Visualizza la versione completa : idropisia pesce rosso
leda casella
25-12-2015, 22:37
Buonasera a tutti,
il mio pesce rosso ha tutti i sintomi di idropisia (occhio sinistro tumefatto e bianco, dorso gonfio, nuota su di un lato, inappetenza). Purtroppo per motivi di tempistica è da circa 30 giorni che non cambio l'acqua e mi sono accorta solo ora del problema e dei valori dell'acqua sballati.
Ora: vorrei effettuare il cambio d'acqua e poi ricontrollare i valori (eventualmente controllarli con voi) e vorrei mettere in quarantena il pesciolino malato.
Già l'anno scorso mi era successo con un altro pesce e qualcuno di voi mi aveva consigliato di trattarlo con l'Ambramicina (anche se purtroppo senza risultati), ma non mi ricordo le dosi.
Mi potete aiutare gentilmente?
Grazie.
Leda
valegaga
25-12-2015, 23:25
Ciao se il pesce mangia immergi i granuli nella polvere di ambramicina e somministrali ai pesci
Cia
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
leda casella
25-12-2015, 23:53
No, il pesce non mangia nulla...
Nuota velocemente senza una direzione precisa e poi si ferma tra le decorazioni e quasi sempre in superficie. ..
polimarzio
26-12-2015, 00:39
Buonasera a tutti,
il mio pesce rosso ha tutti i sintomi di idropisia (occhio sinistro tumefatto e bianco, dorso gonfio, nuota su di un lato, inappetenza). Purtroppo per motivi di tempistica è da circa 30 giorni che non cambio l'acqua e mi sono accorta solo ora del problema e dei valori dell'acqua sballati.
Ora: vorrei effettuare il cambio d'acqua e poi ricontrollare i valori (eventualmente controllarli con voi) e vorrei mettere in quarantena il pesciolino malato.
Già l'anno scorso mi era successo con un altro pesce e qualcuno di voi mi aveva consigliato di trattarlo con l'Ambramicina (anche se purtroppo senza risultati), ma non mi ricordo le dosi.
Mi potete aiutare gentilmente?
Grazie.
Leda
Purtroppo, i sintomi che hai qui riportato depongono per una infezione, senza escludere che si tratti di Idropisia. Il mio consiglio è di isolare il pesce malato in idonea vaschetta provvista di aeratore, l'indicazione terapeudica è antibatterica e pertanto ti consiglio un prodotto specifico come il Baktopur direct pastiglie della Sera (da somministrare in rapporto di 1cpr per 50lt di acqua) che è attivo se pur con riserva anche sull'Idropisia.
Per la vasca principale urge cambio di acqua e ripristino di favorevoli condizioni vitali-ambientali.
leda casella
26-12-2015, 01:13
Grazie Polimarzio,
quindi secondo te è meglio usare il Baktopur?
Ogni quanto lo somministro?
E ogni quanto cambio l'acqua?
valegaga
26-12-2015, 09:29
Ciao il pesce ha sciame sollevate?
Litraggio della vasca?
Valori?
Ciao
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
leda casella
26-12-2015, 11:45
Il pesce non ha le squame sollevate, ma l'occhio sx tumefatto e bianco ed un bozzo sopra la testa.
Era in una vasca da 80 lt con altri 2 pesci rossi e adesso l'ho messo da solo in una vasca da 20 lt.
Come ho già detto i valori della vasca purtroppo li ho trovati piuttosto sballati, ma prima di ricontrollarli voglio cambiare l'acqua e poi vi so dire.
Ora, vorrei sapere se è meglio cominciare con l'Ambramicina e con il Baktopour cmp e in quali dosaggi e come mi devo comportare con i cambi d'acqua, ecc...
So che probabilmente non risolverò nulla, ma almeno so di averci provato.
Grazie.
valegaga
26-12-2015, 11:48
Aspetta con l ambramicina che se non ha scuame sollevate non è sicuro sia idropsia
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
leda casella
26-12-2015, 12:06
Quindi cosa posso fare?
valegaga
26-12-2015, 12:20
Digiuno per qualche giorno
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
leda casella
26-12-2015, 12:56
E' da una settimana che non mangia....
polimarzio
26-12-2015, 13:01
Grazie Polimarzio,
quindi secondo te è meglio usare il Baktopur?
Ogni quanto lo somministro?
E ogni quanto cambio l'acqua?
Il baktopur direct è un antibatterico ad uso acquario specifico per le infezioni agli organi interni, quale è l'idropisia.
La dose è 1 cpr per 50lt da lasciare agire per 3gg, chiaramente da suddividere in base al volume di acqua in cui tratti il pesce malato. Dopo tre gg cambio di acqua del 50% in assenza o solo di parziale miglioramento puoi ripetere il trattamento. A fine terapia cambio di acqua del 60% e filtraggio su carbone attivo per almeno 24h.
leda casella
26-12-2015, 16:29
Grazie Polimarzio.
Scusa ma non so se ho capito bene: metto la cpr e lascio agire x 33 giorni. Dopo i primi 3 giorni cambio l'acqua del 50% e alla fine del 33esimo giorno cambio l'acqua del 60% e uso carbone attivo nel filtro?
Se alla fine della terapia non vedo rimedio devo ripeterla ancora x 33 giorni?
Nel frattempo che tipo di cibo posso provare a somministrare? (ti ticordo che non mangia nulla da 1 settimana)...
Scusa ma non vorrei sbagliare..
Grazie
polimarzio
27-12-2015, 00:35
:4: scusa
sono 3 giorni e non 33.
Carmine85
27-12-2015, 00:51
Sperando sempre che sia il bactopur direct...l'altro bactopur, cioè quello normale non contiene lo stesso P.A. del direct che dalla sua ha il miglior principio attivo usato in campo acquariofilo
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
leda casella
27-12-2015, 01:08
Infatti, mi sembrava strano 33 giorni...
Il Bactopur lo devo comprare, perciò cercherò di prendere il direct...
Durante la terapia posso provare a dargli del cibo? Anche se dubito che mangerà. ..
Grazie
polimarzio
27-12-2015, 23:42
Sperando sempre che sia il bactopur direct...l'altro bactopur, cioè quello normale non contiene lo stesso P.A. del direct che dalla sua ha il miglior principio attivo usato in campo acquariofilo
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Si Si il Baktopur direct principio attivo Nifurpirinolo, è un antibiotico.
Carmine85
27-12-2015, 23:45
Sperando sempre che sia il bactopur direct...l'altro bactopur, cioè quello normale non contiene lo stesso P.A. del direct che dalla sua ha il miglior principio attivo usato in campo acquariofilo
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Si Si il Baktopur direct principio attivo Nifurpirinolo, è un antibiotico.
in sostituzione/mancanza di esso, andrebbe bene l'ottimo nitrofurantoina, facente parte dello stesso gruppo di nitrofurani....
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
polimarzio
27-12-2015, 23:52
Sperando sempre che sia il bactopur direct...l'altro bactopur, cioè quello normale non contiene lo stesso P.A. del direct che dalla sua ha il miglior principio attivo usato in campo acquariofilo
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Si Si il Baktopur direct principio attivo Nifurpirinolo, è un antibiotico.
in sostituzione/mancanza di esso, andrebbe bene l'ottimo nitrofurantoina, facente parte dello stesso gruppo di nitrofurani....
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
#70
leda casella
28-12-2015, 00:12
Grazie, spero di trovare almeno uno dei due prodotti e spero di risolvere qualcosa. ..
Grazie mille...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |