davide.ange
30-11-2015, 12:47
Ciao a tutti,
sono un nuovo iscritto ma seguo il forum da molto e ho letto molti dei vostri articoli.
Vi scrivo per un consiglio di popolamento.
Vengo da alcuni anni di 40lt ma vorrei fare il salto ripartendo da una vasca vuota allestita fin da subito come si deve, grazie all’esperienza di questi anni e alle info recuperate dopo ore e ore di letture.
Io ho un 190lt netti da popolare.
Mi piacerebbe creare una vasca dove la riproduzione può avvenire, soprattutto quella dei ciclidi nani
Dopo aver letto un po’ avrei pensato di inserire come segue.
Vi chiederei di dirmi se le specie vanno effettivamente bene, quante metterne (Es: apistogramma caca una coppia, un trio o due coppie) e poi il dubbio amletico se Discus o Scalari
- Apistogramma Caca: 3 esemplari (2F+1M) o meglio una coppia? Questi mi piacerebbe si riproducessero
- Corydoras (nr. 6?). Mi piacciono molto gli Sterbai, ma con gli sterbai posso ottenere riproduzione dei Ciclidi nani o devo per forza prendere dei cotu Habrosus, Hastatus o Pygmaeus per evitare che si mangino le uova dei Caca?
- Loricaridi: quanti e quali?
- Scalari o Discus? Cosa mi consigliate. Nel caso degli scalari ne prenderei 5 piccoli e poi una volta formata la coppia separerei gli altri. Nel caso dei discus come dovrei comportarmi? Con gli altri pesci che vorrei inserire meglio scalari o discus? Ho visto che la durezza dell’acqua richiesta dai discus è molto bassa mentre gli scalari arrivano anche a GH 12
- Carnagiella Strigata, so che non sono Ciclidi, ma caracidi, ma che vivono comunque in natura in zone sud america: ci possono comunque stare o meglio di no?
Come biotopo mi vorrei ispirare al sud america.
Prima però volevo scegliere i pesci, poi procedo a scegliere le piante più adatte e ad arredare la vasca sulla base delle specie scelte.
Cosa ne pensate?
Se ho detto castronerie scusate
Davide
sono un nuovo iscritto ma seguo il forum da molto e ho letto molti dei vostri articoli.
Vi scrivo per un consiglio di popolamento.
Vengo da alcuni anni di 40lt ma vorrei fare il salto ripartendo da una vasca vuota allestita fin da subito come si deve, grazie all’esperienza di questi anni e alle info recuperate dopo ore e ore di letture.
Io ho un 190lt netti da popolare.
Mi piacerebbe creare una vasca dove la riproduzione può avvenire, soprattutto quella dei ciclidi nani
Dopo aver letto un po’ avrei pensato di inserire come segue.
Vi chiederei di dirmi se le specie vanno effettivamente bene, quante metterne (Es: apistogramma caca una coppia, un trio o due coppie) e poi il dubbio amletico se Discus o Scalari
- Apistogramma Caca: 3 esemplari (2F+1M) o meglio una coppia? Questi mi piacerebbe si riproducessero
- Corydoras (nr. 6?). Mi piacciono molto gli Sterbai, ma con gli sterbai posso ottenere riproduzione dei Ciclidi nani o devo per forza prendere dei cotu Habrosus, Hastatus o Pygmaeus per evitare che si mangino le uova dei Caca?
- Loricaridi: quanti e quali?
- Scalari o Discus? Cosa mi consigliate. Nel caso degli scalari ne prenderei 5 piccoli e poi una volta formata la coppia separerei gli altri. Nel caso dei discus come dovrei comportarmi? Con gli altri pesci che vorrei inserire meglio scalari o discus? Ho visto che la durezza dell’acqua richiesta dai discus è molto bassa mentre gli scalari arrivano anche a GH 12
- Carnagiella Strigata, so che non sono Ciclidi, ma caracidi, ma che vivono comunque in natura in zone sud america: ci possono comunque stare o meglio di no?
Come biotopo mi vorrei ispirare al sud america.
Prima però volevo scegliere i pesci, poi procedo a scegliere le piante più adatte e ad arredare la vasca sulla base delle specie scelte.
Cosa ne pensate?
Se ho detto castronerie scusate
Davide