Visualizza la versione completa : Impianto CO2 a gel consigli per l'avvio
lopolipo92
19-09-2015, 12:05
Salve a tutti, ho provato a creare il mio primo impianto a gel fai da te, seguendo la guida presente in questo sito.
Premetto che ho un RIOJUWEL 240 avviato da un mese, filtro Interno,, con 6 corydoras per il momento, ed è veramente molto piantumato.
Ecco i miei valori, per ora ho utilizzato solo acqua di rubinetto senza rabbocchi:
Ph 8
KH 10
Gh 16
Quindi vorrei abbassare il ph ad almeno 7,5.
Più che altro mi interessa laCO2 per le piante.
Ho costruito il mio impianto fai da te con una bottiglia da mezzo litro di coca e per adesso sono sprovvisto di diffusore.
Avrei alcune domande da fare a voi esperti.
1) va bene come diffusore una porosa in legno di tiglio, la posso reperire in un negozio di acquariofilia? Quanto mi viene a costare? Dove la posizione all'interno dell'acquario?
2)con quante bolle al minuto devo iniziare? Edolo quanto tempo faccio il test del ph e del KH per vedere se la concentrazione di C02 é accettabile e non dannosaper i pesci?
3)voi lo tenete accesso anche di notte l'impianto?
Se lo spegnessi rischio di avere sbalzi di ph???
Grazie
ciao, non per demoralizzarti ma, con la co2 gel fai date con la bottiglia di mezzo litro non vai da nessuna parte. se non sbaglio hai 240 litripertanto almeno una bottiglia da 2 litri (quelle della pepsi) moltiplicando il tutto per 4. comunque su 240 litri non credo sia sufficiente. io ho avuto su un 60 litri co2 gel con bottiglia da 2 litri e mi regolva bene il ph a 6,6-6,9 per circa 10 -15 giorni senza ricaricare regolato a 30-40 bolle minuto e diffusore in vetro (io avevo aggiunto un riduttore di pressione da compressore pagato 4 euri che mi garantiva pressione costante).
in acquari come il tuo credo (ma non ho esperienza su litraggi cosi grandi) sia meglio un reattore per co2 al posto del classico diffusore (il tiglio e' ottimo che io sappia) vedi in rete ci sono vari progetti e tipi.
veniamo alle tue domande:
1 - il tiglio e' buono , si si compra in negozio ben fornito (vedi on line). il legno tende a marcire . alcuni usano tasselli vari di legno (anche del gelato se rotondi). ovvio ogni diffusore va in acquario.
2- poche bolle , non piu di 10 - 15, fai controlli a distanza di qualche ora (ph e kh misurati a reagente, e il ph misuralo con quelli della jbl che hanno la scala a 0,2) .
3- l'impianto fai da te va usato 24 su 24. altrimenti devi andare con un sistema aad elettrovalvola e phmetro.....e bombola co2.
comunque con kh 10 per avere co2 sufficiente devi avere ph 7,2 circa ma con kh 10 per abbassare il ph ci vuole un casino di co2, dunque dovresti abbassare il kh almeno sino a 4-6 ma dovresti avere ph 7.0 circa (non so se compatibile con i tuoi pesci)
comunque prima di buttarti con il fai da te senti chi ha acquari da 200-250 litri con co2. oltre alla co2 se ti serve carbonio per le piante ci sono prodotti fertilizzanti che forniscono carbonio organico (excel carbo della saechem ma controlla) che sono leggermente meno complessi e costosi
lopolipo92
20-09-2015, 10:43
Grazie mille per le risposta dettagliata e chiara. Si infatti per quanto riguarda la bottiglia mi sono già fornito di una da 2litri, volevo solamente provare con quella da mezzo litro se funzionava la reazione.
Quindi se devo moltiplicare per 4 tutti gli ingredienti e mettiamo che mi duri un mese massimo, le spese salgono eccome.
se poi mi dici che con un 240l può anche non bastare allora di chiude il cerchio...
Quindi te mi consiglieresti un impianto co2 professionale? Io lo farei esclusivamente per le piante, perché a ph 8 i Cory e i guppy vivono alla grande, perciò per il momento non ho necessita di abbassare il ph.
Siccome sono ancora all'inizio, sapresti semmai consigliarmi qualche impianto co2 professionale? Completo di tutto intendo, in maniera tale che io possa start tranquillo giorno e notte, perché con ka bottiglia non è che minfidi al 100%.
E poi volevo sapere. Ogni quanto va ricaricata la bombola co2, e a quale prezzo?
Ci sono ulteriori spese aggiuntive se dovessi acquistare un impianto co2 come si deve??
se e' solo per le piante e visto che con il ph non puoi scendere piu di tanto e dunque non avresti mai un contenuto di co2 adeguato, prova con il fluorish execel carbo. e' un fertilizzante che da carboni organico alle piante. con la co2 non fai altro che fornire carbonio alle piante. e' una soluzione economica e poco macchinosa, devi solo aggiungere un liquido. io non l'ho mai usato ma chi lo usa si trova bene per lo piu.
di impianti ce ne sono molti e di vari prezzi. a parte il costo iniziale dell'impianto (50-70 euri ma dipende) una bombola da 500g costa 11-13 euri e dura quakche mese: nel mio 60 litri dovrebbe durare circa 4-5 mesi a 30-40 bolle minuto. nel tuo caso e' tutto da vedere chiedi magari in giro
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |