Visualizza la versione completa : RIALLESTITO da 8 giorni completamente! che ne pensate!
ivansio88
30-03-2016, 18:39
Prendi qualche altra turbo che male non fa..i 2 ricci, la coppia di nemo e qualche corallo semplice se proprio devi raggiungere la spesa minima.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
francesco77
30-03-2016, 18:44
SONO MINIMO 150 EURO DA SPENDERE!
e lo so lo so ora vedo!
Cavolo ero convinto di averti scritto di stare lontano dai sinchyropus , ma me ne sono dimenticato)
I sinchyropus si cibano di animaletti presenti sulle rocce e la vasca deve averne tante e ben mature altrimenti muore di fame e la tua vasca al momento non può ospitarli
Mi accodo agli altri non mettere i pesci tutto assieme, altrimenti ora risparmi le spese di spedizione
Poi i pesci stressati di ammaleranno e tu ricomprerai....
I pesci pochi alla volta e sani.
Io comunque spenderei un po di più ma li prenderei in negozio , dopo averli visti in salute e che mangiano
francesco77
31-03-2016, 08:18
allora vedete il problema!!
vedete i negozianti a pensano solo a vendere!!
il problema dove abito io i negozi hanno pochissimi pesci marini pochissimi!!
ci sono solo 2 negozi piccolissimi!!
ed e ovvio se vado nel negozio l unico pesce che trovo e nemo il resto che ne abbiamo parlato non li trovo qui assolutamente non li trovo.
in piu se vado nel negozio e chiedo se altri pesci che vendono sono compatibili ora con la mai esigenza la risposta e sempre assolutamente si sono compatibili.
poi mica hanno scritto il nome dei pesci che vendono ne nomi ne prezzi!
cioe li hanno in vasca quindi quando vado nel negozio i devi solo affidare al negoziante che la risposta e sempre si vanno bene per le tue esigenze ora!!
invece su internet ci sono prezzi! nomi dei pesci quindi tramite i nomi riesco a fare ricerche o chiedo a voi se sono compatibili con lamia vasca!!
ai negozi qui sarebbe impossibile farlo.
ripeto sono pochissimi forniti!
facilemtne hanno solo pesci grande di dimensione e senza nome e altro quindi come capirei se sono compatibili con la mia vasca ora.
per questo ripeto su internet si vedono foto dei pesci,nome specifico e prezzi tutto!!
paperino68
31-03-2016, 09:21
allora vedete il problema!!
vedete i negozianti a pensano solo a vendere!!
il problema dove abito io i negozi hanno pochissimi pesci marini pochissimi!!
ci sono solo 2 negozi piccolissimi!!
ed e ovvio se vado nel negozio l unico pesce che trovo e nemo il resto che ne abbiamo parlato non li trovo qui assolutamente non li trovo.
in piu se vado nel negozio e chiedo se altri pesci che vendono sono compatibili ora con la mai esigenza la risposta e sempre assolutamente si sono compatibili.
poi mica hanno scritto il nome dei pesci che vendono ne nomi ne prezzi!
cioe li hanno in vasca quindi quando vado nel negozio i devi solo affidare al negoziante che la risposta e sempre si vanno bene per le tue esigenze ora!!
invece su internet ci sono prezzi! nomi dei pesci quindi tramite i nomi riesco a fare ricerche o chiedo a voi se sono compatibili con lamia vasca!!
ai negozi qui sarebbe impossibile farlo.
ripeto sono pochissimi forniti!
facilemtne hanno solo pesci grande di dimensione e senza nome e altro quindi come capirei se sono compatibili con la mia vasca ora.
per questo ripeto su internet si vedono foto dei pesci,nome specifico e prezzi tutto!!
Francesco non so a Caserta,ma a NAPOLI di sicuro ci saranno negozianti forniti,anche perchè da quel che vedo la colonia acquariofila campana è sempre + nutrita,detto questo posso indicarti qualche nome.su 250lt un acanturide può starci io dirrei o il flavescens o lo strigosus,li ho avuti entrambi ed entrambi sono resistenti,lo strigosus come alghivoro è addirittura superiore e si dice rimanga anche + piccolo,detto questo lo hexataenia(o come caspita si chiama) pure lo ho avuto ed è davvero carino.. ma è un rompiscatole con tutti,l'halichoeres giallo molto carino.. ma se metti il flavescens non metti lui (sono gialli e il piccolo rischia),sono molto carini e semplicissimi i chromis (ne metti 3 e fanno gruppetto),come detto i pagliacci e anche il paccagnellae o il porphyreus(anche loro però spesso son rognosi),l'ecsenius bicolor a volte (nonostante non venga detto) pizzica i coralli e se lo fa .. quel pesce non lo levi + (impossibile da catturare),i sinchi scordateli,il decora o il magnifica belli.. ma dovresti mettere la rete sulla vasca (rischio salto quasi sicuro),altro pesce robusto il Chrysiptera ma pure lui è litigioso:-)
non so,ma se ci rifletti ti bastano
francesco77
31-03-2016, 10:14
non abito caserta,
ma paese vicino cassino.
a 60 km da caserta
a 100km da napoli
a 60 km da frosinone
e 140 km da roma
quindi questo e il problema
quindi il problema dei negozianti persiste.
anche perche il problema e il solito comprare nei piccoli negozianti qua e durissima non hanno qualita di pesci ne hanno pochissimi prezzi altissimi e giustamente non avendo i nomi vicino ne prezzi come faccio a capire quali sono compatibili con la mai vasca!!
i nemo normali non li hannno per ora hanno solo i
Amphiprion clarkii
Amphiprion clarkii che ne pensate??
questo e cio che ora ha questo negozio on line da mandarmi?
che ne dite??
ditemi cosa dorei togliere??::
Il riepilogo dell ordine
3 turbo
2 mespilia
2 kauderni
1 ecsenius bicolor
1 splendidus
3 clarky
2 dispar
3 colistis
3 mollucensis
2 melanurus
altro che ha disponibile questo negozio:
APOLEMICHTHYS XANTHURUS,
Acanthurus lineatus,
amblygobius phalaena
,Amphiprion Melanopus,
amphiprion sebae,
AROTHRON HISPIDUS
,Aruanus Melanurus
,Balistapus undulatus,
Canthigaster valentini,
CANTIGASTER SOLANDRI,
Chaetodon vagabundus
Chaetodontoplus Mesoleucus
Chrysiptera cyane
Chrysiptera cyanea supe offerta x 3
chrysiptera parasema
chrysiptera parasema super offerta x 3
Cromileptes Altivelis
Dascyllus trimaculatus
Dascyllus trimaculatus super offerta x 3
Dascyllus trimaculatus super offerta x 3
DASCYLUS ARUANUS
DASCYLUS ARUANUS SUPER OFFERTA X3
DASCYLUS RETICULATUS
DASCYLUS RETICULATUS SUPER OFFERTAX3
DENDROCHIRUS BRACHYPTERUS
DENDROCHIRUS ZEBRA
ECHIDNA NEBULOSA (MURENA)
Ecsenius Bicolor
EUXIPIPOP SEXSTRIATUS
GOBIODON 0kinawae
heniochus varius
mirolabrichthys dispar
NASO LITURATUS BLOOD M
Paracheilinus Carpenteri
plectorhinchus chaetodonoides
Pomacanthus semicirculatis TG/M
POMACENTRUS AMBOENENSIS
POMACENTRUS COELISTI
POMACENTRUS COELISTIS super offerta x3
POMACENTRUS MOLUCCENSIS
POMACENTRUS MOLUCCENSIS x 3 esmplari
POMACENTRUS ROLLANDI
POMACENTRUS ROLLANDI X3 ESEMPLARI
Pterapogon KauUDERMI
Pterapogon Kauderni super offerta x5
PTEROIS ANTENNATA
Pterosynchiropus Splendidus
Rhinecanthus verrucosus
SALARIUS FASCIATUS
Sphaeramia Nematoptera
Sphaeramia Nematoptera super offerta x 3
SYNCHIROPUS PICTURATUS
syngnathoides biaculeatus
VALENCIENNA PUELLARIS
valenciennea sexguttata
Yellow Belly Blue Damsel
ZANCLUS CANESCENS
Zebrasoma scopa
zooster
QUESTO E TUTTO CHE HA DISPONIBILE?
ivansio88
31-03-2016, 16:24
Scusami francesco se insisto..non puoi farti 60 km e andare a frosinone o a napoli e vederli di persona?con la macchina ci inpiegheresti un oretta credo..io pure lo ho lontani i negozianti..però mi sposto!
Perchè prenderli su internet e rischioso per la mortalità, perchè magari non sono stati quarantenati, perchè magari non sono stati abituatiba mangiare il granulato, inoltre come già detto non puoi inserirli tutti insieme
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
francesco77
31-03-2016, 16:34
sono oltre 100km andare e 100 km a tornare.
poi io vedo dove andrei andrei sempre li i negozianti pensano solo solo a vendere.
cioe avendo un bar potrei andarci solo di lunedi pomeriggio!
poi lo stesso dovrei andarci e vedere io poiche i negozianti se chiederei mi rispondono solo che sono tutti adatti alla mia vasca!!
francesco77
01-04-2016, 15:58
allora??
francesco77
02-04-2016, 11:35
come mai dopo tutti questi mesi ancora alghe!??
cioe il vetro ogni 3 giorni si fa una pelatina verde! e sono costretto a passargli la calamita hobby con lametta per pulirlo!
poi sulle pompe di movimento si sono rifatte alghe verdi filamentose.
anche sul uscita della sump che porta acqua in vasca si sono fatte alghe verdi filamentose.
e per fortuna un poco sulle rocce poco pero sulle rocce.
i valori sono tutti pari a zero po4 no3 no2 tutti a zero.
perche ancora queste alghe?!?
Le patine che si formano sui vetri in 3 giorni sono assolutamente normali
Ciao per me hai ancora molte alghe perché la vasca è ancora instabile, la salinità è giusta? L'acqua osmotica che utilizzi ha un tds a 0 o prossimo allo zero?
Comunque ti sconsiglio di comprare così tanti pesci in una volta sola, sopratutto se sono i primi inserimenti, io ho provato l'esperienza sulla mia pelle, primo inserimento ( 2 acanturidi, 2 pagliacci, uno splendidus, valori perfetti, nel giro di due settimane tutti morti, la vasca non ha retto tutti quei cambiamenti in una volta sola) quello che è successo a me ovviamente non è una regola, ma la cosa migliore è fare le cose un po alla volta.
Io inserirei un acanturide e Massimo una coppia di pagliacci che sono belli robusti!
Se fossi in te andrei a Napoli che ci sono almeno due negozi seri ( mondo sommersi e coralsproject ) e sceglierei di persona,e ne approfitterei per passare una bella giornata in una bella città .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
francesco77
02-04-2016, 12:49
in privato mi scrivi indirizzo di questi 2 negozi a napoli?
cosi lunedi vedo andarci!!
ok
inserisco una coppia di nemo.
2 llumache turbo
2 ricci
e basta
ma quello che mi scrivi tu il acanturide ce ne sono tanti tipi quale dovrei inserire in effetti??
------------------------------------------------------------------------
in privato mi scrivi indirizzo di questi 2 negozi a napoli?
cosi lunedi vedo andarci!!
l acqua la produco io e ho aggiunto proprio un altro bicchiere per diminuire i valori che ora sono quasi a zero sono a 4 strati impianto osmosi ed e nuovo ho cambiato tutto da pochissimo
la SALINITA la controllo stasera ma spero e credo sia giusta! A QUANTO DEVE ESSERE??
CIOE dopo tanti mesi ancora queste alghe sulle pompe movimento verdi e filamentose sull uscita della pompa risalita in vasca! pochissime sulle rocce etc etc...
ok
inserisco una coppia di nemo.
2 llumache turbo
2 ricci
e basta
ma quello che mi scrivi tu il acanturide ce ne sono tanti tipi quale dovrei inserire in effetti??
francesco77 ma sei di Caserta?
Ha ragione Trudi se ti sposti a Napoli trovi il mondo..
Puoi andare da Mondonatura al Vomero (Via Caldieri)
Coralsproject è ottimo ma al momento non hanno un negozio ma solo una serra.
francesco77
02-04-2016, 13:55
lo scritto sono di cassino prov frosinone
anzi un paesino vicino cassisno!!
ma il mio problema sono queste alghe che riappaiono sulle pompe sono poche ma ho paura che si riempia la vasca!!
Vero Rufy ma puoi andare anche di persona ad acquistare basta avvertire prima [emoji4]
Se cerchi su google Mondonatura Acquari Napoli lo trovi.
Lo stesso per coralsproject [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sisi,ci sono stato 10 giorni fa..
Altissimo livello!
francesco77 l'osmosi se l'hai installato bene e le resiste sono buone il valore deve essere a 0 [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Francesco, all'inizio anche se i valori sono buoni la vasca però non è stabile, quindi per un po avrai delle alghe e per questo non è consigliabile sovraccaricare la vasca
Devi andare molto cauto fino a quando tutto sarà a posto ( un annetto )
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
francesco77
02-04-2016, 15:25
ok inserisco solo 2 nemo
2 ricci
e 2 lumache ok?
ok inserisco solo 2 nemo
2 ricci
e 2 lumache ok?
Perfetto
francesco77
02-04-2016, 17:14
veramente i pesci che volevo prendere erano:
2 nemo piccoli
2 ricci
2 lumache turbo
1 o 2 pteragopon kaudern
1 vulpinus
stop.
troppi tutti insieme e il volpinus cresce troppo io non lo metterei
francesco77
02-04-2016, 18:34
sono 2 Dascyllus Aruanus quelli non li tiene quelli scritti prima che ne dite??
veramente i pesci che volevo prendere erano:
2 nemo piccoli
2 ricci
2 lumache turbo
1 o 2 Dascyllus Aruanus
1 vulpinus
I dascyllus io non li metterei , belli da piccoli ; poi crescono ( tanto) e diventano brutti ( secondo me)
Se li metti mettili per ultimi, sono molto territoriali e rischi di non far accettare gli altri ospiti ; picchiano tutti
francesco77
02-04-2016, 19:28
ok va bene e per l resto
Il resto va bene direi ....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
francesco77
02-04-2016, 20:23
vorrei chiedervi un informazione e aiuto
dal primo giorno dal primo momento insieme l acquario mi e stata data una plafonierleda costruita dal vecchio proprietario.
monta 6 led bianchi da 10 watt l uno 12000 kelvin
4 led blu
4 led rossi
4 led verdi
e 2 led uv.
che ne pensate??
mica sara anche colpa di questa luce delle alghe??
Fin dal primo giorno io dico due cose..... Luce insufficiente e inadeguata e Skimmer piccolo , ma .... La vasca è la tua
Comunque le alghe in questo momento sono normali, anche se i led rossi gli danno una mano
Ma i Verdi a che servono?
francesco77
02-04-2016, 20:45
non lo so a che servono non lo so! c erano sulla plafoniera e li ho lasciati!!
La domanda non era per te , ma sicuramente qualcuno ce lo sa dire ( spero)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
francesco77
03-04-2016, 07:15
la plafoniera e cosi composta da 100cm!:
In ordine la plafoniera e 100 cm
Da sinistra 1 bianco 1 blu 1 bianco
1 rosso 1 uv 1 verde
1 bianco 1 blu 1 bianco
Centro 1 uv 1 blu
Poi 1 bianco 1 blu 1 bianco
1 rosso 1 uv 1 verde
1 bianco 1 blu 1 bianco
Tot 8 bianchi
2 rossi
2 verdi
5 blu
3 uv piu centrale 6 uv piccolissimi
Sono 20 led totali
la plafoniera e fatta bene con lenti per fascio luce e centralina per regolare intensita luce e altro!!
e se sostituisco i led rossi e verdi con led blu!!
cosa succede??
e poi diventano 9 led blu e 8 led bianchi non diventano tanti blu poi??
e che led blu mi suggerite di comprare?? che watt quanti kelvin??
fatemi sapere.
Io toglierei proprio i led [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
francesco77
03-04-2016, 10:25
dai suggeritemi.
le foto le ho fatte ieri sera vedete.
http://s8.postimg.cc/q6hkjsmn5/IMG_20160403_WA0015.jpg (http://postimg.cc/image/q6hkjsmn5/)
http://s30.postimg.cc/4i91kny25/IMG_20160403_WA0016.jpg (http://postimg.cc/image/4i91kny25/)
http://s10.postimg.cc/a15iquu0l/IMG_20160403_WA0017.jpg (http://postimg.cc/image/a15iquu0l/)
http://s14.postimg.cc/mz83ce5d9/IMG_20160403_WA0018.jpg (http://postimg.cc/image/mz83ce5d9/)
http://s30.postimg.cc/p3x041uel/IMG_20160403_WA0019.jpg (http://postimg.cc/image/p3x041uel/)
http://s24.postimg.cc/w9o0pnbr5/IMG_20160403_WA0020.jpg (http://postimg.cc/image/w9o0pnbr5/)
http://s23.postimg.cc/t3xkyeg6v/IMG_20160403_WA0021.jpg (http://postimg.cc/image/t3xkyeg6v/)
http://s28.postimg.cc/xcge59a89/IMG_20160403_WA0021.jpg (http://postimg.cc/image/xcge59a89/)
http://s24.postimg.cc/keaxcc11d/IMG_20160403_WA0022.jpg (http://postimg.cc/image/keaxcc11d/)
http://s30.postimg.cc/rbafjgegd/IMG_20160403_WA0023.jpg (http://postimg.cc/image/rbafjgegd/)
fatte ieri sera
francesco77
03-04-2016, 19:06
allora?
e vorrei sapere se ora metto led blu invece dei rossi e verdi nn e che inizia nuova maturazione!?
Allora cosa?
questo non è un lavoro,non puoi ripetere le domande o uppare continuamente dopo poche ore,quando passerà qualcuno che saprà cosa consigliarti e soprattutto ne avrà voglia ti risponderà .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
francesco77
03-04-2016, 19:28
ok!!
ok!!
scusatemi.
Premetto che di led non ne capisco nulla, sicuramente variando la luce avrai uno nuovo assestamento da gestire ( come tutte le variazioni che farsi in vasca )
Ciao gerry
Ps
Ma il vecchio proprietario scrive sul forum?sono veramente curioso di sapere s chi servono i led Verdi
francesco77
05-04-2016, 06:57
ieri sono andato in un negozio qui.
diciamo quello piu preparato.
mi ah analizzato acqua ha detto ho tutti valori 0
e calcio e magnesio sono perfetti.
quindi ho preso solamente
1 Chromis viridis
2 Amphiprion Ocellaris
2 lumache turbo
1 riccio
1 lumaca grande dolabella (sugegritami dal negoziante)
e ieri sono tornato a casa inserito tutto piano piano per farli ambientare.
fino stanotte tutto ok.
stamente alle 6 prima di andare ad aprire il bar ho visto nulla vedevo solo un Amphiprion Ocellaris
infatti l altro e il Chromis viridis erano morti dietro le rocce e pian piano li ho dovuti togliere.
quindi in poco piu di mezza giornata gia 2 pesci morti.
cioe i coralli stanno benissimo i valori stanno bene.
eppure dal negoziante i pesci stavano benissimo attivissimi!!
ora mi e rimasto solo 1 Amphiprion Ocellaris
perche??
Andiamo per gradi
1 I TEST NON SI FANNO FARE AL NEGOZIANTE LU DEVI FARE TU E DEVI FARLI CON TEST SERI di solito i negozianti usano test non adatti al marino e soprattutto non di marca seria
Il fatto che abbia detto tutto zero , mi dà ragione la tua vasca difficilmente è a zero
Comunque difficilmente i pesci muoiono per dei valori di nitrati e fosfati leggermente alti ( dalle foto i tuoi valori dovrebbero essere abbastanza buoni )
Probabilmente sono morti o a causa di sbalzi di temperatura o a causa di un errato inserimento ( ambientamento troppo veloce ) oppure non erano ben in salute all'acquisto ( li hai visti mangiare? )
Per ora io aspetterei a mettere altro e vedrei cosa succede con l'amphirion , lascialo ambientare fallo mangiare d guarda come risponde la vasca
Ma una domanda , la dolalbella.....
Fino ad ora non ne avevamo mai parlato, quella è un'ottima alghivora che ti spazzolerà tutte le alghe e ti riempita la vasca di cafate gigantesche ( aspirale via , non farle decomporre in vasca)
Inoltre inizia a cercare a chi darla, per vivere ha bisogno di tante alghe ( non mangia altro) e appena diminuiscono o sono poche ( come da te) inizia a deperire e muore di fame ; infatti sul mercatino spesso trovi annunci di utenti che prestano o cedono dolalbella ( per non farle morire di fame)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
francesco77
05-04-2016, 09:03
si ho letto della dolabella.
infatti poi la riporto al negoziante.
i nemo dal negoziante mangiavano erano attivi stavano bene davvero bene attivi e tutto.
i test liho fatti prima a casa infatti prima vi ricordate uscivano altissimi della salifert.
ora comunque escono da me quasi a zero no2 no3 e po4.
e lo stesso dal negoziante.
Gil no2 , ci dici il valore esatto , deve essere 0 non quasi zero ; puoi avere tutto quasi zero ( in valore numerico è meglio) ma i nitriti no deve essere zero
Se non lo è bisogna trovare la causa; anche un piccolo quantitativo di no2 ammazza i pesci ( che invece tollerano no3 e po4 )
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
A dimenticavo, se rileggi tutti i vari post da qualche parte troverai che per gli inquinanti si consigliavano altri test e non i salifert; questo non perché i salifert fanno cagare ma perché per gli inquinanti sottostimano leggermente e bisogna tenerne conto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
francesco77
05-04-2016, 10:18
no2 sono zero.
capisco e ricordo che aveiate scritto che i salifert dite non sono attendibili.
ma se li ho fatti sia con i salifert sia dal negoziante e risultano zero penso che siano zero o no!?
almeno spero!
il dubbio e perche due pesci gia morti e il terzo prego che si salvi!
eppure dalle 11 di mattina fino le 23 di ieri sera stavno benissimo!!
Hai fatto un minimo di ambientamento ai pesci,se le condizioni della vasca in cui stavo sono diverse dalla tua potrebbero averne subito la. Conseguenze
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
francesco77
05-04-2016, 18:12
si si ho fatto ambientamento!!
come si fa sempre ma nulla.
speriamo bene!!
Molto strana come cosa ,fossero stati coralli avrei capito, ma i pesci sono solitamente più resistenti,cmq sempre.un inserimento per.volta almeno finché. Non avrai garanzia che tutto è a posto
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
francesco77
05-04-2016, 18:27
ok va bene!
prima sono tornato a casa un nemo e vivo nuota tranquillamente speriamo allora!!
francesco77
08-04-2016, 08:54
stanotte son tornato a casa.
nulla nemo sta bene!
le 2 lumache turbo stanno bene!
e il riccio multicoloro sta attaccato vicino al vetro e sta bene!
e anche la dolabella sta bene!
il problema che stanotte poi mi sono accorto che un corallo si e sbriciolato morto.
vedete foto sta sulal sinistra su una roccetta ci staanvano 2 rossi uno piu grande uno piu piccolo,
quello piu grande si e completamente sbriciolato,mentre quello piu piccolo e ancora li.
che devo fare? lasciarlo li? spostarlo piu sotto alla luce? o altro??
http://s15.postimg.cc/4h26k47qf/IMG_20160403_WA0019.jpg (http://postimg.cc/image/4h26k47qf/)
#21
vedete in foto e quello sulla sinistra ce ne sono 2 pezzi sulla roccetta uno piu piccolo uno piu grande sono rosa rosso quello grande si e sbriciolato che faccio ora??
quel corallo che dici 'sbriiolato' penso sia solo sgonfio e penso sia un corallo non adatto alla vita in acuqario e sarà destinato a morire, non ricordo esattamente come si chiama....
ma con cosa stai illuminando? la vasca sembra tutta gialla!
francesco77
08-04-2016, 10:51
fino a ieri sera quel corallo stava benissimo.
invece stanotte stava tutto sbriciolato
infatti sono andato a toccare la roccia per spostarlo e si e fatto a pezzetti tutto sbriciolato e piccoli puzzava.
dei piccoli pezzetti sono andati in vasca e non sono riuscito a raccoglierli altri li ho buttati.
sarebbe quel corallo in foto a sinistra ultimo corallo di coloro rosa rosso. ce ne sono 2 sulla pietra uno piccolo e uno piu grande quello piu grande non ce piu completamente sbriciolato ora e rimasto quel pezzetto piccolo!
lo comprai al negozio circa 3 settimane fa
ora che devo fare con quel piccolissimo corallo che e rimasto?
e come mai non e un corallo per vasca?
la vasca in foto sembra gialla ma non e cosi e bianca e blu!
la vasca la illumino con una plafoniera led autocostruita dal precedente proprietario e cosi composta:
totale ci sono
8 led bianchi da 10 watt 12000 kelvin
5 led blu royal blu 10 watt
2 led rossi da 3 watt
2 led verdi da 3 watt
3 led uv
2 strisce led blu SMD 5050 da 100cm ognuna
se il corallo in questione quando l'hai preso era questo https://www.google.it/search?q=corallo+dendronephthya&biw=1492&bih=842&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwi2rvXB2P7LAhUGBywKHfdBCHYQ_AUIBigB
è destinato a morire, è un corallo senza zooxatelle, che vive al buoi e ha bisogno di mangiare continuamente...
------------------------------------------------------------------------
questione luce, ti avevo già detto se non sbaglio, che io la sostituirei al più presto...
francesco77
08-04-2016, 11:23
era tipo quello il corallo certo era piccolo in foto lo postato e quello?? non lo so!!
il negoziante non mi aveva detto queste cose pero aasolutamente no!
io infatti lo avevo messo proprio il piu vicino alla luce.
credendo che i coralli piu luce hanno meglio e!!
ma la plafoniera solo di led bianchi e blu sono 130 watt
piu altri 2 rossi e verdi piu gli uv.
quindi di potenza non dovrebbe essere assolutamente male!!
ha lenti per direzionare la luce e altro.
Al di là della luce quel corallo ha bisogno di essere nutrito abbondantemente non avendo zooantelle , quindi oltre ad essere difficile non è adatto ad una vasca dove i nutrienti devono essere quasi a 0,
Il negoziante non sapeva cosa stava vendendo o non gliene poteva fregar di meno,basta fare cassa
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
francesco77
08-04-2016, 11:38
e quindi e destinato a morire completamente! cavolo.
ma vedendo la foto e proprio quello che mi avete postato!
francesco77
08-04-2016, 12:27
io lo avevo messo proprio sotto la luce il piu possibile!
cmq la plafoniera tra bianchi e blu sono 130 watt gia piu 2 rossi e 2 verdi piu gli uv
io lo avevo messo proprio sotto la luce il piu possibile!
cmq la plafoniera tra bianchi e blu sono 130 watt gia piu 2 rossi e 2 verdi piu gli uv
francesco77 in un mio post del24/03 ti avevo già detto di guardare cosa era quel corallo ( mettendo un link) perché per me non era mantenibile in vasca (stessa cosa ti aveva scritto tene poco dopo..)
francesco77
08-04-2016, 13:39
si ok,ma io li parlavo dell altro corallo quello aperto che sta sotto!
paperino68
08-04-2016, 14:10
quel corallo lì non credo sia mai campato a nessuno.. peggio delle gorgonie e delle spugne..... indi...
francesco77
08-04-2016, 14:22
ok vedendo le foto dove si vedono i coralli che ho!
ho altri coralli che non camperanno a saranno difficilissimi da far campare??
francesco77
08-04-2016, 15:03
anzi e cosi illuminata.
plafoniera appoggiata su vasca.
da cm 100
con alimentatore esterno 24 volt 20 ampere e centralina alba tramonto!
cosi composta:
la vasca la illumino con una plafoniera led autocostruita dal precedente proprietario e cosi composta:
totale ci sono
8 led bianchi da 10 watt 12000 kelvin
5 led blu royal blu 10 watt
2 led rossi da 3 watt
2 led verdi da 3 watt
3 led uv
4 strisce led blu SMD 5050 da 100cm ognuna!
solo tra led bianchi e blu sono 10 watt l uno sono 8 binachi e 5 roayal blu sono 130 watt poi ci sono 2 rossi 3watta l uno 3 verdi 3 watt l uno 3 uv e le 4 strisce da 100 cm l uno blu!
Ma la plafoniera la tieni almeno a 15/20 cm dal pelo dell'acqua? Da quello che leggo tu ce l'hai direttamente appoggiata sul bordo vasca...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
francesco77
08-04-2016, 16:03
no no sta tra i 15 e 20cm dall 'acqua ce proprio la staffa che la mantiene a circa 15 cm dall acqua!
francesco77
09-04-2016, 10:45
vedendo le foto da me postate
secondo voi ho qualche altro corallo da spostare??
da togliere da sotto la luce??
francesco77
14-04-2016, 11:51
ora nel mio acquario d 15 giorni ho:
1 Amphiprion Ocellaris! poiche uno mi e morto il giorno dopo averlo comprato
1 Chromis viridis morto giorno dopo averlo comprato morto!!
1 LO VOLPINUS ok!!
1 Trochus Pyramis ( turbo ) poiche una mi e morta 3 giorni fa ho trovato guscio vuoto!! come mai??
1 Mespillia Globulus ok
lunedi ho preso
1 PSEUDOCHROMIS PACCAGNELLAE ok
1 Amphiprion Ocellaris ok
ora i pesci stanno ttti bene,solo non so perche emorta una lumaca turbo 3 giorni fa!?
Il cromis comprato morto era inevitabile il giorno dopo trovarlo morto [emoji23] [emoji23] [emoji23].
Però ti era stato detto di fare un inserimento per volta.
Il perché della lumaca morta è una domanda da un milione di euro.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ivansio88
14-04-2016, 12:26
Per la lumaca turbo è forse morta per una non buona acclimatizzazione..sono molto delicate nell inserimento..soffrono gli sbalzi di salinità.forse sarà per quello?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
francesco77
14-04-2016, 15:56
ora nel mio acquario ho:
inserito in 20 gironi pero:
1 LO VOLPINUS
1 Trochus Pyramis ( turbo )
1 Mespillia Globulus ok
1 PSEUDOCHROMIS PACCAGNELLAE
2 Amphiprion Ocellaris
1 dolabella lumaca(il negoziante mi ha dato un prodotto cioe alga secca da inserire in vasca sotto alla roccia piccole fogliette da far mangiare alla dolabella quando non ci saranno piu alghe!)
ora i pesci stanno tutti bene!!
francesco77
30-04-2016, 07:33
perche sono 2 giorni che un corallo non si apre piu?
http://s32.postimg.cc/6ar9elocx/IMG_20160403_WA0019.jpg (http://postimg.cc/image/6ar9elocx/)
sarebbe il corallo che sta in alto a sinistra si apriva tantissimo uscivano tutti aghetti ora sta chiuso da 2 giorni?
perche cosa devo fare??
http://s32.postimg.cc/ju1asrp8x/segnato.jpg (http://postimg.cc/image/ju1asrp8x/)
francesco77
01-05-2016, 09:40
venerdi ho preso un
NASO LITURATUS BLOOD M di piccole dimensioni!
ma come mai sta sempre naascosto tra le rocce e non mangia!
ma cosa magia!
io gli do i granuli che do altri pesci!
poi vorrei chiedervi ho messo le alghe liofilizzate sotto una piccola roccetta alghe tagliate da 5 - 7 cm
ma come devo mantenerle in vasca poiche altra volta il vulpinus la pizzicata per mangiarla si e tolta dalla roccetta ed e andta a finire vicino lo scarico e giustamente ha otturata la disce della vasca in sump lo scarico della vasca in sump ed e successo un macello,in pratica si e svuotato sump il rabbocco tutto e uscita tutta l acqua dalla vasca e cosi via.sta
quindi come devo mantenere queste foglie di alghe nella vasca??
e come mai il naso liturad sta sempre nascosto tra le rocce da venerdi??
Acquisto sbagliato
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
francesco77
01-05-2016, 10:14
perche acquistop sbagliato??
e come mai sta sempre tra le rocce??
e le alghe come devo fare per mantenerle in vasca?? cioe le alghe liofilizzate??!!
Per le alghe ci sono delle pinzette con le ventose come queste, ma devi sempre togliere i pezzi non mangiati altrimenti si staccano e otturano
http://shop.reefsnow.com/two-little-fishies/seaveggies-clips-galleggiante-per-alghe
Per il naso, non è adatto alla tua vasca, cresce e inquina troppo; si stress era e rischia di ammalarsi, farà ammalare gli altri e alla fine i pesci [emoji72][emoji72][emoji72][emoji72][emoji72][emoji72]
Ricorda che hai una vasca piccola e non puoi sovraccaricarla, già il volpinus ti era stato detto che era troppo, ora Il naso proprio non ci sta
francesco77
01-05-2016, 10:25
altrimenti come potrei fare?
per mettere queste foglie di alghe??
solo con questa clips?!
altrimenti come potrei fare?
per mettere queste foglie di alghe??
solo con questa clips?!
Queste clip sono comodissime e se le chiedi di solito i vari negozi li hanno , quelle non di marca costano 2-3 euro e ci sono anche calamitate
francesco77
01-05-2016, 11:09
dove le trovo??
francesco77
01-05-2016, 12:33
come mai il naso sta sempre nascosto tra le rocce??
francesco77
01-05-2016, 12:44
e devo cercare in qualche negozio qui!
ma il naso come mai va nascondesi tra le rocce e non esce??!!
ivansio88
01-05-2016, 12:55
Come ti hanno detto il pesce non è adatto alla tua vasca.
Sta nascosto xkè cmq sia si deve ambientare in un nuovo ecosistema
Le clip vai bei negozi di animali o dove hai preso il pesce
Cmq se puoi il naso riportalo e prendici qlcs altro
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
francesco77
01-05-2016, 12:58
ok ok
francesco77
03-05-2016, 08:54
IL NASO ORA STA INIZIANDO AD USCIRE!!ed e dimensioni piccolissimo!
ma avevo due nemo piccoli ed ora da ieri non lo trovo piu uno e rimasto uno solo!
sara morto lo cerco in vasca ma non lo torovo piu!
avevo in vasca da 2 mesi un 1 vulpinus,2 nemo e vari coralli e 1 PSEUDOCHROMIS PACCAGNELLAE 1 dolabella e 1 lumaca turbo
ora da 11 giorni ho preso e messo in vasca
1 trachyphyllia geoffrovyi 12 corallo
1 trachyphyllia geoffrovyi 13 corallo
1 trochus pyramis (turbo)super offerta x 3(MA NON MI SEMBRANO LUMACHE TURBO,HANNO IL GUSCIO PICCOLISSIMO E DENTRO CI SONO TIPO GRANCHIETTI!)COSA SARANNO??
1 chromis virdis super offertra x 3
1 chrysiptera cyanea super offerta x 3
1 pomacentrus colistis
1 dascillus
1 naso lituratus blood m dimensioni piccolissimo!!
il dascillus e morto il giorno seguente messo in vasca!!
da ieri in vasca non trovo piu un nemo!!!
IL RESTO VA TUTTO OK!
TRANNE VI RIPETO non so queste lumache turbo che ho preso da 11 giorni hanno guscio piu piccolo e dentro ci sono tipo piccoli granchi e sono piccolissimi e velocissimi!!
fatemi sapere.
Se dentro ci sono granchi non sono lumache turbo
francesco77
03-05-2016, 12:01
cosa possono esssere?
me li hanno venduti per lumache turbo!
ora nella mia vasca ci sta:
IL NASO ORA STA INIZIANDO AD USCIRE!!ed e dimensioni piccolissimo!
1 vulpinus da 2 mesi
1 nemo! da 2 mesi poiche uno non lo trovo piu da irti
1 pseudochromis paccagnellae da 2 mesi
1 dolabella da 2 mesi
1 lumaca turbo da 2 mesi
1 trachyphyllia geoffrovyi 12 corallo
1 trachyphyllia geoffrovyi 13 corallo
1 trochus pyramis (turbo)super offerta x 3(MA NON MI SEMBRANO LUMACHE TURBO,HANNO IL GUSCIO PICCOLISSIMO E DENTRO CI SONO TIPO GRANCHIETTI!)COSA SARANNO??
1 chromis virdis super offertra x 3
1 chrysiptera cyanea super offerta x 3
1 pomacentrus colistis
1 naso lituratus blood m dimensioni piccolissimo!!
il dascillus e morto il giorno seguente messo in vasca!!
da ieri in vasca non trovo piu un nemo!!!
fatemi sapere.
francesco77
05-05-2016, 16:14
IERI SERA SONO STATO piu di 2 ad osservare:
1 vulpinus
1 Amphiprion Ocellaris
1 pseudochromis paccagnellae
1 dolabella
1 lumaca turbo
1 trachyphyllia geoffrovyi 12 corallo
1 trachyphyllia geoffrovyi 13 corallo
2 trochus pyramis (turbo)(MA NON MI SEMBRANO LUMACHE TURBO,HANNO IL GUSCIO PICCOLISSIMO E DENTRO CI SONO TIPO GRANCHIETTI!)COSA SARANNO??
2 chromis virdis
3 chrysiptera cyanea
1 pomacentrus colistis
1 naso lituratus blood m dimensioni piccolissimo!!
il dascillus e morto il giorno seguente messo in vasca CIOE NON LO PIU TROVATO IN VASCA CREDO SIA MORTO
un Amphiprion Ocellaris non LO PIU TROVATO CREDO SIA MORTO
UN chromis virdis NON LO PIU TROVATO CREDO SIA MORTO!
francesco77
05-05-2016, 16:29
foto.
http://s32.postimg.cc/ku46buzup/IMG_20160504_WA0034.jpg (http://postimg.cc/image/ku46buzup/)
http://s32.postimg.cc/4hul5i2gx/IMG_20160504_WA0036.jpg (http://postimg.cc/image/4hul5i2gx/)
http://s32.postimg.cc/p788arvup/IMG_20160504_WA0040.jpg (http://postimg.cc/image/p788arvup/)
http://s32.postimg.cc/e9ozmewht/IMG_20160504_WA0052.jpg (http://postimg.cc/image/e9ozmewht/)
http://s32.postimg.cc/ogfyodaf5/IMG_20160504_WA0048.jpg (http://postimg.cc/image/ogfyodaf5/)
http://s32.postimg.cc/nwod1rh1d/IMG_20160504_WA0046.jpg (http://postimg.cc/image/nwod1rh1d/)
giuliano77
05-05-2016, 20:23
dovrebbero essere dei paguri.
comunque mi sembra strano che ti sono stati venduti per lumache turbo!
forse ti sei confuso tu?!
ma se così non fosse, allora ti consiglio di cambiare negozio!!! anche perchè leggendo i precedenti acquisti...
francesco77
05-05-2016, 21:00
e se sono paguri a cosa vado incontro mangiano coralli??
giuliano77
05-05-2016, 22:00
no. tranquillo non mangia coralli.
francesco77
05-05-2016, 22:37
ma che ne pensate della mia vasca!
vedendo le foto!?
e i coralli e pesci che ho
francesco77
26-10-2016, 08:30
buongiorno dopo mesi da maggio 2016 andava tutto benissimo finito periodo maturazione tutto benissimo coralli e pesci perfetti tutto benissimo.
ma purtroppo sto facendo lavori a casa e da 2 mesi e mezzo non ho potuto pulire vasca ne fare cambi di acqua nulla.i
e purtroppo il vetro era diventato inguardabile su alcune rocce si erano fatte alghe.
ho chiamato il negoziante che fa manutenzione anche a casa.
e venuto a casa mia VENERDI 14 ha pulito vetro,tolto schiumatoio e pulito bene bene pezzo per pezzo e ha tolto la spugna blu che stava nello schiumatoio era diventata sporchissima ha detto ora senza spugna schiuma meglio infatti sembra essere cosi,poi ha pulito pompa risalita smonatndola e pulendola per bene e cosi le pompe movimento interne.
mi ha cambiato circa 60 lt 0 70 lt acqua su 300 lt che la vasca,mi ha messo 2 fialetti batteri.
e nella sump ha rimontato schiumatoio pulito,pompa risalita e nello scomprato dove passa l'acqua mi ha messo lana e sopra carbone,la lana mi ha detto ogni settimana massimo ogni 15 giorni devo buttarla e metterne pulita senza lavarla buttarla dierettamente e metterne pulita,il carbone toglierlo dopo 15 gironi.
il problema che 3 coralli sono chiusi completamente,cioe appena fatto cambio acqua e per 2 giorni i coralli si aprivano in modo perfetto dopo si sono chiusi e nulla piu!!
cosa mi suggerite??
purtoppo non riesco a fare test ho un casino a casa ancora per una ventina di giorni!!
francesco77
27-10-2016, 08:41
aiutatemi
aiutatemi
Come avrai già capito nel marino ci vuole pazienza e costanza.....
Facendo una pulizia a fondo smuovendo le spugne ecc ecc hai disturbato degli equilibri che si erano creati
Gli animali si erano adattati ai valori (buoni o cattivi ) e ora li hai "disturbati", quindi è normale siano chiusi
Poi naturalmente senza conoscere i valori attuali e l'andamento è difficile dare pareri......
quindi cerca di fare i test ( ci metti4 minuti ) e aspetta, se la vasca è a posto probabilmente si riapriranno, se invece i valori non sono a posto decideremo ( deciderai) cosa fare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
francesco77
27-10-2016, 15:57
gerry e venuto negoziante,ma al mio bar poiche a casa non e riuscito a venire.
mi ha fatto test,ha detto ho nitrati e solfati alti.
salinita perfetta.
ha detto ho faccio un cambio a breve acqua, e diciamo fin quando ho operai a casa e quasi impossibile penso un altra decina di giorni
ho metto delle resine anti fosfati e anti nitrati che lui mi ha lasciato
comunque quando e venuto circa 15 gioeni fa irca,ha pulito interamente schiumatoio e tolto spugna blu dal lato schiumatoio era sporchissima infatti ora schiuma meglio(che ne pensate??)
e nello scomparto sump dove passa acqua piu lentamente ha messo lana dicendo che magari trattiene lo sporco e non va nella vasca,ma mi ha detto di cambiarla spesso ogni 10 massimo 15 giorni cambiarla direttamente(che ne pensate?) e la devo sempre cambiare o anche solo sciaquarla??!!
La lana devi lavarla bene ogni 2 giorni in modo che non vi si insiedino batteri e cambiarla comunque spesso,oppure non metterla proprio.
Resine per nitrati che funzionano in acqua salata non ce ne sono.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
francesco77
27-10-2016, 18:43
lavarla ogni 2 giorni!?
e poi cambiarla spesso ogni quanto??
Le resine contro i nitrati in acqua marina NON funzionano
Io la spugna eviterei di metterla, il sedimento si ferma in sump e da lì lo aspiri
Gli inquinanti alti sono dati anche dalle spugne soprattutto se sporche ; e se un negoziante ( che di solito minimizzano) ti ha detto che li hai alti vuol dire che lo sono tanto, fai cambi e vedi di abbassarli
Non ricordo che skimmer hai e la popolazione della tua vasca , me la recordi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
francesco77
27-10-2016, 19:50
deltec mc 1250
popolazione non ricordo i nomi
francesco77
30-11-2016, 14:00
aiuto pompa movimento si blocca!
come sapete ho 3 pompe moviemtno hydor.
una dietro rocce sempre accesa.
e 2 frontali con centralina per creare effetto onda.
e la tipica hydor con control pero nn ricordo il modello
il problema che una delle 2 si era bloccata,lo tolta lavata e rimontata ma faceva rumore poi lo rismontata parte interna ovviamente rimontata e andava bene,lo rimessa nella vasca e in pratica il giorno successivo si e di nuovo bloccata.
come faccio a capire che tipo di movimento e??
e come faccio a capire che problema puo essere che pezzo dovrei cambiare'?
aiuto pompa movimento si blocca!
come sapete ho 3 pompe moviemtno hydor.
una dietro rocce sempre accesa.
e 2 frontali con centralina per creare effetto onda.
e la tipica hydor con control pero nn ricordo il modello
il problema che una delle 2 si era bloccata,lo tolta lavata e rimontata ma faceva rumore poi lo rismontata parte interna ovviamente rimontata e andava bene,lo rimessa nella vasca e in pratica il giorno successivo si e di nuovo bloccata.
come faccio a capire che tipo di movimento e??
e come faccio a capire che problema puo essere che pezzo dovrei cambiare'?
Sinceramente, senza averla in mano e senza toccarla ( e vederla) è praticamente impossibile ( secondo me) aiutarti sulla pompa
francesco77
01-12-2016, 10:05
si ma come faccio a capire che pompa e!
e di sicuro un hydor e quella che va attaccata vicino centralina.
ma vicino targhetta si e cancellata modello si legge solo hydor.
ieri sera poi lo smontate entrambe
volevo provare girante e magnete di quella che funzionava mettendola all altra.
ma smontandola ho perso quel pezzetto di plastica piccolo che sta tra la girante e il magnete e tipo un bottoncino piccolino e non riesco a trovarlo piu,ora non so come fare! avendole prese usate non ne ho una di riserva nulla.
poi le ho rimontate funzionavano entrambe una senza quel pezzetto di plastica interno ma dopo un poco non hanno funzionato piu entrambe. quindi le ho proprio staccate.
mi dite dove potrei trovare questo pezzetto plastica che ho perso??
e avte uno schema di come vanno rimontate queste pompe movimento.
dovrebbe essere una hydor koralia 2 o 3!!!
francesco77
01-12-2016, 19:09
sono riuscito a risalire una e hydor koralia 3200 e una hydor koralia 5600.
mi serve rondella per koralia codice xp1958
dove potrei acquistarla??
francesco77
11-12-2016, 09:37
ma puo mai essere che ora inizia nuova maturazione??
purtoppo mese scorso ho avuto per 3 mesi circa muratori a casa e non ho potuto fare cambi acqua ma solo rabbocchi e nulla piu
e alla plafoniera si erano spente fulminate i led da 3 watt che avevo erano 2 verdi e 2 uv e li ho sostiutii con 2 led roayl blu e 2 led bianchi da 10 watta 12000 kelvin!!
il mese scorso ho fatto un cambio acquadi circa 60 lt acqua avevo valori sballati.
ma da questo cambio si stanno facendo sulle rocce varie alghe rossastre e i coralli alcuni sembrano stressati abbassati alcuni sono proprio morti!!
come devo comportarmi che devo fare??
e ovvio quando ho fatto cambio 60 lt ho pulito schiumatoio pompe etc etc.
e da premettere in sump ce solo schiumatoio riscaldatore e delle rocce no materiale filtrante no spugne nulla!!
da PREMETTERE 15 GIORNI FA HO EFFETTUATO ALTRO CAMBIO DA 30 LT!|
https://s27.postimg.cc/56sqkbsgv/20161207_214219.jpg (https://postimg.cc/image/56sqkbsgv/)
https://s30.postimg.cc/w71c7376l/20161207_214201.jpg (https://postimg.cc/image/w71c7376l/)
https://s18.postimg.cc/71vv7v4x1/20161207_214114.jpg (https://postimg.cc/image/71vv7v4x1/)
https://s30.postimg.cc/wobmt1kb1/20161207_214116.jpg (https://postimg.cc/image/wobmt1kb1/)
LE MISURE SONO 100X50X50 vetro frontale extrachiaro da 12mm PIU SUMP SOTTOSTANTE DIVISA IN REPARTI UNO PER SCHIUMATOIO SKIMMER UNO PER LE SPUGNE E UNO PER POMPA RISALITA.
con mobile sotto in alluminio DIVISO.
L'ACQUARIO E COMPLETO:
-CI SONO TRA I 70/75 KG ROCCE VIVE TRA LA VASCA E LA SUMP
-PESCI MARINI.1)LO VOLPINUS XXL
-2)Naso lituratus- 3) NUMERO 3 CHRYSIPTERA CYANEA -4)NUMERO 3 CHROMIS VIRDIS 5)NUMERO 2 Amphiprion Ocellaris -6)TRACHYPHYLLIA GEOFFROVYI -7)TRACHYPHYLELIA -8) ALTRI 4 CORALLI MOLLI piu altri coralli molli sparsi sulle rocce-9)Mespillia Globulus 10)alcune lumache turbo e granchietti
COME TECINCA CE:-SCHIUMATOIO DELTEC Deltec TS1250 E. 520,00-Hydor Koralia Kit Reef Evo 5600 (CENTRALINA PIU 2 POMPE KORALIA 5600) -POMPA HYDOR KORALIA 3200 - POMPA MOVIMENTO BOYU .- RISCALDATORE 300 WATT E 20-POMPA RISALITA -SISTEMA RABBOCCO -IMPIANTO OSMOSI 4 STRATI ACQUAPRO
-PLAFONIERA ARTIGIANALE CON 20 LED 10WATT,cosi composta 12bianchi led bi anchi 10 watt 1200 kelvin,6 led royal blu e 2 led rossi da 3 watt
francesco77
11-12-2016, 16:43
ho fatto oggi i test no3 stanno quasi a 100 tra 50 e 100
po4 quasi 0
no2 quasi o
e salinita 1.024
francesco77
13-12-2016, 09:36
come mai nessuno mi risponde??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |