Entra

Visualizza la versione completa : Diatomee infinite


pedroju
31-08-2015, 16:50
Ciao a tutti, non so che fare.le mie rocce sono invase da diatomee, ho perso nelle vacanze due acropore grandi, sono veramente stanco, ho fatto quello che consigliano in diverse discussioni ma niente.
Storia e tecnica: cubo dsb da 60cm 180litri netti con la sump 25kg di rocce di cui 15 in sump. Skimmer AQ 110sk doppia pompa, mov. 2x wp25, plafo radion g2 messa in radiant al 60% con 12 ore di luce incluse Alba e tramonto. Balling, sali matuta. Impianto osmotico forwater 4 stadi, antisilicati nuovi, quelle ambrate non a viraggio, tds 0.
Valori
salifert: kh 7,3 ca 410 mg 1260 elos: no3 1-5 non capisco il rosa, ovetto hanna po4 0,02.
I cambi non gli faccio da un mese.... Con le resine nuove (due settimane) hanno accennato a regredire ma continuo ad avere le rocce piene di questa polverina maledetta. Suggerimenti?http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/31/231a99a600be5f7442c2ff3846140b4f.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/31/9b5a9618f589e982f84fb611445161a0.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Lorenzo56
02-09-2015, 20:21
Puoi fare una panoramica della vasca? Se dell'osmosi sei certo c'è qualcosa che non va...per scrupolo prova a controllare tutti i magneti, che non abbiano ruggine, o che non ci sia qualcosa di arrugginito in sump che gocciola in acqua.

pedroju
04-09-2015, 09:07
Puoi fare una panoramica della vasca? Se dell'osmosi sei certo c'è qualcosa che non va...per scrupolo prova a controllare tutti i magneti, che non abbiano ruggine, o che non ci sia qualcosa di arrugginito in sump che gocciola in acqua.


Ciao Lorenzo purtroppo del acqua non sono certo, leggo sempre più spesso di persone con tds a zero (come me) ma con presenza di silicati!?!? Anche se la situazione è migliorata leggermente sto pensando a due cose: o aggiungere un bicchiere al impianto con altre resine e di fare un test triton per vedere se salta fuori qualcosa. A breve metto la foto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni
04-09-2015, 12:25
Avrai sicuramente un problema all'osmosi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pedroju
28-09-2015, 20:05
Ok fatto cambio dei prefiltri, lavaggio della membrana (mai fatto in due anni mannaggia a me) cambio resine (ambrate) le diatomee regrediscono un pelo ma veramente poco, sto pensando a un altra possibilità: ho fatto lo sbaglio di usare carbonato (per il dsb) di un altra vasca, opportunamente lavato ma può essere che stia rilasciando tutte le porcherie?!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

tene
02-10-2015, 21:55
Non credo dipenda dal carbonato usato, anche se io non lo avrei fatto, sicuramente anche mettendo a posto l'impianto non vanno via in due giorni

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Vutix
03-10-2015, 07:04
Secondo la mia personale esperienza la causa potrebbe essere proprio il carbonato.... io ti suggerisco di installare un bel letto fluido con resine nophos Seachem. Passaggio dell'acqua elevato e non fare cambi fino alla scomparsa delle diatomee . Aumenta il movimento il più possibile in vasca per favorire ossigenazione e la rimozione di detriti dalle rocce. Non avere fretta, Le diatomee sappiamo che mangiano silicato.
Io prendo per buona il fatto che siano diatomee, perché dalle foto mi sembrano cianobatteri,e allora è tutta un'altra storia

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk