Visualizza la versione completa : Antivirus 360 total security
Per anni mi son sempre affidato alle marche più blasonate (a pagamento), finchè mesi fa, mi son deciso a montare questo antivirus "cinese e gratis", superando le diffidenze e i dubbi che potevano esserci riguardo al codice. Ora per il mio uso e per quanto ne capisco di PC (nel senso che non clicco su tutto quello che vedo :-))), a me sembra un prodotto discreto, considerando anche che integra i motori di Avira e Bitdefender. Poi ci sono diverse cosette aggiuntive, tipo sandbox, firewall, vari tools di ottimizzazione e pulizia; insomma sembra al pari delle suites più complete e non costa un piffero.
Mi chiedo solo come faccia a esistere solo la versione free... cioè.. donde sta il business per chi lo sviluppa?
Qualcuno di voi lo usa? e come si trova?
Bisognerebbe capire se magari fa raccolta dati a fini pubblicitari o statistici.
Però personalmente preferisco avere sempre antivirus e firewall separati.
beh, riguardo alla privacy io mi son rassegnato dal primo momento che accendo il pc, lo smartphone, la tv??? onestamente poco m'importa nel caso dovessero tracciare le mie abitudini di navigazione. anche qui son scelte personali, ma se dovessi pensare a quanto son spiato, ci perderei come minimo il sonno :-D
in ogni modo "pare", e le virgolette sono d'obbligo, perchè son poi notizie pescate in rete delle quali si conosce poco la fonte, che il codice sia stato analizzato più volte e che non sia emerso nulla di strano. è anche vero che se oggi decidono di infilarci qualcosa in mezzo, tutto quello che è stato controllato in passato non conta più nulla. resta sempre valida la premessa che ho fatto è cioè che il mio utilizzo è quello tipicamente "da casa", dove non hai nulla di particolarmente importante e nel caso ne tieni una copia su un disco esterno.
il firewall è un programma esterno (mi pari si chiami glasswire) ed è stato integrato per voto; soluzione abbastanza originale pure quella, almeno per un antivirus. in pratica, periodicamente puoi votare quale utility proposta preferiresti e a seconda dei like ricevuti viene aggiunta al pacchetto. in questo modo è saltata fuori la sandbox (una sottospecie di zona franca che ti permette di installare programmi e testarli senza che corri il rischio di incasinarti la macchina con virus o altro), varie utilities tipo cccleaner e per ultimo una specie teamviewer, per poter fare assistenza o altro collegandosi in remoto sulla macchina utilizzando uno smartphone. vista così pare anche troppo una bazza #24
La faccenda dei dati era solo relativa alla domanda cosa ci guadagnano, senza valutazioni di merito.
Per il resto sembra un buon programma free.
Lo sviluppatore è un ISP (internet service provider)cinese che era nato come produttore di antivirus. Probabilmente in patria sfrutta la "pubblicità" data dall'offrire un antivirus free per ottenere più contratti come isp.
Sandro S.
28-12-2015, 19:30
non saprei, non uso antivirus, per me sono essi stessi dei virus :44:
xThe_Fishmanx
30-12-2015, 00:55
Idem...nemmeno io uso gli antivirus :)... non dico che sono essi stessi dei virus, ma quasi:/ diciamo che per chi ha dei pc un po lentucci ed obsoleti, installandone 1 qualsiasi, si ottiene lo stesso effetto che fà un worm come si deve :)
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
io uso Mac quindi niente antivirus....sul fatto che siano free sei sicuro che poi non abbiamo opzioni a pagamento oppure per le aziende magari sono a pagamento...??
a dire la verità non ho indagato troppo sulla versione business, ma da una rapida lettura della home https://www.360totalsecurity.com/ sembrerebbe di no.
quanto all'opportunità di tenere o meno un antivirus; a memoria mi pare di non aver mai infettato un PC, ma se come software non è un mattone che ti rallenta il mondo (come certi antivirus), non vedo perchè no... basta una distrazione di un attimo per incasinarti il PC.
poi, anche questo come gli altri, nonostante abbia integrato i motori di Avira e Bitdefender, quando vai ad analizzare i soliti allegati che arrivano per email, a volte non li becca, visto che son molto più veloci nel creare varianti piuttosto che ad aggiornare i VDF. quindi, nel dubbio, resta solo la soluzione di andare su virustotal e fare la classica scansione online.
Quello è completamente free, l'ho letto pure io.
In riferimento al mac ricordo che un paio di anni or sono era uscito un virus che infettava il PC tramite il protocollo di aggiornamento del firmware della tastiera.
Comunque la notizia migliore è che da gennaio, pian piano, dovremmo finalmente dire addio a flash...
Comunque non c'è nessuno che abbia provato questo antivirus?
dovremmo finalmente dire addio a flash...
ecco, segare quello sarebbe veramente un passo importante per la salute dei pc.
non c'è nessuno che abbia provato questo antivirus?
io-io, se non si fosse capito :-D
sul pc a casa ce l'ho da qualche mese, mentre l'ho montato anche su un client un po' vecchio e dimenticato al lavoro. gira bene anche su quello, se non che, se hai poca ram (mi pare sotto il GB), non puoi integrare i motori avira/bitdefender perchè sono troppo impattanti sulle prestazioni.
Quello lo avevo capito, era per richiamare l'attenzione sulla tua domanda. [emoji4]
Comunque grazie, inizio ad essere curioso (io per ora vado di avast come antivirus e comodo firewall).
Ho letto però sulla recensione di PC mag che 360 senza i due motori attivati come antivirus non è granché.
Rispetto a flash, adobe ha annunciato che dall'anno prossimo non lo svilupperà più, quindi si dovrebbe migrare pian piano verso html5...
Sono anni che uso Windows defender... leggerissimo , veloce e più che buono
da win8 in poi esce integrato nel sistema ed è ancora meglio
#24 non vorrei sbagliare, ma tempo fa mi pare di aver letto che Defender agli inizi era partito bene, ma in seguito è peggiorato a tal punto da finire come ultimo nelle classifiche degli antivirus, tanto da essere definito appena una protezione di base. così ricordo, ma ste cose poi cambiano dall'oggi al domani....
Beh, defender non è poi un granché, almeno da quel che ricordo...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |