocce.....e dipende molto anche da cosa vuoi fare. Se vuoi un acquRio molto piantumato non ha senso. Se vuoi un acquario con poche piante e che dia un minimo di importanza all'effetto visivo allora ci si può pensare
Inviato da iPad con Tapatalk
Gianlu80
30-12-2015, 18:11
Sei davvero molto gentile mi hai tolto parecchi dubbi e ti ringrazio, ti ho tempestato di domande....
I gamberetti pensi che si possano inserire insieme agli scalari, ho posto questa domanda in un'altra discussione e me li hanno sconsigliati in quanto diventerebbero facili prede, tu ne sai qualcosa di questa cosa?
federico99
30-12-2015, 18:13
Sei davvero molto gentile mi hai tolto parecchi dubbi e ti ringrazio, ti ho tempestato di domande....
I gamberetti pensi che si possano inserire insieme agli scalari, ho posto questa domanda in un'altra discussione e me li hanno sconsigliati in quanto diventerebbero facili prede, tu ne sai qualcosa di questa cosa?
Figurati, siam qui apposta
I gamberetti ci avevo sperato anch'io ma purtroppo no, avevo provato con un paio di caridine ma si sono letterarlmente avventai contro..quindi le escluderei:-)
Inviato da iPad con Tapatalk
Gianlu80
30-12-2015, 18:17
Sei davvero molto gentile mi hai tolto parecchi dubbi e ti ringrazio, ti ho tempestato di domande....
I gamberetti pensi che si possano inserire insieme agli scalari, ho posto questa domanda in un'altra discussione e me li hanno sconsigliati in quanto diventerebbero facili prede, tu ne sai qualcosa di questa cosa?
Figurati, siam qui apposta
I gamberetti ci avevo sperato anch'io ma purtroppo no, avevo provato con un paio di caridine ma si sono letterarlmente avventai contro..quindi le escluderei:-)
Inviato da iPad con Tapatalk
è quello che temevo, peccato...
Direi che per il momento sono abbastanza a posto se mi venisse in mente qualcos'altro da chiedere credo che ti disturberò più avanti... Ti auguro di passare una buona fine d'anno e un felice principio e spero presto di poterti far vedere la mia nuova vasca
federico99
30-12-2015, 18:22
Grazie e altrettanto, aspetto le foto allora! E se hai domande fai un fischio:-)
Inviato da iPad con Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |