Entra

Visualizza la versione completa : Totale neofita chiede consiglio


ras
12-07-2006, 23:20
Un saluto a tutti. Premetto che sono un totale neofita su questo argomento: mi è capitato di vedere alcuni acquari marini, di dimensioni non enormi, e li ho trovati meravigliosi. Pertanto ho cominciato ad informarmi un po' su questioni di massima, tutt'altro che tecniche e molto superficiali. Ciononostante, sono riuscito ad ottenere risposte contradditorie e poco chiare. Premetto che, qualora decidessi di lanciarmi nell'avventura, prima mi premurerei di leggere attentamente libri vari e chiedere consigli più specifici a voi, contando sull'esperienza di chi ci si dedica da tanto tempo. Per ora però vorrei solo capire se quello che mi hanno detto ha un senso.
Sono stato in un "negozio" molto attrezzato e bello, che in realtà funge anche da laboratorio, ospita scolaresche e quant'altro... Ho spiegato le mie esigenze ad un tecnico, che sono le seguenti:
1) acquario chiuso (non ho il posto per uno aperto, e comunque non vorrei trovarci il gatto che ci nuota dentro... :-)) ).
2) dimensioni ridotte, max 60x30 (dovrebbe corrispondere a circa 60l).
3) al massimo un paio di pagliaccini, ma in prevalenza coralli e/o invertebrati (preferirei coralli duri).
4) deve essere un hobby, non un lavoro. Ergo, tenerci dietro si, ma non doverci stare un'ora al giorno. E soprattutto poter andare in vacanza i miei 15 giorni senza disporre di qualcuno che possa tenerci dietro.
5) non sono un amante del fai-da-te e dunque per ora mi orienterei su acquari commerciali.
6) sempre per problema di spazio, l'acquario dovrebbe poggiare su un mobile già esistente e quindi tutto il necessario per il funzionamento deve essere nell'acquario, non può contare su altro spazio.

A parte il prezzo di oltre 600€ che ha sparato, mi ha però detto che l'acquario che mi da è autosufficiente, che basta portargli l'acqua per una analisi ogni due mesi, dare da mangiare ai pesci e tener controllati i filtri. No problem per le ferie, la mangiatoia rende l'acquario indipendente per anche un mese.

Sarebbe fantastico, ma contrasta assai con le voci che sento in giro e con quanto leggo su questo sito. Tra l'altro non ha citato uno strumento noto come "schiumatoio", del quale apprendo l'importanza leggendo questo sito, ma ha parlato solo di generici "filtri".
Allora sono andato in altri due negozi specializzati, molto grandi e ben forniti, che mi hanno detto le stesse cose.

Quindi ho chiesto a un amico di amici, che ha un bellissimo acquario marino, che mi ha confermato grandi difficoltà, grandi costi e grande tempo richiesto. E niente ferie con acquario incustodito.

Ora, i casi sono tre. O io ho capito meno di quanto creda. O tre negozianti su tre hanno deciso di prendermi in giro. Oppure i problemi sono gravi nel fai da te perché si deve creare tutto da zero, ma spariscono acquistando un acquario commerciale e già avviato.

Vi prego illuminatemi!

Grazie in anticipo

nettuno80
13-07-2006, 00:48
#23 mi sa che hai un bel pò di confusione...

io ti consiglierei di leggere e informarti il più possibile...sia i molti topic che ci sono in questo forum, sia con libri specializzati(su neogea ne trovi un infinità).
e ricordati che l acquariofilia è una passione e richiede il suo tempo(sopratutto quello marino)ed è dispendioso...almeno inizialmente.

comunque benvenuto ;-)

SupeRGippO
13-07-2006, 01:35
[quote="nettuno80"]...CUT... e ricordati che l acquariofilia è una passione e richiede il suo tempo
quote]

sono pienamente daccordo...una vasca marina non e' un oggetto...
richiede sacrificio... ;-)

ras
13-07-2006, 07:25
Vi ringrazio delle risposte, ma mi rendo conto che cercando di spiegarvi in dettaglio i miei dubbi ho solo ottenuto l'effetto di non spiegarmi affatto. Mi è chiarissimo il fatto che una vasca marina non è un quadro e richiede delle attenzioni. Vorrei però capire il livello di queste attenzioni richieste a qualcuno disposto a comprarne una commerciale e già avviata. Per questa risposta non ho nulla da leggere, perché i dettagli tecnici sulla marca dei vari dispositivi o i colori delle luci non sono ... illuminanti. E, da profano, non riesco a capire se tutto quello che dite nei vostri forum è necessario per il mantenimento di una vasca già avviata o non è piuttosto fatto da voi per assecondare quella che per voi è una passione già solida.
In sostanza io vorrei solo sapere: è plausibile quello che i tre negozianti mi hanno detto, ovvero che sono in grado di vendermi una vasca già avviata che richieda così poca manutenzione, tanto da poter essere lasciata sola per i 15 giorni di ferie senza diventare il mar morto?

Se le vostre risposte dovessero essere in qualche modo possibiliste ed io alla fine comprassi uno degli oggetti che mi hanno proposto, poi probabilmente col tempo la mia passione crescerebbe e mi darei anch'io al fai da te. Ma ho bisogno di capire se in questo settore ESISTE un ENTRY LEVEL non TROPPO impegnativo che possa darmi il tempo di capire se per me l'acquario è una passione o no, senza costringermi subito a dedicarci tutto il mio tempo libero.

Grazie!

ALGRANATI
13-07-2006, 08:19
ras, ciao Ras e benvenuto.

cancella quello che ti ha detto il negoziante.
in 1 vasca di quelle dimensioni e oltretutto chiusa e con filtro biologico....scordati coralli duri.
scordati di chiudere le operazioni facendo 1 visita ogni 2 mesi con l'acqua da analizzare come se fosse 1 esame delle urine.
L'acquario marino ha bisogno di attenzioni e di cure...questo comporta dovergli dedicare 1 pochino di tempo tutti i giorni o quasi.
consiglio spassionato, onde evitare di spendere molti soldi e far soffrire animali, leggi molto...molto....molto...molto...e poi rileggi, chiedi consigli e pesa moooooolto bene ciò che ti consigliano i negozianti.
spesso negozi non specializzati nel marino, hanno conoscenze molto vaghe di ciò che realmente serve e soprattutto tendono a facilitare il tutto x paura di smontare il cliente.
La vasca marina è 1 avventura meravigliosa e affascinante mà sicuramente non basta buttare dentro 1 tanica d'acqua di rubinetto come spesso avviene con le vasche dolci.

spero di non aver fatto del terrorismo, mà di essere riuscito a farti pensare..e......al momento che deciderai di partire.......siamo tuuti quì x darti 1 mano.
;-) ;-) :-))

malpe
13-07-2006, 09:41
ras, ti hanno detto male.....se hai letto il forum e sopratutto la sezione dedicata hai nanoreef come il tuo vedrai che le cose sono leggermente diverse...
i negozianti , no ntutti per fortuna, ma purtropo molti, sono rimasti legati a tecniche che si usavano 10 anni fa....
i filtri oggi non si usano più si adotta il metodo berlinese che a semplici regole.
- tanto movimento
- tanta luce megli se hqi
- rocce vive 1 Kg ogni 5-6l di acqua
- schiumatoio
e basta.
Non funziona che basta far fare un controllo ogni 2 mesi mi spiace ma così rischi grosso.....l'acquario va curato ma sopratutto vanno guardati gli animli dalla loro salute e stato capisci se c'e' qualcosa che non va.
In ferie ci si va tranquillamente io mi assento per 2-3 settimane ovviamente devi automatizzare il cibo e il rabbocco di acqua importantissimo....

Se vuoi allevare coralli duri dovrai munirti di luci adatte e gli acquari commerciali non ne hanno di appropriate perchè nascono per il dolce.

Chiedi e leggi molto........se hai dubbi spara pure.

nettuno80
13-07-2006, 11:10
di che città sei?così ti consigliamo noi qualche negozio "serio" da visitare :-)) (naturalmente se ce ne sono in zona ;-) )

ras
13-07-2006, 19:48
Grazie. Sono convinto di aver già visitato i negozi migliori della mia città (per questo mi sembra così strano quello che mi hanno detto, magari ho capito male), perché mi sono informato parecchio su dove andare. Tuttavia mi farebbe molto piacere se qualcuno mi indicasse quali sono i negozi "seri" di Bologna e provincia. Così confronto con le informazioni che mi avevano già dato.
Un paio di domande su quello che mi avete detto: ho letto che "nanoreef" si intende un acquario fino a 35l, il mio sarebbe di una sessantina. E' da considerarsi nanoreef ugualmente?
Ho letto anche che il sistema di rabbocco automatico è consigliato, anzi quasi obbligato, per acquari aperti. Siccome lo prenderei chiuso, non pensavo servisse. Anche perché questo mi fermerebbe subito: non ho posto per creare anche un mobile "ad hoc" per l'acquario dove imboscare la sala macchine, per cui è abbastanza importante capire se i dispositivi ausiliari ingombrabti di quel tipo sono o no indispensabili...

Ho visto proprio oggi un acquario perfetto (a parte l'assurdo prezzo di 1200€) da 68l, chiuso, senza dispositivi nel mobile, con dentro un reef meraviglioso. Peccato che fosse in un negozio di cani e gatti che ispirava veramente scarsa fiducia. Ad un profano (io) questo fa pensare che un acquario marino semplice sia in fin dei conti possibile. Ma quando poi parlo con gli esperti (utenti, non negozianti) mi smontano. Non capisco!

Temo che finirò col prendere una boccia per i pesci rossi... -20

nettuno80
13-07-2006, 20:51
ras nessuno ti vuole smontare :-))

se sai quello che fai ti verrà anche semplice farlo ;-)

ALGRANATI
13-07-2006, 20:55
ras, sbagli a smontarti.
anzi buttatici a pesce :-D :-D
studia e poi parti. ;-)

FøX
13-07-2006, 21:27
Onestamente...Non voglio dire che a bologna non ci siano negozi seri, ma se ci entri sapendo cosa vuoi portare a casa, avendo le idee chiare stai sicuro che di fregature non ne prendi...o quasi...
Bene o male tutti in un modo nell' altro tendono a giocarci sopra, chi per ignoranza, chi per i prezzi alti, chi perchè è proprio un bast...
Secondo me la cosa migliore è che ti fai ben chiara una idea di cosa vuoi, vedrai che il forum ti darà una mano, leggi leggi leggi e poi quando sei sicuro di che pesci pigliare....tuffatici! :-D
Poi se hai bisogno di qualche parere sui negozi di bologna mandami un mess privato.

ras
14-07-2006, 17:16
Mi potete consigliare qualche valido negozio online che venda ANCHE acquari commerciali completi di buona qualità, chiusi? Voglio vedere cosa esiste...
Grazzzzie!