Entra

Visualizza la versione completa : Vallisneria???


madoro
30-09-2015, 23:41
http://s1.postimg.cc/5d2v5rz5n/20150930_222850.jpg (http://postimg.cc/image/5d2v5rz5n/)
Ciao a tutti, oggi ho preso questa pianta dal mio negoziante, secondo voi è una vallisneria? Se si che tipo? Qui in zona è l'unico negozietto che tiene piante, ma non ha neppure un cartellino

pietro.russia
01-10-2015, 12:21
http://s23.postimg.cc/ovmm8hkt3/20150930_222850.jpg (http://postimg.cc/image/ovmm8hkt3/) Questa pianta e una VALISNERIA Spiralis ma chi te la consigliata guarda che ti diventa 60, 70cm di altezza i steli d'erba ti arriveranno fino in camera da letto :-D

http://s27.postimg.cc/3xp37ebtb/Val_spiralis.jpg (http://postimg.cc/image/3xp37ebtb/) Guarda un po come cresce

madoro
01-10-2015, 13:28
È molto esagerata per il mio acquarietto, il negoziante mi ha detto che non diventava molto più grande di così. Ma si può potare almeno?

Inviato dal mio LG-D331 utilizzando Tapatalk

pietro.russia
01-10-2015, 14:55
È molto esagerata per il mio acquarietto, il negoziante mi ha detto che non diventava molto più grande di così. Ma si può potare almeno?

Inviato dal mio LG-D331 utilizzando Tapatalk

Questa e una pianta che a bisogno di crescere, tenendola a stile NANISMO non so quanto ti dura comunque tienila sepre a pelo d'acqua e la devi potare in questo modo

http://s17.postimg.cc/skxv0xvuz/Tropica_Vallisneria_Americana_Natans.jpg (http://postimg.cc/image/skxv0xvuz/)

madoro
01-10-2015, 14:57
Ok grazie seguirò il tuo consiglio

Inviato dal mio LG-D331 utilizzando Tapatalk

ALEX007
07-10-2015, 19:01
ciao,ma siamo sicuri della Vallisneria? Ci vorrebbe una foto più vicina ma dalla rigidità delle foglie mi ricorda del Cyperus helferi...

madoro
07-10-2015, 19:30
Non so, anche a me sembrano un po rigide le foglie e sono attaccate in una specie di rizoma che le divide metà da un lato e metà dall'altro. Non so se ho spiegato bene ma ci ho provato

Inviato dal mio LG-D331 utilizzando Tapatalk

madoro
08-10-2015, 05:19
Sai che dalla foto della cyperus helferi, sembra proprio lei? Le foglie de)a vallisneria come sono? Queste so o sul rigido, stanno su da sole

Inviato dal mio LG-D331 utilizzando Tapatalk

ALEX007
08-10-2015, 09:57
riesci a fare una foto ravvicinata della foglia e del colletto?Purtroppo non sono molto aggiornato sulle ultime varietà di cultivar e/o specie di piante acquatiche recentemente introdotte nel mercato acquariofilo ma so per certo che la Vallisneria è una pianta totalmente acquatica che non è in grado di svilupparsi in emersione e di "irrobustire"la cuticola (passami il termine).Se la tiri fuori dall'acqua le foglie tendono ad "afflosciarsi" e ad essere flaccide.Per quanto riguarda la foglia in molte specie di Vallisneria osservi questa trama con nervature longitudinali parallele(da 3 a 9) e alcune (non sempre presenti) trasversali

http://s1.postimg.cc/h83txckyz/vallisneria.jpg (http://postimg.cc/image/h83txckyz/)

http://s1.postimg.cc/5uham5agb/vallisneria_2.jpg (http://postimg.cc/image/5uham5agb/)

madoro
08-10-2015, 17:39
http://s23.postimg.cc/w8psm5hiv/20151008_153236.jpg (http://postimg.cc/image/w8psm5hiv/)

http://s23.postimg.cc/h7s3imo6v/20151008_153245.jpg (http://postimg.cc/image/h7s3imo6v/)

http://s23.postimg.cc/siq5t95o7/20151008_154136.jpg (http://postimg.cc/image/siq5t95o7/)
Ecco le foto

ALEX007
08-10-2015, 19:33
per me è il Cyperus.

madoro
08-10-2015, 19:39
Se la tiro fuori dall'acqua le foglie sono rigide, la stessa posizione che hanno in acqua ce l'hanno fuori

Inviato dal mio LG-D331 utilizzando Tapatalk

supercorti
09-10-2015, 11:54
Ciao,
io il Cyperus non l'ho mai visto però secondo me questa non è vallisneria spiralis, la foto dove si vede la trama della foglia è molto indicativa, nella tua foto non c'è la stessa trama e poi a occhio, ma il pc potrebbe falsare i colori, non ha la stessa tonalità di verde della spiralis, quindi tira un sospiro di sollievo, non raggiungerà i 70-80 cm.