Visualizza la versione completa : Finalmente l' acquario!
Ciao a tutti!
Vorrei mostrarvi il mio primissimo acquario di acqua dolce che ho realizzato, sperando di aver fattole cose abbastanza bene (spero di essere stato consigliato benino).
L acquario è un 50Lt, 60cmx30cmx30cm circa
L acqua è del rubinetto trattata con 1+1 pastiglia di enzimi e batteri E della marca "Aquili" messe una tantum la settimana scorsa; in più un tappo di bio condizionatore sempre della Aquili, messo una tantum la settimana scorsa.
C'è uno strato di "terriccio" e il ghiaino sopra
Ci sono 3 piante vere un tronco e 2 arredi finti
Ci sono 7 pesci
Il gruppo filtro con riscaldatore non so come sia(la teca non era mia ma di mia cognata e nemmeno lei) ma sbra muovere abbastanza acqua e credo vada bene....
C'è un neon solo da 10000k da 15W impostato con 5 ore di luce( il resto ultra dalla finestra posta a 3mt e rivolta a sud.
La temperatura è impostat a 26-27•C ma ora non so perché è oltre ai 29....
Ecco un po' di foto!
http://i62.tinypic.com/2l1374.jpg
http://i58.tinypic.com/14e00ti.jpg
http://i60.tinypic.com/11qsf3d.jpg
http://i62.tinypic.com/209k3tf.jpg
http://i59.tinypic.com/2r70dc7.jpg
leonardo89
19-09-2015, 23:10
Mi spiace ma hai fatto un bel misto fritto:
pesci d'acqua fredda con tropicali
asiatici con sud americani.
Andiamo in ordine
-pesci rossi(carassi comuni) andrebbero allevati in laghetti dato le dimensioni ragguardevoli che raggiungono http://acquariofiliaconsapevole.it/sites/default/files/field/image/carassius-auratus-big-blogs-abc-net-au.jpg
-i rossi ornamentali(oranda,black moor,fantail ecc) necessitano di 50litri lordi per esemplare e vasca dotata di filtro sovradimensionato dato l'elevato carico organico che comportano.
-vedo platy o molly che siano... hanno bisogno di acqua dura e alcalina, come tutti i poecilidi (acqua di rubinetto), e qui' ci sei.
-i betta vivono in acque poco movimentate e tenere con ph neutro o leggermente acido.
-Il corydoras albino non sapendo di che specie si tratta non posso pronunciarmi sui valori, ma come qualsiasi corydoras e la stramaggioranza di pesci di fondo necessitano di fondo fine preferibilmente sabbia o ghiaino sottile e arrotondato, visto che rovistano il fondo alla ricerca di cibo e potrebbero ferirsi i barbigli, inoltre vanno presi in gruppi di non meno di 6 esemplari.
-Gli scalari hanno bisogno di molti litri, per esemplari adulti si consiglia minimo un 150 litri lordi per una coppia https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/236x/cf/09/be/cf09be62fdca37c82b4126cddf7de976.jpg e vivono in acque acide e tenere.
-Una lampada con 10000k di gradazione emessa è troppo fredda per le piante ed è un sicuro invito alle alghe, meglio un 6500k
Riguardo gli arredi finti li sconsigliamo sempre perchè la vasca dovrebbe essere un luogo dove si cerca di riprodurre al meglio l'habitat naturale degli ospiti.
Non prendere quanto detto come un attacco personale come accade spesso a chi si avvicina per la prima volta a quest'hobby/passione ma cogli i consigli per migliorare.
Gli errori li abbiamo fatti tutti e spero che cogli il senso per rimediare #70
Ciao e grazie della risposta!
No assolutamente non me la prendo, sto leggendo in questo momento altre discussione dove invece altri se la sono presa hahahahah vabbhe torniamo a noi:
Lo immaginavo comunque, lasciarsi consigliare dal negoziante è stata proprio una mossa intelligente.... E pensare che avendo solo un pesce rosso gli ho chiesto quelli potevo abbinare al pesce rosso e anche tra di loro.... Pazzesco ma sta gente perché non va a spaccare le pietre???
Quindi? Che posso fare? Vorrei tenerli e affrontare il problema delle dimensioni quando si presenterà..... Quanto ci vuole perché crescano troppo?
Per il pesce da fondo invece è meglio che glielo riporto? Pensa che gli ho detto che avevo il ghiaino.... Idiota....
Anche per le temperature.... Gli ho chiesto esplicitamente.....
Posso tenerli quasi tutti o devo darne via molti?
Leggevo anche il ciclo dell azzoto.... Sto incrociando le dita per i picchi.... Avrei dovuto farmi una cultura prima ma a volte devi anche fidarti di altri....
Ragioniamo in ottica di salvare il salvabile....
Ps: sulle piante si stanno formando delle macchie scure... Devo già preoccuparmi?
Per gli arredi.... È così importante? Cosa metto al posto di quello che ho? Ps il legno è vero!:-)
leonardo89
19-09-2015, 23:36
dunque gli arredi è l'ultimo dei problemi ed il meno grave(è solo questione estetica tranquillo)
andiamo con calma per non confonderci entrambi :-))
-come starai leggendo nel ciclo dell'azoto la vasca ha bisogno di circa un mese per maturare, quindi i pesci che si trovano dentro sicuramente al 100% si beccheranno il picco dei nitrati, quasi sicuramente mortale. Li perderesti tutti, conviene portarli al venditore e magari dirgliene 4 #28g
-parliamo di pesci:in quella vasca(intesa per litri e spazio) i rossi sia comuni che ornamentali non ci stanno ne adesso ne da adulti e l'ho gia' spiegato....
gli scalari altrettanto sia per spazio che per valori acqua,
il corydoras necessita di stare in gruppo e con fondo fine,
o decidi di allevare i poecilidi(non sono sicuro se molly o platy, quelli gialli e neri per intenderci) e vivrebbero bene in acqua di rubinetto semplicemente biocondizionata, oppure decidi di creare un monospecifico di betta(pesce combattente) creando un harem, in quei 50 litri 1m+2f ovviamente conoscendo i valori acqua dopo aver fatto dei test a reagente liquido(acquistali e falli da te, lascia stare sti' disgraziati di negozianti) e modificarli nel caso non siano adeguati.
Cosa prioritaria adesso se ci tieni ai pesci è toglierli il prima possibile.
Potresti fare una foto migliore ai betta?quello blu è maschio di sicuro ma anche l'altro mi da impressione sia maschio
....
Ti confermo che sono 2 maschi... Quello blu è sottomesso e ha perso metà delle pinne e della coda... Sto idiota del negoziante me li ha venduti come maschio e femmina.... Tra l altro quando arrivano vicini gonfiano le branchie!
Dopo vi metto le foto....
leonardo89
20-09-2015, 19:38
io tornavo in negozio a dirgliene 4 a quell'incompetente, forse anche piu' di 4 >:-(
Ciao a tutti, ecco gli aggiornamenti....
L acquario è ancora lì con anche i pesci all interno...
L ho avviato da 12gg e sto avendo il picco dei nitriti: ho fatto i test(quelli della acquolina con reagente) ieri e oggi.
Credo di aver interpretato bene ma non ne sono sicurissimo... I nitriti dovrebbero essere tra 0,2 e 0,5mg/l.... Sta sera sbracano più verso gli 0,5....
Ho anche fatto i test di GH e KH
GH = 8
KH = 13
No2 = 0,2-0,5mg/l
Attualmente i pesci sono attivi, non boccheggiano, non nuotano in modo strano.... Li vedo "bene" passatemi il termine....
Ho smesso di nutrirli ieri e ora sono 24 ore a digiuno.... Quanto possono stare senza mangiare? Domani mattina gliene posso dare o non ancora?
Purtroppo non posso né toglierli ne darli ad altri, non ho la possibilità di fare nessuna delle due...
Quindi li tengo lì e incrocio le dita.
Ieri sera ho effettuato il cambio dell acqua solo del 10% circa con acqua del rubinetto biocondizionata e alla stessa temperatura (26 gradi) e ho inserito altre 2 piantine; facendo la sifonatura, della ghiaia è entrata nella pompa e l ha intasata... Oggi ne ho presa un altra; quella vecchia era da 310l/h questa è da 430l/h.
Con l occasione ho aperto tutto il filtro visto che per sostituirla lo avrei comunque dovuto fare...
La lanetta bianca era completamente marrone!!!! L ho cambiata quindi mentre invece cannolicchi e carbone nulla, tolti e rimessi, ne sciacquati ne niente...
Da ieri sera, dopo una telefonata con un neo amico molto ferrato in materia, ho iniziato a dosare dell acqua ossigenata: 3-4 gocce 4-5 volte al giorno....
Questo è quanto.... Vi terrò aggiornati!
Vi chiedo questo invece, visto che quel idiota del negoziante non mi ha detto praticamente nulla; mi potreste elencare, riferendovi ai colori dei pesci, le specie che ho nel mio acquario?
Per ora ho capito questo:
Pesce rosa/viola BETTA SPLENDENS MASCHIO
Pesce blu BETTA SPLENDENS MASCHIO
Pesce bianco/arancio stretto e alto SCALARE ??ma di che tipo??
Pesce bianco grosso con testa arancione gelatinosa ?? Specie??
Pesce giallo e nero PLATY o MOLLY ??specie??
Pesce rosso "standard" ??specie??
Pesce pulitore di fondo albino CORYDORAS ??specie??
Stessa cosa con le piante... Quella a dx è una anubias, è l unica che ricordo, le altre 2?
Domani vi metto altre foto delle altre 2 piante che ho messo...
Grazie in anticipo, ciau!#28
leonardo89
24-09-2015, 23:47
è difficile che i pesci sopravvivano al picco, potevi metterli tutti provvisoriamente in un vascone di plastica tipo questo
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/90102971/
con il riscaldatore ed effettuare cambi giornalieri con acqua decantata per 24 ore oppure biocondizionata almeno non rischiano di morire al 99% e se sopravvivono saranno compromessi di salute #26
perdonami ma prima di allestire un'acquario e popolarlo a quella maniera dovevi informarti e studiarti gli argomenti di base come il ciclo dell'azoto e le esigenze chimico fisiche di ogni singolo pesce senza affidarti al pescivendolo furbacchione di turno.
In questo modo hai fatto le cose ad cazzum(passami il termine) e condannando i pesci.
Senza rancore #70
Rieccomi! Ciao a tutti!
Ecco una foto dei miei bei pesciolini nel mio bel acquario DOPO IL PICCO DEI NITRITI
http://i58.tinypic.com/ra419s.jpg
È già! Nessun morto, nessun problema! Nitriti arrivati oltre gli 0,5 e poi, misurati ieri sera, scesi a ZERO!!!
Ho fatto il test della Aquili e l acqua era trasparente! Quasi non ci volevo credere!!!#70
Alla fine lo so, mi è andata bene, sappiate che se mai dovuto rifare una vasca SICURAMENTE seguirò i vostri consigli!
Grazie quindi, anche a chi ha detto le cos'è nero su bianco sbattendomi in faccia la realtà, ha fatto bene e ho accettato senza alcun problema le critiche e i consigli!#25
Ora però, visto che le sciagure non vengono mai da sole......
I miei pescioli hanno beccato la malattia dei puntini bianchi....-43
Ho già comprato una "medicina", fauna....qualcosa.... Non ricordo.
10 gocce per 2 giorni e poi altre 10 al settimo giorno, e temperatura alzata a 28-30....
Medicinale che si presenta in flacone di vetro, gocce di colore scuro che in realtà è verde una volta dentro l acqua....
Ora speriamo di superare anche questa....
Per ora il BETTA Viola è quello più colpito, poi c'è il pesciolino rosso arancione... Lo scalare invece sembra diventato "scemo" molto inattivo, una pinna laterale quasi non la muove più.... Colorito strano.... Bho...#24
Già altri invece abbastanza bene, il BETTA blu qualche puntino ma pochi, il PLATY nessuno, il CORYDORAS anche mentre il pesce rosso "bianco" non lo so perché non si vedono!!:-D
Però lui a volte sembra iperattivo... È da prendere come un segno di qualcosa??
Ciau!
Gandalf82
06-10-2015, 23:22
hehehehe minchia e meno male che eri partito dicendo "nessuno morto, nessun problema" a leggere la fine del discorso sembra una guerra :P
io non sono espertissimo quindi meglio ti continuino a risp gli altri magari se ti do qualche consiglio rischio di sbagliare e non e' il caso pero' volevo farti una domanda perche l'amico tuo ti ha detto di mettere acqua ossigenata? sono novello pure io e vorrei capire i vari sistemi esistenti
#28
Purtroppo ho avuto un caduto....
La malattia dei puntini bianchi l ho debellata ma qualche giorno dopo il pesciolino rosso, quello arancione, è morto.... Non so perché, sinceramente il BETTA Viola aveva molti più parassiti bianchi di lui e sono andato via tutti; anche dal rosso erano andati via però è morto lo stesso....
Pazienza.... Anche se mi dispiace un casino perché e stato il primo ed è stato grazie a lui che ho fatto l acquario.... Mi spiace proprio...-43
Vabbhe....
Ora comunque tutto bene, tutti gli altri stanno benone, mangiano 2 volte al giorno una normale è una un po ridotta, 9-10 ora di luce al giorno e cambi d acqua del 20-25% ogni 2 settimane.
Nitriti sempre a zero, mentre sono variati GH e KH, rispettivamente 11 e 8.
Si sono invertiti da 3 settimane fa... Perché??
Le piante invece sembrano soffrire un po invece... Sicuramente il problema è la poca luce e pure troppo bianca... Ho un solo neon T8 da 15W da 10000k acceso circa 9 ore al giorno e ogni 3 giorni fertilizzo con un prodotto liquido...
Il problema è che non so come fare ad aumentare la luce! Si, potrei cambiare neon, ma resterei comunque con uno solo da 15W....
Che posso fare??
Inoltre, quale neon mi consigliereste? Leggo della Aqua glo da 180000k ma non sono troppi? Meglio un classico 865 da 6500k?
Ciao ciao buona serata!#28#28
Scusa Gandalf82 non avevo letto la tua risposta...
Me lo ha consigliare per fornire più ossigeno al posto di mettere un aeratore.
L ossigeno nutre, si fa per dire, i batteri che in quel momento dovevano moltiplicarsi per abbattere i nitriti, dandogli ossigeno si aiutavano a crescere. Gliene davo 3-4 gocce 3-4-5 volte al giorno sparpagliate sulla vasca.
Non posso dire che realmente sia servito, fatto sta che non ho avuto perdite dirante il picco...
Altra annotazione da fare è questa: non ho la certezza di aver avuto il picco.... Nel passare dei giorni ho misurarto i nitriti ogni 2-3 giorni, ed erano sempre intorno agli 0,5... Forse qualcosa in più....
Poi per alcuni giorni, credo 3-4-5 non li ho più misurati....
Poi li ho rimisurati ed erano a 0.
Non posso dire che ho avuto il picco a 2-3 o 4 mg/l magari sono saliti quasi a 1 e poi sono scesi, magari grazie ai batteri che ho aggiunto e/o all acqua ossigenata.... Bho non saprei dirlo.
Cosa posso dire che HO FATTO UNA CAGATA, a non documentarmi prima in maniera ottimale, mi sarei evitato sbattono è risparmiato soldi... Tra una cosa e l atra spendere 20-40€ in prodotti e test è come dirlo.
Quindi ringrazio nuovamente tutti!!!
#70
Canister
21-10-2015, 23:18
Leggo della Aqua glo da 180000k ma non sono troppi?
180.000 °K e che è, una supernova?
Sono l'ultimo degli ultimi, ma ci son passato pure io ed ho preso in ferramenta a due soldi un tubo da 6500°K (mi pare osram, ma qualsiasi marca va bene), se c'è posto per un altro potresti affiancarlo ad un 4000°K per le piante più che altro...
Ciao,
Canister.
stefano.c
22-10-2015, 01:57
Perché non regali i pesci e ti tieni solo il platy? Aggiungendo più avanti altri platy.
Tutti gli altri sono pesci che, prima o poi, moriranno prematuramente. I Betta maschi perché si scanner nano tra loro, lo scalare e i rossi perché la vasca è piccola e non potranno crescere bene (il problema della crescita lo hai già da adesso). Inoltre scalare e pesci rossi sporcano troppo per quel litraggio che hai, appena cresceranno un po', faranno alzare nuovamente gli no2. Sistemata al più presto mi raccomando
stefano.c
Sinceramente avere solo PLATY non mi piacerebbe, i pesci per ora li tengo...
I BETTA devo dirti, sembrano fratelli!!!!
All iniziò si sono mangiucchiati un po ma ora vanno d amore e d accordo!! Nuotano quasi sempre vicini e ormai da giorni non si mordono più!
Saranno una coppia hahaha#19
Oggi sono andato da un negozio e ho comprato un neon da 8500k e l ho sostituito al precedente; inoltre ho anche rimesso il recuperatore di flusso che prima non avevo.
Ho anche comprato delle pastiglie di fertilizzante da mettere nel terriccio... Per ora ne ho messe 3 come suo consiglio.... Vedremo....
Ciaoooo!
#28
stefano.c
22-10-2015, 21:29
Non capisco che ci sia di complicato nel fare le cose per bene senza rischiare la vita dei pesci... Boh. Sostituire i pesci che non puoi tenere con altri che puoi tenere, non sarebbe più giusto e intelligente? Poi ovviamente sei libero di scegliere quello che vuoi
Ma come si fa a inserire delle citazioni????
Comunque, si potrei farlo effettivamente.... Uno alla volta il pesce rosso e lo scalare.... Gli altri li lascio.... Cosa potrei mettere per fare una cosa un po' più omogenea?
Mi resterebbe il PLATY, i 2 BETTA e il CORYDORAS
Altri PLATY o magari guppy?
Se piccoli ne vorrei comunque 6-7 in totale, come ora... Lo so che ho solo 50lt ma un acquario con 2-3 pesci è ridicolo....-38
stefano.c
22-10-2015, 23:28
Non è ridicolo, è ben fatto. L'ideale sarebbe partire con 3 platy 1 maschio e 2 femmine e farli riprodurre, tenendo massimo 7-8 platy, forse anche 10 in 50l, con le giuste piante e un buon filtro ci stanno.
Oppure trio di platy e trio di guppy o endler. I Betta dovresti toglierli pure
1 due maschi si uccideranno, perché aspettare che gli venga voglia di farlo? Sei molto fortunato che non l'abbiano già fatto, potresti fargli foto migliori?
2 i valori richiesti dai Betta sono diversi da quelli richiesti dai platy, alla lunga risentiamo del problema e potrebbero ammalarsi e morire.
Per le citazioni devi schiacciare su quota
#07
------------------------------------------------------------------------
Non è ridicolo, è ben fatto. L'ideale sarebbe partire con 3 platy 1 maschio e 2 femmine e farli riprodurre, tenendo massimo 7-8 platy, forse anche 10 in 50l, con le giuste piante e un buon filtro ci stanno.
Oppure trio di platy e trio di guppy o endler. I Betta dovresti toglierli pure
1 due maschi si uccideranno, perché aspettare che gli venga voglia di farlo? Sei molto fortunato che non l'abbiano già fatto, potresti fargli foto migliori?
2 i valori richiesti dai Betta sono diversi da quelli richiesti dai platy, alla lunga risentiamo del problema e potrebbero ammalarsi e morire.
Per le citazioni devi schiacciare su quota
Ascolta stefano, stra quoto. Pensa al loro benessere
Non è ridicolo, è ben fatto. L'ideale sarebbe partire con 3 platy 1 maschio e 2 femmine e farli riprodurre, tenendo massimo 7-8 platy, forse anche 10 in 50l, con le giuste piante e un buon filtro ci stanno.
Oppure trio di platy e trio di guppy o endler. I Betta dovresti toglierli pure
1 due maschi si uccideranno, perché aspettare che gli venga voglia di farlo? Sei molto fortunato che non l'abbiano già fatto, potresti fargli foto migliori?
2 i valori richiesti dai Betta sono diversi da quelli richiesti dai platy, alla lunga risentiamo del problema e potrebbero ammalarsi e morire.
Per le citazioni devi schiacciare su quota
Ecco le foto!
Scusa X il ritardo
http://i62.tinypic.com/316u2it.jpg
http://i59.tinypic.com/bjbgqw.jpg
Pensa che quello rosa aveva mangiato la metà delle pinne di quello blu, ora gli sono ricresciute e stanno sempre vicini senza mordersi o darsi fastidio
stefano.c
23-10-2015, 20:40
Hanno entrambi pinne strane, mi sembrano due maschi comuqnue, con pinne mal ridotte. Non so perché abbiano smesso di picchiarsi, forse uno dei due si è sottomesso. Di sicuro metterli insieme è stata una mossa sbagliata, vediamo come procede.
Che sono due maschi te lo confermo, purtroppo non li ho accoppiati io, due maschi di qualsiasi specie sia pesci che altro si ammazzano.... Sarebbe da menare il venditore che ti devo dire?
#26
Le pinne sono simili a quando li ho presi.... Simili, al blu stanno ricrescendo....
Comunque voi mi dite che necessitano di acque diverse rispetto a PLATY e altri, ok ci credo cecamente e sono sicuro che aver tutti ragione... Però secondo voi, e questa è una domanda retorica, il venditore ha acque diverse dove tiene pesci diversi???!?!? Secondo me no!!!
Cioè, le temperature si perché ho visto i vari termometri ma per i valori no! Aveva una stanza con 3 lati pieni di Vasco una sull altra disposte su 4 piani... I ricircoli dell acqua erano gli stessi!!!!
Quindi, temp diverse ma valori uguali secondo me....
Quel mio amico molto ferrato nel campo mi diceva che ormai sono tutti esemplari di allevamento, fatti irrobustire nella specie e adattati a valori di acqua "normali".
Per il commercio sarebbe arduo avere decine e decine di pesci che necessitano di acque molto diverse e la gente li comprerebbe meno.... Questo discorso sicuramente non è etico né tantomeno corretto dalla parte dei pesci ma purtroppo secondo me è molto reale.
Sicuramente la mia acqua non è perfettamente adatta a loro ma sono sicuro che se moriranno non succederà a causa del acqua che ha il GH 2-3 punti più alto o il PH forse un po sballato....
Questa è la mia opinione, e ripeto, sono certo che voi mi avete consigliato le cose giuste e corrette non lo metto in dubbio, fossi partito bene avrei fatto le cose in altro modo!
#70#25
stefano.c
23-10-2015, 22:26
Il tuo amici ha ragione a metà. I pesci sono, nel caso dei Betta, esclusivamente di allevamento, anche l'aspetto fisico è diverso da quello selvatici, che non hanno pinne così lunghe e colori così vari e accesi, queste cose sono frutti della selezione umana.
I pesci di allevamento sono più adatti alla cattività, infatti accettano cibo secco, i selvatici vorrebbero solo il vivo o al massimo il congelato. Sono meno timorosi difronte all'uomo. Si adattano a vari allestimenti e sono più resistenti a determinati batteri, meno ad altri possibilmente.
Per la questione valori invece sbaglia. La tolleranza dei pesci non è variata rispetto a quelli selvatici, non c'è ancora stato il tempo necessario ad un'evoluzione del genere. Infatti, i Betta, sia di allevamento che di cattività, possono benissimo vivere a valori non ideali. Esempio, il Betta in natura vive in posti con durezze molto basse e ph 6 circa, in acquario si tiene benissimo con ph 7 e durezze medie. Questo perché il pesce ha una tolleranza naturale per diversi valori, che li permette di affrontare i cambiamenti che ci sono nelle zone in cui vive (in natura i valori si modificano in base alle stagioni, quindi ai periodi di secca o di piena, ecc).
Quindi un Betta può vivere anche in acque più simili a quelle dei nostri rubinetti, ma sempre se quelle acque hannovalori che rientrano nel suo rage di tolleranza. Le acque italiane vanno da ph 6,5 a 8,5, alcune acque di rubinetto hanno durezze bassissime, altre le hanno ccosì alte che il calcare otturata tutte le tubature.
In sostanza, dire "valori più normali" non ha senso, tutto dipende dalla tua specifica acqua.
La roba del negoziante è una considerazione senza valore. In negozio i pesci sono di passaggio, se stanno con valori errati per qualche settimana non muoiono mica, non è lì che vengono allevati e cresciuti. Negli allevamenti i valori vengono rispettati in base alla specie, gli allevamenti di Betta hanno valori adatti ai Betta, quelli di platy hanno valori adatti ai platy
Ultima considerazione e chiudo, ti sei mai accorto del fatto che i pesci che stanno troppo in negozio, muoiono quasi sempre? E del fato che i pesci in negozio non hanno colori accesi e comportamento naturale? Io perché si capisce facilmente, deriva da vari fattori, tra cui stress, valori inadatti e vasche inadatte
Ciao a tutti, vorrei costruirmi il coperchio del mio acquario per poter inserire più neon.
Ho solo un tubo T8 da 15W e le piante patiscono un po.... Vorrei inserirne altri ma come è fatto il coperchio è impossibile....
Secondo voi, con 3 neon T8 da 15W potrei andare meglio?
Pensavo a 1x4000K, 1x6500K e 1x8000k.
Che ne pensate? Riesco a fornire tutto lo spettro che hanno bisogno le mie piante?
Ma per i pesci non è troppa tutta questa luce? Siamo ad un rapporto di circa 1W/L.... È troppo?
Inoltre, quante ore di luce dovrei dare? Con i neon non si può fare alba/tramonto ma posso pensare di mettere dei timer per accendere le lampade ad orari differenti? Quali? In che ordine?
leonardo89
30-10-2015, 15:33
potresti mettere una semplice lampada e27 tipo queste
http://www.aquariumline.com/catalog/haquoss-solarmax-lampada-energy-saving-watt-6500degk-attacco-vite-classica-lampadina-p-10984.html
http://www.aquariumline.com/catalog/haquoss-solarmax-lampada-energy-saving-watt-6500degk-attacco-vite-classica-lampadina-p-10985.html
http://www.aquariumline.com/catalog/haquoss-solarmax-lampada-energy-saving-watt-6500degk-attacco-vite-classica-lampadina-p-10986.html
usando un portalampada del genere in modo da fissarlo facilmente al coperchio
http://i00.i.aliimg.com/photo/v0/518495426/E27_ceramic_lamp_holder.jpg
risparmieresti molto non dovendo acquistare accenditori e dovendo trovare lo spazio per i tubi al neon
P.S. lascia stare gradazione superiori ai 6500k, nel dolce meglio restare nel range da 3000k a 6500k
Dici che sarebbe un buon compresso, economico?
Potrei provare.... Ma comunque è dura farcela stare nel coperchio.... Per il fatto che non è stagna? Può essere un problema?
leonardo89
30-10-2015, 15:55
altri utenti con vasche medio piccole hanno optato per questa soluzione e non hanno avuto problemi,
per sicurezza potresti usare del nastro per isolare lo spazio tra il portalampada e la lampada e ovviamente tutti i collegamenti come un normale impianto elettrico.
Nel tuo caso dato che la vasca è lunga 60cm potresti metterne 2 piu' piccole (14w per intenderci) e avere un'illuminazione piu' uniforme.
se fai una foto all'interno del coperchio possiamo sapere se c'è spazio a sufficienza o meno.
Se fattibile le spese da affrontare sono quelle delle lampadine,portalampada e cavi della lunghezza adeguata con prese di corrente, risparmieresti molto rispetto ad un'impianto per neon t5 o t8
stefano.c
30-10-2015, 16:50
I toglierei coperchio e ne farei fare uno in vetro o plexiglas, con gli appositi buchi per poter montare delle plafoniere
Che piante hai?
leonardo89
30-10-2015, 16:53
I toglierei coperchio e ne farei fare uno in vetro o plexiglas, con gli appositi buchi per poter montare delle plafoniere
Che piante hai?
quoto l'alternativa proposta
Oddio.... Che piante ho??? Hahahahah Bho.... Un anubias sicuro, le altre non so.... Non si capiscono dalle foto nelle pagine precedenti?
Togliere il coperchio ci ho già pensato ma ho l acquario più basso della seduta del divano e la sera, mentre guardò la TV la luce del neon già mi batte negli occhi se lascio il coperchio leggermente aperto; se lo tolgo del tutto o paura che i led o o neon mi diano troppo fastidio...
stefano.c
30-10-2015, 18:52
Devi iniziare a farti un po' di cultura nel campo o i problemi li avrai sempre.
Allora dovrebbero essere anubias, cryptocorine e limnophila. Quella rossiccia credo sia ludwigia. Quando acquisti piante o pesci devi sempre sapere i nomi, nelle piante ci sono i cartellini di solito.
La più esigente è la ludwigia sicuramente.
Se scoperchiato e metti le due plafoniere non dovrebbe cambiare moltissimo in termini di luce in faccia. Ma la sera perché non lo spegnimento prima? Così non ti infastidisce.
ciao!
Alcuni aggiornamenti, intanto ecco un paio di foto
http://i63.tinypic.com/qx5v5s.jpg
http://i65.tinypic.com/28ib21h.jpg
Ho misurato i valori questa sera (solo NO2-KH-GH gli altri li compro a breve)
NO2 assenti
KH 9
GH 11
Sto avendo un problemino di alghe, alcune foglie di alcune piante si stanno ricoprendo di alghe a barba.... La ludwigia e l anubias sono quelle più colpite.
Ho letto e la causa potrebbe essere la luce sbagliata è troppo nutrimenti....
All inizio avevo un neon 10000k, poi l ho sostituito con uno a 8000k e ieri l ho cambiato con uno a 4000k. Volevo il 6500 ma non lo avevano.
Per il nutrimento leggevo che mettendo una o più piante a crescita veloce aiuta a combattere le alghe perché le toglie un po di sostanze nutritive... Secondo voi posso metterne ancora di piante o basta così?
Crescono abbastanza...
La limnophila invece cresce che è un piacere, l ho potata più volte e come vedete ho ripiantato alcuni rami sulla sinistra che hanno attecchito in un niente e crescono anche loro.
Ho spostato l anubias e la limnophila e quest ultima ne ha tratto giovamento, l anubias invece stenta un po.... Lì in mezzo prende troppa luce secondo voi??
È un po coperta dalla ludwigia ma non so....
Le altre 2 invece, quella verde chiaro in mezzo e quella bassa tutta a sinistra bassa, non capisco come si chiamano.... Una dovrebbe essere una cryptocorine ma quale delle 2? Quella verde chiaro in mezzo?
Ecco queste 2 crescono molto meno.....
Un solo neon 4000k 15W (configurazione attuale) come lo vedete?
Vi avevo chiesto per i led ma mi avete detto delle lampadine a basso assorbimento E27.... Non le ho messe, non mi fido a metterle a pelo del acqua.... La 220V non mi piace lì vicino.... Meglio i led a 12/24....
Inoltre mi sto decidendo a dare via il carassio testa rossa e lo scalare... Iniziò con questi 2, poi vedremo.... Però non voglio lasciare solo 4 pesci (resterebbero i 2 BETTA, il PLATY è il CORYDORAS).
Cosa potrei mettere?
Ovviamente per rendere il tutto un pochino più omogeneo...
Butto lì delle idee....
Lumachine per le alghe
1-2 CORYDORAS (il mio fondo va bene?) dicevano di no ma lui vive bene e sui bargigli stanno una favola
2-3 caridine
2-3 guppy
Bho che dite?
#28#28
stefano.c
19-11-2015, 00:19
Bello quel platy. Non aggiungere niente se prima non sistemi la popolazione. Togli i due Betta, lo scalare e il rosso.Al loro posto metti 3 gguppy 1 maschio e 2 femmine, ed aggiungi 2 platy. Il tuo è maschio o femmina?
I cory sono a rischio con quel fondo, a mio avviso non vale la pena rischiare che si feriscano. Io darei via anche i corydoras che hai già, sotituendoli con Red cherry o caridina multidentata. come lumache ti consiglio un paio di neritine e delle planorbarius
Mamma mia che drastico :-))
Me li fai togliere tutti Sti pescetti!
Scalare e carassio ok, gli altri vedo, moglie e figlia ci si sono affezionate #12
Il cory sta bene, mangia, nuota, bargigli ok.... Lo vorrei tenere.... I BETTA.... Ormai sono fratelli.... Se tenessi i BETTA, prederebbero eventuali guppy, caridine o le lumache?
Per piante e illuminazione invece che mi dite?
#28
stefano.c
20-11-2015, 01:29
Per capire se un pesce sta bene non bastano pochi mesi. Betta e guppy sono incompatibili nei valori. Se tieni maleun betta, difficilmente esso vivrà a lungo come dovrebbe e sarà molto più esposto alle malattie. Capisco l'affezionarsi, ma se si vuole realmente fare il bene dell'animale, bisogna rispettare le sue esigenze biologiche.
Con i guppy maschi ci possono essere episodi di aggressività da parte del Betta. Le caridine potrebbero essere predate.
Alla fine ti suggerisco di dar via dei pesci per inserirne altri, l'acquario non lo lasceresti vuoto
A riciao a tutti, dopo 1 anno dall' avvio e un paio di svuotamenti e ripartenze ecco come si presenta oggi:
https://s21.postimg.cc/s7mmkgklf/IMG_2373.jpg (https://postimg.cc/image/s7mmkgklf/)
https://s21.postimg.cc/erzlv0c3n/IMG_2376.jpg (https://postimg.cc/image/erzlv0c3n/)
https://s21.postimg.cc/bz6eazbr7/IMG_2549.jpg (https://postimg.cc/image/bz6eazbr7/)
https://s21.postimg.cc/rlxnocpj7/IMG_2550.jpg (https://postimg.cc/image/rlxnocpj7/)
Popolazione:
11 neon
2 platy
1 cory
1 giordanella (presa per combattere le alghe filamentose ma sono sparite da sole dopo il cambio del neon)
valori acqua:
GH 7
PH 7,7
No3 5mg
No2 0
KH 4
Filtro esterno eden 511 con riscaldatore 100W integrato
Neon dennerle T5 amazon day 24W con riflettore JBL (sostituito il vecchio T8 da 15W compreso reattore e cuffie)
Fotoperiodo dalle 14:30 alla 22:00 7.5ore
Luce lunare arcadia
CO2 con bottiglia 1.5L al gel
Non fertilizzo, solamente le tabs ogni 3 mesi (rimesse da poco)
La co2 lo rimessa l'altro giorno, circa 15gg dopo aver sostituito il neon.... dopo 4-5 ore pearling a manetta!!!:-))
Adesso volevo sostituire delle piante perchè sono brutte e prendere qualcosa di "basso" come un anubias che però non avrebbe molto spazio #24
Inoltre dovrei prendere almeno un altro cory... se non altri 2... Come NO2 e sporcizia sul fondo vado benissimo; ieri sera ho fatto il cambio d'acqua sifonando il fondo e non ho tirato su quasi nulla!
Da quando ho cambiato il neon e messo la co2 le alghe filamentose (ne ero invaso) non nascono nemmeno più.... qualche piccolo filamento su alcune foglie ma poca roba.
Che ne pensate?
Ora inizio a pensare a un 150litri... su un altro post ne sto parlando (un pet company) ma lo farò con calma perchè devo accessoriarlo completamente da zero ma li sarà un' altra storia #28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |