Visualizza la versione completa : infusori???
antoninore1982
17-07-2006, 12:59
salve a tutti tra qualche ora nasceranno spero i miei bettini...non avendo a disposizone bucce di banana secca ieri ho provato a mettere in una bottiglia bucce di pesca e di melone (visto che siamo in estate meglio frutta fresca :-)) :-)) :-)) )...
in effetti dopo solo un giorno l'acqua si è opacizzata...direi sul bianco velato...secondo voi è buono da dare come cibo o è tutta na schifezza?
è tutta na schifezza?
mi sa di si.lele
bacarospo
17-07-2006, 22:16
E si credo sia troppo presto.
Infusori e parameci arrivano dopo funghi/batteri/alghe. Forse hai qualche possibilità se l'acqua proviene da un cambio dell'acquario. Pero' c'è sempre il rischio che i protozoi, sempre presenti in vasca, siano crepati per anossia con l'esplosione del trio succitato.
Secondo me pero' conviene sempre avere una scorta di acqua verde, la stagione è perfetta per averne in quantità, cosi da disporre sempre di uno starter di cibo piccolissimo in cui far nuotare gli avannotti microscopici.
(se legge signifer ti saprà dire di piu'...è il mago della "green water").
antoninore1982
17-07-2006, 23:52
si l'acqua è stata prelevata dall'acquario...
e cmq anche x l'acqua e banana secca i tempi mi pare si aggirino intorno alle 24 ore o no?
cmq oggi ho messo una buccia di banana al sole domani sarà già stracotta e pronta x l'intruglio...visto che mi dite di non usarla butto tutto e ricomincio...
piuttosto qualcuno mi consiglia sulle dosi di somministrazione?
(se legge signifer ti saprà dire di piu'...è il mago della "green water").
Il vero mago sono io perche' quando a settembre mia moglie mi butta via tutto dal terrazzo io come per magia lo faccio riapparire in primavera. Prima o poi faccio come Houdini e mi ci tuffo anche dentro. :-D
Ciao Enrico
p.s. se rispondevi per la terza volta al quiz sul forum di AIC te menavo!
:-D :-D :-D
bacarospo
20-07-2006, 07:54
p.s. se rispondevi per la terza volta al quiz sul forum di AIC te menavo!
Strunz!!!
Vabbè il fasciatus l'ho sparato ma il cromide di Greenwood ci stava tutto!!! -20
:-D :-D :-D
ma il cromide di Greenwood ci stava tutto!!!
Sei troppo legato all'occidente e ogni tanto dovresti fare una capatina ad oriente. :-D
Ciao Enrico
Signifer
21-07-2006, 20:47
(se legge signifer ti saprà dire di piu'...è il mago della "green water").
sicuramente più enrico :-) perchè in acqua verde ormai ci campo solo dafnie (che l'hanno fatta tornare limpida) ed endleretti. infusori per pigrizia non ne ho fatti e sarebbe ora perchè è la decima nidiata di pumila che lascio crepare d'inedia.
penso anch'io che sto caldo renda paradossalmente più difficile ottenerli perchè la competizione con gli altri microrganismi è alle stelle e la decomposizione accelerata rende il tutto ancora più anossico. magari il metodo nonno Wright? pallottolina di tuorlo d'uovo sodo in un po' d'acqua di vasca matura. secondo lui in 'poche ore' c'è un bloom di infusori.
la verità è che io con tutto il cibo vivo che sto facendo sto diventando scemo e non ci capisco più niente :-D
comunque antoninore1982, l'amico rox 'il mago dei betta' tira su le larve a nobil fluid della jbl (equivalente del liquifry) e sera mikron stemperato in acqua.
Sei troppo legato all'occidente e ogni tanto dovresti fare una capatina ad oriente. :-D
non si è mai troppo a occidente fino al delta del niger! west africa rulez #28g ! e te non ti preoccupare che quando gli ammollo una coppia di BIT o BIV e torna killofilo, fabione sul forum di AIC non ce lo vedi proprio più :-D :-D :-D!
Signifer
fabione sul forum di AIC non ce lo vedi proprio più
In effetti mi sono giocato l'ultima possibilita' lessando i biotoecus. In compenso c'ho le dafnie che quest'anno a 36°C continuano con esplosioni micidiali e c'ho i secchielli che traboccano. E dire che erano di ceppo padano. Si vede che c'e' stata un'infiltrazione di geni africani. :-D
Ciao Enrico
bacarospo
21-07-2006, 22:39
magari il metodo nonno Wright? pallottolina di tuorlo d'uovo sodo in un po' d'acqua di vasca matura. secondo lui in 'poche ore' c'è un bloom di infusori
Quel tipo è un genio. Se non avessi specie con femmine zoccole a 'sto punto avrei già qualche risultato!
#23
E dire che erano di ceppo padano
Io ho il "ceppo" napoletano (mmicciox), anche qui si riproducono a bestia.
I dicrossi hanno imparato a "sbucciarle", le masticano le masticano e risputano l'involucro chitinoso...mordaciloro!
Signifer
22-07-2006, 02:53
I dicrossi hanno imparato a "sbucciarle", le masticano le masticano e risputano l'involucro chitinoso...mordaciloro!
#82 !!!!! da me i BIV le inghiottono intere e quasi si strangolano, e i BIT sono talmente goffi che spesso non le acchiappano prima del terzo tentativo!
Signifer
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |