PDA

Visualizza la versione completa : ATS (Algae Turf Scrubber) parliamone


paperino68
19-11-2015, 10:36
orbene leggendo qua e là mi sono un pochetto incuriosito a questo sistema che pare proliferare soprattutto in USA,l'idea è buona e soprattutto è un passo verso una gestione + naturale o perlomeno verso un uso + applicato degli strumenti che madre natura ci offre;-).

-in questo caso si va a sfruttare le alghe (tanto odiate dall'acquariofilo),o + semplicemente si sfrutta la condizione che ne determina la crescita:azoto e fosforo (oddio il nemico numero 1 i PO4 #:O).

utilizzando le alghe che formano i tappeti erbosi (TURF) riusciamo a mantenere ridotti i fosfati e non solo dal turf otterremo anche cibo che verrà utilizzato dai nostri coralli (perchè all'interno del tappeto si forma un suo ecosistema con annessi animaletti/cibo-35.

-l'utilizzo del filtro va fatto con l'acqua di tracimazione perchè + carica di nutrienti che verranno assorbiti dalle alghe contribuendo a creare questo piccolo benefico ecosistema ,ovviamente andrà anche illuminato utilizzando spettri tra il verde e il rosso tanto cari alle alghette(con i led si fa#70),si dovrà usare un substrato ruvido per fasi che le alghe attecchiscano + facilmente.

il Turf ci restituirà:zooplancton (cibo per i coralli),migliore ossigenazione e come detto eliminerà fosfati e nitrati, il tutto con un sistema naturale,cosa che ci porterebbe a spengere lo skimmer (il caro utilissimo skimmer.. toglie e toglie quel che c'è di buono e quel che ci danneggia,mentre con l'ats toglieremmo quel che ci danneggia e lasceremmo quel che c'è di buono#70

ora ho diversi link di fai date e siti dove li vendono già fatti(ce ne sono di tutte le dimensioni e alcuni sono anche belli),ne posto qualcuno in fondo per curiosità,ma il punto è: quanto c'è di vero in tutto questo?

http://www.ebay.com/itm/Marine-Magic-Algae-TURF-Scrubber-Skimmer-Double/301793520970?_trksid=p2047675.c100012.m1985&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%2 6asc%3D33862%26meid%3D2b68d0f1fcff43a7a1608d2a3345 ab26%26pid%3D100012%26rk%3D2%26rkt%3D10%26mehot%3D lo%26sd%3D221134624476

http://www.ebay.com/itm/Marine-Magic-Algae-skimmer-Algae-scrubber/272036257900?_trksid=p2047675.c100012.m1985&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%2 6asc%3D33862%26meid%3D2b68d0f1fcff43a7a1608d2a3345 ab26%26pid%3D100012%26rk%3D1%26rkt%3D10%26sd%3D221 134624476

http://www.ebay.com/itm/HOG-5-UAS-Upflow-Algae-Scrubber-Hang-On-Glass-0-5-cubes-feeding-per-day/290850050282?_trksid=p2047675.c100012.m1985&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%2 6asc%3D33862%26meid%3D2b68d0f1fcff43a7a1608d2a3345 ab26%26pid%3D100012%26rk%3D3%26rkt%3D10%26sd%3D221 134624476

http://www.ebay.com/itm/HOG1-UAS-Upflow-Algae-Scrubber-Hang-On-Glass-1-cube-feeding-per-day/290872211581?_trksid=p2047675.c100005.m1851&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%2 6asc%3D33862%26meid%3D6aca7e153e0e442ea34d5154ab23 c8f5%26pid%3D100005%26rk%3D5%26rkt%3D6%26sd%3D2908 50050282

https://www.youtube.com/watch?v=yazI0DsdhdA

http://forums.nvreefers.org/index.php?showtopic=7944

https://www.youtube.com/watch?v=e2m8VEuo9Gc
https://www.youtube.com/watch?v=qGLnBvDkaO0

https://www.youtube.com/watch?v=RAqCZlR_Un8
https://www.youtube.com/watch?v=GUwAj2yw4uQ

http://www.marinefish-uk.co.uk/forums/topic/38730-new-upflow-ats/

http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?t=2008249

http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?t=2110778
https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.reef-face.co.uk/forum/index.php/topic/43138-upflow-algae-scrubbers%25C2%25AE-from-santa-monica-filtration%25C2%25AE/&prev=search

https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.reef-face.co.uk/forum/index.php/topic/43138-upflow-algae-scrubbers%25C2%25AE-from-santa-monica-filtration%25C2%25AE/&prev=search


ciao#28

Bagnino
20-11-2015, 23:56
Ciao,
questo sitema mi è sempre piaciuto e incusiosito, soprattutto per l'apporto di nutrimento naturale al sistema.
Non l'ho mai provato direttamente perchè mi impaurisce la manutenzione.

Ho un amico che l'ha provato sul suo acquario mediterraneo, e lui è arrivato ad eliminare addirittura lo schiumatoio.
Come benefici ha notato un forte aumento dello zooplancton e una riduzione dei nutrienti.
Gli organismi azooxantellati che allevava erano sempre spolipati e non solo nelle ore in cui li alimentava, sintomo della presenza di maggior zooplancton da predare.
Come contro un enorme manutenzione:
-manutenzione non dico giornaliera ma quasi, le alghe crescono velocemente e tendono ad atturare i forellini che innaffiano la tela rendendolo poco efficace.
-crescita di alghe anche in sump dovuto alla luce dell'algal scrubs
-problema di crash del sistema durante le vacanze
-forti consumi, maggiori di uno schiumatoio. Due leddini non bastano per illuminarlo e far crescere abbondantemente le alghe.

Non lo so gli effetti su un acquario di sps tirato dai colori pastello, non mi convince.

Lo vedevo invece adatto per un acquario come il mio, con molli, anemoni lps e gorgonie, dove cibo in abbondanza o eventuali alti e bassi del filtro non mi avrebbero fatto smarronare tutto.
Però ti ripeto, la manutenzione e i consumi mi hanno bloccato.:-))

Ciao,
Valerio

paperino68
21-11-2015, 00:59
Ciao,
questo sitema mi è sempre piaciuto e incusiosito, soprattutto per l'apporto di nutrimento naturale al sistema.
Non l'ho mai provato direttamente perchè mi impaurisce la manutenzione.

Ho un amico che l'ha provato sul suo acquario mediterraneo, e lui è arrivato ad eliminare addirittura lo schiumatoio.
Come benefici ha notato un forte aumento dello zooplancton e una riduzione dei nutrienti.
Gli organismi azooxantellati che allevava erano sempre spolipati e non solo nelle ore in cui li alimentava, sintomo della presenza di maggior zooplancton da predare.
Come contro un enorme manutenzione:
-manutenzione non dico giornaliera ma quasi, le alghe crescono velocemente e tendono ad atturare i forellini che innaffiano la tela rendendolo poco efficace.
-crescita di alghe anche in sump dovuto alla luce dell'algal scrubs
-problema di crash del sistema durante le vacanze
-forti consumi, maggiori di uno schiumatoio. Due leddini non bastano per illuminarlo e far crescere abbondantemente le alghe.

Non lo so gli effetti su un acquario di sps tirato dai colori pastello, non mi convince.

Lo vedevo invece adatto per un acquario come il mio, con molli, anemoni lps e gorgonie, dove cibo in abbondanza o eventuali alti e bassi del filtro non mi avrebbero fatto smarronare tutto.
Però ti ripeto, la manutenzione e i consumi mi hanno bloccato.:-))

Ciao,
Valerio


forse prima ma adesso ho visto che in USA li fanno dimensionati e con la luce che non ne esce nemmeno un goccio,c'è una ditta la marine (mi sembra di aver messo il link del prodotto che è tutto nero e sembra un tostapane:-D) e si mettono anche esterni,di luce in sump non te ne arriva e quindi non dovresti correre il rischio della proliferazione algale,come consumi quello che dico io ha 12w di led c'è poi la versione doppia che ne ha 2 da 12 indi 24w,inoltre non va 24 ore come molti pensano ma sta acceso 18 ore con 6 ore di stop,lo skimmer da quel che ho capito c'è chi lo toglie,ma c'è chi lo manda saltuariamente,tipo un giorno si e uno no per qualche ora,la manutenzione per quel che ho compreso dovrebbe essere al max ogni settimana se sei pieno di fosfati,altrimenti si va a settimane ma non sono bravo con l'inglese e ho letto tratti di commenti.

per me è interessante per il discorso di cibare naturalmente la vasca e allo stesso tempo eliminare i fosfati:-), è interessante per me,forse solo il reattore di O2 è ancora + interessante (e dico forse...) ah dimenticavo si dice che l'ats dia anche + ossigenazione in vasca ed è un altro fattore positivo.

-il punto è che da noi nessuno vuole sperimentare-35,io per il mio progetto ho già pensato a una gestione che è il sunto di tante piccole cose e di per se la posso già definire diversa da tutte le altre indi non posso aggiungere anche l'ATS,ma se le cose vanno come credo (nessuno da noi lo proverà),magari dopo un anno di vasca (che devo ancora fare:-D) ci proverò io

link di reefcentral: http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?t=1977420 oltre 7200 commenti e oltre 800000 visite

alegiu
21-11-2015, 10:50
Peperino sul fatto che nessuno lo vuole sperimentare non concordo, se ne é parlato spesso anche qui, trovi diverse discussioni a riguardo ad esempio Giuseppe C. lo usa da anni o l'ha sicuramente usato perche mi ricordo una discussione anche sul nano a riguardo.

Io nel nanoreef un paio di anni fa ci avevo pensato, ma non avendo posto per sump di tenerlo a vista proprio non ci pensavo, invece prima di avviare il pico dedicato agli zoas ci ho pensato a lungo, perché ho un vano posteriore, in cui avrei potuto metterlo in verticale, oltre che un lato trasparente in cui potevo illuminare lateralmente tutta la colonna, ma sinceramente ho optato per metterci della cheto, quando cresce molto ne strappo un pezzo e via, diciamo ancora più veloce come manutenzione ahah


Sent from my iPad using Tapatalk

paperino68
21-11-2015, 14:23
Peperino sul fatto che nessuno lo vuole sperimentare non concordo, se ne é parlato spesso anche qui, trovi diverse discussioni a riguardo ad esempio Giuseppe C. lo usa da anni o l'ha sicuramente usato perche mi ricordo una discussione anche sul nano a riguardo.

Io nel nanoreef un paio di anni fa ci avevo pensato, ma non avendo posto per sump di tenerlo a vista proprio non ci pensavo, invece prima di avviare il pico dedicato agli zoas ci ho pensato a lungo, perché ho un vano posteriore, in cui avrei potuto metterlo in verticale, oltre che un lato trasparente in cui potevo illuminare lateralmente tutta la colonna, ma sinceramente ho optato per metterci della cheto, quando cresce molto ne strappo un pezzo e via, diciamo ancora più veloce come manutenzione ahah


Sent from my iPad using Tapatalk


si Giuseppe C sarebbe TECHNIREEF che è quello del reattore ad ossigeno (un grande#70) , ho letto tutto nel suo sito,stima max e spero si rifaccia sentire sul reattore perchè sarebbe quanto di + innovativo,ma il suo ATS (che cmq funziona vedendo) è troppo invadente,quello fatto a tostapane invece:-)),riguardo alle macroalghe rispetto al turf sembra che il paragone non regga,il turf dovrebbe davvero farci fare a meno dello skimmer..cmq in usa ce ne sono di tutti i tipi,alcuni da mettere direttamente in vasca,uff benedetti usa#e39

Trudi
04-04-2016, 17:10
Ma nessuno del forum sta utilizzando questo metodo???

paperino68
04-04-2016, 17:26
Ma nessuno del forum sta utilizzando questo metodo???

no ma in USA lo provano da diverso tempo con risultati eccellenti,mi sembra mi disse Giuseppe C che consuma un poco un elemento.. mi sembra lo stronzio ma non ne sono sicuro,per il resto disse che gli funziona benone e addirittura ne stava facendo uno nuovo.
-ho trovato anche un modello che fa un tizio in UK: http://www.ebay.it/itm/Alghe-Scrubber-sbarazzarsi-di-Fosfato-Nitrato-di-Alghe-bubblescrubber-C-W-pompa-per-aria-e-timer-/162004002814?_trksid=p2141725.m3641.l6368 le misure sono 26cm x 28cm.. lo spessore invece si capisce che è minimo... ovviamente a seconda delle vasche ce ne vorrà + di uno...

ma quello che mi piace molto (lo vedo eccezionale x vasche molto piccole) è questo: http://www.marinemagic-online.co/index/?product=algae-skimmer-tank-mounted per le misure bisogna scaricare il PDF.. cmq sono 15,5cm x 13,5cm e 6cm larghezza mi pare.. è carino perchè lo appendi alla vaschetta con l'acqua che entra e percorre dal basso verso l'alto il substrato x fuoriuscire in vasca da uno scivolo.. così facendo si scaricherebbe in vasca dell'ottimo zooplancton.... direi che l'idea è intrigante e si potrebbe pensare anche a un faidate con modelli + grossi.. ma poi ci sarebbe magari il dubbio di nonn esagerare(è sempre un carico appeso in vasca).

quello dell'inglese invece va benone nelle sump (in vasca occuperebbe un minimo spazio)

-il sistema è intrigante non trovi?:-)

IVANO
04-04-2016, 17:52
Interessante, ci do una lettura....

qoeletd
06-04-2016, 00:37
io per quanto mi riguarda, non avendo spazio per un refugium, ho creato uno spazio in sump per un Upflow Algae Scrubber, ovvero due paratie di forex(opache) distanti circa 10cm, da un lato 4 tubi led sommergibili cinesi, dall'altro una rete, sotto la rete due porosone lunghe collegate a un areatore.
Le bollicine servono a fornire alle alghe sulla rete la co2, nella paratia inoltre l'acqua va verso l'alto.
Allo schiumatoio posto nello spazio adiacente non arriva luce.
Per i funzionamento vi farò sapere, ho pronta solo la sump :-) l'acquario me lo consegnano giovedì, ma mi sa che prima di un paio di mesi non vedrà una goccia d'acqua, devo ancora comprare pompa di risalita, e pompe di movimento, senza contare la sabbia e una decina di kg di rocce vive (DSB).



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Trudi
06-04-2016, 08:40
Si è molto intrigante se avessi una vasca più piccola lo proverei...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paperino68
06-04-2016, 11:08
io per quanto mi riguarda, non avendo spazio per un refugium, ho creato uno spazio in sump per un Upflow Algae Scrubber, ovvero due paratie di forex(opache) distanti circa 10cm, da un lato 4 tubi led sommergibili cinesi, dall'altro una rete, sotto la rete due porosone lunghe collegate a un areatore.
Le bollicine servono a fornire alle alghe sulla rete la co2, nella paratia inoltre l'acqua va verso l'alto.
Allo schiumatoio posto nello spazio adiacente non arriva luce.
Per i funzionamento vi farò sapere, ho pronta solo la sump :-) l'acquario me lo consegnano giovedì, ma mi sa che prima di un paio di mesi non vedrà una goccia d'acqua, devo ancora comprare pompa di risalita, e pompe di movimento, senza contare la sabbia e una decina di kg di rocce vive (DSB).



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ciao puoi fare foto del materiale e indicarci spesa,consumi e dimensioni? #28

qoeletd
06-04-2016, 20:13
per le foto aspettiamo sabato, ma per i costi, i tubi led venivano 7€ l'uno, le porose 5, la rete tipo 1€, la sump l'ho fatta in forex col frontale in vetro quindi il costo delle paratie lo considero parte della sump.
Ma io mi sono dovuto un po impiccare proprio per la sump in forex, se avevo tutte le pareti trasparenti ce ne sono a bizzeffe di progetti su internet con 2 teglie, una porosa e una lampadina, la monti su una parete laterale e hai fatto con tipo 10€ di spesa complessiva


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
ah già, i consumi, le lampade led cinesi consumano 5W l'una mi pare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
ma detto tra noi, la mia ed in generale l'ATS stesso, mi sento di dire che siano soluzioni di ripiego al l'impossibilità per un motivo od un altro di inserire un refugium, che se avessi avuto 30cm in più di spazio lo avrei messo senz'altro. Per me, se riempito di alghe superiori, funziona paro paro, cioè queste provvedono ad assorbire nitrati e fosfati in eccesso, e a occhio da meno sbattimenti in termini di manutenzione, la retina dell'ATS va pulita ogni settimana se funziona come dovrebbe, in vacanza credo proprio lo terrò direttamente spento, un conto è chiedere a qualcuno di svuotare il bicchiere dello schiumatoio, un altro è ripulire quella melma verde.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paperino68
06-04-2016, 23:05
per le foto aspettiamo sabato, ma per i costi, i tubi led venivano 7€ l'uno, le porose 5, la rete tipo 1€, la sump l'ho fatta in forex col frontale in vetro quindi il costo delle paratie lo considero parte della sump.
Ma io mi sono dovuto un po impiccare proprio per la sump in forex, se avevo tutte le pareti trasparenti ce ne sono a bizzeffe di progetti su internet con 2 teglie, una porosa e una lampadina, la monti su una parete laterale e hai fatto con tipo 10€ di spesa complessiva


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
ah già, i consumi, le lampade led cinesi consumano 5W l'una mi pare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
ma detto tra noi, la mia ed in generale l'ATS stesso, mi sento di dire che siano soluzioni di ripiego al l'impossibilità per un motivo od un altro di inserire un refugium, che se avessi avuto 30cm in più di spazio lo avrei messo senz'altro. Per me, se riempito di alghe superiori, funziona paro paro, cioè queste provvedono ad assorbire nitrati e fosfati in eccesso, e a occhio da meno sbattimenti in termini di manutenzione, la retina dell'ATS va pulita ogni settimana se funziona come dovrebbe, in vacanza credo proprio lo terrò direttamente spento, un conto è chiedere a qualcuno di svuotare il bicchiere dello schiumatoio, un altro è ripulire quella melma verde.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


mmmh no.. anche in natura il turf agisce in maniera + poderosa rispetto alle alghe superiori e non solo.. se hai il turf.. le alghe regrediscono mentre il turf prospera,ovviamente da letture su reefcentral e non x esperienza diretta#13.

per funzionare bene sembra che i migliori sono quelli che hanno la onte luminosa su 2 lati,così il turf cresce su entrambi i lati della rete

qoeletd
07-04-2016, 21:25
capimose, il punto è lo sbattimento, rapporto costi/benefici, sarà pure più efficiente del refugium, ma torno a dire che se potevo evitavo :-)
Sul discorso luce dai due lati è vero, funziona meglio, ma a prescindere io non ho ancora capito come si fa ad illuminare il Turf senza illuminare anche se in minima parte il resto della sump, io ho visto che il buio completo si mantiene solo con gli Upflow etc.. che tengono la luce e la rete chiuse in 2 simil-teglie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valeryo89
07-04-2016, 22:32
Io ho progettato già di farlo con una piccola pompa collegata ad un tubo forellato che fa colare l acqua su una rete,ma la porosa a cosa serve?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

paperino68
07-04-2016, 23:58
boh la porosa non so.. da quel che ho capito c'è chi usa anche un areatore
-si gli upflow non fanno passare niente

qoeletd
08-04-2016, 08:14
la porosa serve negli Upflow ad areare la rete, che è sommersa, e senza, non riceverebbe abbastanza c02 per lo sviluppo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LUIGI ci.
18-04-2016, 18:10
ciao a tutti ,
io lo sto usando da 4 mesi e devo dire che sono contento,
i phosphati e i nitrati non sono andati via al 100% ma sono veramente bassi

il mio e un DIY (Fai da te) semplicissimo e utilizzo la pompa di risalita per alimentarlo
ed un led di 10 watts 8:1 ( 8 rossi 660 e 1 blu 445nm)

http://i1194.photobucket.com/albums/aa372/Lou2969/DIY%20Projects/ATS-algeascrubber/IMG_20151125_182817.jpg (http://s1194.photobucket.com/user/Lou2969/media/DIY%20Projects/ATS-algeascrubber/IMG_20151125_182817.jpg.html)

http://i1194.photobucket.com/albums/aa372/Lou2969/DIY%20Projects/ATS-algeascrubber/IMG_20151125_201818_edit.jpg (http://s1194.photobucket.com/user/Lou2969/media/DIY%20Projects/ATS-algeascrubber/IMG_20151125_201818_edit.jpg.html)

http://i1194.photobucket.com/albums/aa372/Lou2969/DIY%20Projects/ATS-algeascrubber/IMG_20151125_202439.jpg (http://s1194.photobucket.com/user/Lou2969/media/DIY%20Projects/ATS-algeascrubber/IMG_20151125_202439.jpg.html)

http://i1194.photobucket.com/albums/aa372/Lou2969/DIY%20Projects/ATS-algeascrubber/IMG_20151231_151322_edit.jpg (http://s1194.photobucket.com/user/Lou2969/media/DIY%20Projects/ATS-algeascrubber/IMG_20151231_151322_edit.jpg.html)


http://i1194.photobucket.com/albums/aa372/Lou2969/DIY%20Projects/ATS-algeascrubber/IMG_20160103_133258.jpg (http://s1194.photobucket.com/user/Lou2969/media/DIY%20Projects/ATS-algeascrubber/IMG_20160103_133258.jpg.html)

http://i1194.photobucket.com/albums/aa372/Lou2969/DIY%20Projects/ATS-algeascrubber/IMG_20160103_133603.jpg (http://s1194.photobucket.com/user/Lou2969/media/DIY%20Projects/ATS-algeascrubber/IMG_20160103_133603.jpg.html)

Fuori della Sump
http://i1194.photobucket.com/albums/aa372/Lou2969/DIY%20Projects/ATS-algeascrubber/IMG_20160103_135355_edit.jpg (http://s1194.photobucket.com/user/Lou2969/media/DIY%20Projects/ATS-algeascrubber/IMG_20160103_135355_edit.jpg.html)

http://i1194.photobucket.com/albums/aa372/Lou2969/DIY%20Projects/ATS-algeascrubber/IMG_20160120_172840.jpg (http://s1194.photobucket.com/user/Lou2969/media/DIY%20Projects/ATS-algeascrubber/IMG_20160120_172840.jpg.html)

http://i1194.photobucket.com/albums/aa372/Lou2969/DIY%20Projects/ATS-algeascrubber/IMG_20160103_140135.jpg (http://s1194.photobucket.com/user/Lou2969/media/DIY%20Projects/ATS-algeascrubber/IMG_20160103_140135.jpg.html)

Ho utilizzato il metodo con gli anelli aperti (open rings) veramente veloce in confronto
agli altri che devono tirare fuori tutto l'apparato
potete vedere meglio in questo video su yotube, come e facile toglierlo


https://www.youtube.com/watch?v=XfjgqZjD7fw

qoeletd
18-04-2016, 20:14
dove hai trovato quella benedetta rete???? è l'unica cosa che mi manca e non c'è verso che la trovo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rufy
19-04-2016, 10:51
Interessante è dire poco..tant'è che lo voglio provare!
Penso di prendere proprio quello che piace a paperino,devo essere solo sicuro dell'ingombro perché in sump ho pochissimo spazio

Trudi
19-04-2016, 11:23
Ma le alghe che si formano sono spontanee vero?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

qoeletd
19-04-2016, 18:20
Trudi che intendi per spontanee? Il sistema in se non fa altro che creare l'ambiente perfetto per la proliferazione delle alghe, ovvero luce, substrato idoneo e areazione, quindi le alghe che si formano succhiano via tutti i nutrienti in eccesso ovvero fosfati e nitrati, portando anche alla scomparsa delle alghe in vasca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paperino68
19-04-2016, 19:14
Interessante è dire poco..tant'è che lo voglio provare!
Penso di prendere proprio quello che piace a paperino,devo essere solo sicuro dell'ingombro perché in sump ho pochissimo spazio

guarda qua Rufy,scendi in fondo alla pagina finchè non trovi il faidate con il filtro a zainetto: http://www.nano-reef.com/topic/301547-lowest-cost-way-to-eliminate-green-hair-bubble-turf-and-slime-algae/page-8

forte eh?:-)) ho trovato anche diversi filtri atti all'uso e persino quello lì: http://www.miscota.it/pesci/hagen/p-19955
http://www.miscota.it/pesci/hagen/p-19954

oppure questo: http://www.ebay.it/itm/HBL-303-FILTRO-ESTERNO-A-ZAINO-ZAINETTO-CASCATA-3W-350-L-H-ACQUARIO-DOLCE-MARINO-/370897406933?hash=item565b354bd5
http://www.amazon.it/Haquoss-Cascade-Filtro-Esterno-Zainetto/dp/B00IBYY28I/ref=sr_1_10?ie=UTF8&qid=1460674387&sr=8-10&keywords=filtro+zainetto+per+acquario

http://www.ebay.it/itm/FILTRO-ESTERNO-HBL302-350LT-HBL303-350LT-HBL502-500LT-HBL702-800LT-ACQUARIO/161768854418?_trksid=p2141725.c100338.m3726&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%2 6asc%3D20150313114020%26meid%3D0f9d7cdf087e426eb6b a521294c19b8a%26pid%3D100338%26rk%3D3%26rkt%3D9%26 sd%3D370897406933

http://www.reptiliashop.it/aquarium-systems-millennium-ml-1000-max-60-l
http://www.ebay.it/itm/FILTRO-ESTERNO-PER-PULIZIA-ACQUARIO-REGOLAZIONE-FLUSSO-200L-H-3-5-W-XP-09-/371527226875?hash=item5680bf95fb

http://www.ebay.it/itm/like/370897406933?lpid=96&chn=ps
E GUARDA QUESTO: http://www.ebay.it/itm/FILTRO-ACQUARIO-ZAINETTO-ESTERNO-OSSIGENATORE-DOLCE-MARINO-XP-09-/381555971551?hash=item58d68215df


:-)

spero siano graditi tutti questi link....
ah un altra chicca che credo gradirai: http://www.amazon.it/modulo-LED-alimentazione-rossi-impermeabile/dp/B0033L71OG/ref=sr_1_14?ie=UTF8&qid=1460670826&sr=8-14&keywords=led+rosso+impermeabile

forte eh? non so che potenza hanno ma led impermeabili ci consentono di giostrare il filtro al meglio...
che ne pensi?

Rufy
19-04-2016, 19:50
Penso che si deve provare assolutamente ;)
I link sono graditissimi,tra l'altro sto facendo questo da stamattina XD
Allora,inizialmente ho valutato il "modello tostapane" ma quello va appeso esternamente e avendo la sump attaccata alle pareti interne del mobile non posso appenderlo,se trovassi un modo per piazzarlo lo prenderei,stesso problema per il modello che si attacca con le due parti una all'esterno ed una all'interno del vetro,anche se minimo lo spessore non posso metterlo..
O trovo un'idea per piazzarli o devo andare di fai da te!
Su fish-street hanno questo
http://m.fish-street.com/ats_algae_turf_scrubber_filter_system

I filtri nei link mi sembrano semplici filtri a zainetto facilmente reperibili mentre i led impermeabili sono veramente una grande cosa!!!

paperino68
19-04-2016, 23:24
Penso che si deve provare assolutamente ;)
I link sono graditissimi,tra l'altro sto facendo questo da stamattina XD
Allora,inizialmente ho valutato il "modello tostapane" ma quello va appeso esternamente e avendo la sump attaccata alle pareti interne del mobile non posso appenderlo,se trovassi un modo per piazzarlo lo prenderei,stesso problema per il modello che si attacca con le due parti una all'esterno ed una all'interno del vetro,anche se minimo lo spessore non posso metterlo..
O trovo un'idea per piazzarli o devo andare di fai da te!
Su fish-street hanno questo
http://m.fish-street.com/ats_algae_turf_scrubber_filter_system

I filtri nei link mi sembrano semplici filtri a zainetto facilmente reperibili mentre i led impermeabili sono veramente una grande cosa!!!

si i filtri a zainetti sono reperibili,ma li ho linkati perchè sono quelli + adatti:-)
-non ti consiglio quel modello che tra l'altro si trova anche su ledmarino,in USA nessuno li utilizza e ci sarà un motivo;-).
-ti propongo invece un paio di soluzioni alternative,una è questa: http://www.ebay.com/itm/Marine-Magic-Algae-TURF-Scrubber-Skimmer-Double/301908008463?_trksid=p2047675.c100011.m1850&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%2 6asc%3D35624%26meid%3Defd38a8b57004655883b2c3a08b1 e6cc%26pid%3D100011%26rk%3D3%26rkt%3D10%26sd%3D301 902242158

questa soluzione la puoi mettere diciamo sopra la sump,ma prendiamo x buono che sia cmq problematica come cosa;-)
allora si potrebbe usare i vari modelli,quello da appendere o quello con interno esterno e metterli in vasca invece che in sump,quello da appendere se ci fai caso è davvero piccolo e essendo appeso lascia x intera l'ampiezza della vasca.
-ma supponiamo che anche questa ipotesi non ti ispiri,va detto che esiste un altra soluzione: https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.santa-monica.cc/SURF2-or-SURF2x-floating-surface-Ribbon-Scrubber-with-Green-Grabber-surfaces--2-cubes-feeding-per-day_p_40.html&prev=search
COME VEDI questo è il modello SURF e adifferenza degli altri questo funziona galleggiando,sono 2 parti:una che contiene la rete e l'uscita areatore,la quale è inserita in uno strato che galleggia facendo si che cmq l'acqua penetri nel vano,poi c'è una seconda parte che viene apposta sopra la quale illumina,in questo modo l'ATS lavora pure meglio (la superfice viene attraversata con + efficenza) e così facendo lo si può tranquillamente mettere in sump senza ingombrare (nell'esempio lo mettoono in vasca ma è logico che funzia cmq.

-l'ideale sarebbe riprodurlo x le situazioni tipo la tua.
questo è un ATS faidate sembra molto semplice ed economico e di poco ingombro: https://www.youtube.com/watch?v=rPcqAAy890Y

insomma si dovrebbe capire come farlo galleggiare e in modo che l'acqua circoli con efficenza e strutturarlo per poter sopportare il peso del vano superiore dove alloggiare i led che cmq sarebbero protetti magari da una lastra di acrilico trasparente.

-un altra ipotesi sarebbe di costruire sempre un ATS tipo quello che ti ho postato di youtube e lasciare l'illuminazione dello stesso ai led impermeabili,la chiusura potrebbe avvenire magnetizzando i 2 estremi.

si fa per dirne qualcuna eh:-D

cmq sto ATS mi intriga troppo.. io la vasca la fo a settembre ma mi sa che pensiono lo skimmer ancor prima di usarlo:-D

qoeletd
19-04-2016, 23:38
Se riesco a finire definitivamente il mio UAS (Uplow algae scrubber) questo fine settimana ti faccio vedere che ho combinato con i tubi led cinesi, per la cronaca i Deebow Dee-03 nel mio caso, ma come detto prima sono in seria seria difficoltà nel reperimento della rete, girato leroy merlin, cartolerie, ikea, non so dove pescarla


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

paperino68
20-04-2016, 00:49
ma forse perchè la cerchi bianca,quella verde la dovresti trovare... credo funzioni cmq indipendentemente dal colore

qoeletd
20-04-2016, 07:54
ma certo che funziona e la verde l''ho trovata ma questa non mi permetterebbe di cogliere l'inizio del processo a "colpo d'occhio"


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rufy
20-04-2016, 08:23
Penso che si deve provare assolutamente ;)

I link sono graditissimi,tra l'altro sto facendo questo da stamattina XD

Allora,inizialmente ho valutato il "modello tostapane" ma quello va appeso esternamente e avendo la sump attaccata alle pareti interne del mobile non posso appenderlo,se trovassi un modo per piazzarlo lo prenderei,stesso problema per il modello che si attacca con le due parti una all'esterno ed una all'interno del vetro,anche se minimo lo spessore non posso metterlo..

O trovo un'idea per piazzarli o devo andare di fai da te!

Su fish-street hanno questo

http://m.fish-street.com/ats_algae_turf_scrubber_filter_system



I filtri nei link mi sembrano semplici filtri a zainetto facilmente reperibili mentre i led impermeabili sono veramente una grande cosa!!!



si i filtri a zainetti sono reperibili,ma li ho linkati perchè sono quelli + adatti:-)

-non ti consiglio quel modello che tra l'altro si trova anche su ledmarino,in USA nessuno li utilizza e ci sarà un motivo;-).

-ti propongo invece un paio di soluzioni alternative,una è questa: http://www.ebay.com/itm/Marine-Magic-Algae-TURF-Scrubber-Skimmer-Double/301908008463?_trksid=p2047675.c100011.m1850&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%2 6asc%3D35624%26meid%3Defd38a8b57004655883b2c3a08b1 e6cc%26pid%3D100011%26rk%3D3%26rkt%3D10%26sd%3D301 902242158



questa soluzione la puoi mettere diciamo sopra la sump,ma prendiamo x buono che sia cmq problematica come cosa;-)

allora si potrebbe usare i vari modelli,quello da appendere o quello con interno esterno e metterli in vasca invece che in sump,quello da appendere se ci fai caso è davvero piccolo e essendo appeso lascia x intera l'ampiezza della vasca.

-ma supponiamo che anche questa ipotesi non ti ispiri,va detto che esiste un altra soluzione: https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.santa-monica.cc/SURF2-or-SURF2x-floating-surface-Ribbon-Scrubber-with-Green-Grabber-surfaces--2-cubes-feeding-per-day_p_40.html&prev=search

COME VEDI questo è il modello SURF e adifferenza degli altri questo funziona galleggiando,sono 2 parti:una che contiene la rete e l'uscita areatore,la quale è inserita in uno strato che galleggia facendo si che cmq l'acqua penetri nel vano,poi c'è una seconda parte che viene apposta sopra la quale illumina,in questo modo l'ATS lavora pure meglio (la superfice viene attraversata con + efficenza) e così facendo lo si può tranquillamente mettere in sump senza ingombrare (nell'esempio lo mettoono in vasca ma è logico che funzia cmq.



-l'ideale sarebbe riprodurlo x le situazioni tipo la tua.

questo è un ATS faidate sembra molto semplice ed economico e di poco ingombro: https://www.youtube.com/watch?v=rPcqAAy890Y



insomma si dovrebbe capire come farlo galleggiare e in modo che l'acqua circoli con efficenza e strutturarlo per poter sopportare il peso del vano superiore dove alloggiare i led che cmq sarebbero protetti magari da una lastra di acrilico trasparente.



-un altra ipotesi sarebbe di costruire sempre un ATS tipo quello che ti ho postato di youtube e lasciare l'illuminazione dello stesso ai led impermeabili,la chiusura potrebbe avvenire magnetizzando i 2 estremi.



si fa per dirne qualcuna eh:-D



cmq sto ATS mi intriga troppo.. io la vasca la fo a settembre ma mi sa che pensiono lo skimmer ancor prima di usarlo:-D



Ma questo modello http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160420/0acbebf761b268b20699533e0b4094cb.jpg
(Quello che mi piace di piu)
che poi è la versione più piccola del primo che mi hai postato (questo è più adatto dato che ho 136 litri di vasca) dove scarica?
Perché sto pensando di coprire parte della sump con un vetro e posizionare l'ats sopra,ma bisogna capire come funziona lo scarico http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160420/ca5db24c047d0ce06b9ab9366dcd07ca.jpg

paperino68
20-04-2016, 09:53
ciao Rufy,il modello che a te piace (e che piace anche a me),va appeso direttamente in vasca,le dimensioni sono decisamente ridotte: 15,5 cm L x 6,3 P x 13,5 H mentre il filtro (cioè la parte su cui cresce il TURF) è: 14 x 11,5 come vedi si parla di dimensioni davvero ridotte ed è uno dei motivi x cui qualche dubbio me lo pongo,quello che però ha questo modello è che sulla superfice della rete sbattono ben 12w di led che porta a facilitare la crescita del turf su quella superfice... ora il punto però potrebbe essere:va pulito + spesso e questo mi dice la logica;-).
-un altro punto da capire su questa metodologia (almeno da quanto dicono gli ammmmericani :-D) è che loro non determinano l'uso dell'ATS dal litraggio ma da quanto cibo inseriamo in vasca (su questo non sono d'accordo o perlomeno non in parte),ad esempio x questo (ma stesse misure fanno i Santa Monica) indicano come massimo l'uso di mezzo cubetto di surgelato al giorno.. ora va visto se tra cibo x i pesci e cibo x i coralli tu dosi + di mezzo cubetto di surgelato
QUESTO SCRIVONO: The size of your tank does not matter. This item could be able to handle below
food per day and keep the algae filter that
 ½ frozen cube per day, or
 5 pinches of flake food per day, or
 5 sq. inches of nori per day, or
 0.05 dry ounce of pellet food per day

inoltre per farlo funzionare meglio sarebbe opportuno collegarci anche un areatore (con la co2 si forma + velocemente il TURF.

-x questi motivi io ho linkato i filtri a zainetto;-) perchè con pochi euro ci si farebbe un filtro + o meno come questo,si prende lo zainetto,ci si inserisce le reti,l'acqua entra ed esce x troppo pieno,si fora lo zainetto in alto x far entrare un tubo di areatore,si mette i led sul retro,si scherma lo zainetto con magari qualche cosa di adesivo nero e abbiamo un ATS + o meno come questo.. si magari + brutto#12.. ma fattibile:-)

-vedo che la sump è strapiena e lì non ci metti davvero + nulla,vedo che hai un bubble (complimenti),l'idea sarebbe di usare l'ats x non usare lo skimmer.
perchè non posti anche una foto della vasca?magari è proprio.. anzi è decisamente lì che si potrebbe agire

-guarda: http://www.mundosumergido.eu/prestashop/filtros/288-hagen-hagen-marina-slim-s20-600l-h-5-1w-filtro-exterior-mochila-acuario-ceramitek http://www.tiendanimal.es/marina-slim-filtro-externo-ultracompacto-para-acuarios-p-6017.html sono riuscito a leggere la larghezza: s15 è largo 22cm mentre s20 addirittura 28,7cm, s10 solo 18 così a spanne vedendo l'altezza è 15,2 lo spessore solo 5cm... bene la rete su questo faidate potrebbe essere + ampia del modello che a noi piace(14x11) ,in questo credo si potrebbe mettere 18 cm rete sul 15 e anche 24cm sul 20 il tutto per altezze tra i 12/13cm quindi una superfice migliore...... non lo faccio per convincerti,ma solo per far notare le differenze... inoltre credo a ragione che un wattaggio di 6/8w sarebbe + che sufficente x queste dimensioni.. inoltre ti ricordo se usi ATS che non si usa in continuato... deve andare da un 12 a 18H su 24... in genere usano proprio le 18h su 24.

ciao;-)

Rufy
20-04-2016, 18:38
Si ho visto che si appende direttamente in vasca ma se ha un tubo di scarico potrei anche pensare di poggiarlo su un vetro posto sulla sump,alla fine il funzionamento è quello del classico filtro con una pompa in entrata e uno scarico..
Sui 12 watt e la manutenzione avevo pensato di gestirlo riducendo o aumentando le ore di luce in base alle necessità

LUIGI ci.
20-04-2016, 19:50
Ciao, metto anche il mio input,
La rete la potere trovare nel negozio
Dove vendono aghi da cucire e uncinetto/ lavorazioni artigianale, per $ 1.50
L' impiego e basato su quanto mangiare date ai pesci

Lo spazio che occupa nella sump,
e di 5 cm x 22cm " fantastico "

Il calcolo della rete viene effettuata in base
Al cibo somministrato in un giorno.

6"x4" =24" quadrati per un cubo di cibo
(15 cm x 10 cm) illuminato soltanto da un lato

Se date da mangiare più di un cubo o due, allora
E illuminato da tutte e due le parti

La somministrazione di Potassium cloridrico e una
Cosa da tenere d'occhio,
aiuta un sacco
Normalmente il flusso d'acqua sulla rete e' di
35 GPH per inch (131 lt per ora)
Sarebbe 500 lt per ora, sul lato da 10 cm
La rete la dovete raschiare fino a che diventa ruvida da tutte e due le parti
Così le alghe si attacca meglio
Poi ho messo la rete nella sump.Tank
Per un paio di settimane fino a che
Ha iniziato a diventare verde, nel frattempo ho costruito il sostegno con il pvc,

Spero che questo imput vi aiuta a capire meglio
Ciao..

Rufy
20-04-2016, 20:20
Facci vedere qualche foto!

LUIGI ci.
20-04-2016, 23:42
Facci vedere qualche foto!
Se. Guardi nella pagina. Precedente. ,
Ho messo delle foto,
guarda anche il video su YouTube
Almeno che ti riferisci ,ad altre foto

qoeletd
21-04-2016, 08:54
quindi bisogna cercare nelle mercerie, in effetti non ci avevo pensato proprio, la mia cmq verrà tipo 30x30cm


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paperino68
21-04-2016, 14:46
Facci vedere qualche foto!
Se. Guardi nella pagina. Precedente. ,
Ho messo delle foto,
guarda anche il video su YouTube
Almeno che ti riferisci ,ad altre foto

ciao mi sono permesso di vedere i tuoi vecchi post (purtroppo mancano le foto),ma da quel che si evince sei davvero in gamba nel DIY#70.

-intanto ti ringrazio perchè sicuramente sei + informato di noi di quello che avviene in USA e delle metodiche migliori.
-puoi darci un parere su quali ATS ritieni migliori? quello a zainetto ( http://www.marinemagic-online.co/index/?product=algae-skimmer-tank-mounted ), che tra l'altro si può replicare usanto un comune filtro a zainetto e inserendo i led
-quello interno stile gli HOG di Santa Monica
-i SURF sempre di Santa Monica
-oppure quelli come tu hai fatto,in questi ho una riserva e mi spiego: entra luce in sump e la luce porta alghe ovunque.. indi non vorrei che andasse a peggiorare l'uso di vari strumenti quali osmoregolatore pompe ecc.... ma preferisco avere il tuo parere.

-sarebbe bello avere un riferimento che facesse da cordone tra gli USA e l'Italia (tipo un riassunto ogni tanto.. anche ogni 2 mesi di quel che si dice),ma mi rendo conto che sarebbe chiedere troppo#12.
-certo è che in USA l'acquariofilia è davvero strasviluppata

paperino68
22-04-2016, 01:26
http://www.amazon.it/SOLMORE-Striscia-diniezione-impermeabile-singolo/dp/B01ALPRJXE/ref=sr_1_14?ie=UTF8&qid=1461280912&sr=8-14&keywords=striscia+led+ip68

non si riesce a capire quanti w sprigionano.. certo è che sono impermeabili

LUIGI ci.
22-04-2016, 05:58
quindi bisogna cercare nelle mercerie, in effetti non ci avevo pensato proprio,

e si ....
purtroppo non mi veniva in mente come viene chiamato il negozio :)

Facci vedere qualche foto!
Se. Guardi nella pagina. Precedente. ,
Ho messo delle foto,
guarda anche il video su YouTube
Almeno che ti riferisci ,ad altre foto

ciao mi sono permesso di vedere i tuoi vecchi post (purtroppo mancano le foto),ma da quel che si evince sei davvero in gamba nel DIY#70.

-intanto ti ringrazio perchè sicuramente sei + informato di noi di quello che avviene in USA e delle metodiche migliori.
-puoi darci un parere su quali ATS ritieni migliori? quello a zainetto ( http://www.marinemagic-online.co/index/?product=algae-skimmer-tank-mounted ), che tra l'altro si può replicare usanto un comune filtro a zainetto e inserendo i led
-quello interno stile gli HOG di Santa Monica
-i SURF sempre di Santa Monica
-oppure quelli come tu hai fatto,in questi ho una riserva e mi spiego: entra luce in sump e la luce porta alghe ovunque.. indi non vorrei che andasse a peggiorare l'uso di vari strumenti quali osmoregolatore pompe ecc.... ma preferisco avere il tuo parere.

-sarebbe bello avere un riferimento che facesse da cordone tra gli USA e l'Italia (tipo un riassunto ogni tanto.. anche ogni 2 mesi di quel che si dice),ma mi rendo conto che sarebbe chiedere troppo#12.
-certo è che in USA l'acquariofilia è davvero strasviluppata

Ciao Paperino ,
quelli HOG / zainetto non sono tanto male se usati in aquari piccoli oppure se non dai da mangiare piu di quello che e suggerito(non possono usare la rete piu grande di quella che e' suggerita) ma sono convenienti perche' si puo' installare da qualsiasi parte

anche i santa Monica sono buoni, se non la pompa dell'aria non ti bada..
come scelta personale mi piacciono quelli a tostapane finche ce una pompa e un tubo di caduta ,li puoi mettere dove vuoi...

In riguardo all luce che viene fuori ...non ti preoccupare, in tutti questi mesi non ho alghe in sump all'infuori di quelli sulla rete, la luce che viene fuori non e' abbastanza per fare crescere le alghe,
il mio ATO (auto top off) osmoregolatore, non sbaglia un colpo ;) ma se ti preoccupa puoi metter una striscia di spugna adesiva intorno al porta lampada
come questa (http://www.homedepot.com/p/Frost-King-E-O-1-1-4-in-x-7-16-in-x-10-ft-Black-High-Density-Rubber-Foam-Weatherstrip-Tape-R516H/100090883)

paperino68
22-04-2016, 10:11
Ciao Paperino ,
quelli HOG / zainetto non sono tanto male se usati in aquari piccoli oppure se non dai da mangiare piu di quello che e suggerito(non possono usare la rete piu grande di quella che e' suggerita) ma sono convenienti perche' si puo' installare da qualsiasi parte

anche i santa Monica sono buoni, se non la pompa dell'aria non ti bada..
come scelta personale mi piacciono quelli a tostapane finche ce una pompa e un tubo di caduta ,li puoi mettere dove vuoi...

In riguardo all luce che viene fuori ...non ti preoccupare, in tutti questi mesi non ho alghe in sump all'infuori di quelli sulla rete, la luce che viene fuori non e' abbastanza per fare crescere le alghe,
il mio ATO (auto top off) osmoregolatore, non sbaglia un colpo ;) ma se ti preoccupa puoi metter una striscia di spugna adesiva intorno al porta lampada
come questa (http://www.homedepot.com/p/Frost-King-E-O-1-1-4-in-x-7-16-in-x-10-ft-Black-High-Density-Rubber-Foam-Weatherstrip-Tape-R516H/100090883)

-non ho capito come potrei usare la striscia adesiva#24
-si quelli a tostapane anche io li avevo indicati come il top(belli quelli di Turbo ma costano),ho visto questo sempre della Marine: http://www.ebay.com/itm/Marine-Magic-Algae-TURF-Scrubber-Skimmer-Double/301908008463?_trksid=p2047675.c100011.m1850&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%2 6asc%3D35624%26meid%3Defd38a8b57004655883b2c3a08b1 e6cc%26pid%3D100011%26rk%3D3%26rkt%3D10%26sd%3D301 902242158

ma anche come consumo si va alti (24w solo i led) e poi ci vogliono circ a 240 euro per averlo qua.. invece con un DIY si può fare un HOG come questo: https://www.youtube.com/watch?v=rPcqAAy890Y o https://www.youtube.com/watch?v=0Nuj_XgcIYU

sono indeciso tra l'HOG e lo zainetto DIY
-certo quello che hai fatto tu sarebbe il + semplice e magari anche il + economico

LUIGI ci.
23-04-2016, 19:07
ciao,
be la striscia adesiva va messa intorno al box dove ce il led, per contenere la luce sulla retina

non capisco come ci vogliono 240 euro ???? con lo scambio di oggi sareebbero......
$ 341 $ ma che fai scherzi?????????

eccoti la lista di tutto quello che ho usato io

$ 1.50 rete
$ 4.00 ..4X4 Acciaio Quadrato di Giunzione Elettrica Italian LINK (http://italian.alibaba.com/product-gs/ul-approved-4x4-square-steel-junction-electrical-metal-conduit-switch-box-1562777190.html)
$ 3.00 -10 watts Led
$ 3.00 - heatsink
$ 6.00 alimentatore da muro 16V- 350mA
$ 7.00 PVC ,tubo,gomito,e transition
+tasse
totale $ 31.00 $ canadesi

21.80 Euro........

Rufy
23-04-2016, 19:45
Se riuscissi a capire dove scarica questo modello lo prenderei,perché è a zainetto ma potrei pensare di metterlo sopra la sump allungando il tubo della pompa di carico e aggiungendo un tubo che andrebbe dritto in acqua per lo scarico
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160423/3463ddd3037b64c1149b5b84889c6814.jpg

LUIGI ci.
23-04-2016, 21:11
Questo qua chew stai mostrando ha la porta scarica accanto al tubicino di carico

altriment perche non compri filtri fatti in Italia?
noi compriamo certi filtri fatti la"
per esempio L'aquaclear

http://www.drsfostersmith.com/images/categoryimages/highdef/CD-120114-FS12790S-fish.jpg

Rufy
23-04-2016, 22:36
Vabbè in generale preferisco evitare il fai da te perché mi vengono solo cose approssimative..il mio obiettivo è quello di non metterlo a zainetto (perché non posso) ma posizionarlo sopra la sump;con un filtro come quello in foto che non ha la pompa esterna non potrei farlo

paperino68
24-04-2016, 00:16
Vabbè in generale preferisco evitare il fai da te perché mi vengono solo cose approssimative..il mio obiettivo è quello di non metterlo a zainetto (perché non posso) ma posizionarlo sopra la sump;con un filtro come quello in foto che non ha la pompa esterna non potrei farlo

http://www.ebay.it/itm/HBL-303-FILTRO-ESTERNO-A-ZAINO-ZAINETTO-CASCATA-3W-350-L-H-ACQUARIO-DOLCE-MARINO-/370897406933?hash=item565b354bd5

allunghi un tubo tra pompa e entrata nel filtro e questo va bene, ma anche questo: http://www.tiendanimal.es/marina-slim-filtro-externo-ultracompacto-para-acuarios-p-6017.html

LUIGI ci.
24-04-2016, 03:23
Vabbè in generale preferisco evitare il fai da te perché mi vengono solo cose approssimative..il mio obiettivo è quello di non metterlo a zainetto (perché non posso) ma posizionarlo sopra la sump;con un filtro come quello in foto che non ha la pompa esterna non potrei farlo

http://www.ebay.it/itm/HBL-303-FILTRO-ESTERNO-A-ZAINO-ZAINETTO-CASCATA-3W-350-L-H-ACQUARIO-DOLCE-MARINO-/370897406933?hash=item565b354bd5

allunghi un tubo tra pompa e entrata nel filtro e questo va bene, ma anche questo: http://www.tiendanimal.es/marina-slim-filtro-externo-ultracompacto-para-acuarios-p-6017.html

Grazie Paperino68

qoeletd
24-04-2016, 18:10
Allora, come promesso presento la prima bozza del mio filtro ad alghe, custodito tra due paratie nella sump(di forex), da un lato i led (ora ce n'è un tubo solo su 5), dall'altro zanzariera in plastica :-) sorretta da tubo in pvc e per appesantirla tre pietre porose tonde, sotto un diffusore di 30cm collegato ad un areatore.

notare come, grazie alle paratie opache non esca un filo di luce dallo spazio dedicato.


http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160424/ce11374acd2d831ca77550551e947c73.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160424/cc0f5e8e4141003541b4e433f2969ccc.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rufy
24-04-2016, 23:14
Alla fine ho deciso di optare per il fai da te perché tutte le soluzioni esistenti non le posso percorrere..
Per la pompa bisogna rispettare determinati parametri litri/ora rispetto alla superficie della rete?
Per la luce stavo pensando alle barre,prendo delle semplici barre led rosse?

paperino68
25-04-2016, 21:35
Alla fine ho deciso di optare per il fai da te perché tutte le soluzioni esistenti non le posso percorrere..
Per la pompa bisogna rispettare determinati parametri litri/ora rispetto alla superficie della rete?
Per la luce stavo pensando alle barre,prendo delle semplici barre led rosse?

ciao te la butto lì perchè non la ho ancora approfondita: un filtro biologico stretto e che va in verticale,un entrata dal basso come i filtri x la zeolitre con uscita x troppo pieno,la rete e i led magari a immersione.. da verificare se il calore non da noia alla plastica.. per ora è una pensata di 5 min

thonyli
25-04-2016, 21:54
Ho un amico che gestisce il proprio Marino con questo sistema. A lui funziona benissimo e non ha lo skimmer. Tutto cresce a meraviglia. È altamente consigliato (almeno per la sua esperienza) avere pesci alghivori che lo aiutavo a tenere in equilibrio il sistema, ed una volta ogni tot sfoltisce un po di alghe dalla sump! Il tutto è silenziosissimo è molto bio!


Sent from my iPhone using Tapatalk

paperino68
25-04-2016, 23:30
Ho un amico che gestisce il proprio Marino con questo sistema. A lui funziona benissimo e non ha lo skimmer. Tutto cresce a meraviglia. È altamente consigliato (almeno per la sua esperienza) avere pesci alghivori che lo aiutavo a tenere in equilibrio il sistema, ed una volta ogni tot sfoltisce un po di alghe dalla sump! Il tutto è silenziosissimo è molto bio!


Sent from my iPhone using Tapatalk

IL TUO AMICO HA UN REFUGIUM... L'ats è un altra cosa ;-)

Elle1
27-04-2016, 01:49
Ciao ragazzi questo è il mio, lo uso da qualche mese e sono molto soddisfatto.
https://youtu.be/Yh6w7gdZFsg

http://s32.postimg.cc/jv98znw3l/20160323_152650.jpg (http://postimg.cc/image/jv98znw3l/)

http://s32.postimg.cc/4jvb4oqbl/20160323_152658.jpg (http://postimg.cc/image/4jvb4oqbl/)

http://s32.postimg.cc/6m4zaf329/20160401_225818.jpg (http://postimg.cc/image/6m4zaf329/)

http://s32.postimg.cc/exmy6fwap/20160401_225832.jpg (http://postimg.cc/image/exmy6fwap/)

http://s32.postimg.cc/6x4247pz5/20160401_231501.jpg (http://postimg.cc/image/6x4247pz5/)

paperino68
28-04-2016, 19:37
Allora, come promesso presento la prima bozza del mio filtro ad alghe, custodito tra due paratie nella sump(di forex), da un lato i led (ora ce n'è un tubo solo su 5), dall'altro zanzariera in plastica :-) sorretta da tubo in pvc e per appesantirla tre pietre porose tonde, sotto un diffusore di 30cm collegato ad un areatore.

notare come, grazie alle paratie opache non esca un filo di luce dallo spazio dedicato.


http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160424/ce11374acd2d831ca77550551e947c73.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160424/cc0f5e8e4141003541b4e433f2969ccc.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

può essere anche questa una soluzione utile x me... potresti darmi le misure precise dei vani,quanto consumano e costano i led e ovviamente le misure dei led

paperino68
28-04-2016, 20:55
http://www.ebay.it/itm/ACQUARIO-STRIP-STRISCIA-LAMPADA-120-LED-120cm-LUCE-5-COLORI-WATERPROOF-9W-DC-12V-/161472741309?var=&hash=item2598867fbd:m:mpScaW45Pk75jTTCxYBie5A#

anche questi non sono malaccio.. anzi se ci fai caso li si potrebbe mettere arrotolati e via attaccati al vetro.. ora questi sono da 120.. ma credo ci siano anche da 24 e da 96cm indi uno potrebbe mettere 96cm rosso e 24 blu,i blu nel mezzo facendo tutto a spirale e si avrebbe 9 w miscelati direi + che buona come cosa
-da quel che si evince sono waterproof

qoeletd
28-04-2016, 22:06
Allora i tubi sono da 1,5W, lunghi x30cm e su ebay si trovano a 4.50€ l'uno, la sezione tra le paratie è di 8 cm, per metterli dritti visto che sul forex le ventose non funzionano utilizzato due stecche di plexiglas su cui legarle con fascette in plastica, io per ora ne ho messi 3 blu e ne metterò 3 rossi, anche se credo che forse tutti blu sarebbe meglio in seguito alla lettura di questo studio
http://www.plantphysiol.org/content/42/8/1123.full.pdf


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

paperino68
29-04-2016, 00:05
Allora i tubi sono da 1,5W, lunghi x30cm e su ebay si trovano a 4.50€ l'uno, la sezione tra le paratie è di 8 cm, per metterli dritti visto che sul forex le ventose non funzionano utilizzato due stecche di plexiglas su cui legarle con fascette in plastica, io per ora ne ho messi 3 blu e ne metterò 3 rossi, anche se credo che forse tutti blu sarebbe meglio in seguito alla lettura di questo studio
http://www.plantphysiol.org/content/42/8/1123.full.pdf


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mah in USA i led x ATS sono in genere rossi e con un poco di blu,non ho letto tutto il trattato che cmq è del 1967,da quel che ho visto le proporzioni sono in genere 4w red e 1w blu.. al max si arriva a 3w red e 1w blu

di quelle strisce che ho postato che ne pensi? sembrano davvero waterproof

qoeletd
29-04-2016, 07:14
sembrano buoni, forse scomodi da posizionare ma buoni.
comunque, che in genere si usi la luce rossa lo so, ma... io faccio provina con i blu, vediamo come si comportano durante la fase algale :-)

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

qoeletd
29-04-2016, 15:11
per la cronaca ho preso su ebay una di quelle strisce di led, li ho cercati in Europa e non da Hong Kong, 48 cm mi pare a 8€ inclusa spedizione, più che sufficienti per metterli a serpente nello spazio dedicato, comunque vedo se riesco a usarle davanti i tubi led, sono fatte un po alla cacchio di cane, ovvero hanno, mi sembra, i led lateralmente come le zampe di un centipede, in questo modo molta radiazione luminosa viene sprecata andando a dirigersi contro le paratie che alla fine sò bianche e riflettono la luce quindi ciccia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paperino68
29-04-2016, 15:32
per la cronaca ho preso su ebay una di quelle strisce di led, li ho cercati in Europa e non da Hong Kong, 48 cm mi pare a 8€ inclusa spedizione
vedo se riesco a usarle davanti i led


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ok ma devono essere come questi: http://www.ebay.it/itm/LAMPADA-ACQUARIO-STRIP-STRISCIA-LUCE-48-LED-48CM-DC-12V-LUCI-Impermeabile-NUOVO/262151762001?_trksid=p2047675.c100005.m1851&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%2 6asc%3D20140620091323%26meid%3D4043ec5f3a8f48dbbcb ddca8a2ce7033%26pid%3D100005%26rk%3D4%26rkt%3D6%26 sd%3D161472741309

questi vengono dalla cina ma non ci si paga tasse perchè si rientra nei 22 euro anche prendendone 2,detto questo se vedi bene quelli che ho linkato sono tutti coperti fino al filo di connessione,non vorrei fossero le classiche strisce led come questa: http://www.ebay.it/itm/STRISCIA-BOBINA-LED-SMD-5050-METRI-1M-2M-3M-4M-5M-IP65-STRIP-12V-ALIMENTATORE-/111931530510?var=&hash=item1a0fa39d0e:m:mZsD4jTNjlUjqHLb4RoYYEg
se ci fai caso scrive che sono compresi di spinotto di alimentazione da saldare.. ma poi per rendere il tutto impermeabile???

ah per la cronaca CAIRA ha fatto qualcosa di simile a quello che pensi tu:aveva messo 4 strisce rosse e poi ne ha aggiunte 3 blu... poi va vista la lunghezza eh... cmq diciamo che la sua proporzione è 4 rosso e 3 blu e sta andando bene.. indi può anche starci 1 rosso e uno blu,la mia idea sarebbe di prendere una striscia da 48 led rossi e una da 48 led blu che farebbero circa 7,2w direi buono.. non sarebbe male nemmeno fare una striscia da 96 rossi e una da 48 blu.. e a questo punto però si avrebbero circa 11w led

fammi sapere che tipo di led e come li monti... ah se ci fai caso quelli che ho postato sono molto flessibili e si potrebbero mettere a mo di serpentina.. e illuminare l'ats davvero bene

qoeletd
29-04-2016, 15:47
hai risposto mentre modificavo il messaggio, i tubi led a una certa mi sembrano molto più pratici in gestione, sia per la direzionalità che posizionamento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
il problema dalla Cina è che ci mettono un botto ad arrivare, se si fermano in dogana, pure se non paghi le tasse fai tempo a finire la maturazione di un DSB prima che li vedi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

qoeletd
29-04-2016, 15:58
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160429/3cad5886674abbffc6d06661a813c1fa.jpg

il riflesso che si vede in questa foto mi trasse in inganno, in effetti sono una striscia con una fila di led sopra, se sono effettivamente impermeabili non sembrano male


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paperino68
29-04-2016, 17:15
hai risposto mentre modificavo il messaggio, i tubi led a una certa mi sembrano molto più pratici in gestione, sia per la direzionalità che posizionamento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
il problema dalla Cina è che ci mettono un botto ad arrivare, se si fermano in dogana, pure se non paghi le tasse fai tempo a finire la maturazione di un DSB prima che li vedi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mah a dire il vero le strisce ti danno + possibilità di posizionamento.. nel senso mettendole a serpentina forse copri un area migliore.. cmq guarda che link è questo: http://www.buyledstrip.com/it/strisce-led-flessibili/

e queste sono le ip68 indi impermeabili: http://www.buyledstrip.com/it/strisce-led-flessibili/?mode=grid&limit=24&sort=popular&max=55&min=0&filter[]=5252

in questo sito se leggi fanno un poco anche il faidate:saldature ecc io nel faidate elettronica sono a zero :-D

LUIGI ci.
02-05-2016, 19:44
Ma volendo anche queste possono funzionare,
se prendete le 5050 quarda che sono luminose,
io le uso per la vasca di quarantena (hospital tank) insieme con una striscia di blu
e non mi sono mai lamentato, a parte che i pesci in quarantena
devono avere la luce un po bassa per non farli stressare

se poi prendete le nuove 5630 sono ancora piu luminose ma costano anche un po di piu

http://i1194.photobucket.com/albums/aa372/Lou2969/Mobile%20Uploads/IMG_20160502_131145_edit.jpg (http://s1194.photobucket.com/user/Lou2969/media/Mobile%20Uploads/IMG_20160502_131145_edit.jpg.html)



http://i1194.photobucket.com/albums/aa372/Lou2969/Mobile%20Uploads/IMG_20160502_131248_edit_edit.jpg (http://s1194.photobucket.com/user/Lou2969/media/Mobile%20Uploads/IMG_20160502_131248_edit_edit.jpg.html)

paperino68
02-05-2016, 23:37
http://www.ebay.it/itm/3-LED-5630-SMD-Chip-IP68-Etanche-Module-Injection-Strip-Bande-Lampe-Piscine-12V-/131551792406?var=&hash=item1ea1190d16:m:maVSyeTlnKvWW0oDqHtz1WQ

ma questi led si può sapere quanti w sono?

LUIGI ci.
04-05-2016, 19:59
ciao paperino,
in un (1) chip ci sono 3 leds di 0.72W
ci vogliono 10 chip per 7.2 watts...
ma questi sono piu luminosi dei 5050,
per esempio un 5050 ti da 22 lumens e uno di questi ti da da 40 a 50 lumens

paperino68
05-05-2016, 18:56
ciao paperino,
in un (1) chip ci sono 3 leds di 0.72W
ci vogliono 10 chip per 7.2 watts...
ma questi sono piu luminosi dei 5050,
per esempio un 5050 ti da 22 lumens e uno di questi ti da da 40 a 50 lumens

wow... oramai ho già ordinato i led.. magari ricompro questi x il prox ATS..solo che non ho capito come si collegano

LUIGI ci.
06-05-2016, 19:27
ciao paperino,
in un (1) chip ci sono 3 leds di 0.72W
ci vogliono 10 chip per 7.2 watts...
ma questi sono piu luminosi dei 5050,
per esempio un 5050 ti da 22 lumens e uno di questi ti da da 40 a 50 lumens

wow... oramai ho già ordinato i led.. magari ricompro questi x il prox ATS..solo che non ho capito come si collegano
Hai bisogno di un alimentatore 12 volts
I led Sono già collegati uno con laltro però possono usati singolo chip , e usare lo stesso alimentazione per un chip soltanto

capitano_85
13-05-2016, 11:44
Ciao ragazzi sto costruendo un filtro ats sono alla fine sono solo in dubbio per il tubi per scaricare l'acqua sulla rete pensavo una serie di fori diametro 2 interesse 10 mm voi che dite?
------------------------------------------------------------------------
Che ditehttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160513/8ae818eca773c6eb436a83c879ee0f30.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160513/4a1f5c2d0f55249c4066c97c5ba11cd7.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160513/cd30f6d61291eebb143dc25185a7ddfa.jpg

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

paperino68
18-05-2016, 02:01
Ciao ragazzi sto costruendo un filtro ats sono alla fine sono solo in dubbio per il tubi per scaricare l'acqua sulla rete pensavo una serie di fori diametro 2 interesse 10 mm voi che dite?
------------------------------------------------------------------------
Che ditehttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160513/8ae818eca773c6eb436a83c879ee0f30.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160513/4a1f5c2d0f55249c4066c97c5ba11cd7.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160513/cd30f6d61291eebb143dc25185a7ddfa.jpg

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

wow #:O che spettacolo pure io sto facendo il mio ATS.. anzi a dire il vero ne ho pronti 2.. manca solo da inserire i led..ma niente a che vedere con il tuo.. il mio è roba arrangiata fatta uno su una scatola di derivazione di polipropilene e l'altro su un pozzetto.. vabbè sono work in progress.. nel frattempo mi sono fatto spedire una lastra di FOREX NERO 50x50cm spesso 3mm con il quale crearmi un ulteriore ATS.. ... magari anche a caduta.. vediamo..

ma il tuo che materiale è? quanto ti è costato?misure? dati tecnici ecc? :-))
intanto stracomplimenti x la manualità (immagino tu possieda anche ottime attrezzature#70
-AH X IL FATTO DEI FORI... sinceramente quelli che ho visto avevano un taglio rettilineo lungo il tubo a questo si inseriva la rete internamente e la si fissava o con fascette (ma tutte le volte poi le tagli) o con anelli stile doccia tagliati... però può essere che vada bene anche i buchi.. il taglio sei sicuro che scende in verticale sulla rete.. io andrei di taglio.
ciao

capitano_85
18-05-2016, 10:13
Allora ho usato plexiglas bianco e come misure ho fatto 20x20 ho letto che qualcuno lo ysa su vasche da 400 litri come la mia l'unica cosa che si sporca più spesso pace... per ora provo così a livello di spesa con tutto sono 90€ il grosso è stato la scatola esterna,ho provato a fare una serie di fori da 2 con interasse 10 mm e devo dire che sembra che funziona bene va a bagnare tutta la rete metto una pompa da 2w esterna se poi mi piace il sistema ne faccio uno più grande ma faccio che l'acqua scivola sulla rete inclinata non per caduta come adesso

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Appena lo monto apro un forum con foto

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

paperino68
19-05-2016, 01:55
Allora ho usato plexiglas bianco e come misure ho fatto 20x20 ho letto che qualcuno lo ysa su vasche da 400 litri come la mia l'unica cosa che si sporca più spesso pace... per ora provo così a livello di spesa con tutto sono 90€ il grosso è stato la scatola esterna,ho provato a fare una serie di fori da 2 con interasse 10 mm e devo dire che sembra che funziona bene va a bagnare tutta la rete metto una pompa da 2w esterna se poi mi piace il sistema ne faccio uno più grande ma faccio che l'acqua scivola sulla rete inclinata non per caduta come adesso

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Appena lo monto apro un forum con foto

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

uhm 20x20? forse manca lo spessore o mi sbaglio? xchè a occhio è alto 20 e lungo 20.. ma quanto di profondità?..boh io provo con il forex sperando vada tutto bene e che poi si incolli bene una lastra plexi sul forex.
una pompa da 2w basta???? su che altezza spinge? e che pompa è? (mi sembra poco 2w.. io cercherò di usare la risalita... il top sarebbe usare lo scarico#70

e i led? che tipo sono e quanti w sprigionano?
ciao#28

capitano_85
19-05-2016, 19:22
Allora è largo 10 per la pompa è una pompetta me che pesca l'acqua dal filtro ad alghe \refugium e cime prevalenza farà sui 25 cm per i led me li ha consigliati un utente di acquaportal metto il link

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://m.ebay.it/itm/251922854720

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

paperino68
19-05-2016, 22:04
Allora è largo 10 per la pompa è una pompetta me che pesca l'acqua dal filtro ad alghe \refugium e cime prevalenza farà sui 25 cm per i led me li ha consigliati un utente di acquaportal metto il link

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://m.ebay.it/itm/251922854720

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

ah ok.. magari sono stato io :-D (ce l'ho tra i miei link quel venditore:-), però io intendevo anche quanti w hai usato,i led son quelli,poi gli attacchi e il trasformatore sempre dallo stesso negozio?
x te va bene una pompa con bassa prevalenza (almeno 50cm dovrebbe avere altrimenti perdi cmq nel percorso),nelk mio caso invece è diverso perchè pescando dalla sump devo cmq tenere la pompa + bassa rispetto al posizionamento dell'ATS.. al momento ne ho fatti 2 (manca solo i led che mi arrivano dalla cina),ma quello definitivo me lo faccio simile al tuo con il forex nero (vabbè con alcune differenze#13

capitano_85
19-05-2016, 22:40
L'alimentatore lo preso sa un altra parte praticamente regalato 3€!!!ma va benissimo per i led non saprei dirti quanto watt sono io ho messo 8 strisce e leggendo tra i dati dei led sul sito c'è scritto che per una striscia da 5mt va bene un alimentatore da 2 ampere se non sbaglio comunque il mio è da 1 e va benissimo accende striscie e ventole e non scalda neanche

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

paperino68
20-05-2016, 00:46
L'alimentatore lo preso sa un altra parte praticamente regalato 3€!!!ma va benissimo per i led non saprei dirti quanto watt sono io ho messo 8 strisce e leggendo tra i dati dei led sul sito c'è scritto che per una striscia da 5mt va bene un alimentatore da 2 ampere se non sbaglio comunque il mio è da 1 e va benissimo accende striscie e ventole e non scalda neanche

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
caspita pure le ventole ci hai messo #:O fai le cose davvero x bene tu

capitano_85
20-05-2016, 07:08
Lo fatto giusto per tenere freschi i led visto che è tutto chiuso ma è roba piccola da raffreddare un cpu

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

paperino68
20-05-2016, 11:04
Lo fatto giusto per tenere freschi i led visto che è tutto chiuso ma è roba piccola da raffreddare un cpu

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
beh a parte i complimenti che visivamente il tuo è sicuramente l'ATS + bello che abbia mai visto in Italia e nel campo del faidate belli come il tuo non ne ho mai visti,se non quelli di CARLSON che però li vende e se li fa pagare pure salati.

ti chiedo un ulteriore gentilezza (immagino che anche il vano elettrico si possa aprire... non è che puoi farmi vedere come hai fatto i contatti, i led,i connettori, l'assieme con le ventole e il dissipatore se eventualmente c'è;-)

ah e i 2 forellini uno a dx e uno asx in alto sul coperchio che insiste sulla parte della mandata a che servono? sono per chiudere ermeticamente il coperchio? e se si con cosa chiudi?
ciao#28

capitano_85
20-05-2016, 12:23
Sì il coperchio si può aprire per i led sono collegati tra loro con un punto di stagno e ho preso i primi due fili + e - dei led e ventole le ho collegate insieme e messi in un mammut connettore pin dell'alimentatore e sei aposto per i due fori in alto sono per chiudere tutto sono da m3 e ho preso viti in nylon

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Foto http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160520/2235b0fcfa9d8e196cf8aa767d7c7427.jpg

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per proteggere i contatti ho messo un pezzo di guaina termorestringente

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

paperino68
20-05-2016, 14:45
Sì il coperchio si può aprire per i led sono collegati tra loro con un punto di stagno e ho preso i primi due fili + e - dei led e ventole le ho collegate insieme e messi in un mammut connettore pin dell'alimentatore e sei aposto per i due fori in alto sono per chiudere tutto sono da m3 e ho preso viti in nylon

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Foto http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160520/2235b0fcfa9d8e196cf8aa767d7c7427.jpg

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per proteggere i contatti ho messo un pezzo di guaina termorestringente

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

ok:-) sei un perfezionista:-)) bravissimo... vedo che hai messo i led su una lastra di alluminio (credo da 2 max 3 mm), immagino inoltre che il plexi che hai usato sia da 5mm (io purtroppo ho ordinato il forex da 3mm#24 speriamo basti) x poterci avvitare le viti in nylon m3, oppure hai spessorato l'interno ove avviti..:-)
-inoltre le ventole immagino siano piccolissime perchè il vano adibito alla parte elettrica così ad occhio non dovrebbe superare i 50/60mm
-lo metti su una vasca giuà avviata o su una in maturazione? (se è la seconda ipotesi sarà interessante vedere se appaiono o meno le filamentose.. io mi gioco l'onore che no #70)

capitano_85
20-05-2016, 16:13
I led sono montati propio su un dissipatore preso su ebay i fianchi e base spessore 5mm e ho forato direttamente il fianco le ventole invece prese su Amazon le usano per raffreddare la cpu dei computer sono da 40x40h8 il vano è largo 50

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Vasca è già avviata lo monto visto che ho provato a fare un acquario con filtro ad alghe ma non è migliorato nulla in più l'alga non cresce

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

paperino68
20-05-2016, 18:25
I led sono montati propio su un dissipatore preso su ebay i fianchi e base spessore 5mm e ho forato direttamente il fianco le ventole invece prese su Amazon le usano per raffreddare la cpu dei computer sono da 40x40h8 il vano è largo 50

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Vasca è già avviata lo monto visto che ho provato a fare un acquario con filtro ad alghe ma non è migliorato nulla in più l'alga non cresce

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

caspita e dove lo hai trovato il dissipatore? il meglio che ho trovato io come prezzi è questo: http://www.ebay.it/itm/Dissipatore-calore-dimensioni-200x150x15mm-aletta-di-raffreddamento-1-pezzo-/231910494840?hash=item35fef15278:g:7GQAAOSwKrxUalI C come vedi 18 euro:-) hai qualche link?,uhm io con 3mm non foro.. vorrà dire che incollo un pezzo di forex e diventa 6mm e poi foro:-) per le ventole non so quanto consumano (e sarebbe importante saperlo:-)) ma mi pare che i led che monti sono 12w a metro e allora si va a che tipo di trasformatore hai.. quello che ho ordinato io sono 12w e quindi dovrei togliere un poco di led ,(d'altronde 12w non son pochi) ma magari il tuo è da 24w o da 30.
riguardo al filtro ad alghe (ho letto davvero molto in USA) ti invito a fare il tubo a taglio che è molto meglio dei forellini (ti esce in verticale scorrendo sulla rete) la rete se non ce l'hai prova nel reparto zanzariere all'OBI (io la ho trovata di 2mm ed è ottimo), anche il fotoperiodo è importante.. la cosa migliore è dare una sorta di pausa.. in genere è usato con 18 ore ON e 6 ore OFF, poi se di ON ne fai 14/16 non cambia.. ma non conviene farne 24... visto che sei così bravo nel faidate era ottimo se distribuivi i led su entrambi i lati (così cresceva meglio il turf:in usa si vedono certe reti intasate di TURF su entrambi i lati davvero uno spettacolo:-)) ), riguardo al filtro ad aLGHE: è difficile sradicare le convinzioni,ma la realtà è che non avrà mai un efficenza nemmeno paragonabile all'ATS, tanto è vero che in USA dove ci sono entrambi i sistemi il TURF cresce mentre le alghe del refugium crepano (il TURF VINCE:-)) ), ti ringrazio x le risposte date e x le future#70 e vediamo piano piano di inserire sto sistema in Italia che son sicuro darà grosse soddisfazioni:-) (io ci credo tantissimo).
ah mi sembra di ricordare che l'ATS ha tanti fattori positivi (anche zoo che vi si si insedia nella rete) ,l'unica cosa ma non ho certezza (dovrei scrivere a CAIRA/technireef che lo scrisse su propria esperienza) è che si abbassa leggermente lo stronzio (mi pare sia questo l'elemento.. ma cosa da poco).
scusa x le tante domande ma sono work in progress:-D e mi sei utilissimo#70

capitano_85
20-05-2016, 18:57
Ecco i link

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://m.ebay.it/itm/Trasformatore-Alimentatore-Stabilizzato-Adattatore-Strisce-strip-lampade-led-12v-/151592876843?varId=451015636708&txnId=1397756483005
http://m.ebay.it/orderDetails?itemId=161685705052&txnId=1396969810006&skus=Accessorio%20per%20Strisciai%20Led:Spinotto%2 0Plug%20Femmina|Modello%20Striscia%20Led:Tutti%20i %20modelli|Protezione:Nessuna%20Protezione%20(ip20 )&varId=460670378561
http://m.ebay.it/orderDetails?itemId=182085154881&txnId=1493264212008
http://m.ebay.it/orderDetails?itemId=230932082572&txnId=1309123121013
http://m.ebay.it/orderDetails?itemId=252249583761&txnId=1850040210015&skus=Variation:White%20#33275-2&varId=551079770945
https://www.amazon.it/dp/B00IR5RQH0/ref=cm_sw_r_other_apa_Tn0pxbR7ZFDV5

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

capitano_85
20-05-2016, 19:09
Io ero convito che l'ats doveva rimanere acceso h24 allora faccio il foto periodo io la rete uso la canvas ho letto che si usa quella è praticamente identico a quella dei video ora provo per i fori al momento provo così calcola che comunque ogni 5mm c'è un foro facendo la prova così sembra che Va bene poi magari modifico si da sempre tempo con il taglio sono costretto ad usare una pompa più potente

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Appena lo accendo vedo un attimo come va e poi volevo fare un forum con istruzioni passo passo della mia costruzione fammi sapere anche cosa si mangia l'ats a livello di oligo elementi

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

paperino68
20-05-2016, 21:58
Ecco i link

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://m.ebay.it/itm/Trasformatore-Alimentatore-Stabilizzato-Adattatore-Strisce-strip-lampade-led-12v-/151592876843?varId=451015636708&txnId=1397756483005
http://m.ebay.it/orderDetails?itemId=161685705052&txnId=1396969810006&skus=Accessorio%20per%20Strisciai%20Led:Spinotto%2 0Plug%20Femmina|Modello%20Striscia%20Led:Tutti%20i %20modelli|Protezione:Nessuna%20Protezione%20(ip20 )&varId=460670378561
http://m.ebay.it/orderDetails?itemId=182085154881&txnId=1493264212008
http://m.ebay.it/orderDetails?itemId=230932082572&txnId=1309123121013
http://m.ebay.it/orderDetails?itemId=252249583761&txnId=1850040210015&skus=Variation:White%20#33275-2&varId=551079770945
https://www.amazon.it/dp/B00IR5RQH0/ref=cm_sw_r_other_apa_Tn0pxbR7ZFDV5

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

purtroppo fa solo il primo e l'ultimo link#12

capitano_85
21-05-2016, 09:26
http://m.ebay.it/itm/ACCESSORI-STRISCIA-LED-Spinotti-Connettori-cavo-Jack-Plug-Clip-RGB-4-Pin-/161685705052?varId=460670378561&txnId=1396969810006

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://m.ebay.it/itm/Dissipatore-Alluminio-200x400x15-mm-Per-raffreddamento-Led-e-componenti-attivi-/182085154881?txnId=1493264212008

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

capitano_85
21-05-2016, 09:49
http://m.ebay.it/itm/Darice-14ct-Perforated-Plastic-Canvas-/252249583761?txnId=1850040210015&varId=551079770945

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
https://www.amazon.it/dp/B00IR5RQH0/ref=cm_sw_r_other_apa_Tn0pxbR7ZFDV5

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

paperino68
21-05-2016, 12:07
Io ero convito che l'ats doveva rimanere acceso h24 allora faccio il foto periodo io la rete uso la canvas ho letto che si usa quella è praticamente identico a quella dei video ora provo per i fori al momento provo così calcola che comunque ogni 5mm c'è un foro facendo la prova così sembra che Va bene poi magari modifico si da sempre tempo con il taglio sono costretto ad usare una pompa più potente

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Appena lo accendo vedo un attimo come va e poi volevo fare un forum con istruzioni passo passo della mia costruzione fammi sapere anche cosa si mangia l'ats a livello di oligo elementi

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
come elementi mi pare lo stronzio ma ne consuma poco i forellini invece del taglio hanno una contrindicazione:possono otturarsi ,anche perchè devi tener presente quello che arriva all'ATS;-)

grazie x i link + o meno le spese son quelle sigh#13

capitano_85
21-05-2016, 12:19
Ok ma ora vedo un attimo per il tubo comunque è nero magari non si tappano

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

Teo1983
25-01-2018, 17:16
ciao a tutti,
ho letto l'articolo di Giuseppe su technireef circa i filtri ATS e tutti i post qui su acquaportal e altri siti.
L'ho trovato davvero molto interessante e ho così deciso di costruirmi il mio.
La mia attuale vasca per marino è 200L netti più 40L circa in sump.
Nella sump ho schiumatoio (che vorrei lasciare) e filtro a letto fluido con bioballs come denitratore (che vorrei togliere). Il denitratore funziona perchè mi ha portato gli NO3 da 50mg/l a 10mgl/l in 2 mesi però poi ora sono stabili.
Attualmente i valori sono:
NO3 -10mg/l
NO2 - 0
PO4 - 0,02-0,03 (uso resine antifosfati che vorrei non usare più).
Doso a giorni alterni alimenti per coralli, fitoplancton vivo (che mi autoproduco) e sponge power della korallenzucht.

Il filtro che ho realizzato seguendo la guida su technireef è a cascata e usa tutta l'acqua di caduta dalla vasca, circa 2000L/h.
Dopo essere passata sulla rete del filtro ATS finisce in sump.

Il filtro l'ho realizzato così:
- rete in plastica 30x35cm di cui solo i 5cm in fondo immersi in acqua
- lampada led per coltivazione, 260 led 66% rossi e 33% blu da 15watt totali, dimensioni 30x30cm
- pvc nero che sarà incollato al metacrilato bianco x non diffondere la luce (non l'ho trovato direttamente nero...)

Secondo la vostra esperienza è ben dimensionato?
Quando si effettua la pulizia settimanale, la rete va lasciata parzialmente coperta di alghe in modo da non riportare a zero l'efficacia del filtro?

Grazie mille
https://s13.postimg.cc/51emvl9hv/IMG_5286.jpg (https://postimg.cc/image/51emvl9hv/)

https://s13.postimg.cc/ow0ohpwf7/IMG_5287.jpg (https://postimg.cc/image/ow0ohpwf7/)

https://s13.postimg.cc/kmvyfk0vn/IMG_5288.jpg (https://postimg.cc/image/kmvyfk0vn/)