Alepip
04-11-2015, 16:29
Buongiorno,
4 settimane fa ho avviato un piccolo acquario (25 l netti) con riscaldatore, filtro esterno biologico, plafoniera a led, aeratore e coperchio trasparente. Ho utilizzato acqua del rubinetto, terriccio concimante e fondo in ghiaietta abbastanza sottile chiara. Il negoziante mi ha consigliato di utilizzare subito i batteri ed il bio condizionatore, al fine di mettere subito (ovvero dal primo giorno) le prime piantine (1 micranthernum umbrosum; 1 lilaeopsis brasiliensis; 1 ludwigia repens rubin), per poi inserire i pesci dopo sette giorni. Nel frattempo ho letto qualche notizia in vari forum ed ho cominciato a farmi un'idea sui tempi di maturazione, in parte utile in parte aggiungendo confusione su confusione. Dopo 7 giorni ho fatto i primi test con reagente rilevando un kH 9,5 ed un pH 8,5. Il negoziante mi ha proposto vari rimedi chimici per migliorare i valori, ed io non avendo più fiducia, ho spento l'aeratore, tolto l'acqua (prima sciocchezza) l'ho sostituita con acqua S.ANNA (20l) + 5 l di demineralizzata. Il risultato, dopo ulteriori 2 settimane, è un'acqua molto tenera con kH 4.5 un pH 6.5, nitriti 0, nitrati 1.5 e ammonio 0 a 24 gradi.
Dalle tabelle che ho reperito in giro, ho visto che avrei un eccesso di CO2, ma sopratutto sembrerebbe che non sia proprio cominciato il ciclo dell'azoto.
Fatta questa lunga premessa di cui mi scuso, non avendo fretta, essendo cosciente che con 25 l non potrò mettere nemmeno un pesce (opterò per le caridine), chiedo: come sto andando? C'è qualcosa che posso fare, nell'attesa della maturazione, che non ho fatto? Come saprò che sarà arrivato il momento di inserire i gamberi?
grazie
saluti
4 settimane fa ho avviato un piccolo acquario (25 l netti) con riscaldatore, filtro esterno biologico, plafoniera a led, aeratore e coperchio trasparente. Ho utilizzato acqua del rubinetto, terriccio concimante e fondo in ghiaietta abbastanza sottile chiara. Il negoziante mi ha consigliato di utilizzare subito i batteri ed il bio condizionatore, al fine di mettere subito (ovvero dal primo giorno) le prime piantine (1 micranthernum umbrosum; 1 lilaeopsis brasiliensis; 1 ludwigia repens rubin), per poi inserire i pesci dopo sette giorni. Nel frattempo ho letto qualche notizia in vari forum ed ho cominciato a farmi un'idea sui tempi di maturazione, in parte utile in parte aggiungendo confusione su confusione. Dopo 7 giorni ho fatto i primi test con reagente rilevando un kH 9,5 ed un pH 8,5. Il negoziante mi ha proposto vari rimedi chimici per migliorare i valori, ed io non avendo più fiducia, ho spento l'aeratore, tolto l'acqua (prima sciocchezza) l'ho sostituita con acqua S.ANNA (20l) + 5 l di demineralizzata. Il risultato, dopo ulteriori 2 settimane, è un'acqua molto tenera con kH 4.5 un pH 6.5, nitriti 0, nitrati 1.5 e ammonio 0 a 24 gradi.
Dalle tabelle che ho reperito in giro, ho visto che avrei un eccesso di CO2, ma sopratutto sembrerebbe che non sia proprio cominciato il ciclo dell'azoto.
Fatta questa lunga premessa di cui mi scuso, non avendo fretta, essendo cosciente che con 25 l non potrò mettere nemmeno un pesce (opterò per le caridine), chiedo: come sto andando? C'è qualcosa che posso fare, nell'attesa della maturazione, che non ho fatto? Come saprò che sarà arrivato il momento di inserire i gamberi?
grazie
saluti