Visualizza la versione completa : Ripartire da zero
LupAlberto
24-08-2015, 11:45
Ciao a tutti!
Ho avviato la mia vasca 120x53x53 a metà Giugno con 40 kg di rocce spurgate è uno schiumatoio esterno Deltec 600 (usato)in sump. Per il movimento in vasca ho iniziato con una hydor di medie dimensioni poi affiancata da un'altra pompa anonima delle medesime dimensioni,posizionate sui 2 lati corti,per poi sostituirle con 2 vortech mp40 montate entrambe su un lato corto(altro lato corto in vista).
Sul fondo ho messo 1cm di sabbia fine sin dall'inizio, qualche fiala di batteri e l'illuminazione provvisoria era di 3 T5 partita con 4 ore per poi arrivare gradualmente al fotoperiodo di 9 ore.
A fine Luglio ho aggiunto altri 10kg di rocce e ho fatto i primi test, ho riscontrato i seguenti valori No2 0 No3 25 Po4 0 NH3-4 0
Ho atteso metà Agosto ma No3 sempre a 25, forse dovuti alla scarsa illuminazione e movimentazione dell'acqua.
Ho deciso di iniziare ad inserire un piccolo pagliaccio ed un lysmata per vedere come si comportava la vasca.
Qualche giorno dopo un amico decide di dismettere la sua vasca da 200 lt e mi dà 50kg di rocce di buona qualità 10 pesci, 3 coralli molli( tutto inserito nella mia vasca in 2 gg) e una plafoniera a led artigianale con parecchi led bianchi non funzionanti...
La vasca naturalmente ha iniziato a rispondere male con No3 a50 e Po4 a 2!!!
Per cercare di evitare l'inevitabile ho provato ad aggiungere carbone attivo e zeolite con risultati scadenti se non catastrofici. Iniziarono a morire i primi 2 pesci... Affidandomi ad un negoziante ho inserito 2 prodotti acquavitro, un ossido ferrico granulare per i Po4 e un biocondizionatore concentrato Alpha per abbassare i No3... Risultati mediocri in 10gg No3 25 e Po4 a 1 e i pesci intanto presentavano i primi puntini bianchi!!! Per poi arrivare alla scomparsa quasi totale.
Con la morte dei pesci, di cui 2 non ritrovati, no3 e po4 sono nuovamente schizzati alle stelle.
Sono consapevole dei miei svariati errori, un pò per inesperienza ed un pò per causa di forza maggiore, in particolare l'inserimento di troppi animali contemporaneamente e rocce che ancora spurgavano... Ma la cosa era inevitabile non avendo nessuno a cui affidarli!
Vorrei sostituire l'illuminazione poco performante con un paio di Hydra52 e forse lo schiumatoio con uno per sump (Vertex 180i o Nyos Quantum 160).
Vorrei allevare un pó di tutto tra cui mi piacerebbe molto arrivare ad avere sps e qualche pesce!
Il mio dubbio ora è se riiniziare da zero svuotando tutto o provare a recuperare la situazione ! Come inizio non è stato dei migliori!
hkk.2003
24-08-2015, 13:25
Ciao,
Scusa la domanda, ora quanti kg di rocce hai in vasca?
Quanto è grande la Sump è che pompa di risalita usi?
Sent from my MI 2S using Tapatalk
LupAlberto
24-08-2015, 13:56
Figurati!
Sump 60x40x35h pompa di risalita ehim +3000 e circa 100kg di rocce di cui una 20ina in sump
hkk.2003
24-08-2015, 14:19
80 kg di rocce in vasca mi sa che sono proprio troppe.
Puoi mettere una foto?
Sent from my MI 2S using Tapatalk
LupAlberto
24-08-2015, 14:47
Ecco un'immagine della mia vasca
http://s29.postimg.cc/vi9bv4w7n/Acquario.jpg (http://postimg.cc/image/vi9bv4w7n/)
A sx provai a montare anche un secondo schiumato per provare ad abbassare gli inquinanti. Deltec 300
Aggiungo anche che nelle ultimo mese ho fatto un cambio a settimana di acqua di 50 lt ognuno.
Io ripartirei da zero, rifarei la rocciata prenderei uno Skimmer adatto alla vasca e una illuminazione buona
Se vuoi fare una bella vasca di sps devi dare stabilità alla vasca e cercare di fare meno upgrade possibili
LupAlberto
24-08-2015, 18:22
Come Skimmer hai dei consigli? io pensavo a Vertex 180i o Nyos Quantum 160..
Come illuminazione pensavo a 2 Hydra 52 ma la rocciata non ho idea come dovrei rifarla, ho cercato di lasciare più anfratti possibili come posso migliorarla?
hkk.2003
24-08-2015, 18:40
I Vertex sono ottimi ma il 180 credo mi pare esagerato, anche il Quantum 160 mi sa che è sovradimensionato ed anche questo è una magnifica vasca.
Se devi far fuori il deltec 300 fammelo sapere.
Sent from my MI 2S using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma le MP40 non le vedo in foto, poi comunque troppe troppe troppe rocce e anche troppa sabbia per poter fare una partenza tranquilla....
Se ti piace il fondo sabbioso valuta il dsb, ovvero 12/15 cm di sabbia e poi poche poche rocce, diciamo 40 kg massimo.....
Sent from my MI 2S using Tapatalk
LupAlberto
24-08-2015, 18:49
La foto è di settimana scorsa ! Le vortech le ho montate nel week end! L'Mce 300 è del mio amico che ha dismesso la vasca io ho il 600 in sump
Per le rocce devo dimezzarle e togliere anche un bel pó di sabbia, lascio una spolverata giusto per coprire il vetro! Ma le rocce che tolgo le metto in sump o le elimino proprio?
Lo skimmer non è meglio sovradimensionato soprattutto in previsione di mettere qualche pesce?
Le rocce sono troppe, io ne metterei tra i 50e i 60 , le altre se ho spazio le metterei in sump se mi sono di impiccio le darei via.
Gli Skimmer di cui parli non li conosco, conoscendo gli lg io metterei uno della serie 600 o se vuoi un po sovradimensionato serie 800
La sabbia non la metterei, non farei nemmeno il dsb perché con una vasca da 53 cm mi darebbe poca colonna d'acqua
Per le luci non so cosa dire, non conosco i led
Naturalmente dopo la ripartenza devi fare una bella maturazione A VASCA VUOTA, non mettere NESSUN ANIMALE
E finita la maturazione gli inserimenti devono essere fatti con criterio, non sovrappopolare
hkk.2003
24-08-2015, 20:03
Le rocce sono troppe, io ne metterei tra i 50e i 60 , le altre se ho spazio le metterei in sump se mi sono di impiccio le darei via.
50 Kg in sump mi sa che non ci entrano :D
La sabbia non la metterei, non farei nemmeno il dsb perché con una vasca da 53 cm mi darebbe poca colonna d'acqua
in effetti non avevo fatto caso all'altezza della vasca altrimenti non avrei proposto il dsb
LupAlberto
25-08-2015, 00:06
oK allora mi consigliate di ripartire da zero !
devo trovare dove piazzare i 3 molli e 4 pesci...
e poi svuoto completamente e rifaccio tutto da zero ???
Dite che sifonare la sabbia e togliere un po' di rocce non sia sufficiente, soprattutto per avere quella stabilità fondamentale per non avere sorprese dopo?!
Grazie per i consigli
La sabbia se non nello spessore di un dsb non aiuta di sicuro la stabilità del sistema,quindi ripartirei senza.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
hkk.2003
25-08-2015, 12:25
A parte le rocce, cosa è rimasto di vivo in vasca?
Sent from my MI 2S using Tapatalk
LupAlberto
25-08-2015, 13:25
3 molli, un gambero e 4 pesciolini
hkk.2003
25-08-2015, 13:29
Dovresti trovare qualcuno a cui affidarli per un paio di mesi.
Che pesci sono?
La Sump come è allestita? Hai voglia di postare una foto anche di quella?
Sent from my MI 2S using Tapatalk
LupAlberto
25-08-2015, 14:43
non ho nessuno a cui affidarli... il mio amico che li allevava ha avuto fretta di dar via la vasca per un trasloco e non conosco nessun'altro.. forse dovrei comprare una di quelle vaschette piccole in plex e metterli lì...
Al momento ho un paio di Dascyllus, un Dimitianus labroides, un Lysmata ed uno sempre piccolo che non ricordo il nome. E anche tre coralli molli
------------------------------------------------------------------------
http://s21.postimg.cc/46r11balf/Sump.jpg (http://postimg.cc/image/46r11balf/)
questa è la mia sump, non ha divisori, un po' di rocce anche qua sotto lo scarico, un paio di calze con la zeolite per cercare sempre di recuperare qualcosa.. pompa di risalita, pompa del refrigeratore e deltec 600 al bordo
Io toglierei le rocce e la zeolite e metterei uno Skimmer adatto alla vasca .
La zeolite in calza serve a pochissimo ( niente) le rocce avendo la sump piccola è meglio non metterle
Per i pesci io cercherei di riportarli in un negozio, anche perché i dascillus crescono molto e rompono le scatole a tutti ( sono molto territoriali) , con i pesci in vasca rallenterai molto la maturazione
LupAlberto
25-08-2015, 15:18
Quindi il Deltec 600 me lo bocciate proprio... Prima veniva usato su una vasca da 500lt senza sump, con buoni risultati!
Quindi il Deltec 600 me lo bocciate proprio... Prima veniva usato su una vasca da 500lt senza sump, con buoni risultati!
Cosa allevava? Che gestione aveva della vasca ? Foto?
Sinceramente io non ho mai visto belle vasche di quella grandezza senza la sump
LupAlberto
25-08-2015, 15:24
Io non l'ho mai nemmeno vista, era un amico di un'amico che allevava solo pesci con metodo berlinese. Comunque seguo il consiglio e cambio skimmer. Sono qui per questo.
Io non l'ho mai nemmeno vista, era un amico di un'amico che allevava solo pesci con metodo berlinese. Comunque seguo il consiglio e cambio skimmer. Sono qui per questo.
Ok per soli pesci forse può andare , chi alleva solo pesci spesso non bada molto ai valori dell'acqua, spesso chi ha soli pesci. Reputa ottimi risultati avere alghe non troppo invadenti ....
Se vuoi sps belli e sani devi avere una vasca con acqua buona e non sovrappopolata di animali
hkk.2003
25-08-2015, 17:53
Dovresti cercare qui sul forum qualcuno della tua città che possa ospitare i tuoi pesci o qualcuno intenzionato ad acquistarli.
Per poterli mantenere con un minimo di "decenza" dovresti prendere una vaschetta sui 90 litri in cui mettere un 15 kg di rocce, il deltec e tanto tanto batteri.... Ma già così on sera passerebbero benissimo...
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Dovresti cercare qui sul forum qualcuno della tua città che possa ospitare i tuoi pesci o qualcuno intenzionato ad acquistarli.
Per poterli mantenere con un minimo di "decenza" dovresti prendere una vaschetta sui 90 litri in cui mettere un 15 kg di rocce, il deltec e tanto tanto batteri.... Ma già così on sera passerebbero benissimo...
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Beh, allestire una vasca dice mettere i pesci temporaneamente si può fare come quella dei negozi.......
5 vetri, un po ti rocce (poche ) un bel filtro biologico ( maturo) e l'acqua del vecchio acquario e mettici un aeratore ( importantissimo) , naturalmente cambi frequenti
Io facendo così ho fatto maturare il vascone quando l'ho riavviato, e non ho perso nulla ....... ho preso una vasca malridotta in negozio ( 15 euro per un metro) 2 cavalletti una tavola è una Plafo da 2 neon del brico e i pesci ci sono stati tre mesi
hkk.2003
25-08-2015, 19:58
Bhe ma il deltec c'è l'ha quindi tanto varrebbe usarlo al posto dell'areatore.
Per il biologico, non so come reagirebbero i coralli, è vero che sono molli, però.....
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Bhe ma il deltec c'è l'ha quindi tanto varrebbe usarlo al posto dell'areatore.
Per il biologico, non so come reagirebbero i coralli, è vero che sono molli, però.....
Sent from my MI 2S using Tapatalk
È vero avendo il deltec lo userei insieme al biologico.... Tieni conto che sarà una vasca piccola e quindi io il filtro lo metterei ( insieme a cambi molto ravvicinati)
LupAlberto
27-08-2015, 09:51
Ho ordinato nuovo schiumatoio e per fine mese dovrei avere anche le plafoniere per riiniziare in maniera corretta!
Stavo pensando di spostare parte delle rocce dalla vasca principale ad una vasca posizionata sotto lo scarico prima della sump, dove una pompa di movimento obbliga l'acqua ad attraversarle e per troppo pieno cade in sump. Questo per evitare di dover far via rocce e poterle sfruttare al meglio.
Pensate sia una buona soluzione?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |