Visualizza la versione completa : Diatomee.....
Ciao, da circa 2 mesi ho avviato un 250 litri Malawi, ora però sono pieno di diatomee,
Cosa si può fre per eliminarle?
Io utilizzo acqua di rubinetto con biocondizionatore, va bene o è meglio utilizzare osmosi e i sali?
Ciao, da circa 2 mesi ho avviato un 250 litri Malawi, ora però sono pieno di diatomee,
Cosa si può fre per eliminarle?
Io utilizzo acqua di rubinetto con biocondizionatore, va bene o è meglio utilizzare osmosi e i sali?
Ciao gerry,mi dici illuminazione e gestione della vasca? le diamotee sono le prime a comparire in vasche di recente allestimento e indicano un eccesso di silicati,ma oltre l'estetica non costituiscono un problema...personalmente le ho avute in eccesso anche x 3 o 4 mesi,poi si sono diradate....una foto della situazione?
Ciao, da circa 2 mesi ho avviato un 250 litri Malawi, ora però sono pieno di diatomee,
Cosa si può fre per eliminarle?
Io utilizzo acqua di rubinetto con biocondizionatore, va bene o è meglio utilizzare osmosi e i sali?
Ciao gerry,mi dici illuminazione e gestione della vasca? le diamotee sono le prime a comparire in vasche di recente allestimento e indicano un eccesso di silicati,ma oltre l'estetica non costituiscono un problema...personalmente le ho avute in eccesso anche x 3 o 4 mesi,poi si sono diradate....una foto della situazione?
Allora....
La vasca è "partita" dopo il petfestival, ha tre trii , illuminata con 2 t5 da 39 watt ( la Plafo è da 4 ma ne accendo solo 2 )
Allestita con rocce di fiume e sabbia nera , filtro pratico 400
Uso acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore
Per i test di solito faccio NO3 ( 5 mg/l) e PO4 ( 0,03 mg/l) i test usati sono nyos e fotometro
Ecco un paio di foto
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/09/fab51715b980f7522a90106738156b10.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/09/df06ee650f4b9a44c95435d4576467ef.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, non mi sembra un disastro, vedrai che pian piano se ne andranno da sole. In vasche di nuovo impianto è abbastanza normale. Piuttosto, hai già pensato a una copertura? I ciclidi saltano come salmoni ;-)
Negli angoli salirei un po' di più con le rocce, per dare rifugio ad eventuali sottomessi bisognerebbe arrivare quasi alla superficie.
Ciao, non mi sembra un disastro, vedrai che pian piano se ne andranno da sole. In vasche di nuovo impianto è abbastanza normale. Piuttosto, hai già pensato a una copertura? I ciclidi saltano come salmoni ;-)
Negli angoli salirei un po' di più con le rocce, per dare rifugio ad eventuali sottomessi bisognerebbe arrivare quasi alla superficie.
Non ho mai pensato ad un disastro.......... Volevo sapere se è normale e se è il caso di prendere provvedimenti.
Ma se per cambi e rabbocchi usassi osmosi ?
Per i rabbocchi devi usare acqua di osmosi, se no si accumulano i sali. Però tanto dovrai coprire, quindi il problema non si pone, se non d'estate. Per i cambi acqua del rubinetto, se no si abbassa il kH.
Ok, vada per l'osmosi pura nei rabbocchi e se nei cambi utilizzassi osmosi più sali per innalzare il kh ?
Secondo me è fatica sprecata, i silicati provengono più dalle rocce e dalla sabbia dell'acquario che dall'acqua potabile, di solito. Le diatomee regrediscono fondamentalmente quando entrano in competizione con altri tipi di alghe.
rob.ge24
11-02-2016, 11:21
c'è solo una soluzione per le diatomee e si chiama gyrinocheilus aymonieri se poi prendi il gyrinocheilus aymonieri gold è più bello da vedere ma spazzola tutto
A me il gyrino non piace molto, quando cresce è abbastanza rompiscatole. Al limite preferisco Crossocheilus siamensis, che non interferisce con gli altri pesci e mangia anche le alghe a pennello.
rob.ge24
11-02-2016, 12:43
tanti dicono di lasciare le diatomee visto che ai malawi piacciono....
io personalmente le odio... una volta le lascia pensando che diventassero verdi.. che diciamo quelle verdi le vorrei avere sono molto belle esteticamente.. ma a me quelle verdi non sono mai venute...
Ciao, le diatomee sono sparite non appena ho iniziato ad usare osmosi per rabbocchi e osmosi e salì per i cambi..... Sembrava tutto perfetto, ma ora sono uscite le bba, bruttissime
rob.ge24
11-02-2016, 13:12
io a dir la verità quelle verde le vorrei nel mio acquario ma non so proprio come fare per averle...
Anche a me viene fuori qualunque porcheria, ma alghe verdi... Qualcosina sta spuntando adesso che ho introdotto dei crosso per far fuori le BBA (operazione compiuta), ho piantato qualche vallisneria in più e ho sostituito una striscia led blu e una bianca con una bianco freddo. Non so però se possa essere quello.
Anche a me viene fuori qualunque porcheria, ma alghe verdi... Qualcosina sta spuntando adesso che ho introdotto dei crosso per far fuori le BBA (operazione compiuta), ho piantato qualche vallisneria in più e ho sostituito una striscia led blu e una bianca con una bianco freddo. Non so però se possa essere quello.
Cosa hai inserito?
Crossocheilus siamensis
Ho letto un po; ma non mi sembrano adatti ai valori del Malawi, diventano grossi e vanno mantenuti in branco ....
Li ho da anni, nessun problema e taglia entro i 10-12 cm. Li tengo due per vasca.
Li ho da anni, nessun problema e taglia entro i 10-12 cm. Li tengo due per vasca.
E si mangiano le bba?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |