Entra

Visualizza la versione completa : fitro per acquario 12 litri


alex7811
18-10-2015, 22:32
salve a tutti,
suno nuovo di questo forum, lo trovato cercandi di trovare risposte per alcuni problemi al mio acquarietto appena comprato.
in poche parole ho preso 2 pesciolini rossi al parco per mio figlio nella classica vaschetta, dopo un paio di giorni uno è già deceduto è ho pensato bene di prendere un altro acquarietto completo ed altri 2 pesciolini rossi, in totale adesso sono tre.
l'acquario è stato montato da circa una settimana, i primi giorni tutto ok ma ora noto che l'acqua sembra inpolverata, facendo un giro su internet ne sento di tutti i colori, di sicuro ho capito che 3 pesciolini in 12 litri forse sono troppi.

oggi ho deciso di smontare il filtro per capire come è fatto dato che ho visto filtri con spugne e cannolicchi è in poche parole trovo la pompa una scugnetta nera con fori molto larghi, e dei carboni.

allego foto

ho lavato la spugna e i carboni visto che erano un pochetto sporchi e ho notato già dopo qualche ora un miglioramento dell'acqua ma sempre con questo polverisco.

volevo capire se potevo modificare i corpi filtranti che ci sono all'interno visto che non mi vembrano molto idonei.

lo spazio è ristretto dove vanno i filtri altezza 4,5 cm laterale 4cm e 3.3 cm

pensavo di mettere una spugna di quelle azzurre a posto di quella nera, per i cannolicchi non penso ci sia spazio, è per i carboni vanno cambiati spesso o posso mettere al posto di loro i cannolicchi?
#28c#28d#

http://s18.postimg.cc/ude7iiiud/20151018_200938.jpg (http://postimg.cc/image/ude7iiiud/)

http://s18.postimg.cc/dlsvzrilh/20151018_200947.jpg (http://postimg.cc/image/dlsvzrilh/)

http://s18.postimg.cc/w03f3quw5/20151018_201037.jpg (http://postimg.cc/image/w03f3quw5/)

http://s18.postimg.cc/4k9r8evad/20151018_201054.jpg (http://postimg.cc/image/4k9r8evad/)

http://s18.postimg.cc/rcxd1z7j9/20151018_201156.jpg (http://postimg.cc/image/rcxd1z7j9/)

Wayne84
18-10-2015, 22:56
Purtroppo 12 litri non vanno bene neache per un pesce rosso... anche se fosse ornamentale (quello che richiede meno litroggio) ci votrebbero almeno 50 litri a testa... quindi per 3 pesci 150 litri... sono specie che diventano molto grandi, se tenuti in pochi litri, non crescono e si ammalano... prima di intraprendere certe "avventure" è sempre bene documentarsi...
Ti consiglio o di comprare una vasca da 150 litri o di dar via i pesci rossi e adibire il tuo 12 litri a caridinaio... :)

stefano.c
18-10-2015, 23:22
I pesci hanno il destino segnato purtroppo, o muoiono entro qualche settimana per via della mancata maturazione o muoiono più avanti per malattie varie che prenderanno sicuramente.
Se puoi dai già i pesci, vedi se il negozio se li prendono, magari li scambiano per un bel legno o una pianta vera.
Tolti i pesci, possiamo vedere come rendere questo 12l una vaschetta ben funzionante. Chiariamo però da subito che in 12l non potrai tenere nessuno pesce, inoltre sono anche incerto sul consigliarti delle caridine come dice wayne, in litraggi così ridotti ci vuole esperienza per avere valori stabili.
Fossi in te comuqnue venderei l'acquarietto e ne prenderei uno da 30 litri è più serio. Questo modello che hai preso è esteticamente bellissimo, ma davvero poco funzionale, filtro scadente, poco scambio gassoso, davvero pessimo se si vuole fare un acquario che non sia un semplice soprammobile

alex7811
19-10-2015, 00:09
Grazie per la risposta
Domani provo ad andare dal negoziante e vedere se riesco a cambiarlo dato che anche le luci led sotto la cascata iniziano a speghersi e ad acendersi.
Il problema e dove mettere i pesciolini se prendo un nuovo acquario e divo farlo maturare per 30 giorni

stefano.c
19-10-2015, 00:18
I pesci dovresti darli via purtroppo. A meno che tu non prenda un bell'acquario grosso. Per i pesci rossi comuni e gli altri omeomorfi si parla di laghetto o di acquari da 300 e passa litri di misure non standard, mentre per gli eteromorfi (oranda, Black moor, orifiamma, ecc) ci vogliono almeno 120, meglio 150 litri per un trio con un bel filtro esterno sovradimensionato. Sono pesci che crescono velocemente e diventando molto grossi, un eteromorfo arriva facilmente a 20 cm, mentre un comune anche a 30 e passa, e vivono un media 20 anni. Ovviamente se u tengono in vaschette o acquarietti muoiono molto prima e iniziano a soffrire di nanismo e rachitismo, restando piccoli e con deformazioni.

Wayne84
19-10-2015, 00:25
I pesci hanno il destino segnato purtroppo, o muoiono entro qualche settimana per via della mancata maturazione o muoiono più avanti per malattie varie che prenderanno sicuramente.
Se puoi dai già i pesci, vedi se il negozio se li prendono, magari li scambiano per un bel legno o una pianta vera.
Tolti i pesci, possiamo vedere come rendere questo 12l una vaschetta ben funzionante. Chiariamo però da subito che in 12l non potrai tenere nessuno pesce, inoltre sono anche incerto sul consigliarti delle caridine come dice wayne, in litraggi così ridotti ci vuole esperienza per avere valori stabili.
Fossi in te comuqnue venderei l'acquarietto e ne prenderei uno da 30 litri è più serio. Questo modello che hai preso è esteticamente bellissimo, ma davvero poco funzionale, filtro scadente, poco scambio gassoso, davvero pessimo se si vuole fare un acquario che non sia un semplice soprammobile
Si... un caridinaio in 12 litri è un po azzardato... ma con delle buone galleggianti o piante a crescita rapida secondo me si può riuscire...
Sta di fatto che anche con un 30 litri, potrebbe metterci dentro ben poco a parte le caridine... un betta splendens oppure un gruppetto di microrasbore... ma dovrebbe acidificare e la cosa diventerebbe un po complicata...
Io partirei da un 100 litri con 2 pesci rossi ornamentali... sarebbe tutto molto più semplice, però bisogna spenderci un pochino di soldi...

stefano.c
19-10-2015, 00:35
Ovviamente anche con il 30 l i limiti sono tanti, ma può già pensare ad un caridinaio di semplice gestione, e, vendendo l'acquarietto si tratta di fare un spesa abbastanza ridotta. Ovviamente se si è disposti a spendere di più, allora meglio puntare su litraggi maggiori, questo senza dubbio.
Il caridinaio in 12l, se si ha un po' di esperienza, è fattibilissimo, ma, in questo caso, è un po' un rischio visto chei valori iinstabili sono il peggior nemico delle caridine.