PDA

Visualizza la versione completa : finalmente acquario in allestimento


matzena
24-12-2015, 20:01
ciao a tutti, sono Matteo da Genova
Finalmente sono riuscito a iniziare ad allestire il mio nuovo acquario..... per l'occasione ho fatto una parete blu oceano :4:
Dopo molte indecisioni su dolce o marino, ho deciso di continuare la passione dolce.... per tanti anni ho avuto un 250 litri circa.
Questo è il mio nuovo elos da circa 350 litri con sump.... gira da 10 giorni e ancora l'acqua si deve schiarire bene..... la sabbia fine è fetente!!
Batteri e allestimento messi(erano quelli del vecchio acquario appare la sabbia fine) ora aspetto e poi inizierò a mettere qualche piantina e poi qualche spazzino.
L'idea è di fare un acquario di comunità, non troppo popolato e anche con qualche discus, possibilmente che riproduca un habitat del sud america sia in pesci che piante (pochissime piante).....magari poi con qualche eccezione :8:
spero che vi piaccia e accetto consigli #70
posto qualche foto e auguro a tutti buone feste!! :42:
http://s30.postimg.cc/pojdybnql/IMG_1296.jpg (http://postimg.cc/image/pojdybnql/)

http://s30.postimg.cc/pn9g4wlwt/IMG_1297.jpg (http://postimg.cc/image/pn9g4wlwt/)

http://s30.postimg.cc/nl8yqnnxp/IMG_1299.jpg (http://postimg.cc/image/nl8yqnnxp/)

enrico rossi
24-12-2015, 22:09
Buone feste :)
Io metterei sempre tante piante e meno pesci [emoji106]
Veniamo agli arredamenti:
Caverei in primis tutti quelli innaturali, del tipo anfora e quella colonna bianca che non riesco a capire cosa sia [emoji23].

Se hai sola sabbia per piante che hanno un grande apparato radicale dovrai, se vorrai interrare delle tabs.


Che pesci e che piante avevi intenzione di mettere?


Inviato con un discus volante non identificato

matzena
25-12-2015, 00:25
l'anfora avevo idea di riempirla di substrato e metterci una pianta, non ho intenzione di metterle nella sabbia, per comodità di pulizia e anche per dargli un nutrimento migliore, ma di metterle in qualche contenitore carino oppure qualcosa di nascosto dietro i legni....
la colonna in effetti non ha molto senso :5: la levo subito :8:
Per le piante l'idea è un echynodorus o anubias, magari da far crescere su un tronco, e poi qualche pianta alta e a crescita veloce,niente di impegnativo o con esigenze particolari.
Mentre per i pesci apparte i corydoras vorrei sicuramente mettere una coppia di ramirezi un po di hiphessobrycon, discus e uno o una coppia di pulitori da vetro che non diventino troppo grossi,e poi ancora non saprei :4:

matzena
26-12-2015, 12:39
buon giorno a tutti
Sta succedendo qualcosa che non capisco bene nella vasca, magari potete consigliarmi...
Premetto che per ora non ho test in casa per misurare i valori dell'acqua,li comprerò in settimana, ma cmq la vasca è funzionante da una decina di giorni e priva di pesci piante riscaldatore e luci,(per ora non le accendo tanto non c'è niente in vasca)... insomma, e funzionante giusto per colonizzare il filtro biologico...... la settimana scorsa ho messo biodigest in quantità consigliata da istruzioni.
presente carbone attivo e parecchio materiale biologico cannolicchi e purelava.
L'acqua da quando ho messo la sabbia fine, anche se sempre meno giorno dopo giorno è ancora torbida biancastra/giallina , e stamani mi sono accorto che inizia a puzzare un pochino.... ieri ho tirato fuori i legni e li ho puliti bene grattandoli il più possibile e poi li ho fatti bollire prima di rimetterli in vasca... non so se questo può essere la causa del cattivo odore.
L'acqua in vasca e un 15% da osmosi, il resto rubinetto, ha una temperatura di 23 gradi.
Vi viene in mente qualcosa che può aiutarmi? ho pensato anche che potrebbe essere normale un periodo dove tutto si deve assestare al meglio, ma non vorrei che sia L'inizio di un problema.
grazie #70
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo di dire che l'acqua è ben movimentata da una jumao 2000l/h e dato che ho sump l'acqua che "cade" nel filtro e bella ossigenata.... non è presente nessuna patina sul filo dell'acqua

matzena
27-12-2015, 13:17
aggiornamento
l'acqua non ha più strani odori, evidentemente è stata colpa di quei lavoretti che ho fatto sui legni.
Quindi direi tutto nella norma.
Domani comprerò un substrato buono, pensavo il dennerle deponi mix, qualche piantina e porto un po di acqua in negozio per controllare i valori.
Poi verso fine settimana, o magari la prossima qualche corydoras.
L'acqua è ancora bianchiccia..... sarà la sabbia o forse i super batteri :4: boooo
ci mette più di quello che pensavo per tornare limpida....
vi aggiornerò nei prossimi giorni
:42:

balocco
27-12-2015, 17:58
Scusa ma tu metti il substrato dopo aver messo l'acqua?

La vasca è molto bella ma poco adatta al dolce, che illuminazione monta? Dalla foto sembra una plafoniera da marino.

IMPORTANTE: I pesci li puoi mettere SOLO dopo la maturazione del filtro e il PICCO DEI NITRITI ( Documentati ) altrimenti farai una strage.

matzena
27-12-2015, 18:19
ciao balocco e buone feste :13:
il substrato lo metto in dei vasetti dove poi metterò le piante, non voglio metterle sulla sabbia per comodità di pulizia e anche perché cosi riesco a dargli una migliore concimazione, il fondo vasca lo voglio tenere il più libero possibile non voglio mischiare sabbia fina con un substrato che tanto prima o poi uscirebbe fuori.
i batteri sono 2 settimane che girano in vasca, con la prossima andiamo a 3 settimane, penso che per qualche corydoras come inizio dovremmo esserci no?
la plafo ha 2 t5 nuovi di cui 1 per le piante, e poi ho 2 hqi da 150w il tutto con interruttori separati, pensavo di fare in modo con dei timer di riprodurre un alba tramonto.
la vasca in effetti è concepita x un marino, ma siccome nella sump ho vari scomparti penso sia adattabilissima a un dolce, ci sono stati parecchi cannolicchi e purelava, e ho la possibilità di mettere tutto il necessario in sump, che mi sembra una bella cosa :1:
------------------------------------------------------------------------
la plafo cmq appena potrò la cambio con una led... per ora ho quella :1:
ho gia messo un annuncio per provare a venderla #70

balocco
27-12-2015, 18:56
i batteri sono 2 settimane che girano in vasca, con la prossima andiamo a 3 settimane, penso che per qualche corydoras come inizio dovremmo esserci no?

No, è sicuramente troppo poco, per essere sicuro devi aspettare il PICCO DEI NITRITI. Hai misurato almeno i valori dell'acqua che stai usando?


la plafo ha 2 t5 nuovi di cui 1 per le piante, e poi ho 2 hqi da 150w il tutto con interruttori separati, pensavo di fare in modo con dei timer di riprodurre un alba tramonto.

Una quantità spaventosa di luce per un dolce, e di che hqi parliamo? 1 per il dolce? ovvero ... non ci siamo.


la vasca in effetti è concepita x un marino, ma siccome nella sump ho vari scomparti penso sia adattabilissima a un dolce, ci sono stati parecchi cannolicchi e purelava, e ho la possibilità di mettere tutto il necessario in sump, che mi sembra una bella cosa :1:


Non è il massimo per le piante ma si può fare.

matzena
27-12-2015, 19:55
i t5 sono sylvania da 39w quello x piante è il grolux l'altro luxline plus
Hqi ne userò solo 1 cosi intanto risparmio un po coi consumi.(è una ada da 8000k)
In settimana volevo andare a prendere qualche pianta, intanto faccio controllare i valori dell'acqua,magari mi compro i test per ph kh nitriti cosi controllo comodamente da casa.

xThe_Fishmanx
27-12-2015, 20:35
8000k per un dolce sono troppi...
Max 6500°K...

Le piante puoi benissimo inserirle subito senza aspettare la maturazione...
I legni non si inseriscono cosí in acqua... innanzitutto bisogna esser certi che siano dei legni adatti per l acquario nel caso in cui siano raccolti in natura...
Poi bisogna tenerli per 3 settimane almeno a mollo...
Poi passarli per una fase di bollitura di 3h almeno, e ripetere l operazione 2-3 volte e poi un altra settimana a mollo x vedere se rilascia tannini, che ti colorano l acqua gialla e fa puzza.... questo discorso vale sia che tu l abbia preso in natura il legno o in un negozio specializzato in acquariofilia...
Per il resto la vasca è ancora giovanissima..
Senza valori non si va da nessuna parte...



Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ah la puzza ti si è levata x via del carbone attivo nel filtro....non penso proprio per il tuo trattamento.. non appena lo leverai ridiventa l acqua giallina col suo fetore.... :/ non te lo auguro anzi... ma mi sa che andrà a finire cosí

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

balocco
27-12-2015, 20:44
Secondo me, almeno per ora, le HQI ti conviene tenerle spente.

La ADA va benissimo ma la accenderei solo, se e quando, le piante ne avranno bisogno ...cmq non ora.

(Il carbona attivo nel filtro va messo solo all'occorrenza, levalo.)

xThe_Fishmanx
27-12-2015, 20:47
Balocco specifica l 'occorrenza.... se rimane nel dubbio nel caso in cui non lo sapesse....
Serve in seguito a trattamenti medicinali per eliminare eventuali residui...per rendere cristallina l acqua nel caso in cui si ingiallisca ed eliminare eventuali odori... e nel tuo caso sta facendo il suo dovere... ma appena lo levi torna tutto come prima... ma solo perchè i legni rilasciano moltissimi tannini... poi alcuni tipi di legni non ne parliamo proprio... magari il tuo è uno di quelli che ne rilascia pochi...

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

matzena
27-12-2015, 22:37
ok le luci appena potrò le sostituisco, i legni erano ben rodati nel mio vecchio acquario... sono stati li per anni, solo che quando li ho messi in vasca mi sono accorto che una "grattatina" li avrebbe ravvivati un pò, la colorazione ambrata mi piace, ma la mia acqua più che altro e biancastra, metto una foto nuova e vi faccio vedere, speriamo che non hai ragione per la puzza :4: i carboni li ho messi li dall'inizio così mi purificavano l'acqua da eventuali schifezze della rete idrica.
in settimana vi dirò anche un po di valori dell'acqua.
------------------------------------------------------------------------
http://s21.postimg.cc/8vwc5p7wj/IMG_1319.jpg (http://postimg.cc/image/8vwc5p7wj/)

http://s21.postimg.cc/5qbqfhpab/IMG_1320.jpg (http://postimg.cc/image/5qbqfhpab/)
------------------------------------------------------------------------
cmq grazie dei consigli.
Il carbone lo levo subito
le luci per ora non le accendo mai, come anche il riscaldatore... tanto non c'è nulla in vasca :4:

xThe_Fishmanx
28-12-2015, 01:05
Mmm puoi fare una foto vicina alla vasca??? Fotografa da un lato corto all altro della vasca... perchè potrebbe essere un esplosione batterica... difficile a dirsi da questa distanza...magari hai eaagerato un pò con gli attivatori batterici nel caso in cui tu li abbia usati.

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Comunque ripeto, avessimo a disposizione i valori chimici dell'acqua, sarebbe tutto più chiaro... magari ci sono valori di nitriti alle stelle, o valori di ammoniaca alta...in questo caso le piante ti avrebbero aiutato parecchio, secondo me, ma è un mio modestissimo parere personale, le piante aiutano un botto a creare il giusto equilibrio nella vasca, specialmente in fase di maturazione.

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

matzena
31-12-2015, 18:28
Aggiornamento
Ho tolto il carbone e ho messo le piante da qualche giorno
L'acqua e quasi cristallina e senza alcun brutto odore
gli do 6 ore di luce al giorno e quando riesco gli accendo manualmente 1 hqi per al massimo un'oretta, ma anche meno.
Temperatura 25.
Sono molto contento e soddisfatto di come procedono le cose :4:
Forse non a tutti piacciono le piante in "vaso" ma a me sì, e se stanno bene pure loro allora sono apposto #70
la prossima settimana sono in festa e ne approfitto per andare dal mio negoziante a controllare i valori dell'acqua.... la 4 settimana, quindi ormai ci siamo :12:
Metto qualche nuova foto
Vi auguro un buon fine anno e un ancora migliore anno nuovo!
:42:
http://s7.postimg.cc/8ejflu3fb/IMG_1328.jpg (http://postimg.cc/image/8ejflu3fb/)

http://s7.postimg.cc/3rddk2g2f/IMG_1329.jpg (http://postimg.cc/image/3rddk2g2f/)

http://s7.postimg.cc/k13jmyqqf/IMG_1330.jpg (http://postimg.cc/image/k13jmyqqf/)

matzena
04-01-2016, 20:20
Avevo sentito parlare del pearling... ma non lo avevo mai visto in questo modo.
Ho una Echinodorus el diablo che sta formando varie colonnine di microbollicine da almeno un oretta.....almeno da quando me ne sono accorto :-)
se ho capito bene dovrebbe essere un buon segno


http://s21.postimg.cc/x2d52t1wj/IMG_1360.jpg (http://postimg.cc/image/x2d52t1wj/)

http://s21.postimg.cc/4qrl5ri03/IMG_1361.jpg (http://postimg.cc/image/4qrl5ri03/)

matzena
10-01-2016, 21:44
sera a tutti
finalmente ho dei valori dell'acqua:
ph7
gh7
kh2
no2 pressoché assenti
fosfati 0,5
ieri mattina ho messo i primi ospiti, gia dopo mezza giornata sembravano essere tranquilli, vispi e hanno preso già una colorazione più viva... metto qualche foto.
Per ora tutto bene, appare che nel tubo di uscita sump mi si è formato un po' di biofilm che spara qualche pezzetto di roba bianca, sopratutto se spengo e riaccendo la pompa di risalita, cosa che immagino passi da sola fra un po' di tempo.
Ho preso i test della salifert..... mannaggia quello del ph non va bene per il dolce...... spero che me lo cambieranno #28
http://s12.postimg.cc/533tkgrhl/20160110_184956.jpg (http://postimg.cc/image/533tkgrhl/)

http://s12.postimg.cc/ad8sbrbqh/20160110_202922.jpg (http://postimg.cc/image/ad8sbrbqh/)

http://s12.postimg.cc/o5n77e2i1/received_10206552224177907.jpg (http://postimg.cc/image/o5n77e2i1/)

http://s12.postimg.cc/864jnu6g9/received_10206552301939851.jpg (http://postimg.cc/image/864jnu6g9/)

everiday
11-02-2016, 14:11
Io ti consiglio vivamente di spegnere la growlux è un infestante di alghe io appena ne vedo una la spacco letteralmente mi fanno venire il nervoso solo a vederle, mi raccomando toglila è davvero una minaccia concreta non concedergli un secondo in più di luce con la growlux.
Come luce credo che siano sufficenti i 2 t5 che puoi tenerne due da 5500 - 6500 oppure metterne in coppia un 4000 e un 6500, poi c'è anche da dire chè ora come ora hai poche piante e necessiti di più piante a crescita veloce