PDA

Visualizza la versione completa : Da neon a led.


mario21
16-10-2015, 16:15
Per il fai da me. Ho 1 neon da 30 watt 865. Per sostituire questa con striscia a led, che led e di che potenza dovrei comprare? Grazie a chi risponde.

Mustang
16-10-2015, 16:48
è in una plafoniere? se metti una foto magari si capisce se puoi orientarti sui neon led invece delle strisce.. io li ho presi in un negozio sotto casa ( che li vende anche online) costano pochissimo e fanno una luce da dio

mario21
16-10-2015, 18:18
No e il classico tubo singolo. Appoggiato sul coperchio. Ma io voglio sapere quanti e di che vatt devono essere i led? Per avere la stessa luce.

pietro.russia
16-10-2015, 19:03
No e il classico tubo singolo. Appoggiato sul coperchio. Ma io voglio sapere quanti e di che vatt devono essere i led? Per avere la stessa luce.

Con i LED niente Watt ma solo LUMEN, considra che 1 Watt equivale a allincirca 60 LUMEN. A dimenticavo le strip led le puoi usare ma solo per illuminare lalbero di Natale che ormai e alle porte :-D

willymarconi
17-10-2015, 01:50
il tuo neon da 2350 lumen
se lo vuoi sostiure con delle strip smd 5050 a 800 lumen metro di media te ne servono 3,5 metri a 14,4 watt il metro consumeresti 43,2 watt
se usi dei 5630 di ebay a basso costo a 1200 lumen metro te ne servono 2 metri a 16 watt il metro consumeresti 32 watt

poi ci sono anche i led seri samsung osram o philips sempre 5630 o i nikia ma andiamo dai 20 ai 35 euro il metro, ma qui entriamo nell'alta qualità e quindi maggior costo basta 1 metro per un consumo di 18/20 watt

P.S. anche il led più infimo del'ultimo cinese del rione fa "una luce della madonna" ai nostri occhi, puntiforme e molto concentrato ci sembra lo stadio ma quando misuri con gli strumenti poi hai le sorprese

mario21
17-10-2015, 09:02
Ultimamente per prova, ho comprato 1 striscia da un metro di led blu impermeabile. Accendevo solo 2 ore la sera, dopo neanche 1 mese si sono incominciate a fulminare. Possibile che durano così poco? Erano di bassa qualità? Grazie

willymarconi
17-10-2015, 13:27
Le strip anche se le dicono impermeabili, non sono costruite per uso acquariofilo, lavorano in condizioni estreme se messe sotto un coperchio, 100% di umidita costante, prima o poi bruciano, tutte, la qualita costruttiva ne allunga semplicemente un po la vita.
Se le cosiddette impermabili le metti sotto un acquazzone, si bagnano e finito di piovere si asciugano e continuano a funzionare, in questo senso sono impermeabili, sotto un acquario e' come se piovesse costantemente e prima o poi cedono, e' solo questione di tempo

Canister
17-10-2015, 14:06
Anche quelle resinate?

willymarconi
17-10-2015, 15:57
in quelle resinate l'umidità entra lo stesso e fa ancora più danno, ripeto il grado di protezione cui si riferiscono riguarda il contatto con l'acqua saltuario, se non fossero resinate salterebbero immediatamentema la cupola di silicone serve solo a non avere un contatto con l'acqua diretto e poi asciugare, le uniche che resistono un po' sono quelle intubate nel tubo flessibile rettangolare di silicone, se ben chiuse alle estremità, solo che hanno un paio di controindicazioni il tubo di silicone non è perfettamente trasparente, anzi è piuttosto opaco e ruba il 30% di luminosità e in quelle di peggior qualità diventa scuro con il tempo, tende a seccare e rompersi.
portrò sembrare pessimista, ma dopo 10 anni che lavoro con i led ho visto e verificato un sacco di cose

Canister
17-10-2015, 17:17
Io ho comprato un tubo in plexiglass e ne metterò due striscie dentro, avevo pensato di tappare le estremità con il silicone, meglio che ci metto altro?

Grazie,
Canister.

willymarconi
18-10-2015, 00:02
Il plexiglass e' una brutta bestia il silicone non attacca prova lo tiempi con 3/4 cm di silicone aspetti che asciughi e con un cavatappi lo estrai, verra via come il burro lascianco il plexiglass perfettamente intatto
La sigillatura del plexiglass e' delicata e richiede materiali particolari

leonardo89
18-10-2015, 14:12
Io la scorsa primavera ho acquistato 2 strisce a led come queste
http://www.ebay.it/itm/STRISCIA-A-LED-SMD-5050-RGB-IP65-5-METRI-BOBINA-CON-ALIMENTATORE-E-TELECOMANDO-/141714430748?hash=item20fed69b1c:g:fd8AAOSw~gRVnn5 m
La prima (per uso decorativo/domestico) dopo un paio di settimane ha avuto problemi alla centralina la quale risponde ai segnali del telecomando esibendo colori e funzioni diverse rispetto ai tasti pigiati.
Oltre all'inconveniente e disagio continua a funzionare(adesso è nel rettilario)
La seconda da quando l'ho acquistata è stata messa sotto il coperchio di un acquario per creare la luce lunare dato che è dimmerabile e durante la suddetta fase posso affievolire al massimo l'intensita' della luce prodotta e devo dirvi che da marzo ad oggi accendendola 4 ore ogni sera, non ho avuto problemi dovuti alle intemperie e per fortuna neanche alla centralina su questa.
Il mio consiglio, se dovete acquistare queste strisce economiche a scopo decorativo o come luci lunari senza troppe spese ne pretese vanno piu' che bene.
Al contrario mi sento di sconsigliarle a favore di led piu' professionali,stabili e performanti se dovete creare un vero e proprio impianto al quale affidare le vostre piante.

joslen
18-10-2015, 17:19
In commercio ho trovato della colla a tenuta stagna e ho pensato che può andare bene a sigillare i tubi di plexiglass però non ho ben capito il discorso lumen watt. Per sostituire due neon da 4000 e 6000 k da 30w tre tubi auto costruiti da 90cm con delle strip led di buona qualità nelle tre varianti di temperatura non sono sufficienti?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

mario21
19-10-2015, 19:00
La differenza dei tubi neon da t5 a t8 (così mi pare) e solo sulla circonferenza ? Oppure? Grazie

mario21
21-10-2015, 09:16
Non risponde nessuno?

leonardo89
21-10-2015, 16:41
t5 e t8 come hai gia' detto hanno diametro diverso e a parita' di lunghezza e o potenza generano un flusso luminoso maggiore.
i vecchi t8 hanno bisogno del reattore e starter per funzionare, il quale dissipa energia in calore piuttosto che resa luminosa.
I t5 usano uno starter elettronico, durano di piu'(lampade) riscaldano meno e non presentano l'effetto sfarfallio all'accensione.

ilVanni
21-10-2015, 16:59
Anche i T8 possono essee alimentati tramite ballast elettronico opportuno, come i T5.
I T5 sono solo leggermente più efficenti dei T8 a parità di alimentazione elettronica.

Per te che devi montarli, le differenze stanno nella lunghezza e nel wattaggio. I T5 li trovi più potenti dei T8 a lunghezze brevi (ovvimante NON sono mai intercambiabili, né per lunghezza che per wattaggio).

joslen
21-10-2015, 17:25
Scusate ma non si stava parlando di led?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Mustang
21-10-2015, 19:05
come gia detto.. io uso questi
http://www.ebay.it/itm/NEON-A-LED-T8-60CM-120CM-150CM-LUCE-CALDA-FREDDA-/151305885619?var=&hash=item233a8897b3:m:myxEQHCal5sFJSN6XNBOmSw


non sono a tenuta stagna, ma sono di ottima qualità, basti pensare che ne è caduto uno in acqua ( con conseguente stacco del salvavita ) e dopo 2 giorni ad asciugare ha ripreso a funzionare perfettamente .. ormai lo sto usando da quasi 2 anni e non si è fulminato nemmeno un led

Davvero non capisco perchè vi fate tutte queste pazze idee sulle strip da montare in un tubo, quando poi esistono prodotti del genere gia belli e pronti... per di più i collegano direttamente alla corrente senza usare trasformatori o altro.. capirei il fai da te se oltre al clasico led bianco vorreste mettere quelli blu e rossi, ma se prendente strip tutte bianche davvero non ha senso spendere tutti quei soldi e buttare il sangue dietro ahahah
nella sezione di descrivi il tuo acquario trovate le foto della vasca

Canister
21-10-2015, 23:05
Davvero non capisco perchè vi fate tutte queste pazze idee sulle strip da montare in un tubo, quando poi esistono prodotti del genere gia belli e pronti... per di più i collegano direttamente alla corrente senza usare trasformatori o altro.. capirei il fai da te se oltre al clasico led bianco vorreste mettere quelli blu e rossi, ma se prendente strip tutte bianche davvero non ha senso spendere tutti quei soldi e buttare il sangue dietro ahahah
nella sezione di descrivi il tuo acquario trovate le foto della vasca

Io lo faccio per affiancare i due tubi di serie (T5 45+45W) e fare il ciclo completo alba/tramonto/lunare .