PDA

Visualizza la versione completa : RIALLESTITO da 8 giorni completamente! che ne pensate!


Pagine : [1] 2

francesco77
15-12-2015, 10:06
come ben sapete nei precedenti topic da 8 giorni ho riallestito completamente il mio acquario marino.
100x50x50
con sump e
schiumatoio deltec 1250,
2 pompe movimento hydor con centralina,
1 pompa movimento hydor,
1 pompa sususn lp 100 per muovere acqua in superficie.
sistema rabbocco automatico.
riscaldatore 300 watt in sump.
plafoniera led autocostruita con led blu rossi bianchi con sistema tramonto con centralina.
ci sono circa 45 kg di rocce vive in vasca.
e 5 kg rocce tra calcaree,rocce vive e rocce morte in sump distribuite in sump
allego foto fatemi sapere.


http://s2.postimg.cc/yqbuych5h/20151214_212719.jpg (http://postimg.cc/image/yqbuych5h/)





http://s17.postimg.cc/td5wi7gqz/20151214_212723.jpg (http://postimg.cc/image/td5wi7gqz/)

http://s1.postimg.cc/uzsuqxp63/20151214_212727.jpg (http://postimg.cc/image/uzsuqxp63/)

http://s28.postimg.cc/kz5fr80gp/20151214_212733.jpg (http://postimg.cc/image/kz5fr80gp/)

http://s4.postimg.cc/c259rjeo9/20151214_212740.jpg (http://postimg.cc/image/c259rjeo9/)

http://s8.postimg.cc/u2u8yi98h/20151214_212753.jpg (http://postimg.cc/image/u2u8yi98h/)

http://s12.postimg.cc/f9f9t0omx/20151214_212759.jpg (http://postimg.cc/image/f9f9t0omx/)

http://s3.postimg.cc/tqsllo0en/20151214_212759.jpg (http://postimg.cc/image/tqsllo0en/)

http://s13.postimg.cc/dtcjck84j/20151214_212810.jpg (http://postimg.cc/image/dtcjck84j/)

http://s27.postimg.cc/jlg3ewmfj/20151214_212816.jpg (http://postimg.cc/image/jlg3ewmfj/)

http://s29.postimg.cc/x1ycppupv/20151214_212829.jpg (http://postimg.cc/image/x1ycppupv/)

http://s23.postimg.cc/6vl8f473b/20151214_212829.jpg (http://postimg.cc/image/6vl8f473b/)

http://s7.postimg.cc/rwcc7ftmf/20151214_212831.jpg (http://postimg.cc/image/rwcc7ftmf/)

http://s7.postimg.cc/l26mvhqd3/20151214_213018.jpg (http://postimg.cc/image/l26mvhqd3/)

http://s14.postimg.cc/pbp04i1jx/20151214_213219.jpg (http://postimg.cc/image/pbp04i1jx/)

http://s13.postimg.cc/f29lpoeub/20151214_213209.jpg (http://postimg.cc/image/f29lpoeub/)

http://s18.postimg.cc/op3dd6kit/20151214_213159.jpg (http://postimg.cc/image/op3dd6kit/)

http://s11.postimg.cc/t05v8oqan/20151214_213141.jpg (http://postimg.cc/image/t05v8oqan/)

http://s10.postimg.cc/n2opzjshx/20151214_213138.jpg (http://postimg.cc/image/n2opzjshx/)

http://s21.postimg.cc/goeeo74oj/20151214_213130.jpg (http://postimg.cc/image/goeeo74oj/)

http://s28.postimg.cc/6twx4paah/20151214_213126.jpg (http://postimg.cc/image/6twx4paah/)

http://s28.postimg.cc/xzeh2y5w9/20151214_213118.jpg (http://postimg.cc/image/xzeh2y5w9/)

http://s2.postimg.cc/rujcqi5sl/20151214_213108.jpg (http://postimg.cc/image/rujcqi5sl/)

http://s30.postimg.cc/3xpjwqrz1/20151214_213102.jpg (http://postimg.cc/image/3xpjwqrz1/)

http://s29.postimg.cc/ll5xl9803/20151214_213059.jpg (http://postimg.cc/image/ll5xl9803/)

http://s18.postimg.cc/c6rttptut/20151214_213046.jpg (http://postimg.cc/image/c6rttptut/)

http://s28.postimg.cc/v4aknkgnt/20151214_213108.jpg (http://postimg.cc/image/v4aknkgnt/)

http://s4.postimg.cc/ek4gevyfd/20151214_212831.jpg (http://postimg.cc/image/ek4gevyfd/)

http://s28.postimg.cc/f6tvr9bo9/20151214_212831.jpg (http://postimg.cc/image/f6tvr9bo9/)

VEDETE LE FOTO CHE NE PENSATE??

clownfish92
15-12-2015, 10:37
ciao io ti boccio la rocciata! :-) secondo me ti conviene rifarla o rimarrai poi scontento, perche è troppo ripida e vicino al vetro...poi mettendo i coralli ti vanno vicino al vetro e non stanno bene, epoi ripida cosi te ne stanno pochi pochi....oltretutto hai lasciato molto spazio dietro dove non vedi niente...con un acquario che vedi solo da davanti ci va una rocciata vicino al vetro posteriore, anche se non appoggiata...di quei 45 kg ne puoi togliere 5 cosi riesci a fare una rocciata un po piu ariosa...
per me dovresti fare una rocciata come quella nel messaggio numero 7 dell archivio rocciate: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337208
in questo modo rimarra piu spazio per i coralli e avrai una profondita dell'acqua variabile in vasca che dara un senso di ariosita, se hai paura di avere zone stagnanti basta lasciare degli spazi e buchi nella rocciata, cosi che l'acqua passi dietro...anche il messaggio numero 40 ha una bella rocciata per il tuo acquario, il "segreto" per una bella rocciata è che non sia monotona, che abbia molti anfratti e che sia ariosa ( cioe non massiccia e compatta)...comunque fidati rifalla perche man mano che andrai avanti te ne pentirai....#24

Rufy
15-12-2015, 10:43
La rocciata mi sembra un po' instabile in alcuni punti;inoltre io avrei messo qualche kg in meno di rocce...

AntonioA93
15-12-2015, 10:47
2 cose, 1 quoto per una rocciata un pò più snella, 2 sono un fan delle plafo led fai da te e mi piacerebbe vedere una foto di come l'hai fatta e come mai hai messo i rossi? un altra cosa, quelle rocce dove le hai prese? dalla foto sembrano poco porose

adrianello
15-12-2015, 10:59
da rivedere la rocciata e a parere mio la sump è troppo elaborata,non c'era bisogno credimi

francesco77
15-12-2015, 11:44
non ho capito in effetti come fare la rocciata?!
da premettere che a me piace abbastanza cosi,forse in foto non rende tanto!
la plafoniera gia lo presa autocostruita ed e davvero fatat bene!

Rufy
15-12-2015, 11:58
Se ti piace assicurati solo della stabilità e del fatto che non sia troppo ripida,in modo che sia facile poggiare coralli.
Fa un po' effetto muraglia ma de gustibus non est disputandum :-)

AntonioA93
15-12-2015, 12:45
troppo elaborata per cosa? non ci vedo niente di strano

francesco77
15-12-2015, 13:03
stabile e stabile coralli solo qualche piccolo mollo! in futuro metto

gerry
15-12-2015, 14:10
stabile e stabile coralli solo qualche piccolo mollo! in futuro metto


Tutto si può migliorare, ma visto quello che vuoi allevare ( pesci e qualche mille) , se è stabile io la lascerei ; poi naturalmente ognuno ha i suoi gusti
La sump potrebbe funzionare anche solo con 5 vetri ( io ce l'ho così) , ma anche con gli scomparti ( non necessari) funziona

francesco77
15-12-2015, 14:21
altrimenti mandatemi foto di come potrebbe essere una bella rocciata!!!
la sump gia era cosi se vedete ho rocce dentro la sump! lo spartite divise un poco in sump

clownfish92
15-12-2015, 14:37
le foto delle rocciate le hai nel link che ti ho messo...se guardi sulla barra verde di ogni messaggio c'è il numero del messaggio, guarda la 7 e la 40 che sono vasche tipo la tua...io non voglio insistere pero all'inizio anch'io avevo fatto una rocciata cosi, tutta ammassata e ripida e all'inizio mi piaceva anche...poi diventi un po piu consapevole e acquisti esperienza ti accorgi che la rocciata non ti piace, allora la rifai ad acquario avviato che non è il massimo...provo a farti capire con due foto, poi fai tu è solo che non vorrei che tu facessi il mio stesso errore...
http://s27.postimg.cc/9szboyogf/69mbud.jpg (http://postimg.cc/image/9szboyogf/)

http://s27.postimg.cc/w3n6oxlqn/ga9u3esa.jpg (http://postimg.cc/image/w3n6oxlqn/)

la prima è molto ammassata e fa un brotto effetto, la seconda è molto ariosa, meno monotona e da un senso di naturale, non di sassi sovrapposti...

francesco77
15-12-2015, 14:40
PER FARE QUEL TIPO DI ROCCIATA DOVREI TOGLIERE UN BEL POCO DI ROCCE.
con le rocce ch eho ora sarebbe impossibile

clownfish92
15-12-2015, 15:10
no no ci riesci senza problemi, calcola che ora le hai in mezzo mentre andrebbero vicino al vetro posteriore...altrimenti puoi sempre fare una rocciata come quella nell archivio, poi ti ripeto il mio è solo un parere, te lo dico solo perche a me avrebbe fatto risparmiare molte rogne se qualcuno mi avesse detto prima che non era il massimo...per la quantita di rocce conta che ne puoi mettere tra sump e vasca tra 35 e 50 kg quindi ne hai in sovrappiu...se poi ne hai altre in sump...

francesco77
15-12-2015, 18:53
ok ma come piu vicino vetro poosteriore??

clownfish92
15-12-2015, 19:17
ti posto la foto della rocciata da cui secondo me devi prendere esempio, è facilissima da fare, ci stanno tutte le rocce che vuoi e non c'è bisogno di scervellarsi per fare anfratti perche sta gia bene di suo ed è bellissima...se vuoi proprio un bell'effetto lasci un po di spazio dalla parte dove le rocce sono piu basse e fai un isolotto...comunque come vedi la rocciata è buttata tutta sul vetro posteriore e quello corto laterale, non è apoggiata, è solo vicina poi puo capitare che qualche roccia si appoggi un po...
spero di essermi spiegato

http://s11.postimg.cc/lftmphj8f/IMG_7374.jpg (http://postimg.cc/image/lftmphj8f/)

http://s11.postimg.cc/yy0j1rvdr/IMG_7375.jpg (http://postimg.cc/image/yy0j1rvdr/)

http://s11.postimg.cc/4e0sne4db/IMG_7377.jpg (http://postimg.cc/image/4e0sne4db/)

francesco77
15-12-2015, 19:43
praticamente devo appoggiare al vetro posteriore!?

tene
15-12-2015, 19:49
Su quello posteriore puoi appoggiarle tranquillamente, ai laterali devi lasciare lo spazio per la calamità, non hai molte rocce,puoi fare molto meglio.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77
15-12-2015, 20:23
ma ora per rifare rocciata che faccio??
cioe devo risvuotare acquario?!

Rufy
15-12-2015, 20:38
Vai tranquillo così senza svuotare niente,armati di stracci e procedi!

clownfish92
15-12-2015, 20:52
no no non svuotare...bagnerai un po ma non svuotare tutto!! :-)

francesco77
16-12-2015, 08:31
avevo creata la rocciata cosi per far si che i pesci girino intorno la rocciata,ma se dite che e meglio poggiarla al lato posteriore vedo come fare!!

francesco77
22-12-2015, 16:47
stamene di corsa ho riallestito tutto.
fatemi sapere vedete foto.
vedete anche se le pompe movimento vanno bene come le ho posizionate!?




http://s2.postimg.cc/m4164cgvp/20151222_144858.jpg (http://postimg.cc/image/m4164cgvp/)


http://s18.postimg.cc/kthyu5ns5/20151222_144902.jpg (http://postimg.cc/image/kthyu5ns5/)


http://s1.postimg.cc/55nbia0q3/20151222_144906.jpg (http://postimg.cc/image/55nbia0q3/)



http://s3.postimg.cc/uf8o3q4pb/20151222_144914.jpg (http://postimg.cc/image/uf8o3q4pb/)



http://s15.postimg.cc/yllg3x3af/20151222_144915.jpg (http://postimg.cc/image/yllg3x3af/)


http://s13.postimg.cc/kzjv1tesj/20151222_144923.jpg (http://postimg.cc/image/kzjv1tesj/)


http://s21.postimg.cc/bsok7ud2b/20151222_144923.jpg (http://postimg.cc/image/bsok7ud2b/)


http://s2.postimg.cc/nx8o6erg5/20151222_144927.jpg (http://postimg.cc/image/nx8o6erg5/)


http://s11.postimg.cc/nl2m6kvtr/20151222_144935.jpg (http://postimg.cc/image/nl2m6kvtr/)


http://s14.postimg.cc/ynwty1qzh/20151222_144938.jpg (http://postimg.cc/image/ynwty1qzh/)


http://s1.postimg.cc/xnr5w5j57/20151222_144945.jpg (http://postimg.cc/image/xnr5w5j57/)


http://s17.postimg.cc/5zle9ygbv/20151222_145124.jpg (http://postimg.cc/image/5zle9ygbv/)


http://s22.postimg.cc/o79s5ndhp/20151222_145129.jpg (http://postimg.cc/image/o79s5ndhp/)


http://s7.postimg.cc/vtswgmkp3/20151222_145133.jpg (http://postimg.cc/image/vtswgmkp3/)



http://s7.postimg.cc/wlvkftow7/20151222_145147.jpg (http://postimg.cc/image/wlvkftow7/)

fatemi sapere vedete foto e altro.

clownfish92
22-12-2015, 17:16
ciao fare una rocciata di corsa non è il massimo...hai spostato la rocciata sul vetro dietro pero è uguale, molto ripida e senza spazi piani per appoggiare i coralli...inoltre senza anfratti e rientranze. Hai fatto bene a spostarla sul dietro cosi i pesci riesci a vederli sempre pero se metterai coralli non saprei dove farli stare se non in cima alla rocciata e sul fondo...io ti avevo di consigliato di copiare la rocciata della foto nel messaggio numero 16 di questa discussione, che è molto piu piatta, ma comunque facile da fare...
sia chiaro che le mie critiche sono costruttive, non prenderla a male pero non hai seguito i consigli e l'hai fatta uguale a prima...cmq niente ti vieta di lasciarla cosi, questa è solo la mia opinione!!

francesco77
22-12-2015, 17:19
cioe se sono tante rocce come si fa e impossibile addirittura la avevo fatta stamane poi di pomeriggio lo dovuta rifare.
ma di meglio non si puo.
------------------------------------------------------------------------
ho spostato le rocce come vedete
e le pompe movimento

francesco77
22-12-2015, 17:40
poi vedendo le foto che mi avete postato n.16 le rocce sono molto meno delle mie
come farei quella rocciata io ho molto piu rocce.

clownfish92
22-12-2015, 17:48
io non insisto, fai tu, pero la tua è una vasca 100x50x50 con 45kg di rocce, quella è 120x50x50 con 50kg di rocce, e come ti è gia stato detto 5 kg li puoi togliere o mettere in sump se proprio ti avanzano...

devildark
22-12-2015, 17:51
Io mi chiedo .. Hai la sump no ?usa solo le rocce che ti servono e il resto buttale in sump 😉 il loro lavoro lo fanno lo stesso nn serve x forza che siano in vasca 😉

francesco77
22-12-2015, 18:05
si ma allora le mie rocce sono 55 kg in 100x50x50

tene
22-12-2015, 19:03
Non sono molte le tue rocce da non riuscire a fare una rocciata funzionale,lasciamo perdere la bellezza che è comunque relativa in quanto ci saranno sopra i coralli la rocciata non si vedrà più, ma deve essere funzionale.,quindi a gradoni e non compatta,hai spostato indietro ma lasciando a mio parere troppo spazio davanti,si parte da davanti in basso e si va su andando sempre più verso il vetro posteriore ,così la rocciata sarà graduale,in 50 cm non hai abbastanza spazio per tenere tutto quel vuoto sul davanti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77
22-12-2015, 20:46
cioe.
dovrei prendere i pezzi piu grandi allora e partire dal basso giusto
e a quanti cm devo tenermi distante dal vetro anteriore??
e poi dovrei a mano a mano a salire su con le rocce con pezzi piu piccoli e avvicinandomi al vetro posteriore poggiandomi anche al vetro posteriore ok??

tene
22-12-2015, 20:51
Non serve che metti pezzi più grandi devi incastrare quelli che hai utilizzando i più piccoli come base e quelli piatti e più grandi come ponte ,poi devi cercare di tenere i terrazzi in orizzontale ,quelli buoni per fare base li hai messi quasi tutti in verticale o obliqui, parti più avanti ai lati e più indietro al centro facendo una specie di ferro di cavallo,dò un occhiata a qualche foto nel Topic sulle rocciate se vedo qualcosa che fa al caso tuo te lo linko, tu hai guardato quel Topic?
Poi per fare una buona rocciata ci si deve perdere un po di tempo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77
22-12-2015, 21:14
SI HO DATO un occhiata ma non idea proprio come fare

tene
22-12-2015, 21:23
Questi alcuni esempi solo per mostrarti come si deve sviluppare dalla base larga alla sommità più stretta,un idea potrebbe essere quella dell'ultima vasca cioè anziché degradare verso il fondo farlo verso un lato,di queste vasche,(ma c'è ne sono molte altre non avevo voglia di passarmi 13 pagine di foto) guarda soprattutto le foto laterali
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061845944
*http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062063146
*http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061667452
*http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061583172

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77
22-12-2015, 23:11
ok chissa se ci riesco

francesco77
23-12-2015, 08:11
mica avete un video da postarmi!
da come iniziare e finire una rocciata!

gerry
23-12-2015, 08:44
Ragazzi ricordiamoci che Francesco è alle prime armi, è da solo e tutti all'inizio abbiamo avuto difficoltà
Ricordiamo che al momento lui non vuole una vasca spinta, ma solo un po di pesci e dei molli
Quindi visto che la rocciata non è perfetta , ma simile a quella che molti di noi hanno fatto all'inizio
Facciamolo partire , aspettiamo che si faccia un po di esperienza, e inizi a conoscere il mondo del marino ( fino ad ora ha avuto solo problemi)
Se continua a montare e smontare tra un po di rompe e porta tutto in cantina....
Secondo me , pur non essendo adatta ad un grosso quantitativo di coralli, per quello che lui vuole può andare quindi io non toccherei nulla e mi dedicherei alla maturazione e agli animali ; la rocciata poi non è cementata e se deve spostare un roccia per un appoggio potrà farlo
Poi se ci fosse qualcuno nella zona di Francesco per fargli vedere dal vivo una rocciata non sarebbe male ( con le foto è un casino )

francesco77
23-12-2015, 09:07
grazie tantissimo gerry.
si lo sempre detto io vorrei solo qualche pesce e qualche corallo mollo e invertebrato nulla di complicato.
magari se avete un video da postarmi!
oppure davvero sarebbe ideale se qualcuno abiti vicino me e puo aiutarmi io abito prov Caserta,a pochi km da Cassino prov Frosinone.

devildark
23-12-2015, 10:58
Lontano senno ti venivo a dar una mano volentieri

francesco77
23-12-2015, 11:25
grazie.
comunque abito prov Caserta Ultimo paese prima di entrare nel Lazio a pochi Km da Isernia Molise E Cassino Prov Frosinone.
se ce qualcuno sarebbe ideale.
fatemi sapere.
altrimenti davvero sono costretto a lasciare tutto cosi altrimenti non partiro mai con la maturazione o sbaglio??

devildark
23-12-2015, 12:04
Già ogni volta che spatacchi riparte tutto da 0

francesco77
23-12-2015, 12:09
quindi cioe sono sempre punto e accapo!!
un video non riuscite a postarmelo??

devildark
23-12-2015, 12:59
Io ti posterei la foto della mia ma e dsb percui nn ha senso ,prova a fare 2 atollini magari 😉 sai si che le rocce le puoi rompere nel cason?

francesco77
23-12-2015, 13:40
non ho capito.
ma un video magari mi potrebbe aiutare

tene
23-12-2015, 13:51
Ragazzi ricordiamoci che Francesco è alle prime armi, è da solo e tutti all'inizio abbiamo avuto difficoltà
Ricordiamo che al momento lui non vuole una vasca spinta, ma solo un po di pesci e dei molli
Quindi visto che la rocciata non è perfetta , ma simile a quella che molti di noi hanno fatto all'inizio
Facciamolo partire , aspettiamo che si faccia un po di esperienza, e inizi a conoscere il mondo del marino ( fino ad ora ha avuto solo problemi)
Se continua a montare e smontare tra un po di rompe e porta tutto in cantina....
Secondo me , pur non essendo adatta ad un grosso quantitativo di coralli, per quello che lui vuole può andare quindi io non toccherei nulla e mi dedicherei alla maturazione e agli animali ; la rocciata poi non è cementata e se deve spostare un roccia per un appoggio potrà farlo
Poi se ci fosse qualcuno nella zona di Francesco per fargli vedere dal vivo una rocciata non sarebbe male ( con le foto è un casino )
Io invece cercherei di sistemarla al meglio adesso e fare la conta per la maturazione dal momento che la riterrei soddisfacente,meglio perdere qualche giorno ora che pentirsi dopo,anche perché si sa ,l'appetito viene mangiando,4 molli,stanno bene proviamo qualche lps, sta benone qualche sps facile e poi via via così. Magari invece di rifarla di corsa mettitici con calma,togli tutte le rocce ,le distendi a terra su un nylon in modo da averne una visione completa e poi Cominci roccia dopo roccia a fare la rocciata.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77
23-12-2015, 14:01
mi aiuterebbe tantissimo un video per vedere passo passo come fare la rocciata

tene
23-12-2015, 14:03
mi aiuterebbe tantissimo un video per vedere passo passo come fare la rocciata
Francesco ,non lo abbiamo altrimenti te lo avevo già messo come ho fatto per le foto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77
23-12-2015, 14:22
ok chissa se ci riesco!?

tene
23-12-2015, 17:24
E perché no?pazienza e un po di tempo,non devi fare un opera d'arte ma qualcosa di funzionale

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77
23-12-2015, 18:15
funzionale.
ha disegnare o fare qualcosa sono stato sempre una frana.
cioe dovrei partire ovviamente da sotto e dal lato anteriore e piano piano facendo tipo terrazzine salire sempre piu sopra.

devildark
23-12-2015, 21:58
Esatto nn e cosi difficile 😉 guardati Nell archivio rocciate 😉

tene
24-12-2015, 01:40
funzionale.
ha disegnare o fare qualcosa sono stato sempre una frana.
cioe dovrei partire ovviamente da sotto e dal lato anteriore e piano piano facendo tipo terrazzine salire sempre piu sopra.
Esatto oppure da un lato all'altro, da sx verso dx o viceversa ,naturalmente il vero dove appoggia la rocciata deve essere a muro

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77
24-12-2015, 08:37
ieri sera sono tornato prima a casa ho tolto tutte le rocce tuttte e le h. appoggiate in terra.
e per 3 ore metti togli togli metti
ma credetemi di meglio non riesco non si puo.
forse sara il genere di rocce che ho. la forma strana o altro ma di meglio non riesco.
forse in foto non si vede bene ma comunque ci sono tantissime appoggi terrazzine e davanti e bassa e poi va a salire e si appoggia al lato posteriore.
CHE NE PENSATE???
E DELLE POMPE MOVIMENTO,COME STANNO POSIZIONATE,vannno bene??

http://s12.postimg.cc/mwljgt1c9/20151223_220252.jpg (http://postimg.cc/image/mwljgt1c9/)

http://s17.postimg.cc/wv1tk98fv/20151223_220255.jpg (http://postimg.cc/image/wv1tk98fv/)

http://s14.postimg.cc/xba2z8pv1/20151223_220300.jpg (http://postimg.cc/image/xba2z8pv1/)

http://s2.postimg.cc/vbilrlp7p/20151223_220307.jpg (http://postimg.cc/image/vbilrlp7p/)

http://s9.postimg.cc/9r40orwu3/20151223_220313.jpg (http://postimg.cc/image/9r40orwu3/)

http://s4.postimg.cc/a16wviguh/20151223_220316.jpg (http://postimg.cc/image/a16wviguh/)

http://s16.postimg.cc/l68cmlj75/20151223_220321.jpg (http://postimg.cc/image/l68cmlj75/)

http://s4.postimg.cc/t16evlo7d/20151223_220326.jpg (http://postimg.cc/image/t16evlo7d/)

http://s21.postimg.cc/j82iftp7n/20151223_220330.jpg (http://postimg.cc/image/j82iftp7n/)


http://s21.postimg.cc/cb8c3aswz/20151223_220244.jpg (http://postimg.cc/image/cb8c3aswz/)

dr.jekyll
24-12-2015, 09:44
Perché non provi a togliere qualche roccia e fai due atolli?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

francesco77
24-12-2015, 10:05
ora vorrei iniziare con la maturazione.
infatti quando stavo quasi alla fine e mi mancavano le ultime rocce che ho messo sopra forse era meglio ma oramai le ho messe e va bene cosi.
cioe ieri sera ci sono stato 3 ore vicino.
metti togli togli metti.
forse e alta ma ci sono appoggi.

tene
24-12-2015, 10:08
È molto meglio di prima ,la lascerei stare ,toglierei solo quel pezzo di coralli morto in cima ,è brutto e non serve a niente ;)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77
24-12-2015, 10:14
quale pezzo dici tu!
credetemi di meglio non sono riuscito!!

tene
24-12-2015, 10:17
Quel corallo secco che c'è in cima a sinostra in foto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77
24-12-2015, 10:24
quale pezzo di corallo morto? devo togliere?!

e le pompe movimento vanno bene cosi posizionate???
una sta proprio dietro sotto le rocce sempre accesa!!
una piccola sta sopra e muove acqua in superficie sempre accesa
- un altra sta sempre lato destro ma sta verso il lato posteriore sta messa verso il lato posteriore e sta accesa con centralina ad intermittenza.
- l altra sta lato sinistro ma sta verso il lato anteriore posizionate verso lato anteriore e lo stesso si accende ad intermittenza con centralina.
che mi dite??

gerry
24-12-2015, 21:19
Secondo me va bene, a me piace
Togli il corallo morto e fai maturare ...

francesco77
25-12-2015, 09:47
secondo voi le pompe movimento vanno bene cosi??
quelle posteriori una sta sotto le rocce e una in alto stanno sempre acccese.
le altre 2 stanno accese con la centralina.

devildark
25-12-2015, 11:08
Molto meglio anche se la vedo tanto ammassata 😉 ma lascia cosi senno nn parti più .. Spero sia stabile

francesco77
25-12-2015, 11:13
si e stabile provata e riprovata.
amassata di meglio non si puo.
ma el pompe che ne pensate!

Rufy
25-12-2015, 11:30
Vanno bene le pompe!
Metti una foto panoramica definitiva :-)

francesco77
25-12-2015, 11:46
ok dopo la faccio la foto!

tene
25-12-2015, 12:04
io le punterei sulla rocciata, poi finita la maturazione ne riparliamo ,anche perché sarà da toglierne almeno un paio ,tutte quelle. Pompe non si possono vedere

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77
25-12-2015, 12:54
ok quindi dopo la maturazione mi dite di toglierne qualcuna di pompa!!??

tene
26-12-2015, 12:46
Intanto matura poi in base alle pompe che hai a disposizione vediamo ;)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77
27-12-2015, 09:29
come mai in sump si e fatto tipo sedimento.
e ovviamente arriva in vasca?
che devo fare?

Rufy
27-12-2015, 10:02
Il sedimento è normale che si formi soprattutto se hai appena allestito con rocce nuove..
In vasca il sedimento che hai non deriva dalla sump ma dalle rocce stesse e dal movimento che fa cadere detriti.
È tutto normale,più in là aspirerai il più possibile,adesso io non toccherei perché tanto si riformerebbe.

francesco77
27-12-2015, 10:17
ma in sump lo stesso non devo toccare nulla?

Rufy
27-12-2015, 10:20
Se vuoi puoi aspirare,ma in così poco tempo non sono convinto che le rocce abbiano spurgato tutto il detrito e quindi c'è il rischio che tra due giorni ti trovi punto e a capo..ma se aspiri male non fa comunque

tene
27-12-2015, 11:48
Io in Sump non ho mai aspirato il sedimento ne ho di 3 anni,se non lo tocchi non crea alcun problema,mentre terrei pulita la vasca filtrando l'acqua e ributtandola senza fare cambi,in Sump non hai pompe.di movimento vero?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77
27-12-2015, 12:57
no in sump non ho nulla! solo schiumatoio riscladatore e circa 5 kg rocce tra vive morte e calcaree.
come filtrare acqua dalla vasca.
cioe come dovrei fare??

tene
27-12-2015, 13:10
Aspiri il fondo con un tubo ributtando l'acqua in Sump facendola passare per molta lana di perlon,io quando devevo farlo usavo un vecchio colapasta (che non utilizzo più in cucina )lo riempi di lana di perlon e ci fai cadere l'acqua con la sporcizia aspirata .
Se hai la pompa dietro alla rocciata i detriti dovrebbero accumularsi su un angolo e fai prestissimo,se i detriti sono pochi lascia perdere,meno metti le mani in vasca e comunque meglio è.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77
27-12-2015, 17:03
perfetto grazie

francesco77
29-12-2015, 14:12
nella sump come vedete in foto.
ce schiumatoio deltec 1250 con riscaldatore.
poi nel comparto dove acqua rallenta ci sono circa 2 o 3 kg tra rocce vive rocce morte e rocce calcaree.
e poi nel ultimo scomparto dove ce pompa risalita ci sono altri 3 kg circa tra rocce vive rocce morte e calacree sono mischiate.-
che ne dite?



http://s17.postimg.cc/3ok133dq3/20151214_213018.jpg (http://postimg.cc/image/3ok133dq3/)

http://s16.postimg.cc/ipujljt41/20151214_213046.jpg (http://postimg.cc/image/ipujljt41/)

http://s27.postimg.cc/fsjy6cgtr/20151214_213059.jpg (http://postimg.cc/image/fsjy6cgtr/)

http://s17.postimg.cc/5o0mui81n/20151214_213130.jpg (http://postimg.cc/image/5o0mui81n/)

http://s8.postimg.cc/xd8eyxmep/20151214_213138.jpg (http://postimg.cc/image/xd8eyxmep/)




nella sump come vedete in foto.
ce schiumatoio deltec 1250 con riscaldatore.
poi nel comparto dove acqua rallenta ci sono circa 2 o 3 kg tra rocce vive rocce morte e rocce calcaree.
e poi nel ultimo scomparto dove ce pompa risalita ci sono altri 3 kg circa tra rocce vive rocce morte e calacree sono mischiate.-
che ne dite?
http://s13.postimg.cc/q31xyqt77/20151214_213102.jpg (http://postimg.cc/image/q31xyqt77/)

francesco77
29-12-2015, 18:50
allora che mi dite

Rufy
29-12-2015, 18:58
Io sono sincero,non trovo tutta questa esigenza di riempire vasca e sump di rocce di ogni tipo,quelle che hai in vasca bastano e avanzano pure;
comunque penso che vada bene,assicurati che in sump ci sia abbastanza circolazione tra i vari scomparti

francesco77
29-12-2015, 19:29
se vedete in foto non sono tante!
e circolazione in sump ce ne sta.
il fatto che le ho le rocce,stavano in vasca quindi che ne faccio??
e le ho messe in sump!!

francesco77
30-12-2015, 10:56
che dite posso lasciare le rocce in sump?

Rufy
30-12-2015, 11:35
Si le puoi lasciare tranquillamente

gabrimor
30-12-2015, 15:23
Io non lascerei spazio dietro la rocciata altrimenti i pesci non li vedi preferiscono la privacy. Puoi farla con meno roccie e lasciare spazio davanti. Ciao

francesco77
30-12-2015, 19:08
spazio davanti ce ne sta tanto!
vorrei sapere solo se in sump posso lasciare queste rocce??

devildark
30-12-2015, 20:51
Si le puoi lasciare 😉

francesco77
02-01-2016, 08:58
sul fondo si stanno facendo piccole alghe grige filamentose.
ieri ho fatto test po4 stanno a zero.
mentre no3 stanno a 50.

Rufy
02-01-2016, 14:07
Che test usi per i Po4?

francesco77
02-01-2016, 14:15
tutto salifert

devildark
02-01-2016, 14:18
X il fosfato e meglio un fotometro 😉 o l ovetto hanna o anche il martini e buono

Rufy
02-01-2016, 14:35
Come puoi appurare da solo i fosfati salifert sono inefficienti,il fotometro è la migliore soluzione ma ci sono anche dei test abbastanza buoni come gli elos..

francesco77
02-01-2016, 16:03
ma scenderanno??

Rufy
02-01-2016, 16:41
Si scenderanno,ma conoscerne il valore è importante

francesco77
26-01-2016, 10:10
situazione dellla vasca!
sul fondo ci sono tante alghe e anche sulle pompe movimento!
ho msiurato salinita ieri sta a 1,24 e 22.
CHE NE PENSATE??

E POI IO QUANDO PRESI LA VASCA C'ERA una plafoniera autocostruita a led.
ci sono led blu,rossi,bianchi e verdi.
ma al lato sinistro plafoniera ora i led bianchi non mi funzionano piu. si accendono solo led blu rossi e verdi.
mentre lato destro e tutto ok.
dove potrei comprare questi led bianchi sono mi sembra da 10 watt l uno!??
mi mandereste link!

gerry
26-01-2016, 15:28
Per la Plafo non so che dirti, non ho mai avuto led, per le alghe.... Aspetta che vadano via da sole e non dargli cibo

francesco77
26-01-2016, 15:51
e che cibo devo dare e vuoto l acquario!
e quell sulle pompe movimento?
i led sono da 10 watt luce bianca fredda 12 voolt 12000kelvin

Rufy
26-01-2016, 15:56
Le alghe dalle pompe toglile

francesco77
27-01-2016, 09:21
per pulire vetri ho preso una calamita con lametta hobby jumbo!
e per pulire pompe movimento??
poi la salinita sta a 1,24 a 22
i test sono ancora altini no3 sta a 50 ancora.
------------------------------------------------------------------------
come illuminazione ho?:
la plafoniera autocostruita dal vecchio proprietario e cosi composta:
plafoniera con alimentatore a parte 24 volt 10 ampere.
centralina alba tramonto e regolazione intensita led.
plafoniera da 20 led con dissipatore calore e 2 ventole raffreddamento.
cosi composta.
lato destro 1 striscia 2 bianchi led e 1 blu centrale.
2 striscia 1 rosso 1 verde 1 centrale uv
3 striscia 2 bianchi 1 blu centrale
al centro 1 blu e 1 uv

lato sinistro 1 striscia 2 bianchi ora non si accendono e 1 blu centrale
2 striscia 1 rosso 1 verde 1 uv
3 striscia 2 bianchi non si accendo 1 blu centrale.

ok i led bianchi sono da 10watt 12volt 12000kelvin.
io devo allevare solo qualche pesce e corallo mollo non esigente.

francesco77
28-01-2016, 13:58
ieri ho pulito vetro con calamita con lamette hobby jumbo va benissimo!
certo ora ci sono tante alghe davvero tante

gerry
29-01-2016, 01:06
ieri ho pulito vetro con calamita con lamette hobby jumbo va benissimo!

certo ora ci sono tante alghe davvero tante


Sono proprio le alghe che ti assorbiranno gli inquinanti quando regrediranno la vasca sarà pronta,
Ci fai vedere una foto di come sta andando ?

francesco77
29-01-2016, 11:15
STASERA faccio foto.

francesco77
06-02-2016, 22:52
ecco le foto fatte proprio ora.
ho pulito velocemente vetri.
vedete quante alghe ci sono sulle rocce e sopratutto in terra.


http://s23.postimg.cc/h1jogfpiv/20160206_212744.jpg (http://postimg.cc/image/h1jogfpiv/)

http://s22.postimg.cc/e66d0angd/20160206_212750.jpg (http://postimg.cc/image/e66d0angd/)

http://s18.postimg.cc/gvhbvhbl1/20160206_212755.jpg (http://postimg.cc/image/gvhbvhbl1/)

http://s18.postimg.cc/tdxxc28kl/20160206_212800.jpg (http://postimg.cc/image/tdxxc28kl/)

http://s28.postimg.cc/ho7r0zu7t/20160206_212806.jpg (http://postimg.cc/image/ho7r0zu7t/)

http://s11.postimg.cc/xvsk8vbhr/20160206_212820.jpg (http://postimg.cc/image/xvsk8vbhr/)

http://s30.postimg.cc/e6o1w0o7x/20160206_212825.jpg (http://postimg.cc/image/e6o1w0o7x/)

http://s21.postimg.cc/jezs1zigz/20160206_212837.jpg (http://postimg.cc/image/jezs1zigz/)

http://s21.postimg.cc/p74hmvhoj/20160206_212844.jpg (http://postimg.cc/image/p74hmvhoj/)



[url=http://postimg.cc/image/tlu7b0tw7/]http://s7.postimg.cc/tlu7b0tw7/20160206_212851.jpg (http://postimg.cc/image/k80e7b12n/)


che ne pensate??

francesco77
07-02-2016, 08:41
che ne pensate??
vedete quante alghe ci sono!!

gerry
07-02-2016, 08:48
Tutto perfetto, ad un mese circa dalla partenza deve essere così, anzi sono poche, sopportale ancora e vedi che poi te le dimentichi , pazienta

Ciao gerry

Ps fai un giro di test

francesco77
07-02-2016, 09:30
il 24 dicembre feci la rocciata definitiva e non lo piu toccata.
quindi e piu di un mese che sta in maturazione ma voi dite tutto ok??

Rufy
07-02-2016, 09:49
Tutto ok!Non ci sono tempi certi sulla maturazione ma sei nella norma..

francesco77
07-02-2016, 11:26
ok grazie.
pero davvero e impressionante sulle rocce ora sulle pompe movimento su quei piccoli coralli pieni

gerry
07-02-2016, 13:25
ok grazie.
pero davvero e impressionante sulle rocce ora sulle pompe movimento su quei piccoli coralli pieni


Sono proprio le alghe che ti stanno abbassando gli inquinanti, quando se ne andranno vuol dire che avrai pochi inquinanti

francesco77
07-02-2016, 13:56
quindi non devo toccare nulla!!

francesco77
10-02-2016, 16:51
quando vedro i miglioramenti??
quando spariranno queste alghe sembra ogni giorno sempre piu pieno di alghe!!

francesco77
13-02-2016, 11:05
la situazione e sempre piu peggiorata il fondo e pienissimo di alghe filamentose verdi completamente le pompe movimento piene di alghe il fondo alghe molto alte tantissime.

tene
13-02-2016, 12:37
Sei nel pieno della fase algale ,non puoi far altro che aspettare,probabilmente le rocce avevano molto da spurgare.
Le pompe tienile pulite,le togli le metti a bagno 10 minuti in acqua e candeggina,le spazzoli risciacqui e rimonti .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77
13-02-2016, 13:14
ok lunedi provvedero a pulire le pompe movimento!!

francesco77
20-02-2016, 10:50
vasca piena pena di alghe addirittura sul fondo si sono fate montagne di alghe altissime!
e tutto normale o no??

Trudi
20-02-2016, 11:40
Si è tutto normale, cioè può capitare di avere una fase algale molto proliferativa... puoi solo aspettare che inizino a regredire...

francesco77
20-02-2016, 12:07
si sono fatte montagne di alghe mi sembrano piante. il fondo e pieno!!

Trudi
20-02-2016, 12:44
fai una foto?
comunque se vuoi eliminarle puoi prendere uno o due ricci che a differenza della dolabella puoi tenere in vasca anche a vasca matura...

francesco77
20-02-2016, 12:57
altrimenti devo attendere!?

tene
20-02-2016, 13:00
Sì ,puoi solo attendere,occhio che la dolabella è più indicata per alghe superiori che non vanno via in nessun altro modo mentre queste sono da inquinanti ,inquinanti che la dolabella produce in quantità industriale,meglio i ricci che però domani quando al posto delle.alghe ci saranno i coralli faranno da carrarmati.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77
20-02-2016, 14:21
altrimenti lascio tutto cosi attendo e pulisco solo il vetro

francesco77
21-02-2016, 16:54
oggi ho fatto le foto! sono tornato a casa ho pulito vetro e fatto foto! vedete ulitma foto ho tolto le alghe pero!
in pratica ho messo mani interne e tolte le alghe che vedete nelle precedenti foto!!


http://s29.postimg.cc/bf802swtv/IMG_20160221_WA0002.jpg (http://postimg.cc/image/bf802swtv/)

http://s22.postimg.cc/ip51voljh/IMG_20160221_WA0007.jpg (http://postimg.cc/image/ip51voljh/)

http://s17.postimg.cc/ffz1j17ej/IMG_20160221_WA0009.jpg (http://postimg.cc/image/ffz1j17ej/)

http://s21.postimg.cc/vvzenux77/IMG_20160221_WA0010.jpg (http://postimg.cc/image/vvzenux77/)

http://s9.postimg.cc/uypoi5y2j/IMG_20160221_WA0011.jpg (http://postimg.cc/image/uypoi5y2j/)

http://s15.postimg.cc/54139ec9j/IMG_20160221_WA0012.jpg (http://postimg.cc/image/54139ec9j/)

http://s16.postimg.cc/tb01g6u0x/IMG_20160221_WA0013.jpg (http://postimg.cc/image/tb01g6u0x/)

http://s17.postimg.cc/j4tbw96t7/IMG_20160221_WA0015.jpg (http://postimg.cc/image/j4tbw96t7/)

http://s14.postimg.cc/90wh3lbbh/IMG_20160221_WA0016.jpg (http://postimg.cc/image/90wh3lbbh/)

http://s12.postimg.cc/4o0x3hk7d/IMG_20160221_WA0019.jpg (http://postimg.cc/image/4o0x3hk7d/)


ECCO L'ACQUARIO ORA,in pratica sono tornato a casa pulito vetro e fatto foto e visto che le alghe
erano a gruppo o messo mani in vasca e tolte e questo e il risultato vedete ora come e acquario.


http://s24.postimg.cc/y5hn9r6cx/IMG_20160221_WA0014.jpg (http://postimg.cc/image/y5hn9r6cx/)

http://s28.postimg.cc/gbyia7hfd/IMG_20160221_WA0017.jpg (http://postimg.cc/image/gbyia7hfd/)

Rufy
21-02-2016, 16:56
Adesso controlla che non si riformino alghe,le rocce mi sembrano abbastanza pulite..

francesco77
21-02-2016, 17:07
si si le rocce si sono abbastanza pulite ma il fondo era pessimo.
e stato semplice e bastato tirare le alghe se ne sono venute tutte!
------------------------------------------------------------------------
le rocce sembrano pulite.
ma il fondo era uno schifo.
ma mi e bastato tirare le alghe e se ne sono venute.
che dite??

Rufy
21-02-2016, 17:11
Niente,anche io dal fondo le rimossi e non mi ricomparirono..secondo me ci siamo quasi ;)

francesco77
21-02-2016, 17:18
speriamo e da cosa me ne accorgo?

Rufy
21-02-2016, 17:20
Monitora la situazione e controlla che non ci siano alghe in crescita..se resterà tutto invariato farai un giro di test per vedere i valori degli inquinanti

francesco77
21-02-2016, 17:30
ok e quando potro inserire i primi pesci?
cioe come dovro procedere?
quando fare il primo cambio acqua?
e in che quantita??

Rufy
21-02-2016, 17:33
Senza alghe farai un giro di test,se questi saranno buoni farai un cambio d'acqua prima di fare il primo inserimento..per il primo inserirento si consiglia un corallo di facile gestione ma se vuoi puoi inserire anche un pesciolino.
------------------------------------------------------------------------
Per la quantità del cambio io farei un regolare cambio del 10%

francesco77
21-02-2016, 17:52
che corallo mi suggerite?
o quale pesce mi suggerite mettere?

Rufy
21-02-2016, 17:56
Dipende cosa vorrai allevare,se vorrai mettere molli parti da questi..per i pesci prendi uno resistente che costa poco tipo un pagliaccio (sempre se avevi intenzione di inserirlo)

tene
21-02-2016, 18:01
Comunque la situazione non mi sembrava così gravosa,ci vuole solo pazienza

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Rufy
21-02-2016, 18:03
Eh,infatti!! Ahahah
Siamo all'inizio e sembravi già disperato!

tene
21-02-2016, 18:47
comunque per i pesci aspetterei almeno un altro mesetto dalla fine della fase algale,onde evitare di tornare indietro, prima lumache ricci ecc ecc poi coralli semplici infine i pesci

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77
21-02-2016, 19:49
ok speriamo bene

gerry
21-02-2016, 20:04
Sei perfettamente in linea con una normale manutenzione ..........
Fai come dice tene

francesco77
24-02-2016, 14:28
ragazzi stanotte sono tornato casa mezzanotte.
e mi sono fermato per un poco davanti acquario
e sul fondo e vicino vetri e sulle rocce ci sono tipo vermetti che scorazzano corrono avanti e dietro chi piu piccoli chi piu grandi.
che sono??
sono positivi negativi?
e nei prossimi giorni cosa dovro fare??
------------------------------------------------------------------------
sono minuscoli piccolissimi.
da lontano sembrano piccoli gamberetti.
da vicino sono vermetti chi piccolissimi chi piu grande stanno sulle rocce vicino vetro sul fondo ne sono tanti.

Rufy
24-02-2016, 14:34
Potrebbero essere anfipodi,ottimo segno di vasca viva

gerry
24-02-2016, 14:46
Potrebbero essere anfipodi,ottimo segno di vasca viva


Quoto, ottimo segno , dai che sei alla fine della maturazione ( quasi)

francesco77
24-02-2016, 16:56
ma ne sono davvero tanti!
alcuni sono anfipodi altri sembrano ma sono piu piccoli diversi.
ora cosa devo aspettare e fare??

Rufy
24-02-2016, 17:02
Quando le alghe saranno sparite farai un giro di test

francesco77
27-02-2016, 12:23
ieri sera sono riuscito fare test finalmente
no3 quasi 0
po4 zero
no2 zero
il vetro si sporca verde ma ci passo calamita hobby con lametta e si pulisce i valori sono tutti come sopra descritti.
ora cosa mi suggerite di fare??

tene
27-02-2016, 12:27
Metti una foto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77
27-02-2016, 13:24
eccolo
ora i valori sono tutti quasi a zero

http://s29.postimg.cc/q7b3s88ir/IMG_20160221_WA0017.jpg (http://postimg.cc/image/q7b3s88ir/)



http://s27.postimg.cc/xg2hlafu7/IMG_20160221_WA0014.jpg (http://postimg.cc/image/xg2hlafu7/)

tene
27-02-2016, 13:34
Io a questo punto un bel cambio lo farei diciamo un buon 20% e poi qualche primo inserimento,non pesci.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77
27-02-2016, 13:42
in litri quanti litri in effetti?
e suggeritemi che inserire se dite non pesci cosa??
solo il vetro si fa verde ogni 4 o 5 giorni.

tene
27-02-2016, 14:06
Francesco se la vasca é 250 litri il 20% sono 50 litri.
Lumache,crostacei,ricci coralli semplici per cominciare e vedere come va,per i pesci aspetterei ancora almeno un paio di mesi ,vista come è andata la maturazione di questa vasca andrei con molta calma.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77
27-02-2016, 14:14
ok insomma qualche riccio e lumaca per ora

francesco77
02-03-2016, 15:50
ultima novita.
nulla prima cosa ancora devo fare cambi d acqua.
e come sapete i valori no3 no2 e po4 sono quasi a zero.
ma ieri sera ho visto vicino vetri ci si stanno facendo tante stelle marine.
e sulle rocce piccoli vermetti che corrono sulle rocce.
ditemi ora che devo fare??

ivansio88
02-03-2016, 16:32
Asterine e vermocani ecc sono buoni e fanno parte dell ecosistema..per cui tranquillo..ci devono essere
ora fai un cambio e poi se vuoi metti qualche corallo resistente per vedere come si comporta..puoi cominciare con un sarcophyton x esempio
no pesci!

francesco77
02-03-2016, 16:47
mi dite che altro corallo mollo resistente dovrei mettere??
oppure che riccioo altro.
cosi vedo se l negoziante li tiene?

ivansio88
02-03-2016, 16:51
Se ti piace un riccio prendi i diadema..coralli puoi vedere sarcophyton, zooanthus,magari anche un euphillya potresti provare

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

francesco77
02-03-2016, 16:57
e come invertebrato??

gerry
05-03-2016, 13:40
come riccio ci sono anche i mespilia globulosus (spero di averlo scritto correttamente) belli, non diventano enormi e non ti rovesciano tutto
Come invertebrato dipende da quali vuoi allevare, a me non piace mettere gli animali e poi doverli togliere , scegline uno che poi vorrai mantenere (e soprattutto scegli il tipo che ti piace)

Visto che alla fine sei arrivato a non avere più alghe .................

francesco77
08-03-2016, 10:19
grazie a voi tutti grazie.
comunque ieri mattina in pratica ho rifatto test no3 no2 po4 tutti quasi zero.
quindi stesso ieri mattina ho fatto cambio acqua 60 litri acqua osmosi preparata da me
poi ieri pomeriggio sono andato a comprare 2 coralli molli resistenti dal mio negoziante sono tornato a casa e li ho messi in vasca,ma ho spento schiumatoio visto che avevo fatto cambio acqua ho messo in acqua una fialetta di batteri questo in serata.
stamattina alle 5 e mezza prima di andare a lavoro ho controllato tutto ok e riacceso schiumatoio.

RolandDiGilead
08-03-2016, 14:13
Hai risolto con i led non funzionanti?

francesco77
08-03-2016, 15:06
SI Si comprati e rimessi tutto ok.
ma per cio che ho fatto ieri che ne pensate??

ivansio88
08-03-2016, 19:29
grazie a voi tutti grazie.
comunque ieri mattina in pratica ho rifatto test no3 no2 po4 tutti quasi zero.
quindi stesso ieri mattina ho fatto cambio acqua 60 litri acqua osmosi preparata da me
poi ieri pomeriggio sono andato a comprare 2 coralli molli resistenti dal mio negoziante sono tornato a casa e li ho messi in vasca,ma ho spento schiumatoio visto che avevo fatto cambio acqua ho messo in acqua una fialetta di batteri questo in serata.
stamattina alle 5 e mezza prima di andare a lavoro ho controllato tutto ok e riacceso schiumatoio.

Ottimo!che coralli hai preso? Ora fermati con gli inserimenti e vedi come reagiscono questi che hai inserito..
ps la prossima volta lo schiumatoio non lo spegnere..magari se metti batteri togli solo il bicchiere per un paio di ore e poi lo rimetti..perchè comunque lo skimmer serve anche ad ossigenare l acqua

francesco77
08-03-2016, 20:04
ok sinceramente non so il nome dei coralli.

ivansio88
08-03-2016, 21:35
ok sinceramente non so il nome dei coralli.
Metti delle foto

francesco77
08-03-2016, 21:52
e domani in serata le faccio e dopodomani le posto

francesco77
10-03-2016, 16:05
nn sono riuscito a fare ancora le foto!
ma i coralli gli devo dare qualcosa da mangiare o altro??

ivansio88
10-03-2016, 16:18
Sono fotosintetici..crescono grazie alla luce..quindi nn dare nulla

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

gerry
10-03-2016, 16:47
nn sono riuscito a fare ancora le foto!
ma i coralli gli devo dare qualcosa da mangiare o altro??


Secondo me no, se la vasca dovesse diventare troppo " magra" magari darai del cibo per coralli, ma non credo che al momento sia necessario

francesco77
10-03-2016, 17:06
ok perfetto.

francesco77
10-03-2016, 18:21
ho del calcio a casa e ci sono le indicazioni di mettere due cucchiani di caffe in 500ml di acqua e una volta a settimana metterlo in acqua.
va bene o no?

ivansio88
10-03-2016, 18:23
Il calcio lo devi integrare solo se ne hai bisogno..fai il test del calcio e del magnesio..
Cmq se hai dentro pchi coralli e sono molli o lps kon servono buffer per ora..bastano i cambi d acqua

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

francesco77
10-03-2016, 19:07
ma ogni quanto facci cambi di acqua lo fatto lunedi per la prima volta 60 litri.
ora ogni quanto faccio cambi e in che quantita??

tene
10-03-2016, 19:26
Farei un 5% settimanale o 10 ogni 15 giorni

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77
10-03-2016, 19:35
circa 15 litri ogni 10 giorni circa'??

francesco77
11-03-2016, 17:09
ma quando potrei inserire qualche pesce? e che pesce?
e invertebrato? e quale?
da premettere che se vi ricordate o ancora 3 pesci di cui:
Ecsenius Bicolor
un nemo
e 1 non ricordo il nome e sempre taglia piccolo.
piccoli appoggiati nell acquario piccolo da passare in questo grande!

francesco77
12-03-2016, 17:13
nell acquario piccoli spostai 4 pesci piccoli.
quando li potrei rimettere nel grande:
e un nemo piccolo.
un chrysiptera parasema
Ecsenius Bicolor
Chrysiptera cyanea

che mi dite??

tene
12-03-2016, 17:15
Se stanno di la e non hanno problemi io aspetterei ancora un mesetto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77
12-03-2016, 20:07
ok era per chiedere cosi lo spegnevo il piccolo!
si stanno bene nel piccolo comunque.
ma poi fra un mese li metto tutti e 4 insieme oppure...??
e poi cosa altro potrei mettere?

ivansio88
12-03-2016, 22:55
Dopo comincerei con un nemo..per ultimi i damigella che sono più territoriali.
A distanza di un paio di settimane uno dall altro guardando come reagisce il sistema

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

francesco77
13-03-2016, 09:33
ok la mia paura non e che iniziano nuovamente le alghe.

francesco77
13-03-2016, 10:13
ok,quindi tra un mese dovrei iniziare con nemo e ogni settimana ne aggiungo uno e cosi via. speriamo bene,

francesco77
15-03-2016, 11:02
ieri ho messo altri 3 coralli.
2 si sono subito aperti come li altri 2 che ho messo lunedi scorso.
ma ci sono le pompe movimento che ci sparano sopra e i coralli si muovono di continuo.
e un corallo infatti stamane lo trovato in terra.
le pompe sono delle hydor con centralina e si accendono in sequenza.
e ovvio che sono indirizzate verso le rocce.
sono 2 hydor che sono una lato destro una lato sinistro accese in sequenza con centralina.
una sta sotto le rocce lato destro sempre accesa.
e l altra piccola spara in alto per muovere in superfice l acqua.
ma ripeto il probema che le 2 che sta una destra e una sinistra stanno verso le rocce inidirizzate e i coralli si muovono di continuo e 1 lo trovato in terra stamane,e quindi lo spostato in un posto dove le pompe non arrivano!

francesco77
15-03-2016, 20:48
che mi dite??

ieri ho messo altri 3 coralli.
2 si sono subito aperti come li altri 2 che ho messo lunedi scorso.
ma ci sono le pompe movimento che ci sparano sopra e i coralli si muovono di continuo.
e un corallo infatti stamane lo trovato in terra.
le pompe sono delle hydor con centralina e si accendono in sequenza.
e ovvio che sono indirizzate verso le rocce.
sono 2 hydor che sono una lato destro una lato sinistro accese in sequenza con centralina.
una sta sotto le rocce lato destro sempre accesa.
e l altra piccola spara in alto per muovere in superfice l acqua.
ma ripeto il probema che le 2 che sta una destra e una sinistra stanno verso le rocce inidirizzate e i coralli si muovono di continuo e 1 lo trovato in terra stamane,e quindi lo spostato in un posto dove le pompe non arrivano!

tene
15-03-2016, 21:55
Ciao questo post lo hai copiato pari pari e ne hai aperto un topic quindi fare la stessa identica domanda con la stessa identica descrizione in più Topic genera solo confusione, di là ti hanno già risposto.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77
15-03-2016, 22:12
lo so scusatemi ma mi servivano risposte urgenti infatti di la mi hanno risposto,poiche ho paura da rovinare i coralli che sono in vasca.
voi anche potete dirmi come posizionare ora queste pompe visto che la maturazione dovrebbe essere finita.
stamattina mi sono trovato un corallo per terrra.
come dovrei posizionare le 2 pompa grandi che sparno sulle rocce e ci sono i coralli sopra??

tene
15-03-2016, 22:17
Siamo sempre gli stessi e rufy te lo sta già spiegando di là.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77
16-03-2016, 08:21
in terra ci sono sedimenti sul fondo che faccio??
poi i 5 coralli che ho preso 4 li ho sistemati benissimo senza nessun problema stavano su basette invece uno non riesco proprio a sistemarlo poiche sta su un pezzetto piccolissimo di roccia e non riesco ad appoggiarlo poiche non ha una basetta ma solo un piccolo pezzetto piccolissimo di roccia come devo fare??
le pompe stanotte le ho messe avanti in modo che non vanno sui coralli ma solo un poco di movimento li colpisce.

gerry
16-03-2016, 10:49
I sedimenti sul fondo aspirali durante i cambi
Il corallo puoi o attaccarlo con la colla o incastrare la roccetta tra altre due ( senza smontare la rocciata) , Quando crescerà , probabilmente si allargherà la base e si attaccherà alle rocce da solo

francesco77
16-03-2016, 12:47
a ok i conviene trovare un incastro tra le rocce e cercarlo di incastrarlo allora!
lunedi fanno 21 giorni dal primo cambio di 60 litri acqua che dite faccio un altro cambio il prossimo lunedi sono 21 giorni il prossimo lunedi!
e da quanti litri?

ivansio88
16-03-2016, 13:38
Fallo almeno almeno ogni 15 giorni di un 10-15%

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

francesco77
16-03-2016, 13:47
ok ma ci riesco solo di lunedi!
quindi circa 30 lt ogni 15 giorni?

ivansio88
16-03-2016, 14:28
Perfetto

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

francesco77
16-03-2016, 14:49
e come mai non sono tanti poi 60 lt di cambi al mese?

ivansio88
16-03-2016, 15:15
Servono soprattutto per reintegrare i vari oligoelementi che vengono consumati e per ricambiare l acqua vecchia con la nuova.
Tutto pero con buon dale e acqua d osmosi ottima

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

gerry
16-03-2016, 20:04
I sedimenti sul fondo aspirali durante i cambi
Il corallo puoi o attaccarlo con la colla o incastrare la roccetta tra altre due ( senza smontare la rocciata) , Quando crescerà , probabilmente si allargherà la base e si attaccherà alle rocce da solo

francesco77
18-03-2016, 11:40
stasera che sono tornato a casa,sulle rocce sul fondo stanno tantissimi tantissimi animaletti vermetti e altro!!
ma e positivo?

francesco77
18-03-2016, 21:49
che ne pensate??

gerry
18-03-2016, 21:52
stasera che sono tornato a casa,sulle rocce sul fondo stanno tantissimi tantissimi animaletti vermetti e altro!!

ma e positivo?


Ottimo

francesco77
19-03-2016, 08:21
i vetrii ogni 4 o 5 giorni diventano verdi e li pulisco con la calamita.
e sul fondo si sta facendo verde grigiastro un poco filamentoso.
che ne pensate'??

francesco77
19-03-2016, 17:25
che puo essere??

Rufy
19-03-2016, 17:26
Metti una foto del fondo,per quanto riguarda i vetri è normale che si sporchino ogni 4-5 giorni

francesco77
19-03-2016, 18:26
stasera vedo se riesco a fare foto del fondo se non chiudo tardi.
comuqnue e sul verdino grigiastro piccolissimi filamenti ma piccolissimi!!

francesco77
20-03-2016, 08:35
ecco le foto dell acquario fatte ieri sera,che ne pensate?


http://s30.postimg.cc/6ac9e4my5/20160319_215756.jpg (http://postimg.cc/image/6ac9e4my5/)

http://s16.postimg.cc/7mhd4qzr5/20160319_215802.jpg (http://postimg.cc/image/7mhd4qzr5/)

http://s22.postimg.cc/b5bd5wfy5/20160319_215806.jpg (http://postimg.cc/image/b5bd5wfy5/)

http://s27.postimg.cc/gadqbyd3z/20160319_215809.jpg (http://postimg.cc/image/gadqbyd3z/)

http://s30.postimg.cc/4hijhagj1/20160319_215817.jpg (http://postimg.cc/image/4hijhagj1/)

http://s17.postimg.cc/tbnf8g70r/20160319_215826.jpg (http://postimg.cc/image/tbnf8g70r/)

http://s29.postimg.cc/a5pugeixf/20160319_215830.jpg (http://postimg.cc/image/a5pugeixf/)

http://s30.postimg.cc/dj69mdt7x/20160319_215832.jpg (http://postimg.cc/image/dj69mdt7x/)

http://s9.postimg.cc/vxksgi82z/20160319_215834.jpg (http://postimg.cc/image/vxksgi82z/)

francesco77
20-03-2016, 10:25
che mi dite??

francesco77
20-03-2016, 16:42
allora

ivansio88
20-03-2016, 22:57
È normale il fondo..ancora sei in fase di maturazione..normale avere alghe diatomee ecc..
Non ricordo..l acqua la fai te?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

francesco77
22-03-2016, 09:27
si si l acqua la preparo io.
e ieri infatti ho fatto cambio con 30 litri acqua e pulito i vetri e ho aspirato sul fondo e passato lana sul fondo per pulirlo!!
sto ancora in maturazione??? credevo fosse finita maturazione,sto inserendo anche coralli.

francesco77
22-03-2016, 20:08
Allora???

Rufy
22-03-2016, 20:47
È tutto normale Francesco,il grosso l'hai passato adesso hai qualche lascito della maturazione..i valori sono a posto,stai tranquillo e prosegui.

francesco77
22-03-2016, 20:50
OK LA MIA PAURA E sopratutto per i coralli che ho inserito.
che muoiano o altro.
dalle foto come li vedete i coralli??

francesco77
23-03-2016, 14:08
perche il corallo a forma di pianta che si evede in foto sulla sinistra quello grande che mi sembra un albero, stanotte quando sono tornato era tutto aperto ma era pallido era color rosa chiarissimo di solito e di colore rossa acceso quasi rosso!
------------------------------------------------------------------------
come mai e pallido quel corallo?
e aperto ma non e roseo acceso ma sul rosa chiaro.

e poi ora cosa altro mi suggerite di mettere?
da premettere che pesci che avevo non ne ho piu venduti!
quindi li devo comprare!!
vorrei mettere 2 o 3 nemo con qualche corallo che fa sintonia con nemo cioe che nemo ci si infila dentro o altro che dovrei comprare?
e che altro corallo dvrei comprare ancora o mettere oltre quelli che ho gia preso!
mi piacerebbe qualche lps!!
ma li potrei prendere anche da vasche gia avviate no per forza al negozio??

gerry
23-03-2016, 14:39
Ciao, non vedo foto con i coralli , la descrizione (alberello) e il colore rosso o rosa indicano che potrebbe essere un corallo molle ma non adatto alla vasca , dove trovo la foto ?

francesco77
23-03-2016, 14:53
http://s30.postimg.cc/x16sl9125/20160319_215826.jpg (http://postimg.cc/image/x16sl9125/)


eccola la foto con i coralli che ho comprato!!e dove si vede il corallo che dicevo!!


perche il corallo a forma di pianta che si evede in foto sulla sinistra quello grande che mi sembra un albero, stanotte quando sono tornato era tutto aperto ma era pallido era color rosa chiarissimo di solito e di colore rossa acceso quasi rosso!
------------------------------------------------------------------------
come mai e pallido quel corallo?
e aperto ma non e roseo acceso ma sul rosa chiaro.

e poi ora cosa altro mi suggerite di mettere?
da premettere che pesci che avevo non ne ho piu venduti!
quindi li devo comprare!!
vorrei mettere 2 o 3 nemo con qualche corallo che fa sintonia con nemo cioe che nemo ci si infila dentro o altro che dovrei comprare?
e che altro corallo dvrei comprare ancora o mettere oltre quelli che ho gia preso!
mi piacerebbe qualche lps!!
ma li potrei prendere anche da vasche gia avviate no per forza al negozio??

gerry
23-03-2016, 23:05
Non riesco a riconoscere il corallo da chiuso, guarda se assomiglia a questi
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Invertebrati/alcionacei/nephteidae.asp

I coralli li puoi prendere da dove vuoi, a volte ( non sempre) quelli delle vasche di amici sono più in salute di quelli dei negozi

gerry
24-03-2016, 08:30
Non riesco a riconoscere il corallo da chiuso, guarda se assomiglia a questi
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Invertebrati/alcionacei/nephteidae.asp

I coralli li puoi prendere da dove vuoi, a volte ( non sempre) quelli delle vasche di amici sono più in salute di quelli dei negozi

tene che corallo è?

tene
24-03-2016, 08:34
Io con le identificazione faccio a cazzotti e ancor di più con i molli che non mi piacciono e ho tenuto praticamente per un mese,riconoscerlo poi nelle condizioni in cui è in questo momento credo sia quasi impossibile.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gerry
24-03-2016, 08:40
Io con le identificazione faccio a cazzotti e ancor di più con i molli che non mi piacciono e ho tenuto praticamente per un mese,riconoscerlo poi nelle condizioni in cui è in questo momento credo sia quasi impossibile.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Siamo uguali ....... ( i sono più bello pero[emoji1][emoji1][emoji1][emoji1])
Quello che mi sembra strano è il colore , molli rossi ad alberello ne conosco pochi ( di solito sono bianchi o marroni) e quelli che conosco di solito non sono allegabili in vasca
Bisognerebbe che il negoziante gli dicesse cosa gli ha venduto

tene
24-03-2016, 08:44
In effetti il colore rosso sa da axxoantellato o da colorato artificialmente

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77
24-03-2016, 10:02
ok scusatemi una domanda vedendo le foto che ho allegato ci sono dei coralli gisuto,che ne pensate allora?
vedendo le foto che ne pensate?
e cosa altro posso aggiungere ora?
------------------------------------------------------------------------
ok scusatemi una domanda vedendo le foto che ho allegato ci sono dei coralli gisuto,che ne pensate allora?
vedendo le foto che ne pensate?
e cosa altro posso aggiungere ora?
http://s18.postimg.cc/9xtnxmqid/20160319_215834.jpg (http://postimg.cc/image/9xtnxmqid/)


http://s10.postimg.cc/z3zwaze5h/20160319_215830.jpg (http://postimg.cc/image/z3zwaze5h/)

http://s17.postimg.cc/swvpyki3f/20160319_215826.jpg (http://postimg.cc/image/swvpyki3f/)

http://s22.postimg.cc/88f5e8q8t/20160319_215802.jpg (http://postimg.cc/image/88f5e8q8t/)

ok scusatemi una domanda vedendo le foto che ho allegato ci sono dei coralli gisuto,che ne pensate allora?
vedendo le foto che ne pensate?
e cosa altro posso aggiungere ora?

tene
24-03-2016, 22:54
Non ho capito bene la domanda ,puoi ripeterla?
[emoji23] [emoji23] [emoji23]
Tutti i coralli inseriti sono chiusi ,cosa che può essere normale con i molli ,ma non inserirei altro in attesa di vedere come si comporteranno questi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77
25-03-2016, 00:09
A OK. allora speriamo proceda bene e meglio

francesco77
27-03-2016, 10:51
martedi ho aggiunto altri coralli talee di coralli anche duri e lps stanno benissimo.
ma quando e che pesce potrei mettere dentro la vasca'?

gerry
27-03-2016, 11:42
a te che pesci piacerebbero?
fai un elenco cosi partiamo da quelli

ciao GErry

francesco77
28-03-2016, 07:25
conoscendo voi il mio acquario e 100x50x50
che pesci potrei inserire
e invertebrati e ovvio invertebreti che non mangino o rovinano coralli!
pesci facili da reperire in negozio e invertebreti facili da repereirre in negozio
non ho nulla che preferisco solo nemo preferisco altri suggeritemi voi.

ivansio88
28-03-2016, 11:12
Potresti cominciare con la coppia classica di amphirion

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

francesco77
28-03-2016, 13:25
coppia ma si riconosce la coppia?
e poi come invertebrati cosa metto??

tene
28-03-2016, 19:04
coppia ma si riconosce la coppia?
e poi come invertebrati cosa metto??
Se li prendi piccoli sono due maschietti, poi uno si trasformerà e si formerà la coppia

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ivansio88
28-03-2016, 19:24
All inizio non si riconosce..poi con il tempo uno crescerà di piu dell altro e prenderà il sopravvento sull altro piu piccolo.li stabiliranno il sesso..il grande maschio e il piccolo femmina

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

tene
28-03-2016, 19:35
quello più grande è la femmina

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ivansio88
28-03-2016, 19:42
Pensavo il contrario!grazie per la correzione tene

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

tene
28-03-2016, 19:43
Di niente figurati

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gerry
28-03-2016, 19:57
Ricorda solo di non prenderne più di 2 , una volta formata la coppia ; gli altri vengono picchiati

francesco77
29-03-2016, 08:10
ma scherzate??
in un negozio li ho trovati di allevamento e costano di piu.
o non allevamento costano meno quali mi convengono prendere?
e che altro mi conviene mettere?
e che invertebrati che non tocchino i coralli??

francesco77
29-03-2016, 08:32
CHE NE PENSATE PER ORA VORREI METTERE:
ABUDEFDUF SAXATILIS
Amphiprion Ocellaris allevamento x3
Ecsenius Bicolor
Trochus Pyramis ( turbo ) super offerta x 3
Mespillia Globulus
Mespillia Globulus

o dei coralli molli e qualche altro corallo non e che inserendo questi invertebrati diano fastidio ai coralli?

francesco77
29-03-2016, 08:48
POI AVREI UNA DOMANDA VORREI AGGIUNGERE ALLA PLAFONIERA A LED CHE ho,cioe attaccare sotto 2 strisce a led blu da 100cmcioe pari alal lunghezza della plafoniera,che strisce a blu dovrei prendere?
di che potenza come?
------------------------------------------------------------------------
CHE NE PENSATE PER ORA VORREI METTERE:
ABUDEFDUF SAXATILIS
Amphiprion Ocellaris allevamento x3
Ecsenius Bicolor
Trochus Pyramis ( turbo ) super offerta x 3
Mespillia Globulus
Mespillia Globulus

o dei coralli molli e qualche altro corallo non e che inserendo questi invertebrati diano fastidio ai coralli?


-POI AVREI UNA DOMANDA VORREI AGGIUNGERE ALLA PLAFONIERA A LED CHE ho,cioe attaccare sotto 2 strisce a led blu da 100cmcioe pari alal lunghezza della plafoniera,che strisce a blu dovrei prendere?
di che potenza come?

gerry
29-03-2016, 09:05
ABUDEFDUF SAXATILIS occhio che diventa molto territoriale


Amphiprion Ocellaris allevamento x3
No mettine 2 il terzo prima o poi lo fanno fuori

Ecsenius Bicolor
Bello

Trochus Pyramis ( turbo ) super offerta x 3
Non c'è problema

Mespillia Globulus. Bello e utile


Una domanda hai qualche problema al pc, le tue domande vengono ripetute più volte

francesco77
29-03-2016, 09:12
si mi sa che ho un problema scusatemi.
per la striscia a led da 100 cm che vorrei mettere come dovrei fare?
che potenza dovrei mettere? e dove la potrei comprare??

gerry
29-03-2016, 09:13
Non conosco i led, ma di solito le strisce sono molto scarse , ma aspetta altri pareri

francesco77
29-03-2016, 09:17
mi piacerebbe inserire anche:
APOLEMICHTHYS XANTHURUS
Balistapus undulatus
Canthigaster valentini
CANTIGASTER SOLANDRI
Chaetodon vagabundus
Chaetodontoplus Mesoleucus
heniochus varius
GOBIODON 0kinawae
SALARIUS FASCIATUS
Rhinecanthus verrucosus

CHE NE PENSATE? e ovvio di questi quale suggerite di mettere!? no tutti ma quale mi suggerite??
e per la striscia a led blu quale mi suggerite quale potenza??
a me la striscia a led serve solo per dare un effetto lunare un ora prima della accensione della plafoniera! non deve darmi potenza ma nulla di piu.
che potenza dovrei prendere??

gerry
29-03-2016, 09:23
Per i pesci fai una ricerca e guarda le schede ( c'è una sezione del forum) molti che hai messo non sono compatibili con i coralli e alcuni non sono mantenibili in vasca
Ora con il cellulare è un casino fare una ricerca , più tardi ti do una mano
Comunque la salarias non ha problemi, anzi.... Come anche il gobiodon

francesco77
29-03-2016, 09:32
ok ti ringrazio,
guarda basta che mi scrivi solo tipo questo prendilo e questo non prenderlo.
ok basta questo
poiche io vedendo su un sito dove vendono pesci online ho scritto i pesci che mi piacciono ma giustamente non so quali compatibili con coralli che ho molli duri e altri e quali compatibili poi con la mia vasca ok!

per le strisce led blu ditemi solo potenza?

ivansio88
29-03-2016, 10:51
Per le strisce led, guarda le easyled della acquatlics, le fanno anche da 1 metro..prendi le deep blu in caso se le vuoi così..
Hanno anche il dimmer per fare il discorso alba e tramonto.
Inoltre sono led a basso voltaggio che danno meno fastidio ai coralli stile gnc e fanno una luce bellissima

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

francesco77
29-03-2016, 11:29
altrimenti strisce led meno costose da attaccare direttamente sotto la mia plafoniera?
per discorso alba tramonto lo creerei io direttamente!

tene
29-03-2016, 12:20
ma scherzate??
in un negozio li ho trovati di allevamento e costano di piu.
o non allevamento costano meno quali mi convengono prendere?
e che altro mi conviene mettere?
e che invertebrati che non tocchino i coralli??
quale contesto ti fa pensare che stiamo scherzando?


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77
29-03-2016, 12:30
credevo scherzavate scusatemi!!

ma per quei pesci che vi ho elencato che vorrei prendervi sapete quali adatti alla mia vasca?
scrivetemi solo si o no vicino a quelli elencati!

e per le strisce a led semplici blu che be pensate che potrei prendere??

gerry
29-03-2016, 21:30
POLEMICHTHYS XANTHURUS: vasca troppo piccola (tanto piccola) e mangia coralli

Balistapus undulatus: magia tutto quello che gli passa per la bocca Si nutre prevalentemente di invertebrati bentonici come molluschi bivalvi, mitili, ricci di mare, ma anche di coralli e vermi e ha bisogno di una vasca molto grossa

Canthigaster valentin: quasi sicuramente mangia i coralli
i
CANTIGASTER SOLANDRI: pizzica coralli
Chaetodon vagabundus: non adatto a vasche di invertebrati e come tutti i chaetodon dopo un po muore

Chaetodontoplus Mesoleucus non lo conosco

heniochus varius non va bene mangia coralli e la vasca è troppo piccola

GOBIODON 0kinawae si va bene

SALARIUS FASCIATUS si va bene

Rhinecanthus verrucosus Assolutamente non adatto agli acquari di barriera, con invertebrati o con pesci timidi in quanto se ne ciba molto volentieri o impedisce loro di nutrirsi.

comunque fai tu una ricerca su google sui vari pesci , non perchè non la voglia fare io (è sempre piacevole scoprire nuove cose), ma perchè devi imparare a conoscere gli animali, sapere le varie famiglie e cosa puoi mettere in vasca
leggi tanto vedrai che la fatica sarà ricompensata

francesco77
29-03-2016, 21:56
in pratica di quelli cheho scelto solo 2 vanno bene gli altri no!
------------------------------------------------------------------------
comunque ho provato a fare delle ricerche ma assolutamente forse non so dove cercare non trovo che mangiano coralli o altro per questo chiedo a voi molto meglio prima di acquistare questi pesci rivolgervi a voi. non vorrei acquistarli e rovinare tutto

gerry
29-03-2016, 22:07
si,
tu hai visto i pesci belli e colorati, per quello devi conoscere le specie
comunque i balistidi di solito non vanno bene per vasche reef, sono territoriali e mangiano tutto
i chaetodon e i pesci farfalla sono di difficile mantenimento e con i coralli non vanno
i pappagallo idem
gli anthias molto belli ma di difficile alimentazione per un novizio

per la tua vasca puoi mettere pesci piccoli e devono essere reef safe altrimenti banchettano
invece di girare sui siti di vendita fatti un giro qua
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=211
cosi vedi le caratteristiche di quelli che spesso vengono venduti
------------------------------------------------------------------------
alcuni pesci piccoli e adatti (alcuni anche utili)

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=244231

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=235585

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243942

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=242951

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241865 se si forma la coppia si riproducono

li ho presi cliccando a caso (o quasi ) sui numeri di pagina

francesco77
29-03-2016, 22:37
vedevo su questo sito poiche se erano comptabili con la mia vasca li avrei anchepotuto comprarli direttamente quelli che mi piacevano!
QUINDI PESCI UN POCO PIU GRANDICELLI PER LA MAI VASCA ANCHE ESSENDO 100X50X50 NON VANNO BENE??

tene
29-03-2016, 22:55
Guarda anche il link che ho in firma

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francesco77
29-03-2016, 23:10
Quale e il link non lo vedo!
------------------------------------------------------------------------
SI SI TROVATA.
ma capitemi vado su un sito che vendono tanti pesci marini che mi piacciono
giustamente quelli che mi piacciono vorrei prenderli ma come avete capito per la paura che possano rovinarmi la vasca chiedo prima a voi!!

gerry
29-03-2016, 23:26
vedevo su questo sito poiche se erano comptabili con la mia vasca li avrei anchepotuto comprarli direttamente quelli che mi piacevano!
QUINDI PESCI UN POCO PIU GRANDICELLI PER LA MAI VASCA ANCHE ESSENDO 100X50X50 NON VANNO BENE??


Occhio che una vasca da 250 litri ( lordi) non é una vasca grande , devi stare attento con i pesci ,

francesco77
29-03-2016, 23:29
e si ma non potete postarmi come avete fatto prima una decina di link di pesci che potrei mettere in vasca cosi vedo se questo sito che vende pesci on line li tiene oppure il negozianete visto che qui dove abito i negozi sono poco provvisti
se mi postate il link come prima una decina di link di pesci che potrei inserire in vasca per dimensioni compatibilita e altro

francesco77
30-03-2016, 17:13
ho effettuato un ordine online purtoppo i negozianti del posto dove abito io hanno pochissime varieta e sopratutto sono molto cari e i pesci non erano neanche cpompatibili con la mia vasca.
quindi oline ho fatto un ordine anche calcolando di raggiunger una somma per non pagare la spedizione in modo che la spedizione sia inclusa!!
fatemi sapere se secondo voi i pesci e invertebrati comprati siano compatibili con la mai vasca.
prima di ordinare ho seguito vostri consigli e in piu ho visto le schede dei pesci che compravo!




Mespillia Globulus numero 2 esemplari
Trochus Pyramis ( turbo ) super offerta x 3esemplari
Amphiprion Ocellaris allevamento x2 esemplari
Pterapogon Kauderni 2 esemplari
Ecsenius Bicolor
Labroides dimiatu 2 esemplari
halichoeres chrysus 2 esemplari
Pterosynchiropus Splendidus


che mi dite

ivansio88
30-03-2016, 17:51
Aspetta un attimo..ma li stai prendendo tutti insieme???
Devi inserire i pesci piano piano e a distanza di settimane per dare tempo alla vasca di reagire al maggiore carico..
Prendi magari per cominciare i 2 mespillia,le 3 turbo e la coppia di ocellaris e poi tra qualche settimana se va tutto bene fai un altro ordine..
Ps se proprio non puoi farne a meno, altriemnti eviterei l acwuisto online del vivo..ip corriere che può fare tardi, uno sbalzo di temperatura nel trasporto..insomma.
Il rischio di mortalità e piu elevato..

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

francesco77
30-03-2016, 18:06
il problema devo raggiungere una certa cifra per non pagare spedizione che e tanta!
poi qui in zona i negozi sono molto sprovvisti di tutto!!