Visualizza la versione completa : Guppy platy e semplicità vincente! Spero..
Elenastefania
28-09-2015, 19:14
Ciao gente. Il mio acquario e' un Cayman 80 usato. Litri 120, luci 36 w (2x18) T8 :-l
Io vorrei creare un acquario semplice, per me che sono principiante avrei pensato a creare con il vostro aiuto un mondo di guppy e platy e magari qualche altro pesciolino facente parte della loro famiglia. Vorrei un acquario stile nature con piante vive e belle, facili da gestire e che possano crescere magari con quella poca luce che ha il mio acquario. Rocce e legni tipo giungla.
Ora, vi dico subito che so veramente pochissimo su questo mondo è quel poco che so' lo letto qui, per cui vi chiedo una gentilezza, siate pazienti con me perché dopo aver buttato vari acquari da supermercato nello sporco perché ero incapace e le alghe mangiavano pure me e non solo i pesci, questa volta con il vostro aiuto vorrei creare un piccolo mondo magico. Grazie in anticipo.
------------------------------------------------------------------------
Comincio con le mie domande perché domani devo fare la spesa per i primi passi ed ho bisogno di risposte concrete come se l'acquario fosse il vostro per cui ditemi cosa fareste voi!
L'acquario e' un Cayman modello vecchio con i T8' e' stato usato un anno e' mezzo. L'ho pulito perfettamente ed è praticamente nuovo.
1) e' comunque meglio che cambi i due neon T8 è li metta nuovi? Se si quali devo comprare per piante semplici che non richiedano luce che per ora non possiedo?
2) su ebay ho trovato un tizio che vende barre al led con ventose per acquari a prezzo irrisorio. 30 cm 6 euro! Vale la pena comprarla per aumentare la luce o alle piane semplici basteranno i miei T8 18x2 w??
3) il filtro e' un bluwave 05 interno, ancora ha dentro cannolicchi e spugne, le butto tutte e compro tutto nuovo? Devo pulirlo in qualche modo?? Cosa devo inserire per i miei guppy molly platy nel filtro? Ditemi se va bene tutto o devo seguire marchi particolari?
4) terreno, in dotazione mi hanno dato con l'acquario un sacco da 5kg di ghiaia bios e 3L di Quartz Africa della zolus. Questi due posso usarli come posso buttarli, dipende cosa mi consigliate voi per il terreno che andrò a mettere nell'acquario, consigliateci la cosa più semplice secondo voi adatta a piantine da poca luce e guppy platy, voi che terreno mettereste nel mio 120l??? :-*
Giovanni91
28-09-2015, 19:38
Ciao gente. Il mio acquario e' un Cayman 80 usato. Litri 120, luci 36 w (2x18) T8 :-l
Io vorrei creare un acquario semplice, per me che sono principiante avrei pensato a creare con il vostro aiuto un mondo di guppy e platy e magari qualche altro pesciolino facente parte della loro famiglia. Vorrei un acquario stile nature con piante vive e belle, facili da gestire e che possano crescere magari con quella poca luce che ha il mio acquario. Rocce e legni tipo giungla.
Ora, vi dico subito che so veramente pochissimo su questo mondo è quel poco che so' lo letto qui, per cui vi chiedo una gentilezza, siate pazienti con me perché dopo aver buttato vari acquari da supermercato nello sporco perché ero incapace e le alghe mangiavano pure me e non solo i pesci, questa volta con il vostro aiuto vorrei creare un piccolo mondo magico. Grazie in anticipo.
------------------------------------------------------------------------
Comincio con le mie domande perché domani devo fare la spesa per i primi passi ed ho bisogno di risposte concrete come se l'acquario fosse il vostro per cui ditemi cosa fareste voi!
L'acquario e' un Cayman modello vecchio con i T8' e' stato usato un anno e' mezzo. L'ho pulito perfettamente ed è praticamente nuovo.
1) e' comunque meglio che cambi i due neon T8 è li metta nuovi? Se si quali devo comprare per piante semplici che non richiedano luce che per ora non possiedo?
Se puoi fatti una plafoniera a led t5 con gradazioni(stesso vale x i t8) 6500 e 4000, non di meno non di +
2) su ebay ho trovato un tizio che vende barre al led con ventose per acquari a prezzo irrisorio. 30 cm 6 euro! Vale la pena comprarla per aumentare la luce o alle piane semplici basteranno i miei T8 18x2 w??
Il discorso led è un po complicato,se puoi inserisci i led cree da 10 watt(su 80 lt ne bastano 2), però devi farti l'impianto elettrico
3) il filtro e' un bluwave 05 interno, ancora ha dentro cannolicchi e spugne, le butto tutte e compro tutto nuovo? Devo pulirlo in qualche modo?? Cosa devo inserire per i miei guppy molly platy nel filtro? Ditemi se va bene tutto o devo seguire marchi particolari?
Se puoi la migliore scelta per comodità e per avere + spazio è usare un filtro esterno
Cannolicchi tienili,spugne butta tutto,davanti al filtro metti una calza o una spugna
Ti ricordo che devi fare il mese di maturazione quindi per i pesci non se ne parla fino a che il ciclo di N non è finito
4) terreno, in dotazione mi hanno dato con l'acquario un sacco da 5kg di ghiaia bios e 3L di Quartz Africa della zolus. Questi due posso usarli come posso buttarli, dipende cosa mi consigliate voi per il terreno che andrò a mettere nell'acquario, consigliateci la cosa più semplice secondo voi adatta a piantine da poca luce e guppy platy, voi che terreno mettereste nel mio 120l??? :-*
Se non hai intenzione di inserire piante, puoi inserirli, se no devi ampliare con un fondo fertile,comunque non conosco i fondi che hai citato, ti sconsiglio colori chiari e innaturali(fanno male agli occhi dei pesci e si sporcano subito),vai sul classico marrone chiaro al nero
------------------------------------------------------------------------
Ciao gente. Il mio acquario e' un Cayman 80 usato. Litri 120, luci 36 w (2x18) T8 :-l
Io vorrei creare un acquario semplice, per me che sono principiante avrei pensato a creare con il vostro aiuto un mondo di guppy e platy e magari qualche altro pesciolino facente parte della loro famiglia. Vorrei un acquario stile nature con piante vive e belle, facili da gestire e che possano crescere magari con quella poca luce che ha il mio acquario. Rocce e legni tipo giungla.
Ora, vi dico subito che so veramente pochissimo su questo mondo è quel poco che so' lo letto qui, per cui vi chiedo una gentilezza, siate pazienti con me perché dopo aver buttato vari acquari da supermercato nello sporco perché ero incapace e le alghe mangiavano pure me e non solo i pesci, questa volta con il vostro aiuto vorrei creare un piccolo mondo magico. Grazie in anticipo.
------------------------------------------------------------------------
Comincio con le mie domande perché domani devo fare la spesa per i primi passi ed ho bisogno di risposte concrete come se l'acquario fosse il vostro per cui ditemi cosa fareste voi!
L'acquario e' un Cayman modello vecchio con i T8' e' stato usato un anno e' mezzo. L'ho pulito perfettamente ed è praticamente nuovo.
1) e' comunque meglio che cambi i due neon T8 è li metta nuovi? Se si quali devo comprare per piante semplici che non richiedano luce che per ora non possiedo?
2) su ebay ho trovato un tizio che vende barre al led con ventose per acquari a prezzo irrisorio. 30 cm 6 euro! Vale la pena comprarla per aumentare la luce o alle piane semplici basteranno i miei T8 18x2 w??
3) il filtro e' un bluwave 05 interno, ancora ha dentro cannolicchi e spugne, le butto tutte e compro tutto nuovo? Devo pulirlo in qualche modo?? Cosa devo inserire per i miei guppy molly platy nel filtro? Ditemi se va bene tutto o devo seguire marchi particolari?
4) terreno, in dotazione mi hanno dato con l'acquario un sacco da 5kg di ghiaia bios e 3L di Quartz Africa della zolus. Questi due posso usarli come posso buttarli, dipende cosa mi consigliate voi per il terreno che andrò a mettere nell'acquario, consigliateci la cosa più semplice secondo voi adatta a piantine da poca luce e guppy platy, voi che terreno mettereste nel mio 120l??? :-*
1)Se puoi fatti una plafoniera a neon t5 con gradazioni(stesso vale x i t8) 6500 e 4000, non di meno non di +
2)Il discorso led è un po complicato,se puoi inserisci i led cree da 10 watt(su 80 lt ne bastano 2), però devi farti l'impianto elettrico
3)Se puoi la migliore scelta per comodità e per avere + spazio è usare un filtro esterno
Cannolicchi tienili,spugne butta tutto,davanti al filtro metti una calza o una spugna
Ti ricordo che devi fare il mese di maturazione quindi per i pesci non se ne parla fino a che il ciclo di N non è finito
4)Se non hai intenzione di inserire piante, puoi inserirli, se no devi ampliare con un fondo fertile,comunque non conosco i fondi che hai citato, ti sconsiglio colori chiari e innaturali(fanno male agli occhi dei pesci e si sporcano subito),vai sul classico marrone chiaro al nero
stefano.c
28-09-2015, 19:52
Io andrei proprio sul basilare.
Fondo : ghiaia fine ambra o marrone o nera (le prime due sono più naturali, la nera risalta molto i colori)
Arredamento: legni, radice e rocce a piacimento, assicurati però che non siano rocce calcaree.
Piante: anubias e muschi sui legni, ceratophillum, ceratoptheris, heteranthera, limnophila, hygrophila polisperma o corimbosa, queste sono alcune possibilità per la parte posteriore e i lati della vasca. Ceratophillum, lemna, salvinia, pistia, limnobium, riccia, una a scelta come galleggiante.
Fauna: qualche lumachina che arriva con le piante e se ne vuoi qualcuna più bella, un paio di Neritina e/o delle planorbarius. Corydoras aeneus o paleatus o caridine Red cherry sul fondo. Guppy (1m e 3 f) e platy (1m e 3f). Oppure platy (o guppy) e molly, bellissimi i molly gold (stesse quantità). O anche un bel trio di portaspada,amari da soli visto che sono abbastanza grossi e riempiono velocemente la vasca.
piccola nota da aggiungere circa i platy e guppy.....si riproducono in modo esponenziale patendo da 1 maschio e 2 femmine in pochi mesi ti ritroverai l'acquario pieno di pesci, pertanto oraganizzati a chi darli...aaltrimenti il sistema collassa
Elenastefania
28-09-2015, 23:56
Grazie mille a tutti per le preziose risposte, come avete capito voglio la semplicità perché essendo il primo acquario che creo cercando di seguire le regole passo per passo e' giusto che faccia esperienza con cose semplici. Già provai con acquari da supermercato che finirono nel cassonetto.
Per cui il primo passo è il terreno, naturalmente voglio un terreno dove andranno tante piante semplici per ora. Ghiaia fine scura di colore mi piace come idea, cosa devo chiedere al negoziante esattamente? Ditemi pure la marca e i mm! Grazie. Devo prendere anche un fondo fertile da mettere sotto la ghiaia? Quale mi consigliate?? Grazie attendo risposte. Kissss
stefano.c
29-09-2015, 00:29
Allora, come ghiaia chiedi una ghiaia con granelli da 1 a 3 mm. Devi inserire un fondo alto 3-4 cm d'avanti e 5-6 dietro, quindi fatti un calcolo per il litri o kg che ti servono. Del fondo fertile potresti anche fare a meno. Però dà sicuramente una spinta in più alle piante che si nutrono dalle radici. Se decidi di metterlo devi posizionarne uno strato alto circa 1cm e poi lo copri bene con la ghiaia. Come marca vedi cosa trovi, una roba poco costosa e sufficiente per piante semplici può essere il sera floredepot.
Evita assolutamente di farti appioppare dal negoziante robe come akadama, i fondi Ada e altri fondi che non necessitano di essere coperti di ghiaia. Si tratta di fondi fantastici, ma devi essere capace di gestirli. quindi quamdoti suggerisce qualcosa leggi bene di cosa si tratta e chiedi consiglio sul forum.
Elenastefania
29-09-2015, 00:33
Allora, come ghiaia chiedi una ghiaia con granelli da 1 a 3 mm. Devi inserire un fondo alto 3-4 cm d'avanti e 5-6 dietro, quindi fatti un calcolo per il litri o kg che ti servono. Del fondo fertile potresti anche fare a meno. Però dà sicuramente una spinta in più alle piante che si nutrono dalle radici. Se decidi di metterlo devi posizionarne uno strato alto circa 1cm e poi lo copri bene con la ghiaia. Come marca vedi cosa trovi, una roba poco costosa e sufficiente per piante semplici può essere il sera floredepot.
Evita assolutamente di farti appioppare dal negoziante robe come akadama, i fondi Ada e altri fondi che non necessitano di essere coperti di ghiaia. Si tratta di fondi fantastici, ma devi essere capace di gestirli. quindi quamdoti suggerisce qualcosa leggi bene di cosa si tratta e chiedi consiglio sul forum.
Sei un tesoro prezioso ste! Domani vi dico coso ho preso! Notte.-42
stefano.c
29-09-2015, 00:47
Notte :-)
Elenastefania
01-10-2015, 22:42
Rieccomi con gli aggiornamenti. Oggi ho acceso il filtro e allestito l'acquario.... Emozioneeee!
Dunque, ho messo uno strato di terriccio fertilizzante sul fondo, ho coperto il tutto con ghiaino color ambra, ho messo una radice di mangrovia spettacolare, ho messo qualche sassone sperando che non sia calcarea e ho cominciato a infilare sul fondo le piantine acquistate.
Le piantine le ho infilate a modo mio, non ero molto pratica, ho spinto le radici giù con il dito e ciao...speriamo bene. Erano tutte contornate dalla lanetta che in alcune si toglieva perfettamente in altre un po' ci rimaneva attaccata, poca ma ci rimaneva, e' un problema?? Bene ho attivato il filtro con i nuovi cannolicchi, nella prima sezione spugna grana grossa e grana fine, nella seconda cannolicchi, nella terza dove c'erano le palle di plastica ho messo altri cannolicchi e nella quarta, quella della pompa ci ho messo lana di perlon, che dite? Ho fatto na cagata??
Ora...per quanto tempo al giorno devo l'asciare accese le luci per la maturazione delle piante? Devo fare altro?? Ho fatto l'analisi dell'acqua.. Ve la scrivo
Kh 14
Gh 16
No3 12,5
No2 >0,3
Ph 8,5
Cosa ne dite di questa acquA, andrà bene per i guppy e i platy? Devo aggiungere acqua osmosi?
In questi 40 giorni prima di inserire i pesci devo cambiare acqua?
Devo inserire dei prodotti specifici per le piante, i microbi o che altro?? Insomma adesso Cosa devo fareeee?? :(
dario1988
02-10-2015, 12:21
Ciao!
Le durezza vanno bene per i poecilidi, sei fortunata..
Qualche consiglio generico:
Per le piante parti con un fotoperiodo di 5 ore ed aumenti gradualmente la durata fino arrivare a fine maturazione con 8/9 ore..
Non ti serve nessun tipo di prodotto, aggiungi solo un pizzico di cibo nel filtro ed in vasca una volta a settimana.
Il filtro è caricato correttamente, brava.
Durante la maturazione non cambiare l'acqua, rabbocca solo quella che evapora (meglio con ormosi per i rabbocchi)
Non ho capito quanti watt di luce hai e che piante hai inserito,
se me le scrivi possiamo decidere che fertilizzante prendere..
Quando finisci la maturazione, un paio di giorni prima di inserire i pesci, fai un cambio del 30%.... E buona fortuna :-)
Ps: E mettila una foto!!! :-))
Elenastefania
02-10-2015, 15:50
Ciao!
Le durezza vanno bene per i poecilidi, sei fortunata..
Qualche consiglio generico:
Per le piante parti con un fotoperiodo di 5 ore ed aumenti gradualmente la durata fino arrivare a fine maturazione con 8/9 ore..
Non ti serve nessun tipo di prodotto, aggiungi solo un pizzico di cibo nel filtro ed in vasca una volta a settimana.
Il filtro è caricato correttamente, brava.
Durante la maturazione non cambiare l'acqua, rabbocca solo quella che evapora (meglio con ormosi per i rabbocchi)
Non ho capito quanti watt di luce hai e che piante hai inserito,
se me le scrivi possiamo decidere che fertilizzante prendere..
Quando finisci la maturazione, un paio di giorni prima di inserire i pesci, fai un cambio del 30%.... E buona fortuna :-)
Ps: E mettila una foto!!! :-))
http://s28.postimg.cc/ku9iyp9u1/image.jpg (http://postimg.cc/image/ku9iyp9u1/)
http://s28.postimg.cc/fhkokklxl/image.jpg (http://postimg.cc/image/fhkokklxl/)
Ecco qui il capolavoro. :-D
Grazie Dario per la risposta, le piantine sono le più semplici e richiedono di poca luce, 36w sono i miei totali 18x2 t8.
Veniamo alla cazza.. Che ho fatto oggi, avevo in casa del'aquasafe, lo inserito è l'acqua a cominciato a fare un po' di nebbia, forse nella foto si percepisce... Ho fatto un guaio? Soluzioni?? -:33
dario1988
02-10-2015, 15:57
Ma dai, è venuto benissimo! Complimenti!!
(Bello lo stile ''Horror'' del filtro :-)) )
L'acquasafe è un biocondizionatore, va bene, usalo per trattare l'acqua dei cambi e quando lo finisci puoi anche non comprarlo più :-)
E' sufficiente far decantare l'acqua 24h in una tanica aperta prima del cambio.
La nebbia è normale nei primi tempi di una vasca..
Vedrai un po' di tutto li dentro in questo mese :-D
Mi servirebbe sapere i nomi delle piante per essere più preciso..
Vedo della vallisneria, sessiflora (?) myriophyllum (?) Anubias (?)
Le altre non le riesco ad inquadrare..
Come fertilizzante per il futuro puoi pensare a qualcosa di generico (micro+macroelementi).
Ma non è un problema per adesso :-)
Elenastefania
02-10-2015, 17:08
Ecco le piantine inserite..
Il filtro e' la vera opera d'arte con rifiniture alla Picasso periodo dark :-))
Muschio di Java
Cabomba caroliniana
Bacopa Australis
Hidrocotyle leucocephala
Anubias batteri
E VALLISNERIA AMERICANA
dario1988
02-10-2015, 17:23
Bene!!
Allora confermo un fertilizzante per il prossimo mese ( magari con microelementi e macroelementi separati)
stefano.c
02-10-2015, 18:21
eeehm, non hai proprio scelto delle piante semplicissime. La cabomba in particolare ha delle esigenze di luce e fertilizzazione abbastanza alte (diciamo di medio livello). Al posto suo, se volevi qualcosa di simile,dovevi prendere la limnophila sessiflora, che ha esigenze molto inferiori. la hidrocotyle dovrebbe andare avanti, anche se è un'altra pianta che come illuminazione vorrebbe qualcosa in più, stesso discorso la bacopa. Per le altre nessun problema. Però non so se avrai almeno una pianta dalla crescita abbastanza rapida da risultare un'efficace aiuto contro gli no3.
Dimenticavo le anubias le hai legate al legno o le hai piantate?
Elenastefania
02-10-2015, 19:39
eeehm, non hai proprio scelto delle piante semplicissime. La cabomba in particolare ha delle esigenze di luce e fertilizzazione abbastanza alte (diciamo di medio livello). Al posto suo, se volevi qualcosa di simile,dovevi prendere la limnophila sessiflora, che ha esigenze molto inferiori. la hidrocotyle dovrebbe andare avanti, anche se è un'altra pianta che come illuminazione vorrebbe qualcosa in più, stesso discorso la bacopa. Per le altre nessun problema. Però non so se avrai almeno una pianta dalla crescita abbastanza rapida da risultare un'efficace aiuto contro gli no3.
Dimenticavo le anubias le hai legate al legno o le hai piantate?
Le anubius le ho ficcate nei fori del legno sperando che attecchiscano, le altra consigliate dalla commessa genio del negozio e io stupida a crederle! #28b
Comunque vediamo cosa succede con queste...#e39
Qualcuno mi ha detto che la Vallisneria può infastidire le altre, e' vero? La devo estirpare??
Duilio76
02-10-2015, 20:24
Ciao Elenastefania,
io non so se la Vallisneria può infastidire altre piante ma a me è capitato che fosse proprio lei a subire qualche fastidio, dopo aver immesso Cabomba Caroliniana e Limnofila Eterophilla.
In poche parole stava morendo. Dopo aver tolto le altre 2 suddette piante (per motivi che ora non espongo), la Vallisneria ha ripreso vigore ed ha cominciato a crescere molto velocemente.
Boh?
Elenastefania
02-10-2015, 21:41
Ciao Elenastefania,
io non so se la Vallisneria può infastidire altre piante ma a me è capitato che fosse proprio lei a subire qualche fastidio, dopo aver immesso Cabomba Caroliniana e Limnofila Eterophilla.
In poche parole stava morendo. Dopo aver tolto le altre 2 suddette piante (per motivi che ora non espongo), la Vallisneria ha ripreso vigore ed ha cominciato a crescere molto velocemente.
Boh?
Grazie per le info dui!
stefano.c
02-10-2015, 23:53
al massimo la valli se cresce troppo può fare ombra alle altre.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |