PDA

Visualizza la versione completa : Endler cannibali


Alexx69
26-10-2015, 20:46
Ragazzi buonasera, ho un problema da risolvere e chiedo la vostra opinione.. Ho preparato una vasca (50 lt) da dedicare agli Endler, mi sono procurato un maschio e 3 femmine (+ 1 avannotto capitato nel retino) da un collega acquariofilo, e li ho inseriti nella loro vasca (adeguatamente piantumata). Oggi una femmina ha partorito (primo parto in vasca) e non potete capire la mia delusione nel vedere che tutte e tre le femmine sono letteralmente partite a caccia degli avannotti (nel più totale disinteresse del maschio). Ho visto con i miei occhi sparire gli avannotti nelle fauci delle femmine, e la cosa mi ha disorientato x due motivi :
1) sapevo che non c'era cannibalismo tra gli Endler a differenza dei guppy;
2) ho visto personalmente che nella vasca di provenienza vivevano tutti in pace ed armonia , piccoli e grandi.
Secondo voi perché questo comportamento ?
Grazie
Alessandro

leonardo89
26-10-2015, 22:30
I poecilidi tendono a predare gli avanotti appena nati e alla portata della bocca degli adulti.
se sopravvivono i primi giorni in vasca crescendo diverranno piu' scaltri e ovviamente piu' grandi da non poter esssere inghiottiti.
Se superano la seconda settimana o terza settimana di vita diventa impossibile per gli adulti papparseli.

Alexx69
27-10-2015, 11:28
Ciao Leonardo, grazie per avermi risposto. Quanto mi dici mi era già noto, ma avevo inteso che questo comportamento non era prerogativa dei wingei. La mia curiosità era anche di capire perché nella vasca di provenienza avevano un comportamento "esemplare", mentre nella mia hanno cambiato atteggiamento .. Comunque grazie !

luca321
27-10-2015, 12:22
Atteggiamenti di cannibalismo possono essere dettati da stress o da fame.

Generalmente i wingei non predano la prole. I meticci, quelli incrociati con i reticulata si.

Prova a mettere piante galleggianti in superficie, così da creare sia un ambiente più salutare per gli adulti che nascondigli per i piccoli

balantio
28-10-2015, 13:42
Anchio allevo endler e devo dirti che per evitare rischi ho najas e ceratophillum che sembrano ragnatele.
Nel mio caso però, ieri ho potato e ho piccoli di 1-2 giorni che nuotano insieme agli adulti tranquilli, ma considera che io li nutro 2-3 volte al giorno in modo che non soffrano troppo la fame ed i piccoli non vengono predati.
Però piantuma molto

Alexx69
28-10-2015, 14:51
Comunque se ne sono salvati una decina, in quanto a piantumazione "credo" di essere ok :) come qualcuno mi ha fatto osservare , potrebbero essere ibridi , da qui il loro comportamento (che comunque ricordo non avevano nella vasca di provenienza) ..
http://s14.postimg.cc/43kda2w25/image.jpg (http://postimg.cc/image/43kda2w25/)

Avvy
28-10-2015, 14:55
Alcuni hanno notato cannibalismo anche in esemplari puri. Può succedere.

Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk

mc2
29-10-2015, 15:19
Assolutamente, può succedere alla stessa maniera sia con gli ibridi che coi puri..
Osservato di persona in diversi ceppi puri.. ("El Tigre" - Campoma 2011, "black bar" - Los Patos 2004, "orchid" - La Malaguena 2006).
L'istinto alla predazione si manifesta solo quando i piccoli sono appena nati (poche ore max.) e non nuotano ancora bene, per cui hanno il classico nuoto scattante.
Già quando cominciano a nuotare normalmente l'istinto scompare.
Le più temibili in queste situazioni sono le femmine adulte, perchè i giovani e i maschi li rincorrono solamente ma difficilmente riescono a catturarli.
Questo fenomeno comunque lo si osserva quasi sempre alle prime figliate, all'inizio dello sviluppo della nuova colonia, quando i pesci non sono ancora "abituati" a vedersi girare intorno gli avannotti, oppure quando la vasca è molto sovraffollata. In quest'ultimo caso lo stress "autoregola" l'ulteriore aumento della popolazione.

In ogni caso non preoccuparti.. col tempo dovrebbe ridursi questa tendenza, devono solo abituarsi.

Alexx69
30-10-2015, 15:35
È proprio quello che è successo, ora nuotano tranquilli con i grandi.
Grazie