Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto scelta plafoniera led


Fralc8
21-08-2015, 13:27
Ciao a tutti, ho un acquario aquamar 240 e vorrei comprare una nuova plafoniera da sospendere a led. Quale marca, modello e potenza scegliere? Ps. Vorrei allevare un po' di tutto in vasca. Grazie in anticipo.

vikyqua
21-08-2015, 14:55
L'AQ Lion led con i 4 t5 39w, se hai intenzione di mantenere la vasca a lungo, mi pare la migliore ipotesi.

Fralc8
21-08-2015, 19:23
Come mai mi hai consigliato una plafoniera a led e t5? Una completamente a led non è fatta per durare? Grazie per la risposta?

vikyqua
22-08-2015, 08:58
Oggi un ibrida led/t5 e' il miglior compromesso. Inoltre resteresti in casa aquaristica. Cio' non toglie che potresti oroentarti su una full led, ma hai detto che vorresti allevarci di tutto.

Fralc8
22-08-2015, 09:26
Per poter allevare un po' di tutto quindi non va bene una full led? Perche cmq volevo guardare un po' i consumi.

vikyqua
22-08-2015, 11:22
Si ba bene, ma devi scegliere bene e giocare con il posizionamento degli animali

Fralc8
22-08-2015, 11:38
E quale sarebbe una buona scelta a led e che potenza mi consigli?

vikyqua
22-08-2015, 12:50
Due GNC AM366 Deep.

Luca.Ga
23-08-2015, 11:14
sul mio acquamar 240 monto una singola radion g30 pro 170Watt e onestamente mi basta una, sugli estremi ho solo un paio di zoantidi e lps poco esigenti ma mi basta, se poi vorrò esagerare prenderò una xr15 pro piccolina, le mie misure sono 90x55x55. Non credo ci sia tecnologicamente plafoniera più avanzata, oltre alle impostazioni infinite che può avere..... è logico però che se esci dagli schemi e inizi a fare paciocchi sbagliati fai danni, bisogno usarla con la testa ma è il meglio secondo me. Per quanto dicano tanti che le GNC sono belle facili e comode, secondo me Radion le supera sotto ogni aspetto e resa nelle colorazioni dei coralli. Luce lunare impostazioni da computer colori modificabili orari impostabili da computer e tante possibilità di impostazioni.

vikyqua
23-08-2015, 12:41
sul mio acquamar 240 monto una singola radion g30 pro 170Watt e onestamente mi basta una, sugli estremi ho solo un paio di zoantidi e lps poco esigenti ma mi basta, se poi vorrò esagerare prenderò una xr15 pro piccolina, le mie misure sono 90x55x55. Non credo ci sia tecnologicamente plafoniera più avanzata, oltre alle impostazioni infinite che può avere..... è logico però che se esci dagli schemi e inizi a fare paciocchi sbagliati fai danni, bisogno usarla con la testa ma è il meglio secondo me. Per quanto dicano tanti che le GNC sono belle facili e comode, secondo me Radion le supera sotto ogni aspetto e resa nelle colorazioni dei coralli. Luce lunare impostazioni da computer colori modificabili orari impostabili da computer e tante possibilità di impostazioni.

Luca sono daccordo, io di xr30 pro' ne monto due su 90*60, ma so' che ce ne vogliono 3 e non lo dico io, lo esigono i coralli e strutturalmente la rocciata. Quando parlo di giocare con le posizioni, parlo di questo. Due GNC, sono piu' "facili" da gestire per un neofita,.....le radion sono belle bestie, ma ci vuole buon occhio e molto buon senso per farle rendere come ci si aspetta.

Luca.Ga
23-08-2015, 13:24
sul mio acquamar 240 monto una singola radion g30 pro 170Watt e onestamente mi basta una, sugli estremi ho solo un paio di zoantidi e lps poco esigenti ma mi basta, se poi vorrò esagerare prenderò una xr15 pro piccolina, le mie misure sono 90x55x55. Non credo ci sia tecnologicamente plafoniera più avanzata, oltre alle impostazioni infinite che può avere..... è logico però che se esci dagli schemi e inizi a fare paciocchi sbagliati fai danni, bisogno usarla con la testa ma è il meglio secondo me. Per quanto dicano tanti che le GNC sono belle facili e comode, secondo me Radion le supera sotto ogni aspetto e resa nelle colorazioni dei coralli. Luce lunare impostazioni da computer colori modificabili orari impostabili da computer e tante possibilità di impostazioni.

Luca sono daccordo, io di xr30 pro' ne monto due su 90*60, ma so' che ce ne vogliono 3 e non lo dico io, lo esigono i coralli e strutturalmente la rocciata. Quando parlo di giocare con le posizioni, parlo di questo. Due GNC, sono piu' "facili" da gestire per un neofita,.....le radion sono belle bestie, ma ci vuole buon occhio e molto buon senso per farle rendere come ci si aspetta.

si di sicuro farò una aggiunta di un'altra per novembre piccola o due piccole con lenti da 120 ma per il momento non mi trovo male e non vedo sofferenze.... 3 mi sembrano tante sul serio.... 2 ci possono stare, che impostazioni hai? monti lenti da 120?.... si è vero che è più facile per un neofita ma se non vai fuori tanto dagli schemi di default non sbaglia neanche un neofita

Fralc8
23-08-2015, 13:32
scusate avevo sbagliato ha scrivere. ho un aquamar 340, è un 120 cm*52*52
ho visto delle plafo della corallinea le it2060 o la it2080 cosa ne pensate? sono buone?
non vorrei spendere un patrimonio per la plafo.

vikyqua
23-08-2015, 13:39
Purtroppo se vuoi allevare acropore con i led, o accendi un mutuo o meglio puntare ad una 8*54w t5 o 2*250w hqi + 4*54 t5. L'alternativa, con due corallinea it2060, ti consentirebbe di allevare sps non troppo esigenti con una rocciata bassa ed sps posizionati in zona centrale.
PS: Per luca....le tre' radion mi servono per abbattere le ombre, niente lenti a 120, le montero' solo sulle due laterali per abbattere le ombre.

Fralc8
23-08-2015, 13:47
sul sito della corallinea danno come riferimento di massima che con due it2060 si dovrebbero allevare anche animali esigenti. ma come plafo come sono? sono valide?

Luca.Ga
23-08-2015, 13:52
Purtroppo se vuoi allevare acropore con i led, o accendi un mutuo o meglio puntare ad una 8*54w t5 o 2*250w hqi + 4*54 t5. L'alternativa, con due corallinea it2060, ti consentirebbe di allevare sps non troppo esigenti con una rocciata bassa ed sps posizionati in zona centrale.
PS: Per luca....le tre' radion mi servono per abbattere le ombre, niente lenti a 120, le montero' solo sulle due laterali per abbattere le ombre.

Grazie Viky! immaginavo che era per quello, sono parecchio interessato a che potenza le tieni?

vikyqua
23-08-2015, 15:37
sul sito della corallinea danno come riferimento di massima che con due it2060 si dovrebbero allevare anche animali esigenti. ma come plafo come sono? sono valide?

Io le ho viste accese e male non sono, ma non ci allevi acropore con successo. Le uniche che te lo permettono costano tutte un capitale. Luca le tengo al 90% con prog. personalizzato.

Tommy_RSM
23-08-2015, 15:56
Ciao, io ho le tue stesse dimensioni con due Radion G3 pro con lenti wide che ho comprato usate di 6 mesi. Anch'io sono un neofita e devo dire che sulla gestione dei led c'è molta discordanza e se fai questa scelta ti devi un po' arrangiare per i settaggi. Di suo hanno già diversi programmi pre impostati, molto pittoreschi sulle colorazioni dei coralli ma che poi devi gestire per bilanciare crescita dei coralli, alghe, ecc. Io ho una vasca di sps (talee e colonie madri) che stanno andando, a mio inesperto parere, bene sia come crescita che come colorazione, anche se nei mesi ho dovuto cambiare le impostazioni delle lampade e le posizioni dei coralli in base alla risposta. In sintesi credo che anche il neofita possa affacciarsi ai led andandoci cauto con le potenze e facendosi un po' aiutare. Anch.'io avevo visto le corallinea al lavoro e non mi erano dispiaciute, soprattuto per il prezzo, ma la stessa persona che le aveva mi ha consigliato le Radion, che usate mi sono costate come due corallinea nuove. Guarda un po in giro nel mercatino, magari trovi qualche occasione in garanzia! Credo che anche dal punto di vista economico i led siano migliori: una volta fatta la spesa iniziale non devi sostituirli ogni 6 mesi ed anche la bolletta ne risente ( con il programma che uso sono comunque 250 W per 10'ore al giorno!!,). In. bocca al lupo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk