PDA

Visualizza la versione completa : Sale superfino


stefano.c
03-10-2015, 17:59
salve ragazzi, per la prima volta i ritrovo a dover utilizzare il sale (forse).
ho un molly femmina che si gratta di tanto in tanto sul fondo e da qualche giorno tiene la dorsale abbassata, forse ha pure un piccolissimo pezzetto di coda mancante, batteri?
Comunque in questi giorni pensavo di fargli dei bagni di sale, posso usare il sale superfino non iodato o devo utilizzare per forza quello grosso? Il sale fino che ho non è marino.
essendo un acquario con soli molly caridine e gasteropodi, per il momento ho semplicemente aggiunto una punta di cucchiaino alla vasca, roba praticamente impercettibile, quindi credo serva a poco.

Carmine85
03-10-2015, 18:38
Ciao stefano
Le caridine e le lumache tollerano poco il saled....
Meglio che utilizzi quello grosso perché quello superfino può essere ottenuto mediante processi di raffinazione...
Controlla tutti i valori e i nitrati...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

stefano.c
03-10-2015, 19:20
Ciao, grazie per la risposta. Di sale ne ho messo davvero poco in vasca. Al momento il pesce si gratta spesso, però si sta anche movendo tanto e mangia. Ha fatto delle feci bianche e molto fine. Gli altri due invece non presentano segni di sofferenza, dorsale bella dritta nessuno sfregamento e molto movimento. Sono indeciso se procedere con un bagno in una vaschetta con 1l d'acqua e 10g di sale o aspettare domani. Per quanto riguarda il sale, c'è scritto sale superfino di prima scelta secondo le norme cee.
In caso provo a vedere se c'è qualche market aperto con il sale marino grosso.
Premetto che i pesci sono stati inseriti da poco in vasca, solo 2 giorni, quindi c'è di mezzo anche lo stress. Non conosco i valori di no2 e 3 attuali, perché la vasca era già attiva da tempo quindi non mi sono preoccupato di controllare la maturazione del filtro (che è sicuramente maturo), lunedì darò una controllata anche ai valori.

stefano.c
03-10-2015, 19:51
Ho preso il sale grosso, ma sono ancora indeciso. Al momento il pesce non si fratta e sembra normale, se non fosse per la dorsale abbassata.
Mi sa che rimando il bagno a domani, non vorrei fosse solo stress. Il bagno comuqnue non dovrebbe fare male giusto?

Carmine85
03-10-2015, 20:01
No no anzi per molly e platy fa anche bene...
Ti dicevo dei nitrati perché ad altr concentrazioni possono provocare fastidio alle branchie...l'acqua la stabuli?
Fai prima qualche cambio d'acqua....

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

stefano.c
03-10-2015, 20:19
Sì l'acqua la faccio decantare sempre 24-48 ore. L'ultimo cambio l'ho fatto lunedì o martedì scorso, ancora non c'erano i pesci. Ho l'acqua pronta per fare il cambio domani. Comuqnue l'ho messo a bagno e sembra già più vitale. Faccio 15- 20 minuti e lo reinserisco in vasca. Lunedì cerco di procurarmi i test, che non ne ho buoni in casa, ma comuqnue credo che i valori siano buoni vedendo la situazione in vasca (comportamento pesci e caridine nella norma, piante sarebbe, poche alghe). Intanto ph 7,8, gh 18- 20, anche se sono poco importanti in questo caso